Visualizza Versione Completa : Qualcuno conosce la Cherokee...
=marcodp=
17-05-2007, 06:55
Mi è stato proposto uno scambio...la mia Smart Roadster Coupè del 2004 con 85000km per uno Jeep Cherokee 2.5 TD del 1999 con 130.000km.
Sto cercando qualcosa di comodo.
Che ne dite? Avete consigli in merito?
Ciao ciao
stexxono
17-05-2007, 07:47
Io ho una cherooke del 2001,circa 100000 km non e' male come comodita' io pero' ho un 3,7L beve un bel po' pero lo sapevo quando l'ho presa.Unica cosa non e' un suv secondo me e' ancora troppo jeep nel senso che sull'autostrada non ha quella tenuta eccezionale e' un Fuoristrada,anche se ripeto se non devi correre e' comoda e spaziosa
sportyerre
17-05-2007, 08:01
la meccanica non è uguale, due miei amici hanno avuto la versione più recente 2.8.
Una strage!
il cambio ti lascia per strada frequentemente, problemi elettrici e i ricambi si fanno aspettare mesi.
ED E' MERCEDES!
il vecchio 2500 è italiano VM se non sbaglio, un pò rumoroso e non brillante come i nuovissimi diesel ma sembra robusto
Ciao
piggdekk
17-05-2007, 08:03
Il vecchio VM è famoso per rompere le teste ogni 180-190.000 km. Io non lo prenderei, anche perchè è risaputo e la macchina è difficile da vendere.
luca
piggdekk
17-05-2007, 08:04
Per la cronaca io ne ho uno del 94 a 4000 a benzina, una macchinona!!!!
Controlla pure i silent block e le vaier boccole, la macchina è pesante e li consuma presto.
luca
a parte la guidabilitÃ* da jeep(occhio sul bagnato),ho un paio di amici che hanno avuto problemi alle teste ed uno al cambio:diciamo che non è una macchina che io comprerei(per quanto mi piaccia parecchio). ho giÃ* la moto a rischio carroattrezzi.... http://www.webchapter.it/smiles/vhappy5.gif
London dude
17-05-2007, 09:27
4 litri automatico del 98, quindi motore e cambio diversi (il 2.5 diesel e' solo manuale)
E' parecchio rumorosa e beve come un cammello disidratato.
In autostrada sopra i 130 fa un casino da lavatrice e a quella velocita' la mia fa 7 con un litro.
Non e' particolarmente morbida e tende a saltellare sullo sconnesso.
Pero' e' un carroarmato, l'accendi e parte, metti benzina (tanta, ma tanta proprio) e basta.
Se la vuoi per la comodita' ed il comfort di marcia pensaci bene......
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Scritto da: London dude 17/05/2007Â*10.27
4 litri automatico del 98, quindi motore e cambio diversi (il 2.5 diesel e' solo manuale)
E' parecchio rumorosa e beve come un cammello disidratato.
In autostrada sopra i 130 fa un casino da lavatrice e a quella velocita' la mia fa 7 con un litro.
Non e' particolarmente morbida e tende a saltellare sullo sconnesso.
Pero' e' un carroarmato, l'accendi e parte, metti benzina (tanta, ma tanta proprio) e basta.Se la vuoi per la comodita' ed il comfort di marcia pensaci bene......
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
E stipuli un contratto con la ESSO... http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
BlekMacigno
17-05-2007, 09:50
Scritto da: London dude 17/05/2007 10.27
4 litri automatico del 98, quindi motore e cambio diversi (il 2.5 diesel e' solo manuale)
E' parecchio rumorosa e beve come un cammello disidratato.
In autostrada sopra i 130 fa un casino da lavatrice e a quella velocita' la mia fa 7 con un litro.
Non e' particolarmente morbida e tende a saltellare sullo sconnesso.
Pero' e' un carroarmato, l'accendi e parte, metti benzina (tanta, ma tanta proprio) e basta.
Se la vuoi per la comodita' ed il comfort di marcia pensaci bene......
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Dipende da quanti km si percorrono all'anno.
La mia vacca citroen (1.9 td) percorre 12 km con un litro di gasolio in citta'. La differenza tra 12 km/l e 8-9 km/l per un chilometraggio che raramente supera i 6.000 km annui non e' poi cosi' tanta.
Certo bollo e assicurazione non sono esattamente la stessa cosa... e anche le manutenzioni ritengo costino in maniera differente.
Scritto da: sportyerre 17/05/2007 9.01
la meccanica non è uguale, due miei amici hanno avuto la versione più recente 2.8.
Una strage!
il cambio ti lascia per strada frequentemente, problemi elettrici e i ricambi si fanno aspettare mesi.
ED E' MERCEDES!
il vecchio 2500 è italiano VM se non sbaglio, un pò rumoroso e non brillante come i nuovissimi diesel ma sembra robusto
Ciao
Esatto, proprio quello che montavano sulle 164, ma anche sul Voyager. Un mulo !
dav.elis
17-05-2007, 11:03
dal 1991 per 3 anni.
Purtroppo allora aveva un motore 2100 della Renault.... un DRAMMA: perdite di olio, ripresa assente... mi ha fuso a 100.000 km.
Per la comoditÃ*.... io provenivo da un suzuki samurai 1300 per cui mi sembrava immensa. In effetti ci caricavi di tutto e in quel periodo... si trasformava facilmente in un letto a due piazze in campagna!!!
Non è una macchina da farci olrre i 130 m orari per la comoditÃ*, ma se la usi alla domenica o per il giro fuori cittÃ* o per percorsi lunghi ma tranquilli è ottima.
Ero tentato di riprenderla, ma causa costi ho preso una Kia Sorento. Macchinone comodo anche in autostrada.
dav.elis
17-05-2007, 11:09
dopo l'avventura del 2100 renault è passata al 2500 VM, stesso motore che ho guidato appena dopo con un'altra auto per 4 anni (Rover serie 800) sembrava indistruttibile.
Peccato che ho fuso pure lui a 180.000 km.
SarÃ* sfiga?
P.S. La Passat (1900 TD) almeno è arrivata a 200.000 km senza fondere.
Oby Wan Kenoby
17-05-2007, 11:30
io ne ho una del '95 funzionare funziona bene anche se ho pochi km 95000
se non fai l'ignorante con il gas fai i 10 sia in autostrada che in cittÃ*.
ha l'areodinamica di una lavatrice ed è rumorosa oltre ai 130 come un caccia della seocnda guerra mondiale
però funziona sempre comoda per le persone davanti dietro devi essere nano ed è molto versatile per lo spazio di carico (io ci ho caricato di tutto)
roadroarr
17-05-2007, 11:34
Non male,dipende da che uso ne fai!
London dude
17-05-2007, 11:35
Scritto da: Oby Wan Kenoby 17/05/2007 12.30
se non fai l'ignorante con il gas fai i 10 sia in autostrada che in cittÃ*.
Hai il diesel vero? La mia 10 con un litro non li fa nemmeno quando e' spenta.....http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif[Modificato da London dude 17/05/2007Â*12.36]
Io ne ho una del 97 con motore VM 2500 td ed ho 249000 km, ho rifatto le teste a 100.000 km, mi si è rotto il radiatore interno e la centralina, per il resto tocco ferro. Mi trovo bene, sia per il carico, che per lo spazio, però come ti hanno giÃ* detto è un fuoristrada e non un suv. In autostrada sopra 140 e sul bagnato è da panico.
Ciao, Sandro.
PS. c'è un sito che si chiama xj connection, che ti da dritte e consigli per l'acquisto, cercalo su google.
=marcodp=
17-05-2007, 12:47
Ragazzi, grazie 1000!
Claudio "Kaiser"
17-05-2007, 16:23
Ho il 5.7 benzina. Un aereo.
Ciao
Claudio "Kaiser"
17-05-2007, 16:24
...faccio i 3....e non a gas...
Scritto da: London dude 17/05/2007Â*12.35
Hai il diesel vero? La mia 10 con un litro non li fa nemmeno quando e' spenta.....http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif[Modificato da London dude 17/05/2007Â*12.36]
Stevelib
17-05-2007, 18:59
Io ne ho avuta una del 2001, ma mi sembrava fosse un 3.1, diesel com cambio automatico.
qualche problemino con l'impianto frenante e con i consumi (facile NON farci 6 al litro) pero' per il resto era un trattore: tutti gli amici "fighetti impomatati" con i SUV in montagna e sulla neve ME LI MAGNAVO!!!!
Sellero'
Scritto da: sonoste 17/05/2007Â*10.19
a parte la guidabilitÃ* da jeep(occhio sul bagnato),ho un paio di amici che hanno avuto problemi alle teste ed uno al cambio:diciamo che non è una macchina che io comprerei(per quanto mi piaccia parecchio). ho giÃ* la moto a rischio carroattrezzi.... http://www.webchapter.it/smiles/vhappy5.gif
Confermo in pieno.
Ho il cognato meccanico che fa tagliandi per un un 2002 venditore......... jeep la stavo prendendo bellissima.... mi ha detto che il motore VM non va brucia le teste........... e il cambio è un disastro sul ponte posteriore .......LASCIA PERDEREEEEEEEEEEEEEEEEEE.
Le nuove serie no sono OK ma nuova costa una cifra. http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif
LucaJeep
17-05-2007, 20:15
Io l'ho venduta a dicembre con 180.000Km ed ancora le teste originali, comunque anche se ne crepi una cambi solo quella, si trovano nuove a 150?. Motore rumoroso ma con gran coppia in basso, ho avuto anche un 4000 benzina e le prestazioni non sono affatto dissimili. In autostrada fa parecchio baccano, sul bagnato è uno spasso, scoda come una saponetta unta nello strutto, le rotonde sono il suo pane http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif . Non capisco perchè mia moglie non ha mai gradito questo suo "pregio"! E' come una Harley, va amata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.