PDA

Visualizza Versione Completa : Moto sul furgone - Cerco consiglio per ancorarle.



Cri1450
26-04-2011, 22:07
Ho comprato un furgone nuovo per il mio negozio, e come per il vecchio vorrei attrezzarlo
per trasportare le moto alla bisogna.
Sul vecchio furgone la moto la adagiavo attaccata alla parete sinistra, ma per quello nuovo
vorrei qualcosa di più comodo e sicuro.

E' enorme, quindi lo spazio non manca, vorrei mettere contro la parete divisoria dietro i sedili
due piste, tipo quelle per le biciclette per intenderci, nelle quali mettere le due gomme
delle eventuali moto trasportate, per poi ancorarle dritte tirando le cinghie.

Idea abbastanza scontata, ma nel furgone non ci sono anelli abbastanza forti
per tenere il peso di moto dai 300 kg in su...
Secondo vuoi è possibile saldare degli anelli lungo l'angolo pavimento/parete
che abbiano la necessaria tenuta?
Sapete se ci siano in commercio delle piste già fatte magari solo da imbullonare?
Il top sarebbe che avessero la larghezza regolabile per alloggiare sia il 21" che il 16"...

Ho trovato questa ma non mi sembra granchè...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400127746195&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Qualche consiglio? Qualcuno di voi ha realizzato qualcosa di simile?

:happy5:

Chinaski
26-04-2011, 22:10
Sul furgone che usavamo per andare alle gare avevamo saldato degli anelli ai montanti e sul davanti del cassone avevamo ancorato una barra con degli anelli.
Intorno agli anelli passi le cinghie con il crick e il gioco è fatto.
Non so se esistano piste prefabbricate.

JammedGeko
26-04-2011, 22:11
Niente piste cri, non servono.
Piastre con anelli da imbullonare al fondo del furgone.
Tre cinghie per moto, due davanti da fissare alla piastra inferiore che tirino lateralmente e una dietro che non faccia muovere la moto di lato.
Quando fissi le cinghie davanti, meglio lavorare in due, uno pompa le focelle e l'altro tira la cinghia in modo che siano le forcelle stesse che tengano le cinghie in trzione...
uff...
per iscritto è un casino spiegare bene...

Chinaski
26-04-2011, 22:12
Niente piste cri, non servono.
Piastre con anelli da imbullonare al fondo del furgone.
Tre cinghie per moto, due davanti da fissare alla piastra inferiore che tirino lateralmente e una dietro che non faccia muovere la moto di lato.
Quando fissi le cinghie davanti, meglio lavorare in due, uno pompa le focelle e l'altro tira la cinghia in modo che siano le forcelle stesse che tengano le cinghie in trzione...
uff...
per iscritto è un casino spiegare bene...

Preciso!
:ok:

gru-nt
26-04-2011, 22:13
Esistonole piste, con tanto di fermaruota anteriore, cosi' come le rampe...sono i ricambi dei carrelli della ellebi,
Io le uso sul camper.
PEr le cinghie puoi far mettere 4 anelli con filetto, imbullonati passanti sulle travi del telaio sotto il cassone, se il tuo furgnoe ne ha uno (IVECO o Transit) Se e' un Ducato o un MAster, che non ha telaio ma Autotelaio, dovrai montarli con dei quadrelli di rinforzo.

bikerpd
27-04-2011, 01:00
sicuramente pratici sono gli anelli dove agganciare le cinghie
indispensabili i fermaruote a pavimento
per caricare la moto da cross sul furgone prima di prendere il carrello me ne ero costruito uno con dei tubi di ferro piegati ad hoc ed adagiati sul cassone (tipo quelli delle biciclette per intenderci)

spiedo
27-04-2011, 07:02
Niente piste cri, non servono.
Piastre con anelli da imbullonare al fondo del furgone.
Tre cinghie per moto, due davanti da fissare alla piastra inferiore che tirino lateralmente e una dietro che non faccia muovere la moto di lato.
Quando fissi le cinghie davanti, meglio lavorare in due, uno pompa le focelle e l'altro tira la cinghia in modo che siano le forcelle stesse che tengano le cinghie in trzione...
uff...
per iscritto è un casino spiegare bene...

:ok: Sottoscrivo!

Quando andavo in pista facevo proprio così!

Il Pelle
27-04-2011, 07:05
:ok: Sottoscrivo!

Quando andavo in pista facevo proprio così!

quoto:glss1:

umbe883
27-04-2011, 07:57
Ho usato un attrezzo simile per portare a casa col furgone noleggiato la mia Electra e l'Aprilia SXV di mio figlio, avendo l'accortezza di fissarlo dietro i sedili con un paio di cinghie ben strette. Ho poi fissato le moto con altre 4 cinghie regolabili, col cricchetto, ai lati del furgone e disposte opposte una all'altre (a raggiera insomma). Le moto non si sono spostate di un centimetro durante i viaggi.
Aggiungo che l'amico che me l'ha prestato, lo utilizza spesso per portare le sue moto (ha anche un Dyna).

darkness_73
27-04-2011, 08:00
C'è un furgone Harley in vendita qui da me (era usato dalla vecchia conce) dentro ha una rampa messa successivamente all'acquisto, pagata 9 mila euro dotata già di tutti gli attacchi per rizzare i pesanti cancelli e non...

Velosolex 1000
27-04-2011, 08:16
io quando ho trasportato lo sporty con il ducato ho usato i parabordi per barche (quelli cilindrici).

Uno per parte sotto le pedane della moto e uno ad altezza sella / telaio
Poi ho legato tutto con un paio di cinghie.

I parabordi sotto la moto fanno da cavalletto
Quello/i laterale fa da appoggio alla parete

non ho avuto problemi per oltre 1000 km...

gru-nt
27-04-2011, 11:02
aggiungo, per semplificare le operazioni di carico e' perfetto un piccolo verricello da quad, come monta un amico mio sul camper, montato davanti a dove finira, la ruota anteriore. Ci si fa fare da un fabbro un gacio doppio da metter sul manubrio o sulla forcella, adeguatamente ricoperto di goma.. E poi si carica qualunque moto senza fatica!

Cri1450
27-04-2011, 11:12
Grazie a tutti intanto...:happy3:

Aggiungo qualche specifica.

Lo scopo sarebbe quello di caricarmela da solo in linea di massima.
A casa ho sempre un marciapede alto a disposizione che mi permette di
cericare e scaricare quasi in piano ed in autonomia.
Quando vado a prenderle c'è sempre il venditore che presa la fresca di adopera
con buona volontà.

Come rampa utilizzo da anni un pannello da muratore, "panò" dalle mie parti.
E' rinforzato, lungo 2,5 metri, e bello largo.
Moltp meglio della rampetta stretta che devi sempre centrare dritta.
Questo ti da un pò di angolo in più.

Come cinghie utilizzo delle cinghie a strappo per "puntarla", poi quelle a cricchetto
per tirantarla e mandare in compressione.
Il tutto si fa anche da solo.

Io auspicavo a qualche foto di qualche vostro brevetto già installato!:wink2:
Più che altro della pista...Speravo le vendessero già fatte, pronte da imbullonare al pavimento.

London dude
27-04-2011, 12:40
L'ultimo che ho visto arrivare da oltremanica con motonel furgone aveva un aggeggio non ancorato per la ruota anteriore. Molto solido.
Do un'occhiata in giro se riesco a trovarlo. :wink2:

Electra 76
27-04-2011, 12:44
Grazie a tutti intanto...:happy3:

Aggiungo qualche specifica.

Lo scopo sarebbe quello di caricarmela da solo in linea di massima.
A casa ho sempre un marciapede alto a disposizione che mi permette di
cericare e scaricare quasi in piano ed in autonomia.
Quando vado a prenderle c'è sempre il venditore che presa la fresca di adopera
con buona volontà.

Come rampa utilizzo da anni un pannello da muratore, "panò" dalle mie parti.
E' rinforzato, lungo 2,5 metri, e bello largo.
Moltp meglio della rampetta stretta che devi sempre centrare dritta.
Questo ti da un pò di angolo in più.

Come cinghie utilizzo delle cinghie a strappo per "puntarla", poi quelle a cricchetto
per tirantarla e mandare in compressione.
Il tutto si fa anche da solo.

Io auspicavo a qualche foto di qualche vostro brevetto già installato!:wink2:
Più che altro della pista...Speravo le vendessero già fatte, pronte da imbullonare al pavimento.

Come punto di aggancio anche un pò di golfari avvitati in punti solido del pianale furgone.....

http://www.alunnidelmare.it/index.php?main_page=index&cPath=58_999

Cri1450
27-04-2011, 12:59
L'ultimo che ho visto arrivare da oltremanica con motonel furgone aveva un aggeggio non ancorato per la ruota anteriore. Molto solido.
Do un'occhiata in giro se riesco a trovarlo. :wink2:


Come punto di aggancio anche un pò di golfari avvitati in punti solido del pianale furgone.....

http://www.alunnidelmare.it/index.php?main_page=index&cPath=58_999



Cheers!:ok:

JammedGeko
27-04-2011, 14:03
Come punto di aggancio anche un pò di golfari avvitati in punti solido del pianale furgone.....

http://www.alunnidelmare.it/index.php?main_page=index&cPath=58_999

mmmm, i fondi dei furgoni sono deboli, per quello suggerivo di mettere una piastra con anello

trail
27-04-2011, 14:16
se prendi i golfari che si usano per le cinture di sicurezza per le macchine da gara hanno già la placchetta da usare per avvitare il golfare.

qua li vedi montati. dalla parte opposta della scossa della macchina c'è un placchetta di rinforzo.
http://img849.imageshack.us/img849/2130/62918151465180063716647.jpg (http://img849.imageshack.us/i/62918151465180063716647.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

London dude
27-04-2011, 14:48
Eccolo! (http://www.discountramps.com/baxley-la-chock.htm)
A parte che tutto il sito è uno spettacolo........ :ok:

Hollywood
27-04-2011, 14:59
Eccolo! (http://www.discountramps.com/baxley-la-chock.htm)
A parte che tutto il sito è uno spettacolo........ :ok:
.....ottima segnalazione!

pisanji
27-04-2011, 15:06
tante belle idee da applicare a seconda della situazione :ok:

Cri1450
27-04-2011, 15:56
Eccolo! (http://www.discountramps.com/baxley-la-chock.htm)
A parte che tutto il sito è uno spettacolo........ :ok:



Porca ******ola il primo è quello che avevo linkato io...:happy4:

Comunque come dici il sito è fico!

Direi che con un paio di questi passi la paura!

http://www.discountramps.com/motorcycle-wheel-chock.htm

Ho scelto bene?:happy3:

Joker
27-04-2011, 16:14
Eccolo! (http://www.discountramps.com/baxley-la-chock.htm)
A parte che tutto il sito è uno spettacolo........ :ok:

mi comprerei tutto...

Mazér
27-04-2011, 16:28
Porca ******ola il primo è quello che avevo linkato io...:happy4:

Comunque come dici il sito è fico!

Direi che con un paio di questi passi la paura!

http://www.discountramps.com/motorcycle-wheel-chock.htm

Ho scelto bene?:happy3:

sai che questo potrebbe interessare anche a me!:idea:

ottimo per lavorare sullo Sporty con un cric da auto (adesso che è ultra basso faccio una fatica bestia ad alzarlo col sollevatore senza smontare lo scarico)

http://i54.tinypic.com/24n09c1.jpg

fammi sapere se fai l'ordine che magari mi aggrego e dividiamo le spese di spedizione (ammesso che facciano sconti per spedizioni multiple) :wink2:

werewolfe
27-04-2011, 20:12
sempre dallo stesso sito, forse è meglio questo
http://discount-trailers.com/mck2.htm

Cri1450
27-04-2011, 20:55
sempre dallo stesso sito, forse è meglio questo
http://discount-trailers.com/mck2.htm


Si, ma mia madre la volta che apre il furgone e vede due rotaie così fisse nel bel mezzo
del piano di carico, mi sveglia alle 8 e mi fa andare a smontarle...:happy4:

ivanomi
28-04-2011, 00:22
Questo è quello che uso io , penso sia l'equivalente nostrano.

http://www.omcrop.it/bloccaruota_e_morsa.htm

Fissato al pianale con 2 viti M10 a "scomparsa", funziona bene sia con l'Africa Twin che con L'Electra Glide

asydark
28-04-2011, 11:13
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/61621_158331614178406_133455056666062_504863_73126 7_n.jpg

ugo
28-04-2011, 13:18
Ho comprato un furgone nuovo per il mio negozio, e come per il vecchio vorrei attrezzarlo
per trasportare le moto alla bisogna.
Sul vecchio furgone la moto la adagiavo attaccata alla parete sinistra, ma per quello nuovo
vorrei qualcosa di più comodo e sicuro.

E' enorme, quindi lo spazio non manca, vorrei mettere contro la parete divisoria dietro i sedili
due piste, tipo quelle per le biciclette per intenderci, nelle quali mettere le due gomme
delle eventuali moto trasportate, per poi ancorarle dritte tirando le cinghie.

Idea abbastanza scontata, ma nel furgone non ci sono anelli abbastanza forti
per tenere il peso di moto dai 300 kg in su...
Secondo vuoi è possibile saldare degli anelli lungo l'angolo pavimento/parete
che abbiano la necessaria tenuta?
Sapete se ci siano in commercio delle piste già fatte magari solo da imbullonare?
Il top sarebbe che avessero la larghezza regolabile per alloggiare sia il 21" che il 16"...

Ho trovato questa ma non mi sembra granchè...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400127746195&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Qualche consiglio? Qualcuno di voi ha realizzato qualcosa di simile?

:happy5:

una cosa come quella che hai postato lo fa anche mamma Harley adesso.

comunque par fermare le nostre moto in maniera sicura secondo me serve fare come quelli che le trasportano la HOG intendo quando si spedisce una moto oppure l'Harley per farle arrivare qui.
detto questo da un dealer potresti farti dare la base metallica con la corsia che hanno le scatole contenenti lwe niostre amate in arrivo, loro le buttano via.
poi per la sicurezza si dovrebbe fissare questo in modo sicuro al frugone e la moto con delle cinghie passanti sulla forcella comprimendola a fondo.
con un'altra cinghia si fera la ruota posteriore che non rimbalzi.

non l'ho mai fatto ma credo sia il metodo migliore

Mazér
28-04-2011, 13:26
una cosa come quella che hai postato lo fa anche mamma Harley adesso.

comunque par fermare le nostre moto in maniera sicura secondo me serve fare come quelli che le trasportano la HOG intendo quando si spedisce una moto oppure l'Harley per farle arrivare qui.
detto questo da un dealer potresti farti dare la base metallica con la corsia che hanno le scatole contenenti lwe niostre amate in arrivo, loro le buttano via.
poi per la sicurezza si dovrebbe fissare questo in modo sicuro al frugone e la moto con delle cinghie passanti sulla forcella comprimendola a fondo.
con un'altra cinghia si fera la ruota posteriore che non rimbalzi.

non l'ho mai fatto ma credo sia il metodo migliore

si si, lo vedo proprio Cristiano andare dal dealer a chiedere la base metallica per trasportare la moto...:happy4:

in concessionaria non entra nemmeno per comprare una torx!

Cri1450
28-04-2011, 18:04
si si, lo vedo proprio Cristiano andare dal dealer a chiedere la base metallica per trasportare la moto...:happy4:

in concessionaria non entra nemmeno per comprare una torx!



Abbastanza vero.
In realtà quando Shorty era da HD Como ne avevo tale fiducia che facevo veramente
tanti km per portarci la moto...
Ma parliamo di parecchio tempo fa.

Comunque da Wars a Londra un bel pò di chinghie me le hanno regalate.
Anche un bel gilet!:happy3:
I ricambi e gli accessori che compro in U.S. li compro comunque dai dealers ufficiali.


Ma al di la della mia latitanza dalla rete ufficiale italiana credo dovrebbero comunque ringraziarmi!
Dal 1993 ad oggi non so quante persone gli ho mandato convincendoli a comprarsi una H.D.
Dal 2004 in avanti meno, li spingo sull'usato a carburatore...:happy4:

Comunque basta una pista per la ruota anteriore e due anelli ben saldati.
Come legarle in totale sicurezza non è un problema.
Avrò trasportato centinaia di moto e mai rovinata nessuna.:happy3:

monster
08-07-2011, 08:48
Comunque basta una pista per la ruota anteriore e due anelli ben saldati.
Come legarle in totale sicurezza non è un problema.
Avrò trasportato centinaia di moto e mai rovinata nessuna.:happy3:[/QUOTE]

Buongiorno!

Io avevo visto questo navigando
http://www.syncro-system.com/FURGONE-ALLESTITO-PER-MOTO.contentpage.aspx?d=PnW72H2nCCsGNXcAUKIWT%2BAI ss6I91Ie6DJ0jcvwHCrYz2ITXr%2BqIjClAWwbGDhMn%2Fq8oD WTiZJWvy25WqA9fQ%3D%3D

ma, aldilà del fatto che mi chiedo se serve tutta sta roba, mi conviene arrangiarmi (io ho proprio un Trafic vecchiotto- del 96 - ma messo bene) come dite voi? O spendo due soldi e vado sul sicuro?
:help:

gru-nt
08-07-2011, 09:18
Comunque basta una pista per la ruota anteriore e due anelli ben saldati.
Come legarle in totale sicurezza non è un problema.
Avrò trasportato centinaia di moto e mai rovinata nessuna.:happy3:

Buongiorno!

Io avevo visto questo navigando
http://www.syncro-system.com/FURGONE-ALLESTITO-PER-MOTO.contentpage.aspx?d=PnW72H2nCCsGNXcAUKIWT%2BAI ss6I91Ie6DJ0jcvwHCrYz2ITXr%2BqIjClAWwbGDhMn%2Fq8oD WTiZJWvy25WqA9fQ%3D%3D

ma, aldilà del fatto che mi chiedo se serve tutta sta roba, mi conviene arrangiarmi (io ho proprio un Trafic vecchiotto- del 96 - ma messo bene) come dite voi? O spendo due soldi e vado sul sicuro?
:help:[/QUOTE]

4 anelli e una pista per ENTRAMBE le ruote, Ben imbullonati al telaio e due o tre cinghie a cricchetto, fermano qualsiasi mezzo a due ruote in modo stabilissimo.
Ovviamnte ti servira' una rampa..
Un' altra utile cosa puo' essere un verricello da quad, fissato al cassone davanti alla pista, per automatizzare il sollevamento.
Poi fissi il tutto SENZA cavalletto laterale...e via, si porta la moto in capo la mondo.
Anche in Puglia..:happy7:

STACCIOHD
08-07-2011, 09:22
Abbastanza vero.
In realtà quando Shorty era da HD Como ne avevo tale fiducia che facevo veramente
tanti km per portarci la moto...
Ma parliamo di parecchio tempo fa.

Comunque da Wars a Londra un bel pò di chinghie me le hanno regalate.
Anche un bel gilet!:happy3:
I ricambi e gli accessori che compro in U.S. li compro comunque dai dealers ufficiali.


Ma al di la della mia latitanza dalla rete ufficiale italiana credo dovrebbero comunque ringraziarmi!
Dal 1993 ad oggi non so quante persone gli ho mandato convincendoli a comprarsi una H.D.
Dal 2004 in avanti meno, li spingo sull'usato a carburatore...:happy4:

:ok:
Come legarle in totale sicurezza non è un problema.
Avrò trasportato centinaia di moto e mai rovinata nessuna.:happy3:

quoto in teoria sul fondo o sui lati dei furgoni ci son gli attacchi per le cinture di sicurezza io sul trasporter dei miei avevo messo 2 occhielli e agganciavo le cinghie...tiri bene la forcella anteriore e nn si muove manco di un mm

nikhd
08-07-2011, 09:26
Eccolo! (http://www.discountramps.com/baxley-la-chock.htm)
A parte che tutto il sito è uno spettacolo........ :ok:

Cri: questo è uno spettacolo. Unico alle cinghie a cricchetto con un paio di anelli fissati all'autotelaio ...... :ok: