PDA

Visualizza Versione Completa : Qual'è la scena cinematografica più emozionante?



esplorator contento
23-07-2011, 11:10
La prima volta che l'ho vista ho pensato ad una trovata sonora per
ammutolire il grido di disperazione di Al Pacino, lasciando i rumori
di fondo... e l'effetto era starordinario già così, da pelle d'oca.
Ma il geniaccio si era riservato un colpo da maestro che andava oltre
la mia più fervida immaginazione.

Gli occhi fissi e senza vita, la bocca che si spalanca, enorme, pronta ad
esprimere l'incredulità della morte improvvisa ma, invece di emettere
l'urlo, si pietrifica, perde il respiro per un tempo indefinito e interminabile...
fino al grido straziante.

Sulle scale del teatro Massimo, nella penombra, l'inganno, la morte,
la madonna col velo, la vendetta, la madre, il dolore, la bellezza fisica...
tante figure tutte concentrate in un'unica scena. Un quadro barocco.
:happy5:


http://www.youtube.com/watch?v=qob4dDr9cSk

Il Barbiere di Nociglia
23-07-2011, 11:14
splendida scena
e bellissimo 3D

una delle mie preferite, la scena finale de "l'attimo fuggente", trasposizione italiana del titolo originale inglese "dead's poet society" (la setta dei poeti estinti)

in cui gli studenti si mettono in piedi sui banchi per salutare il professore
"capitano mio capitano"

http://www.youtube.com/watch?v=DO4NAkeXL1w

Zio Riccardo
23-07-2011, 11:22
9 settimane 1/2 :happy4:

angelopiso
23-07-2011, 11:26
per me senza dubbio e' questa
e' bellissima un susseguirsi di notizie immagini (vere e ricostruite) e collegamenti che da solo vale tutto il film

http://www.youtube.com/watch?v=g4NUUOlI0sQ&feature=related

questa e' solo la prima parte.......

raul.65
23-07-2011, 11:27
La prima volta che l'ho vista ho pensato ad una trovata sonora per
ammutolire il grido di disperazione di Al Pacino, lasciando i rumori
di fondo... e l'effetto era starordinario già così, da pelle d'oca.
Ma il geniaccio si era riservato un colpo da maestro che andava oltre
la mia più fervida immaginazione.

Gli occhi fissi e senza vita, la bocca che si spalanca, enorme, pronta ad
esprimere l'incredulità della morte improvvisa ma, invece di emettere
l'urlo, si pietrifica, perde il respiro per un tempo indefinito e interminabile...
fino al grido straziante.

Sulle scale del teatro Massimo, nella penombra, l'inganno, la morte,
la madonna col velo, la vendetta, la madre, il dolore, la bellezza fisica...
tante figure tutte concentrate in un'unica scena. Un quadro barocco.
:happy5:


http://www.youtube.com/watch?v=qob4dDr9cSk

senza dubbio questa http://img580.imageshack.us/img580/4567/ghostrider1f.jpg

esplorator contento
23-07-2011, 11:30
9 settimane 1/2 :happy4:

agevolo lo zio che nella foga ha dimenticato il video... :happy4:


http://www.youtube.com/watch?v=fbAu5-f_1do&feature=related

Il Barbiere di Nociglia
23-07-2011, 11:34
troppe ne avrei da citare..

splendida la scena finale di Figh CLub (da cui ho preso il mio avatar)


http://www.youtube.com/watch?v=bSSII5uz1Ys

Cava
23-07-2011, 11:36
... Oltre a farmi scompisciare dalle risate, riassume tutta la filosofia del vivere!!! :happy4:


http://www.youtube.com/watch?v=k6whu5GC4xo

patry70
23-07-2011, 11:36
Non ho dubbi, la scena dell' ascensore di " The Departed ".

:byby:

Thrice
23-07-2011, 11:40
incredibile de niro....

http://www.youtube.com/watch?v=CwuvltbLMx8

Il Barbiere di Nociglia
23-07-2011, 11:42
una vita al massimo
titolo originale "true romance"

cast eccezionale (Christian Slater Patricia Arquette Dennis Hopper Gary Oldman Brad Pitt Christopher Walken Bronson Pinchot Samuel L. Jackson...)

scena finale

http://www.youtube.com/watch?v=WABDKbjDuxo

scena memorabile con i grandi Dennis Hopper e Christopher Walken

http://www.youtube.com/watch?v=w_8vSNGgSXw&feature=related

Lucariello
23-07-2011, 11:44
... Oltre a farmi scompisciare dalle risate, riassume tutta la filosofia del vivere!!! :happy4:

YouTube Link: http://www.youtube.com/watch?v=k6whu5GC4xo (http://www.youtube.com/watch?v=k6whu5GC4xo)

Bellissima ! ma quel film mi fa sconpisciare dall'inizio alla fine.

Io adoro, da buon napoletano, la scena de " il postino " quando Massimo Troisi, riesce a fare la metafora sulla spiaggia.
Sono con il tel per cui non riesco a postare.

Ratephi
23-07-2011, 12:01
Bellissimo thread!

Di finali da accaponare la pelle, per un appassionato di cinema come me, ce ne sono davvero troppi!

Ne cito un paio seri, i primi che mi vengono in mente:
- "Le conseguenze dell'amore", film italiano a mio parere bellissimo, con un Toni Servillo magistrale. Se non avete visto il film, non rovinatevi la sorpresa guardando il finale, ve lo godreste 100 volte meno. http://www.youtube.com/watch?v=07DSwcJ47YQ

- "Magnolia", personalmente lo considero un capolavoro anche se dai piu' e' mal digerito... Sul tubo non trovo il finale, ma vale la pena vederselo davvero. Davvero difficile rimanere impassibili..

Ne cito anche un terzo " meno serio" dei primi due (nel senso che e' sostanzialmente una commedia):
- "io e Marley", a fine proiezione al cinema sono certo di non aver mai sentito tanta gente piangere commossa. Nulla di artistico, ma soprattutto per chi, come me, ha o ha avuto un cane, poche pellicole fanno venire il groppo in gola.....


Ciao ;)


Ps: vedo ora che il topic erano le scene emozionanti e non necessariamente i finali....non ho capito un c@sso ma va bene lo stesso.... :D

F77
23-07-2011, 12:08
http://www.youtube.com/watch?v=gZgKo46X8CI

Il Barbiere di Nociglia
23-07-2011, 12:12
Mediterraneo

scena finale
quanta nostalgia mi trasmette..

http://www.youtube.com/watch?v=nr0gaz7QpOA

Velosolex 1000
23-07-2011, 12:28
http://www.youtube.com/watch?v=VWJPa0bvWnM&feature=related


the end...nulla cambia....


http://www.youtube.com/watch?v=_F2hC5lwa6Y

salperry
23-07-2011, 13:55
.... non scherziamo, per favore......


http://www.youtube.com/watch?v=ZTzA_xesrL8

pit1340
23-07-2011, 14:11
http://www.youtube.com/watch?v=YswkF-d2VZ8&feature=youtube_gdata_player


Spero abbia messo il link giusto!!

fabio.devoti
23-07-2011, 14:33
Questo scontro lo avrò visto 1000 volte ma ancora mi emoziona :)
http://www.youtube.com/watch?v=BnsnNIwf_BE

darkness_73
23-07-2011, 14:46
questo pezzo è sempre pelle d'oca...come la prima volta che lo sentii


http://www.youtube.com/watch?v=7nUPRqwQPHw
:happy3:

Deckard
23-07-2011, 14:47
Non ho dubbi. La scena più bella del film più bello della storia:


http://www.youtube.com/watch?v=C5xjiyZXuAE

Tenacious D
23-07-2011, 15:29
ma parliamo di prova d'attopre memoprabile o di scena intesa come regia inquadratura montaggio?

se parliamo di prova d'autore

http://www.youtube.com/watch?v=dyStmMQkXJI


http://www.youtube.com/watch?v=HeGkD2THNws&feature=related


http://www.youtube.com/watch?v=V5DCKijzPko

invece di scene emozionanti ce n'è a bizzeffe....la prima che mi viene in mente è sergio leone e il piano sequenza infinito di c'era una volta il west nella sequenza finale

http://www.youtube.com/watch?v=3Y4Ml1qRGHk

poi ci metterei il combattimento tra i drughi e i nemici di clockwork orange lotta che con kubrick diventa danza

http://www.youtube.com/watch?v=Z-zRtT5jPLA

e la sigla iniziale di apocalypse now ispirato dal romanzo cuore di tenebra di conrad....con the end dei doors in sottofondo

http://www.youtube.com/watch?v=wRwwUZLV-IE&feature=related

e il maggiore kong che cavalca la bomba? ( recentemente ripreso da homer simpson!:happy4::happy4:

http://www.youtube.com/watch?v=wcW_Ygs6hm0

ziojack1340
23-07-2011, 15:55
Ci tenevo a mostrarvi una delle scene più belle e non avendola trovata sul web, l'ho tagliata io dal film e caricata su youtube. Quelli che lo avevano deriso e sfidato, rendono onore all'uomo e al Biker mentre dei suoi presunti amici del club...neanche l'ombra. Grande scena...


http://www.youtube.com/watch?v=5fnRZBwnsIc

nicolo95
23-07-2011, 15:57
Vittorio De Sica "Umberto D"


http://www.youtube.com/watch?v=bUBCcql80bM&feature=related

nicolo95
23-07-2011, 15:59
http://www.youtube.com/watch?v=44X2AGztlS4&feature=related

:happy5:

Cri1450
23-07-2011, 16:32
Andy Dufresne magistralmente interpratato da Tim Robbins e Red da Morgan Freeman in "Le Ali Della Libertà".
Scena finale in cui Andy scappa e fa scappare anche Red.

http://www.youtube.com/watch?v=9lgIKCtOsxM

mk66
23-07-2011, 17:08
jack Nicholson in Codice d'onore è un grande !!! La scena postata da Tenacious è da urlo :ok:

basman
23-07-2011, 17:28
Tutti bellissimi... ma se voglio provare i brividi anche a 40 all'ombra mi devo rivedere questi. :happy3:
Questo è il thread più bello dell'anno. :ok:


http://www.youtube.com/watch?v=_6pZerOpto4


http://www.youtube.com/watch?v=CPY8k04Oq4M

ayeyeb
23-07-2011, 17:42
l'ho vista un milione di volte ma questa mi fa venire sempre la pelle d'oca....

http://www.youtube.com/watch?v=f1yW6bSkhYs

secondo me la scena più emozionante della storia del cinema:ok:

ziojack1340
23-07-2011, 17:49
Tutti bellissimi... ma se voglio provare i brividi anche a 40 all'ombra mi devo rivedere questi. :happy3:
Questo è il thread più bello dell'anno. :ok:


http://www.youtube.com/watch?v=_6pZerOpto4


http://www.youtube.com/watch?v=CPY8k04Oq4M

Riguardo a Qualcuno volò sul nido del cuculo, mi hai anticipato...a dir poco stupenda.

purpo azz
23-07-2011, 17:52
http://www.youtube.com/watch?v=JBeVHxWlKvc&feature=player_detailpage

http://www.youtube.com/watch?v=1fsOX1dBUjw&feature=player_detailpage

il mondo è bello perchè è vario

fabrizio76
23-07-2011, 17:53
questo non è un film ma IL FILM:

black hawk down




http://www.youtube.com/watch?v=gw3dwqLAb7Y

elleds
23-07-2011, 18:15
Non ne ho uno solo ma tra i tanti vi regalo questo:


http://www.youtube.com/watch?v=GH11VT3dsTs

Gryso
23-07-2011, 19:09
Mi tocca quotare i vecchi, si son dovuti mettere in due per precedermi.


Tutti bellissimi...
Questo è il thread più bello dell'anno. :ok:


http://www.youtube.com/watch?v=_6pZerOpto4





http://www.youtube.com/watch?v=1fsOX1dBUjw&feature=player_detailpage

Tenacious D
23-07-2011, 19:18
un altro paio di scene

mission


http://www.youtube.com/watch?v=FByMw65JQE0

ridley scott e la scoperta del paradiso

http://www.youtube.com/watch?v=KxWBv4y3m4w&feature=related

un salto in francia con li cyrano di depardieu

http://www.youtube.com/watch?v=B2asWMKkZkA

intramontabile gattopardo

http://www.youtube.com/watch?v=mRfCLTfyrF0

Tenacious D
23-07-2011, 19:21
indimenticabile chaplin

http://www.youtube.com/watch?v=3SxEHxnptfY

London dude
23-07-2011, 22:15
troppe ne avrei da citare..

splendida la scena finale di Figh CLub (da cui ho preso il mio avatar)


http://www.youtube.com/watch?v=bSSII5uz1Ys

Ancora grazie che non hai preso il tuo avatar dal paio di fotogrammi subliminali al 1:05..... :mm:

gru-nt
23-07-2011, 22:43
http://www.youtube.com/watch?v=Zlq0l7kuxtQ


:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove:

angelopiso
07-08-2011, 09:59
riesumo
ma mi e' capitato questo
e' bellissimo


http://www.youtube.com/watch?v=FDqIBljVC50

straccetto
07-08-2011, 10:55
L'indimenticabile sequenza con Anna Magnani in "Roma città aperta"


http://www.youtube.com/watch?v=-5MMIMKhJNs

gru-nt
07-08-2011, 15:12
http://www.youtube.com/watch?v=44X2AGztlS4&feature=related

:happy5:


Restando in tema...

http://www.youtube.com/watch?v=8JDkdc246QQ&feature=related

e dall'altra parte..
http://www.youtube.com/watch?v=uiMNmcIMKPg

mukabastrica
07-08-2011, 15:17
http://www.youtube.com/watch?v=dXOVYRT_2Us

:happy4:

alberto-66
07-08-2011, 19:00
strano che nessuno lo abbia citato prima, per me uno dei più bei film mai visti...."Birdy le ali della liberta"

le colonna sonora di Peter Gabriel ..e ho detto tutto!

ecco la scena finale... da brivido! :ok:

http://www.youtube.com/watch?v=a_M30mPkVC4&feature=related

ciao :happy5:

alberto

Il Barbiere di Nociglia
07-08-2011, 19:23
strano che nessuno lo abbia citato prima, per me uno dei più bei film mai visti...."Birdy le ali della liberta"

le colonna sonora di Peter Gabriel ..e ho detto tutto!

ecco la scena finale... da brivido! :ok:

http://www.youtube.com/watch?v=a_M30mPkVC4&feature=related

ciao :happy5:

alberto

bravissimo :ok:
conoscevo questo film
spettacolo la scena finale, soprattutto per i trascorsi del protagonista :happy3::happy3::happy3:

purtroppo il sottotitolo italiano "le ali della libertà" si presta a confusioni con l'altro film così intitolato

alberto-66
07-08-2011, 20:39
bravissimo :ok:
conoscevo questo film
spettacolo la scena finale, soprattutto per i trascorsi del protagonista :happy3::happy3::happy3:

purtroppo il sottotitolo italiano "le ali della libertà" si presta a confusioni con l'altro film così intitolato

:ok:


splendida scena
e bellissimo 3D

una delle mie preferite, la scena finale de "l'attimo fuggente", trasposizione italiana del titolo originale inglese "dead's poet society" (la setta dei poeti estinti)

in cui gli studenti si mettono in piedi sui banchi per salutare il professore
"capitano mio capitano"

http://www.youtube.com/watch?v=DO4NAkeXL1w

in questo film si cita anche la frase che ho nella mia firma.... :wink2:

ciao :happy5:

alberto

Il Barbiere di Nociglia
07-08-2011, 20:41
:ok:



in questo film si cita anche la frase che ho nella mia firma.... :wink2:

ciao :happy5:

alberto

:happy3: si, lo dice il professore ai suoi studenti :ok:

Il Caccola
08-08-2011, 08:07
questo film è il mio preferito...che capolavoro!!:ok:


http://www.youtube.com/watch?v=pDkmqXWtnG8

aronne73
08-08-2011, 08:11
secondo me questa è una scena fantastica:


http://www.youtube.com/watch?v=SlbNon5wTiw

e poi la colonna sonora...è una goduria

esplorator contento
08-08-2011, 08:17
L'Avidità, secondo Sergio Leone.

La telecamera che segue in tondo Eli Wallach nel cimitero fa venire le vertigini.


http://www.youtube.com/watch?v=7Se9XIf3RDE

asproc
08-08-2011, 12:52
ma negli ultimi anni scene emozionanti... tante nel film Into the wild.

http://www.youtube.com/watch?v=32Js2Ef5Ojg

max-Sportster
08-08-2011, 13:09
Per me questa:


http://www.youtube.com/watch?v=1v1twvM_uMM

Vic_Nightrain_71
08-08-2011, 13:28
http://www.youtube.com/watch?v=ljZuGVz61lA

esplorator contento
08-08-2011, 13:43
"Respiro" di Crialese. Musica composta da John Surman.


http://www.youtube.com/watch?v=MBVmG-kDexo&feature=related

esplorator contento
08-08-2011, 13:50
Monologo finale - The Big Kahuna

Goditi potere e bellezza della tua gioventù.
Non ci pensare.
Il potere di bellezza e gioventù lo capirai solo una volta appassite.
Ma credimi tra vent'anni guarderai quelle tue vecchie foto.
E in un modo che non puoi immaginare adesso.
Quante possibilità avevi di fronte e che aspetto magnifico avevi!
Non eri per niente grasso come ti sembrava.
Non preoccuparti del futuro.
Oppure preoccupati, ma sapendo che questo ti aiuta quanto masticare un chewing-gum per risolvere un'equazione algebrica.
I veri problemi della vita saranno sicuramente cose che non t'erano mai passate per la mente.
Di quelle che ti pigliano di sorpresa alle quattro di un pigro martedì pomeriggio.
Fa' una cosa, ogni giorno che sei spaventato.
Canta.
Non esser crudele col cuore degli altri.
Non tollerare la gente che è crudele col tuo.
Lavati i denti.
Non perder tempo con l'invidia.
A volte sei in testa.
A volte resti indietro.
La corsa è lunga e alla fine è solo con te stesso.
Ricorda i complimenti che ricevi, scordati gli insulti.
Se ci riesci veramente dimmi come si fa.
Conserva tutte le vecchie lettere d'amore, butta i vecchi estratti conto.
Rilassati.
Non sentirti in colpa se non sai cosa vuoi fare della tua vita.
Le persone più interessanti che conosco, a ventidue anni non sapevano che fare della loro vita.
I quarantenni più interessanti che conosco ancora non lo sanno.
Prendi molto calcio.
Sii gentile con le tue ginocchia, quando saranno partite ti mancheranno.
Forse ti sposerai o forse no.
Forse avrai figli o forse no.
Forse divorzierai a quarant'anni.
Forse ballerai con lei al settantacinquesimo anniversario di matrimonio.
Comunque vada, non congratularti troppo con te stesso, ma non rimproverarti neanche.
Le tue scelte sono scommesse.
Come quelle di chiunque altro.
Goditi il tuo corpo.
Usalo in tutti i modi che puoi.
Senza paura e senza temere quel che pensa la gente.
È il più grande strumento che potrai mai avere.
Balla.
Anche se il solo posto che hai per farlo è il tuo soggiorno.
Leggi le istruzioni, anche se poi non le seguirai.
Non leggere le riviste di bellezza.
Ti faranno solo sentire orrendo.
Cerca di conoscere i tuoi genitori.
Non puoi sapere quando se ne andranno per sempre.
Tratta bene i tuoi fratelli.
Sono il migliore legame con il passato e quelli che più probabilmente avranno cura di te in futuro.
Renditi conto che gli amici vanno e vengono.
Ma alcuni, i più preziosi, rimarranno.
Datti da fare per colmare le distanze geografiche e di stili di vita, perché più diventi vecchio, più hai bisogno delle persone che conoscevi da giovane.
Vivi a New York per un po', ma lasciala prima che ti indurisca.
Vivi anche in California per un po', ma lasciala prima che ti rammollisca.
Non fare pasticci coi capelli, se no quando avrai quarant'anni sembreranno di un ottantacinquenne.
Sii cauto nell'accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa.
I consigli sono una forma di nostalgia. Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio, ripulirlo, passare la vernice sulle parti più brutte e riciclarlo per più di quel che valga.
Ma accetta il consiglio... per questa volta


http://www.youtube.com/watch?v=gqQPOYZo6Fs

Chinaski
08-08-2011, 14:01
http://www.youtube.com/watch?v=N4-mViPOo7o&feature=related

Ratephi
08-08-2011, 14:19
"Respiro" di Crialese. Musica composta da John Surman.


http://www.youtube.com/watch?v=MBVmG-kDexo&feature=related

Complimenti, questa é una vera chicca!... Vedo che anche tu rientri nella ristrettissima cerchia di quei pochi che si sono sciroppati sto film, film che, a mio parere, lascia più di un dubbio ma che in questo finale tocca livelli poetici davvero rari... Sublime la musica, che in quella scena conta per il 90% e che mi ha sempre ricordato tantissimo il Ron's piece di Jean Michel Jarre in Last Rendez-Vous. In entrambi i casi, un sax davvero da brividi...

esplorator contento
08-08-2011, 14:35
Complimenti, questa é una vera chicca!... Vedo che anche tu rientri nella ristrettissima cerchia di quei pochi che si sono sciroppati sto film, film che, a mio parere, lascia più di un dubbio ma che in questo finale tocca livelli poetici davvero rari... Sublime la musica, che in quella scena conta per il 90% e che mi ha sempre ricordato tantissimo il Ron's piece di Jean Michel Jarre in Last Rendez-Vous. In entrambi i casi, un sax davvero da brividi...


E' vero, il tema tutto incentrato sui problemi della madre e la recitazione,
per così dire, neorealistica ne fanno una visione spigolosa, per stomaci
resistenti ma quella scena finale è in grado di riscattare qualunque
sacrificio da spettatore.
Come è vero pure che la musica fa da padrona ma le riprese subacque con la
Golino che con quel vestitino svolazzante sembra recitare all'aria aperta e
quel groviglio di gambe che nuotano, viste dal fondo... sono notevoli.

Tedescone
08-08-2011, 16:07
Come recitazione sarà pure zero ma, a me la scena di "Un mercoledi da leoni" in cui Jack Barlow prima di partire per il Vietnam va a farsi quella che potrebbe essere l'ultima surfata della sua vita piace da morire.
Peccato che non sono riuscito a trovarla "isolata" se a qualcuno interessa parlo dal min. 10:25.


http://www.youtube.com/watch?v=-cz2x1heTN8&feature=related

L' UOMO NERO
08-08-2011, 17:04
Vittorio De Sica "Umberto D"


http://www.youtube.com/watch?v=bUBCcql80bM&feature=related

Straordinario Film di De Sica, ogni volta che passo davanti al Pantheon (3/4 volte l'anno) mi torna in mente quella scena!!!:ok:

L' UOMO NERO
08-08-2011, 17:05
secondo me questa è una scena fantastica:


http://www.youtube.com/watch?v=SlbNon5wTiw

e poi la colonna sonora...è una goduria



i Film di Sergio Leone fanno parte del patrimonio dell'Umanità (come le altrettante straordinarie colonne sonore di Morricone) :happy3::happy3::happy3::happy3::happy3::happy3:

FASTGABRY
08-08-2011, 17:50
http://www.youtube.com/watch?v=KZ3efsgJo28

ogni uno ha il suo..

Prando
08-08-2011, 19:00
Questa scena mi ha fatto molto riflettere....

Prando


http://www.youtube.com/watch?v=rVdWBjZTNeM

SimoneMonty
08-08-2011, 20:02
Quoto il gladiatore, trainspotting, roma città aperta e tanti altri.. ma questo è trai i miei preferiti: L'AVVOCATO DEL DIAVOLO

"Voglio che tu sia te stesso. Lasciatelo dire: il senso di colpa è come un sacco pieno di mattoni, non devi fare altro che scaricarlo! Perché ti accolli tutti quei mattoni? Dio... non è così? Ti voglio dare una piccola informazione confidenziale a proposito di Dio. A lui piace guardare: è un guardone giocherellone! Lui dà all’uomo gli istinti, concede questo straordinario dono, poi che fa? Ti assicuro che lo fa per il suo puro divertimento, per farsi il suo cosmico spot pubblicitario... fissa le regole in contraddizione: guarda, ma non toccare! Tocca, ma non gustare! Gusta, ma non inghiottire! E mentre tu saltelli da un piede all’altro, lui che fa? Se ne sta lì a sbellicarsi dalle matte risate, perché è un moralista!, è un gran sadico! E' un padrone assenteista, ecco cosa è! E uno dovrebbe adorarlo? No , mai!"
"Meglio regnare all’Inferno, che servire in Paradiso: non è così? "
"Perché no? Io sto qui col naso ficcato nella terra e ci sto fin dall’inizio dei tempi. Ho coltivato ogni sensazione che l’uomo è stato creato per provare. A me interessava quello che l’uomo desiderava e non l’ho mai giudicato. E sai perché? Perché io non l’ho mai rifiutato, nonostante le sue maledette imperfezioni. Io sono un fanatico dell’uomo, sono un umanista! Sono probabilmente l’ultimo degli umanisti!E chi, sano di mente, potrà mai negare che il XX secolo è stato interamente mio?"


http://www.youtube.com/watch?v=TkorAPlr3wI

Adrenocromo
08-08-2011, 20:12
Scena del film "The big Kahuna"


Goditi potere e bellezza della tua gioventù. Non ci pensare.
Il potere di bellezza e gioventù lo capirai solo una volta appassite.
Ma credimi tra vent'anni guarderai quelle tue vecchie foto.
E in un modo che non puoi immaginare adesso.

Quante possibilità avevi di fronte
e che aspetto magnifico avevi!
Non eri per niente grasso come ti sembrava.

Non preoccuparti del futuro.
Oppure preoccupati ma sapendo che questo ti aiuta quanto masticare un chewing-gum per risolvere un'equazione algebrica.

I veri problemi della vita saranno sicuramente cose che non ti erano mai passate per la mente, di quelle che ti pigliano di sorpresa alle quattro di un pigro martedì pomeriggio.

Fa' una cosa ogni giorno che sei spaventato: canta!

Non essere crudele col cuore degli altri.
Non tollerare la gente che è crudele col tuo.

Lavati i denti.

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.

Ricorda i complimenti che ricevi, scordati gli insulti.
Se ci riesci veramente, dimmi come si fa...

Conserva tutte le vecchie lettere d'amore,
butta i vecchi estratti-conto.

Rilassati!

Non sentirti in colpa se non sai cosa vuoi fare della tua vita.
Le persone più interessanti che conosco a ventidue anni non sapevano che fare della loro vita.
I quarantenni più interessanti che conosco ancora non lo sanno.

Prendi molto calcio.

Sii gentile con le tue ginocchia,
quando saranno partite ti mancheranno.

Forse ti sposerai o forse no.
Forse avrai figli o forse no.
Forse divorzierai a quarant'anni.
Forse ballerai con lei al settantacinquesimo anniversario di matrimonio.
Comunque vada, non congratularti troppo con te stesso,
ma non rimproverarti neanche: le tue scelte sono scommesse,
come quelle di chiunque altro.

Goditi il tuo corpo,
usalo in tutti i modi che puoi,
senza paura e senza temere quel che pensa la gente.
E' il più grande strumento che potrai mai avere.

Balla!
Anche se il solo posto che hai per farlo è il tuo soggiorno.

Leggi le istruzioni, anche se poi non le seguirai.
Non leggere le riviste di bellezza:
ti faranno solo sentire orrendo.

Cerca di conoscere i tuoi genitori,
non puoi sapere quando se ne andranno per sempre.
Tratta bene i tuoi fratelli,
sono il miglior legame con il passato
e quelli che più probabilmente avranno cura di te in futuro.

Renditi conto che gli amici vanno e vengono,
ma alcuni, i più preziosi, rimarranno.
Datti da fare per colmare le distanze geografiche e gli stili di vita,
perché più diventi vecchio, più hai bisogno delle persone che conoscevi da giovane.

Vivi a New York per un po', ma lasciala prima che ti indurisca.
Vivi anche in California per un po', ma lasciala prima che ti rammollisca.

Non fare pasticci con i capelli: se no, quando avrai quarant'anni, sembreranno di un ottantacinquenne.

Sii cauto nell'accettare consigli,
ma sii paziente con chi li dispensa.
I consigli sono una forma di nostalgia.
Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio,
ripulirlo, passare la vernice sulle parti più brutte
e riciclarlo per più di quel che valga.

Ma accetta il consiglio... per questa volta.

nicolo95
08-08-2011, 20:14
Questo il piu bel duello western di sempre...


http://www.youtube.com/watch?v=-8W6D3bLiOo

Una delle piu belle ricostruzioni storiche di una battaglia.



http://www.youtube.com/watch?v=XxWmUJWHjDc

http://www.youtube.com/watch?v=UA4jKAiU3es&feature=related

:happy5:

SimoneMonty
08-08-2011, 20:23
ed in seconda battuta, ma non la meno importante, mi colpisce ogni volta che la vedo, tutta la trilogia de Il Padrino per parecchi motivi, tra cui cito: la terra che mi ha dato origine (Sicilia) e quindi gli scenari e le ambientazioni, gli attori (indiscutibili al pacino e marlon brando) e la colonna sonora

Michael Corleone: Johny quando era appena agli inizi aveva firmato un impegno di esclusiva con un famoso maestro. Ma dato che la sua carriera andava di bene in meglio se ne voleva liberare, e chiese aiuto a mio padre, che è suo Padrino. Allora mio padre andò a trovare il maestro, e gli offrì 10000 $ per sciogliere il contratto. La risposta fu no. Il giorno appresso papà andò a trovarlo di nuovo accompagnato da Luca Brasi, e questa volta quello firmò la rinuncia. In cambio di un assegno di 100 $.
Kay Adams: E come... si era convinto?
Michael Corleone: Papà gli aveva fatto un'offerta che non poteva rifiutare.
Kay Adams: Offerta in che senso?
Michael Corleone: Luca gli puntò una pistola alla testa e mio padre disse che su quel documento ci sarebbe stata la sua firma, oppure il suo cervello. È una storia vera.


http://www.youtube.com/watch?v=khihSHbN_sU

Standing Ovation :happy6::happy6::happy6:
(mi è venuta nuovamente voglia di rivederlo...)

ceres1340
08-08-2011, 20:36
http://www.youtube.com/watch?v=ZVwQi572-_8

:happy4:

Maxlinux
08-08-2011, 21:03
Anche se molto diversi...


http://www.youtube.com/watch?v=8B_YPRGUiwU


http://www.youtube.com/watch?v=JgHFqZ0AlYo


Ogni volta che capita li rivedo volentieri...

skizzetto
09-08-2011, 09:59
http://www.youtube.com/watch?v=fUsJ2ytyLWo&feature=related



http://www.youtube.com/watch?v=kklVi-UO-j8

Les Paul
09-08-2011, 12:21
Cosimino hai scatenato l' inferno! E' come chiedere qual' è il quadro più bello o l' attrice, per rimanere in tema, più gnocca.

Di recente ho rivisto "Viale del tramonto" di Billy Wilder. Indimenticabili i 5 minuti finali, in cui la macchina accompagna Norma Desmond lungo la scala fino al suo ultimo primo piano. "Io sono sempre grande, è il cinema che è diventato piccolo!"

http://www.youtube.com/watch?v=SUlvCPz6icY


Dato che parliamo di film neri americani mi viene in mente la scena nella quale a Cody Jarret rivelano la morte della madre in "La furia umana" di Raoul Walsh. Splendida la carrellata sui volti dei carcerati e l' impressionante, poi, interpretazione di Cagney. Anche nella versione italiana l' audio della scena viene mantenuto in originale.

http://www.youtube.com/watch?v=i1nuAuowU94


Ce ne sarebbero mille altre, ma concluderei con l' inizio di "Un chien andalou " di don Luis con la leggendaria scena dell' occhio. Penso nessuno abbia mai più ripetuto un simile impatto: ed eravamo nel '29.

http://www.youtube.com/watch?v=pib9zv1dHcE

:byby:

twinmaniac
09-08-2011, 12:36
http://www.youtube.com/watch?v=wCK3RQyBUxs

twinmaniac
09-08-2011, 12:37
http://www.youtube.com/watch?v=sTp3gYYePHM

twinmaniac
09-08-2011, 12:38
http://www.youtube.com/watch?v=DbARqOr33Dg&feature=related

twinmaniac
09-08-2011, 12:38
http://www.youtube.com/watch?v=WqZHXXZ_7nw

$boston george$
09-08-2011, 12:43
http://www.youtube.com/watch?v=WQelL-ryCmg&feature=related

preso dal mio nick name
unico George, un grande ***** :happy6:

http://www.youtube.com/watch?v=miEQeqTXG_c&feature=related

victor
09-08-2011, 13:22
Ci tenevo a mostrarvi una delle scene più belle e non avendola trovata sul web, l'ho tagliata io dal film e caricata su youtube. Quelli che lo avevano deriso e sfidato, rendono onore all'uomo e al Biker mentre dei suoi presunti amici del club...neanche l'ombra. Grande scena...


http://www.youtube.com/watch?v=5fnRZBwnsIc

Non posso che quotarti...in scene come queste mi commuovo sempre. In genere mi commuovono i film sportivi e i politici (quelli delle mia parte naturalmente!) inconsciamente o meno sono attratto dalle grandi passioni che muovono il genere umano.
Le storie d'amore tra i due sessi invece mi lasciano indifferente :eyes:

ad esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=W3fc5LhHWos

grande film di Monicelli con Mastroianni

Tenacious D
09-08-2011, 13:36
Cosimino hai scatenato l' inferno! E' come chiedere qual' è il quadro più bello o l' attrice, per rimanere in tema, più gnocca.

Di recente ho rivisto "Viale del tramonto" di Billy Wilder. Indimenticabili i 5 minuti finali, in cui la macchina accompagna Norma Desmond lungo la scala fino al suo ultimo primo piano. "Io sono sempre grande, è il cinema che è diventato piccolo!"

http://www.youtube.com/watch?v=SUlvCPz6icY


Dato che parliamo di film neri americani mi viene in mente la scena nella quale a Cody Jarret rivelano la morte della madre in "La furia umana" di Raoul Walsh. Splendida la carrellata sui volti dei carcerati e l' impressionante, poi, interpretazione di Cagney. Anche nella versione italiana l' audio della scena viene mantenuto in originale.

http://www.youtube.com/watch?v=i1nuAuowU94


Ce ne sarebbero mille altre, ma concluderei con l' inizio di "Un chien andalou " di don Luis con la leggendaria scena dell' occhio. Penso nessuno abbia mai più ripetuto un simile impatto: ed eravamo nel '29.

http://www.youtube.com/watch?v=pib9zv1dHcE

:byby:

se scendi in campo con i mostri sacri mi gioco due jolly

l'atalante di vigo


http://www.youtube.com/watch?v=UR-k_Mp_P3A

e la corazzata potemkin di eisenstein


http://www.youtube.com/watch?v=euG1y0KtP_Q

:happy5:

Tenacious D
09-08-2011, 13:46
e un film che adoro ci sono molte scene emozionanti, ma sul tubo non si trovano quelle che voglio


http://www.youtube.com/watch?v=9-Yd7hMJfc0

Les Paul
09-08-2011, 14:44
se scendi in campo con i mostri sacri mi gioco due jolly

l'atalante di vigo



e la corazzata potemkin di eisenstein



:happy5:

Ottime citazioni Ste'. :ok:

Devo dire che però la scena dell' Atlante la associo oramai alla musica della sigla di Fuori Orario, la più bella rassegna filmica che Mamma Rai abbia fatto a mia memoria.

Mi tocchi poi sul sensibile con Sergej. Potrei replicare con l' ultima sequenza di Ivan il Terribile parte prima. Il gioco della profondità di campo tra la ieratica presenza dello Zar nel suo palazzo e la serpeggiante teoria del popolo in marcia sulla neve è di un fascino senza tempo.

http://www.youtube.com/watch?v=xnBIs5cxMG8&playnext=1&list=PLC1DF6113D1628766

Ma, come dicevo prima, possiamo tirarne fuori a migliaia. :byby:

esplorator contento
09-08-2011, 14:56
Vabbè, Paolino... tornando al colore (per i più giovani...:happy4:),
vogliamo parlare con quanta classe Coppola faceva morire la gente?
Nello specifico Dutch Schultz, a tempo di tip tap. Cotton Club.


http://www.youtube.com/watch?v=IiUUHDzSNd0

HenryP
09-08-2011, 14:57
A me fà venire la pelle d'oca ed a volte mi commuovo ripensando alla scena clou di " The deep throat" di Gerard Damiano con la stupenda Linda Lovelace che in quel lontano 1972 venne incoronata la migliore ......... dell'anno :happy4::happy4:

belavecio
09-08-2011, 15:05
http://www.youtube.com/watch?v=HCTJeT2i9QU

aggiungo

http://www.youtube.com/watch?v=OKfCNmPKqww&feature=grec_index

esplorator contento
09-08-2011, 15:10
... oppure di quanta dose di autoironia necessita ad un uomo per
scherzare con la sua cecità, come fa Ray Charles quando interpreta
il venditore di strumenti musicali mentre pizzica un ragazzino che
vuole fregargli la chitarra?
Questa sola scena sfonda tanti preconcetti da rappresentare una
forma d'Arte, a sé stante.


http://www.youtube.com/watch?v=_cnzuI4fsMs

HenryP
09-08-2011, 15:16
... oppure di quanta dose di autoironia necessita ad un uomo per
scherzare con la sua cecità, come fa Ray Charles quando interpreta
il venditore di strumenti musicali mentre pizzica un ragazzino che
vuole fregargli la chitarra?
Questa sola scena sfonda tanti preconcetti da rappresentare una
forma d'Arte, a sé stante.


http://www.youtube.com/watch?v=_cnzuI4fsMs

eppure .............. guardati la scena chei ho poc'anzi suggerito (che è valsa l'Oscar alla "bonanima" di Linda Lovelace). Anche questa ti sfonda i preconcetti ........e pure qualcos'altro .:happy4:

esplorator contento
09-08-2011, 15:22
eppure .............. guardati la scena chei ho poc'anzi suggerito (che è valsa l'Oscar alla "bonanima" di Linda Lovelace). Anche questa ti sfonda i preconcetti ........e pure qualcos'altro .:happy4:

al momento mi sfugge... ricordamela.

Ma è vero, è stato un film che ha rappresentato lo spartiacque.
Dopo quella visione niente è stato più come prima, ha aperto un filone.
:byby:

HenryP
09-08-2011, 15:27
al momento mi sfugge... ricordamela.

Ma è vero, è stato un film che ha rappresentato lo spartiacque.
Dopo quella visione niente è stato più come prima, ha aperto un filone.
:byby:

Se si collegano Cava o Basman te la ricordano loro che possono più andare nel dettaglio.
Io lo farei volentieri ma mi becco un warning :happy4:

Tenacious D
09-08-2011, 16:19
Se si collegano Cava o Basman te la ricordano loro che possono più andare nel dettaglio.
Io lo farei volentieri ma mi becco un warning :happy4:

henry sei un maiale ma capisco che anche gola profonda abbia delle scene "emozionanti"


io invece proseguo nella zona vecchiume e ripropongo
il mostro di dusseldorf

http://www.youtube.com/watch?v=gq2Kyf5WCmQ

Les Paul
09-08-2011, 16:20
Vabbè, Paolino... tornando al colore (per i più giovani...:happy4:),
vogliamo parlare con quanta classe Coppola faceva morire la gente?
Nello specifico Dutch Schultz, a tempo di tip tap. Cotton Club.


Bellissima! Non la ricordavo.

La strage al ristorante/bar è un topos ubiquo. Qui dal più gran regista di film d' azione prima che Holly(Woo)d lo rovinasse.

http://www.youtube.com/watch?v=yeUnhZD3pk4&playnext=1&list=PL58647C57CEB245ED

:byby:

Les Paul
09-08-2011, 16:25
A me fà venire la pelle d'oca ed a volte mi commuovo ripensando alla scena clou di " The deep throat" di Gerard Damiano con la stupenda Linda Lovelace che in quel lontano 1972 venne incoronata la migliore ......... dell'anno :happy4::happy4:

Hai ragione Enrico. Scena memorabile densa di analogie, tappi di spumante che saltano con tutta la spuma, fuochi d' artificio, magari facili ma sicuramente espressive. D' altra parte Damiano era un regista vero: basta guardarsi ad esempio Aplha Blu o The story of Joanna. Però a me non viene la pelle d' oca assistendo ai suoi film:happy7: :byby:

Les Paul
09-08-2011, 16:32
..
il mostro di dusseldorf
.

E mi inviti a nozze. Però lo sguardo di Lorre, inquadrato dallo specchio, mentre si accorge di avere la M sul cappotto rappresenta il terrore puro.

http://www.youtube.com/watch?v=Bg6IBdDS80E&NR=1

:byby:

rum runner
09-08-2011, 17:03
Il finale de "i soliti sospetti"

"La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste... e come niente... sparisce."


http://www.youtube.com/watch?v=HZrn27q6za8

Tenacious D
09-08-2011, 17:40
E mi inviti a nozze. Però lo sguardo di Lorre, inquadrato dallo specchio, mentre si accorge di avere la M sul cappotto rappresenta il terrore puro.

http://www.youtube.com/watch?v=Bg6IBdDS80E&NR=1

:byby:

non trovi tra l'altro che nonostante abbia 80 anni questo film sia di una attualità incredibile?
e devo dire che ha anche un montaggio e una fotografia molto meno noiosa di molti film più giovani!

due film recenti le cui scene mi hanno emozionato invece sono
million dollar baby

http://www.youtube.com/watch?v=j5pLYCNkOy0

e the wrestler

http://www.youtube.com/watch?v=EGRJccENfxk
purtroppo la scena emozionante comincia con una fantastica sweet child o mine dei guns ma sul tubo non si trova completa!

Mad-Max
09-08-2011, 17:54
Ne ho visti molti di Film...
ma come ha lasciato il segno
la scena "pricncipale" di 2 G. 1 C.
non lo ha fatto nessun altro!!
:happy4:

ceres1340
09-08-2011, 20:25
http://www.youtube.com/watch?v=Cj8yyfdG3hk
:happy4::happy4::happy4::happy4:

Scherzi a parte...

per film comici:


http://www.youtube.com/watch?v=7Hz3IEQ1dVM


http://www.youtube.com/watch?v=QxZo5ASzvVk


http://www.youtube.com/watch?v=Z1ibGeQOzDI&NR=1&feature=fvwp

Film seri:

nel '97 mi fece sballare:


http://www.youtube.com/watch?v=WQs1NEMfDRU

un film "per me numero uno":


http://www.youtube.com/watch?v=SsLqju90Eyg

Pasquino
09-08-2011, 20:38
veramente anessuno è venuto in mente questo??

io devo averlo visto 25 volte più o meno... mamma mia che films


http://www.youtube.com/watch?v=jlPgm2vAsJ8

harleygius
09-08-2011, 21:04
Il finale di GRAN TORINO


http://www.youtube.com/watch?v=U5CNNUtx7yU&feature=youtu.be

Davideeeeeee
09-08-2011, 21:34
uhm ce ne sono tante di scene emozionanti.
In "Braveheart", il discorso di William Wallace ai soldati o quando grida: "Libertà!" dopo essere stat torturato.
Ne "Il Signore degli Anelli", tantissime scene e discorsi (praticamente le dieci ore per intero :happy4:).
L'ultima frase di "Carlito's way".
"Questo è il primo giorno del resto della tua vita" da "American Beauty"
L'attacco finale con la canzone di Sgt. Mackenzie in "We were soldiers".
Solo per citarne alcune, condivido inoltre chi ha pubblicato il "coro dei pompieri", "Capitano mio capitano" dell'Attimo Fuggente e la scena finale di Black Hawk Down.

PS non è emozionante, ma da i brividi quando Alexander DeLarge usa sempre il termine "Sir" in Arancia meccanica

Tenacious D
09-08-2011, 21:59
veramente anessuno è venuto in mente questo??

io devo averlo visto 25 volte più o meno... mamma mia che films


http://www.youtube.com/watch?v=jlPgm2vAsJ8

fantastico strange days quando andavo in giro con il vhs per farlo vedere agli amici nessuno lo conosceva!

:happy6::happy6:

grande kathy bigelow!

45°
09-08-2011, 22:38
Mi sparai tutto il Decalogo in una settimana e passai molte notti agitate. Man mano che vado avanti con l'età mi rimane sempre più impresso il primo. Affronta un punto fondamentale dell'esistenza.


http://youtu.be/vZMnQurQrFE


http://youtu.be/UJtaztcliys

Finale biblicamente spietato che vi risparmio.

mikele
10-08-2011, 01:34
scena finale braveheart....

william wallace a stomaco squartato non kiede perdono ma urla: "LIBERTA'..."

http://www.youtube.com/watch?v=migdEBlr3Vw

Ratephi
10-08-2011, 07:58
Il finale de "i soliti sospetti"

"La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste... e come niente... sparisce."


http://www.youtube.com/watch?v=HZrn27q6za8

Purtroppo solo la primissima volta che lo vedi... :(

HenryP
10-08-2011, 08:13
henry sei un maiale ma capisco che anche gola profonda abbia delle scene "emozionanti"


Maiale? mah! può darsi ma sicuramente non sono un culatto@@ :hardrio:


Hai ragione Enrico. Scena memorabile densa di analogie, tappi di spumante che saltano con tutta la spuma, fuochi d' artificio, magari facili ma sicuramente espressive. D' altra parte Damiano era un regista vero:

ehehehhe :happy4::happy4::ok::ok:


fantastico strange days quando andavo in giro con il vhs per farlo vedere agli amici nessuno lo conosceva! :happy6::happy6: grande kathy bigelow!

ehehhehe :hardrio:. Io invece andavo in giro con la sintesi delle più belle performance di Cicciolina e di Moana Pozzi.
Aho! suscitavano emozioni in tutti. :talk1::talk1::talk1:

bob wolf
10-08-2011, 08:48
http://www.youtube.com/watch?v=wRwwUZLV-IE



http://www.youtube.com/watch?v=k9EtS_qwiSw




http://www.youtube.com/watch?v=qLkmbLoaORU&feature=related







:happy3:

goyshorval
10-08-2011, 08:58
questa caricherebbe un morto per fargli fare i 100 metri in 7 secondi


http://www.youtube.com/watch?v=htT6p2zth70

esplorator contento
10-08-2011, 10:03
questa caricherebbe un morto per fargli fare i 100 metri in 7 secondi


http://www.youtube.com/watch?v=htT6p2zth70

a proposito di allenatori, questo è parecchio toccante. Una triste storia.
Anche solo per questa scena, il film è da Oscar. "L'uomo in più" di Paolo Sorrentino.


http://www.youtube.com/watch?v=T55x6G89msQ

Les Paul
10-08-2011, 10:20
non trovi tra l'altro che nonostante abbia 80 anni questo film sia di una attualità incredibile?
e devo dire che ha anche un montaggio e una fotografia molto meno noiosa di molti film più giovani!

Ciao. E qui apri un dibattito più grande di noi: l' evoluzione dell' Arte. Sarebbe come dire che, dopo che Piero della Francesca e Benozzo Gozzoli stabilirono le regole della prospettiva, tutto ciò che è venuto in seguito in pittura è già visto.

Tornando nel piccolo, sempre recentemente mi sono visto Intolerance di Griffith. Beh, tutti i tipi di montaggio sono stati inventati lì: il film è una summa di tecnica e linguaggio cinematografico che ha avuto successivamente ben poche innovazioni.

D' altra parte il cinema è sì Arte ma anche, e molto, mercato. E questo ne ha di parecchio limitato lo sviluppo del linguaggio. Chi produrrebbe mai film innovativo nel linguaggio adottato che poi nessuno va a vedere?

Comunque per rispondere alla tua domanda sappi che stai parlando con un amatore del cinema impressionista (pan)tedesco. Da Caligari a L' ultima risata, da Golem a Il gatto e il canarino, dal Vaso di Pandora a Storia della stregoneria. Quindi se mi citi M non posso che porlo sul più alto piedistallo. :byby:


Mi sparai tutto il Decalogo in una settimana e passai molte notti agitate. Man mano che vado avanti con l'età mi rimane sempre più impresso il primo. Affronta un punto fondamentale dell'esistenza.

Ciao. Gran regista. Ho molto apprezzato anche la successiva trilogia. :byby:



questa caricherebbe un morto per fargli fare i 100 metri in 7 secondi

Ciao. E infatti è un gran classico dei corsi di management. :byby: