Visualizza Versione Completa : ma la benzina verde rovina i motori evo o pre?
FASTGABRY
06-09-2011, 21:42
ma sedi valvole o cielo dei pistoni che ne risentano della mancanza della benza rossa?
aumenteranno le temperature rispetto la vecchia?con conseguente sdrumamento delle guarnizioni?
oppure secondo voi un evo all'appropinguarsi dei 120.000 km, era normale anche per i vecchi tempi, iniziare a pensare al rifacimento?
L' UOMO NERO
06-09-2011, 21:46
cosa? Si si di questo dilemma vitale ne parliamo giovedi sera al Faak....:talk1:
FASTGABRY
06-09-2011, 21:50
cosa? Si si di questo dilemma vitale ne parliamo giovedi sera al Faak....:talk1:
cio' quartetto cetra!
è un dilemma...sto pensando di ordinarmi le testate nuove...
ancfaber1
06-09-2011, 21:52
Non so per i km, ma so che la verde è un prodotto diabolico. Se la lasci nei serbatoi o a contatto con parti meccaniche come iniettori o carburatori, li massacra. Occorrerebbe sempre additivare per evitare la formazione di sedimenti collosi che si verificano dopo pochi mesi di fermo. Poi si, scalda di più della rossa e non poco.
Il Lupo Mannaro
06-09-2011, 22:34
Metteghe la vi pauer!!!!!!!! :hardrio:
Pasquino
07-09-2011, 07:52
benzina verde ha meno ottani di benzina vecchia= meno compressione= motore potrebbe battere in testa= meno resa, + consumi + caldo ecc ecc....
nn fare il pezzente e fai v-power così risolvi
willieroero
07-09-2011, 08:16
Sporster 1988
finita la rossa ho messo la verde. neanche si è accorta della differenza ...
... e di chilometri con la verde ne ha fatti tanti
L' UOMO NERO
07-09-2011, 08:33
benzina verde ha meno ottani di benzina vecchia= meno compressione= motore potrebbe battere in testa= meno resa, + consumi + caldo ecc ecc....
nn fare il pezzente e fai v-power così risolvi
v-power?? chi Gabry? per risparmiare l'anno scorso ha pure tentato di farla andare a diesel :talk1:
te si proprio un poareto: va'n'gir co' l'erli e ga' no schei pe meteghe la ui pauer
copate! :happy4:
DaniloGK
07-09-2011, 08:42
Negli USA la benzina verde è presente dagli anni '70, quindi va da sè che non rovina i motori...
ciao :happy5:
SUl libretto uso e manutenzione della mia vecchietta c'e' scritto gasoline no over 92. Correva l'anno 1991. Credo anche gli ultimi shovel siano a prova di unleaded.
Il numero di ottano nn c'entra nulla con la possibile usura delle valvole e loro sedi, ma con il rapporto di compressione, peraltro modesto,dei ns. motori.
Il vecchio piombo tetraetile aveva proprieta' lubrificanti e queste facevan la differenza.
Negli USA la benzina verde è presente dagli anni '70, quindi va da sè che non rovina i motori...
ciao :happy5:
:ok:
La vera differenza tra la benzina rossa e quella verde, per i motori piuttosto vecchi, è che la verde non ha il piombo tetraetile, antidetonante e lubrificante.
Dal punto di vista della detonazione, la benzina verde ha gli stessi ottani con l'aggiunta di benzene.
Il piombo in più ha proprietà lubrificanti e depositato sulle canne ne allunga la vita ma si parla di motori d'epoca anni 50 60.
rimetiamo in auge le palline di naftalina su!:vhappy4::vhappy1:
cobra00bros
07-09-2011, 09:48
La verde ora ha 95 ottani, la rossa ne aveva 93.
il colore verde è aggiunto per evitarne l'uso improprio e non evadere le tasse (che sono molte per l'uso stradale) e proprio verde perchè pensavano fosse meno inquinante (bella trovata!!). Anche la rossa aveva un colorante aggiunto, però era più vischiosa e lubrificava meglio. All'inizio l'aggiunta di quel tipo di colorante ha dato luogo a residui perchè non era ancora ben studiato.
Se si vuole più potenza si può optare per la 97 ottani o come ha introdotto l'Agip per la 100 (che è la benza ufficiale in moto GP2).
Altrimenti più che benzene si può aggiungere toluolo o xilolo (usati per esempio nella fabbricazione delle lenti per gli occhiali, che alzano il numero di ottani) ma è un gioco illegale e molto rischioso per il motore.
Carlomario
07-09-2011, 11:57
Negli usa sono più di 20 anni che vanno a verde
rsonsini
07-09-2011, 12:07
rimetiamo in auge le palline di naftalina su!:vhappy4::vhappy1:
Io non la so questa, me la racconti?
SUl libretto uso e manutenzione della mia vecchietta c'e' scritto gasoline no over 92. Correva l'anno 1991. Credo anche gli ultimi shovel siano a prova di unleaded.
Il numero di ottano nn c'entra nulla con la possibile usura delle valvole e loro sedi, ma con il rapporto di compressione, peraltro modesto,dei ns. motori.
Il vecchio piombo tetraetile aveva proprieta' lubrificanti e queste facevan la differenza.
Io su Shovel 1980, Ironhead 1980 e Cadillac 1950 uso la verde tranquillamente, sul Ford Capri del 1971 di mia moglie devo usare la verde con gli additivi:happy3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.