PDA

Visualizza Versione Completa : dischi flottanti



accellerato
12-05-2013, 19:51
ciao a tutti, devo cambiare i dischi alla mia iron 883 e con l'occasione ho deciso di mettere quelli flottanti con i tubi in treccia aeronautica.la scelta e' tra quelli hd ma non so bene quale scegliere.a livello di prestazioni il dealer mi ha detto che hanno tutti la stessa resa quindi non si pone il problema il dilemma invece e' a livello estetico.avete qualche consiglio?

bob_rock
12-05-2013, 20:04
Come mai HD? Se proprio devi cambiare, perché non uno di marca più rinomata? Io l'originale HD l'ho tolto dopo nemmeno due anni perché si era arrugginito...
Cmq il sul mio NIGHTSTER monto all'anteriore il Brembo serie Oro che a livello estetico mi piace molto.

Ciao.:happy5:

9gerry74
12-05-2013, 20:21
Discacciati, non sbagli

accellerato
12-05-2013, 20:33
devo prenderli dal dealer e mi ha fatto vedere solo quelli hd.in effetti io non gli ho chiesto altre marche dando per scontato che lui avesse solo quelli.domani lo chiamo e gli dico se ha anche aftermarket.nel caso non avesse altro voi come li valutate i dischi hd?i prezzi sono 235 a disco per alcuni tipi e altri e.175

bafio76
12-05-2013, 20:56
Io ho montato i dischi flottanti un annetto fa, ed il mio meccanico mi ha consigliato e quindi montato, dei dischi FERODO, chiaramente non sono cromati, ma fanno il loro lavoro egregiamente e costano la metà rispetto ad altre marche.
:happy5:

accellerato
12-05-2013, 22:11
:ok: mi informero' anche su questi!

bafio76
12-05-2013, 22:15
:ok: mi informero' anche su questi!

http://www.ferodomoto.com/dischi.asp?mar=HARLEY DAVIDSON&mod=1450&ver=
:happy5:

bob_rock
12-05-2013, 22:22
Boh, io il Brembo serie Oro sulla Baya lo trovai anche a meno...ed è Brembo...

corradorombodituono
12-05-2013, 23:25
Discacciati, non sbagli

:ok:

007
13-05-2013, 00:47
http://www.ferodomoto.com/dischi.asp?mar=HARLEY DAVIDSON&mod=1450&ver=
:happy5:

interessante, sai qualche prezzo?

mikele
13-05-2013, 10:15
regà...

ma funzionano??

nel senso... la differenza si avverte in frenata abbinati a pastiglie buone?

grazie in anticipo!

bafio76
13-05-2013, 12:37
interessante, sai qualche prezzo?

Se non ricordo male un centinaio di euro l'uno....ma ho la memoria corta!! :happy7:
Domani vedo il mio meccani e gli chiedo e ti faccio sapere.
:happy5:

bikerpd
13-05-2013, 13:24
Anche Braking oppure gli Alt ottimo rapporto qualità/prezzo :ok:

accellerato
13-05-2013, 13:29
quelli hd non li monta nessuno?avrei bisogno di una recensione da chi li ha provati. in ogni caso mi sembra di capire che siano carucci

raffy80
13-05-2013, 13:35
quelli hd non li monta nessuno?avrei bisogno di una recensione da chi li ha provati. in ogni caso mi sembra di capire che siano carucci

io ho montato gli originali HD flottanti sulla mia (ex) 883 del '99 e mi sono trovato bene. frenavano meglio degli originali e mi piacevano esteticamente.
non dirti la differenza con brembo o altre marche però

HD Python
13-05-2013, 13:40
Io sulla mia Sporty ho montato un disco flottante Discacciati da 320 con pinza Grimeca a 6 pistoncini e cavi aeronautici e devo dire che non c'è paragone...... :ok:

gru-nt
13-05-2013, 13:51
Io sulla mia Sporty ho montato un disco flottante Discacciati da 320 con pinza Grimeca a 6 pistoncini e cavi aeronautici e devo dire che non c'è paragone...... :ok:


Ecco un lavoro fatto bene..Se cambi il disco pensa anche alla pinza....discacciati ad esempio..:happy3::happy3:

PekkioCore
13-05-2013, 17:01
La differenza la fanno la somma dei componenti dell'impianto frenante.
Pompa freno, cavi, dischi flottanti, pinza.
Sulla mia ex 883R (doppio disco di serie per intenderci) in ordine ho montato dischi flottanti, tubi in treccia e pompa ducati moster, ma la vera differenza l'ho sentita con le pinze 4 pistoncini del v-rod...

E' tutto l'insieme che determina la frenata...
Non puoi montare le pinze brembo oro con i dischi flottanti maggiorati se monti la pompa freno di serie per esempio...

accellerato
13-05-2013, 22:26
La differenza la fanno la somma dei componenti dell'impianto frenante.
Pompa freno, cavi, dischi flottanti, pinza.
Sulla mia ex 883R (doppio disco di serie per intenderci) in ordine ho montato dischi flottanti, tubi in treccia e pompa ducati moster, ma la vera differenza l'ho sentita con le pinze 4 pistoncini del v-rod...

E' tutto l'insieme che determina la frenata...
Non puoi montare le pinze brembo oro con i dischi flottanti maggiorati se monti la pompa freno di serie per esempio...

per il momento avevo intenzione di cambiare i dischi e mettere i tubi in treccia lasciando pinza e pompa originali.cosa ne pensi?

corradorombodituono
13-05-2013, 23:11
per il momento avevo intenzione di cambiare i dischi e mettere i tubi in treccia lasciando pinza e pompa originali.cosa ne pensi?

:mm:penso che sia un lavoro fatto a metà, però non voglio fare i conti in tasca a nessuno ci mancherebbe.

bikerpd
13-05-2013, 23:31
per il momento avevo intenzione di cambiare i dischi e mettere i tubi in treccia lasciando pinza e pompa originali.cosa ne pensi?

Sicuramente la risposta in frenata migliora. Puoi tranquillamente partire così è poi valuti eventuali step successivi. Indispensabile sostituire con i dischi anche le pastiglie freno magari con impasto tipo racing

bafio76
13-05-2013, 23:51
per il momento avevo intenzione di cambiare i dischi e mettere i tubi in treccia lasciando pinza e pompa originali.cosa ne pensi?

Come detto io ho cambiato dischi e cavi un annetto fa e la differenza rispetto a prima si sente e tanto, certo avendo quattrini da spendere si migliora il tutto cambiando pompa freni ed altro, ma come primo step va più che bene, almeno a me è andata beene!!
:happy5:

PekkioCore
14-05-2013, 02:36
per il momento avevo intenzione di cambiare i dischi e mettere i tubi in treccia lasciando pinza e pompa originali.cosa ne pensi?

Sicuramente andrà meglio dell'originale, ma non renderà al 100%.
Solo quando cambierai tutti e 4 i componenti migliorerà sensibilmente la frenata...

Ti faccio un altro esempio.
Adesso ho una springer, non frenava manco coi piedi, gli ho cambiato il disco mettendone uno nuovo, la pinza a 2 pistoncini, i cavi in treccia ma ho sbagliato pompa, ne ho messa una piccola sperando andasse bene, invece fa schifo...
Morale della favola?
Non freno come prima ma non ho manco "sentito" tutto questo miglioramento...
Spero di essere stato utile

mircoHD
14-05-2013, 18:41
quelli hd non li monta nessuno?avrei bisogno di una recensione da chi li ha provati. in ogni caso mi sembra di capire che siano carucci

Sulla mia ho montato i dischi flottanti HD ma sinceramente non ho notato grossi miglioramenti. La moto frena forse il 10% più di prima, ma il 10% di poco resta comunque poco...

HD Python
14-05-2013, 18:47
Ecco un lavoro fatto bene..Se cambi il disco pensa anche alla pinza....discacciati ad esempio..:happy3::happy3:

:ok:
è costato qualcosa ma alla fine non si può risparmiare sulla sicurezza..


La differenza la fanno la somma dei componenti dell'impianto frenante.
Pompa freno, cavi, dischi flottanti, pinza.
Sulla mia ex 883R (doppio disco di serie per intenderci) in ordine ho montato dischi flottanti, tubi in treccia e pompa ducati moster, ma la vera differenza l'ho sentita con le pinze 4 pistoncini del v-rod...

E' tutto l'insieme che determina la frenata...
Non puoi montare le pinze brembo oro con i dischi flottanti maggiorati se monti la pompa freno di serie per esempio...

Quotissimo!