PDA

Visualizza Versione Completa : Ogni tanto si spegne



akira73
25-04-2014, 19:11
Ho questo problema, ogni tanto quando rallento per fermarmi a uno stop la moto si spegne, non lo fa sempre, ma lo fa. Sembra che la cosa si verifichi più spesso se faccio un allungo e poi rallento e quando si alza la temperatura. Nonostante la mappa al banco in rilascio scopietta ancora, soprattutto a motore caldo.
Che ne dite?
Street bob 103 con stage 1, tagliando dei 1600 appena fatto, minimo 780/810

6galloni
25-04-2014, 20:05
Ho questo problema, ogni tanto quando rallento per fermarmi a uno stop la moto si spegne, non lo fa sempre, ma lo fa. Sembra che la cosa si verifichi più spesso se faccio un allungo e poi rallento e quando si alza la temperatura. Nonostante la mappa al banco in rilascio scopietta ancora, soprattutto a motore caldo.
Che ne dite?
Street bob 103 con stage 1, tagliando dei 1600 appena fatto, minimo 780/810

alza il minimo!!!

akira73
25-04-2014, 20:09
alza il minimo!!!

Troppo basso dici? Non può essere altro?
Il conce dice che è ok...ma dubito!

6galloni
25-04-2014, 20:20
Troppo basso dici? Non può essere altro?
Il conce dice che è ok...ma dubito!


è una moto iniettata........... minimo basso :no_ok:

El Chele
25-04-2014, 20:55
La mia ha il minimo a 768 rpm (è rimasto così perché era uno dei valori di settaggio Autotune indicato nel manuale della centralina)
Mi è successo che, in due episodi con moto fredda, mi si sia spenta avvicinandomi ad un incrocio con la frizione tirata.
Ma basta un km e non succede.

Se ho catino bene a te fà il contrario e cioè a motore caldo ......

akira73
25-04-2014, 20:56
Yes a caldo

pit1340
25-04-2014, 21:31
Ti stavo per scrivere gira la vite e alza il minimo...(maledetto progresso).... Attaccala al "compiuter" e alza il minimo!!

Mimmo Cow Boy
25-04-2014, 21:31
Io ho uno Street Bob 96 del 2007. E' successo anche a me una volta in autostrada: dopo circa 20 km che ero in sesta, mi si è spenta mentre mettevo la quinta perché dovevo uscire.

straccetto
25-04-2014, 21:45
Dal momento che il minimo del motore è gestito da un motorino passo-passo (l'attuatore del minimo) mi risulta difficile credere che questo permetta al motore di spegnersi.

akira73
25-04-2014, 21:55
Dal momento che il minimo del motore è gestito da un motorino passo-passo (l'attuatore del minimo) mi risulta difficile credere che questo permetta al motore di spegnersi.
Fidati si spegne!

straccetto
25-04-2014, 22:30
Fidati si spegne!

Scusa, mi sono spiegato male, non volevo mettere in dubbio le tue parole ma dal momento che a sovrintendere il minimo c'è un attuatore ed un sensore della temperatura, verificherei i loro valori.

Mi viene da pensare, per esempio, a quale temperatura il sensore della medesima "dà per caldo" il motore.

Maurone14
25-04-2014, 22:39
Ho questo problema, ogni tanto quando rallento per fermarmi a uno stop la moto si spegne, non lo fa sempre, ma lo fa. Sembra che la cosa si verifichi più spesso se faccio un allungo e poi rallento e quando si alza la temperatura. Nonostante la mappa al banco in rilascio scopietta ancora, soprattutto a motore caldo.
Che ne dite?
Street bob 103 con stage 1, tagliando dei 1600 appena fatto, minimo 780/810

col tc96 appena fatto lo stage1
con il minimo a 800

ai semafori qualche volta si spengeva..
portato il minimo a 930 risolto il problema

darkness_73
25-04-2014, 22:39
sicuramente è settata più o meno a 800 giri, falla portare a 900 giri come fece un amico a cui accadeva la stessa cosa...adesso va benone!

lvlao
25-04-2014, 22:44
Purtroppo quell'attuatore (iac) non è retroazionato, cioè la centralina non ne conosce la posizione reale ma solo quella presunta. Se per sporcizia o altro l'attuatore si incastra o scorre male, la centralina non se ne accorge. Se spegni e riaccendi, la centraIina resetta la posizione dello iac e si risincronizza.
Tutto il pippone per dirti che probabilmente hai lo iac sporco o da sostituire. Smonta il filtro e spruzza un po di spray pulitore per carburatori nel buchetto che trovi in alto prima della farfalla. Se mentre spruzzi fai on off on off on off con l'interruttore al manubrio è meglio perché fai muovere lo iac.
Se non è quello è probabilmente come ti hanno detto, è da rivedere la tabella del minimo in funzione della temperatura.
Ciao!

magnesch
25-04-2014, 23:12
Ho questo problema, ogni tanto quando rallento per fermarmi a uno stop la moto si spegne, non lo fa sempre, ma lo fa. Sembra che la cosa si verifichi più spesso se faccio un allungo e poi rallento e quando si alza la temperatura. Nonostante la mappa al banco in rilascio scopietta ancora, soprattutto a motore caldo.
Che ne dite?
Street bob 103 con stage 1, tagliando dei 1600 appena fatto, minimo 780/810

Scusa se vado OT ma potresti descrivere il tuo stage 1 cosa hai montato di preciso, ho la stessa moto sarei interessato visto che si avvicina il momento...

akira73
26-04-2014, 00:14
Purtroppo quell'attuatore (iac) non è retroazionato, cioè la centralina non ne conosce la posizione reale ma solo quella presunta. Se per sporcizia o altro l'attuatore si incastra o scorre male, la centralina non se ne accorge. Se spegni e riaccendi, la centraIina resetta la posizione dello iac e si risincronizza.
Tutto il pippone per dirti che probabilmente hai lo iac sporco o da sostituire. Smonta il filtro e spruzza un po di spray pulitore per carburatori nel buchetto che trovi in alto prima della farfalla. Se mentre spruzzi fai on off on off on off con l'interruttore al manubrio è meglio perché fai muovere lo iac.
Se non è quello è probabilmente come ti hanno detto, è da rivedere la tabella del minimo in funzione della temperatura.
Ciao!
Ti ringrazio per la spiegazione, quando porterò la moto dal conce (è in garanzia) oltre a fargli alzare il minimo gli chiederò di controllare lo iac :ok:

akira73
26-04-2014, 00:20
Scusa se vado OT ma potresti descrivere il tuo stage 1 cosa hai montato di preciso, ho la stessa moto sarei interessato visto che si avvicina il momento...
Ho fatto il minimo scarichi tapered krome werks (con Db killer) filtro e centealina screaming Eagle.
Io tutta sta differenza non c'è la vedo come sullo sportster 1200 che avevo... quello si che viaggiava!

El Chele
26-04-2014, 07:26
Nella mia (centralina TM); nel caso togli tensione (es. sostituisci la batteria) devi reinizializzarla : 25" On - 25" Off per 3 volte.
Questo serve per registrare la posizione della IAC e gestire il minimo

magnesch
26-04-2014, 07:45
Ho fatto il minimo scarichi tapered krome werks (con Db killer) filtro e centealina screaming Eagle.
Io tutta sta differenza non c'è la vedo come sullo sportster 1200 che avevo... quello si che viaggiava!

OK ti ringrazio, ma la mappatura e stata fatta al banco? O una mappa precaricata

belavecio
26-04-2014, 08:07
avevo il minimo a 600 sul king..mai spenta,ne da calda ne da fredda.

akira73
26-04-2014, 09:48
OK ti ringrazio, ma la mappatura e stata fatta al banco? O una mappa precaricata

Banco

Viper8
26-04-2014, 10:40
Banco

Penso che sia più probabile una mappatura errata. Lo iac sporco a 1600km, uhmmm.
Poi il fatto che no hai sentito differenze tra prima e dopo lo stage1 la dice tutta.

Edit: Per me è magra al minimo

saldali
26-04-2014, 10:41
Premetto che non sono un esperto; ho uno Street bob del 2011 con stage 1 completo, in concessionaria mi hanno fatto il minimo a 900, dicendomi che così dev'essere perché l'olio deve raggiungere tutte le parti essenziali del motore. Mai spenta una volta la moto....

lvlao
26-04-2014, 11:04
Penso che sia più probabile una mappatura errata. Lo iac sporco a 1600km, uhmmm.
Poi il fatto che no hai sentito differenze tra prima e dopo lo stage1 la dice tutta.

Edit: Per me è magra al minimo

Può essere, anche se penso che sia derivata da una magrezza ai medi o alti con manetta spalancata (tipico delle mappature al banco mirate a tirar fuori cavalli), e poi quando rilascia e tira la frizione la moto si ritrova per qualche attimo magra al minimo ed esita. Ma siamo nel campo dei se e dei ma... Credo che il nostro amico debba riportarla a chi gliel'ha mappata, solo loro possono sapere che hanno fatto.

:beer:

sandrino_mio
26-04-2014, 11:37
Succedeva anche a me con lo street bob con il minimo a 800... messo a 840 e risolto il problema!

tonyc
26-04-2014, 19:16
:mad1:Ogni tanto succede anche a me! Heritage 103
Stage 1 + mappatura a banco e minimo a 800.
Proverò a portare il minimo a 840/860 se mi ricordo ancora come si fa, anzi se qualche anima pia avesse la procedura in italiano 1 :beer: la prima volta che ci si vede! :happy3:

slem51
26-04-2014, 19:39
ATTENZIONE.

Visto che hai fatto lo stage 1 quindi hai la centralina e puoi quindi controllare se per caso hanno lasciato inserito la funzione di spegnimento del cilindro posteriore in caso di alte temperature, si chiama EIMTS se non sbaglio.

Con il minimo a 800 quando sei fermo e la temperatura è alta il motore gira con un solo cilindro (lo senti anche dal rumore che cambia) ed è facile che dando gas per ripartire senza aspettare un attimo che il secondo cilindro si metta a funzionare il motore si spegne.

E' successo anche a me.

Quindi se hai già il minimo a 800 (e ti assicuro che va bene perché io ho messo il manometro dell'olio e la pressione rimane a 15-18 psi e tutti quelli che dicono che non è sufficiente lo hanno solo letto e mai provato) puoi tranquillamente disinserire la funzione EIMTS (metti NO nel campo apposito della ultima tabella della mappa se hai il SEPST come penso).

Ezio

tonyc
26-04-2014, 20:32
ATTENZIONE.

Visto che hai fatto lo stage 1 quindi hai la centralina e puoi quindi controllare se per caso hanno lasciato inserito la funzione di spegnimento del cilindro posteriore in caso di alte temperature, si chiama EIMTS se non sbaglio.

Con il minimo a 800 quando sei fermo e la temperatura è alta il motore gira con un solo cilindro (lo senti anche dal rumore che cambia) ed è facile che dando gas per ripartire senza aspettare un attimo che il secondo cilindro si metta a funzionare il motore si spegne.

E' successo anche a me.

Quindi se hai già il minimo a 800 (e ti assicuro che va bene perché io ho messo il manometro dell'olio e la pressione rimane a 15-18 psi e tutti quelli che dicono che non è sufficiente lo hanno solo letto e mai provato) puoi tranquillamente disinserire la funzione EIMTS (metti NO nel campo apposito della ultima tabella della mappa se hai il SEPST come penso).

Ezio

Grazie per l'info. A me non lo ha mai fatto da fermo ma sopratutto quando entro in rotonda che rilasci, tiri frizione per scalare e Voilà . . motore spento :mad1:
Proverò ad alzare il minimo(lo avevo già fatto prima della mappatura a banco) ma mi sono scritto la procedura in maniera non molto dettagliata per cui . . .SPEREM.
Non è complicato anzi, ma non vorrei fare c@sini!

:wink3:Birre disponibili per procedure dettagliate :beer:

akira73
26-04-2014, 23:15
Grazie per l'info. A me non lo ha mai fatto da fermo ma sopratutto quando entro in rotonda che rilasci, tiri frizione per scalare e Voilà . . motore spento :mad1:
Proverò ad alzare il minimo(lo avevo già fatto prima della mappatura a banco) ma mi sono scritto la procedura in maniera non molto dettagliata per cui . . .SPEREM.
Non è complicato anzi, ma non vorrei fare c@sini!

:wink3:Birre disponibili per procedure dettagliate :beer:

Esattamente come succede a me!
Comunque grazie a tutti per i consigli!:beer:
Ma fatemi capire io con la scatoletta arancione (interfaccia centralina) posso modificare da solo i parametri? Come la collego? Programma?

lvlao
27-04-2014, 07:57
Esattamente come succede a me!
Comunque grazie a tutti per i consigli!:beer:
Ma fatemi capire io con la scatoletta arancione (interfaccia centralina) posso modificare da solo i parametri? Come la collego? Programma?

Hai bisogno del software e del cavetto che se ricordo bene vengono venduti a parte e neanche a buon mercato, altrimenti trovi qualcuno che te li presta.
:beer:

akira73
27-04-2014, 08:41
Hai bisogno del software e del cavetto che se ricordo bene vengono venduti a parte e neanche a buon mercato, altrimenti trovi qualcuno che te li presta.
:beer:
Tipo te? :happy7:

lvlao
27-04-2014, 08:43
Tipo te? :happy7:

Mi spiace, ma purtroppo non ho il sepst, ho una power vision.
:beer:

tonyc
28-04-2014, 08:51
Tipo te? :happy7:

Io ce l'ho, facile che domani provo ad alzare il minimo.
Ti farò sapere.

Sinoue
29-04-2014, 22:40
Succedeva anche a me in rilascio quando la moto tendeva a fermarsi. Smonta il filtro aria e pulisci il buchino inferiore che trovi sotto il condotto dell'aria che va al sistema d'iniezione. Serve uno spray apposito che non ricordo il nome.

akira73
29-04-2014, 22:58
Io ce l'ho, facile che domani provo ad alzare il minimo.
Ti farò sapere.
Grazie:beer:

akira73
29-04-2014, 23:02
Succedeva anche a me in rilascio quando la moto tendeva a fermarsi. Smonta il filtro aria e pulisci il buchino inferiore che trovi sotto il condotto dell'aria che va al sistema d'iniezione. Serve uno spray apposito che non ricordo il nome.
Dirò anche questo al conce grazie, ma penso che sia una questione di setting della centralina

Sinoue
02-05-2014, 15:32
Il minimo con la super tuner l'ho impostato a 800 giri/min (il minimo consigliabile) e non ha mai dato alcun problema tranne una volta che lo faceva. Risolsi pulendo l'ispirazione come già detto.

Snowman
07-06-2014, 06:19
Ciao a tutti... riapro sto 3d perché anche a me ieri la moto si è spenta per ben due volte in scalata a moto calda... il fatto è che è un tc96 fat bob del 2012 ma senza stage.. quindi tutto originale.... che faccio??? provo anche io a smontare il filtro aria??
Grazie a tutti per le risposte:happy5:

Snowman
07-06-2014, 15:27
Nessuna idea??:sad:

pit1340
07-06-2014, 22:16
sono tutti alla fest!!:happy7::happy7:

Dydrom
07-06-2014, 22:47
Se è ancora in garanzia, essendo tutta stock, un salto dal dealer io lo farei

Snowman
08-06-2014, 07:03
SI... in settimana la porto per un controllo....
Grrr io soffro e gli altri son tutti a Jesolo a fare castelli di sabbia:mad1:

Snowman
10-06-2014, 09:34
Boh il dealer dice che può succedere ogni tanto ale nostre moto per via dell'alta temperatura...boh... comunque mai successo prima nemmeno con il caldo torrido.. esperienze??

lvlao
10-06-2014, 10:01
Ciao a tutti... riapro sto 3d perché anche a me ieri la moto si è spenta per ben due volte in scalata a moto calda... il fatto è che è un tc96 fat bob del 2012 ma senza stage.. quindi tutto originale.... che faccio??? provo anche io a smontare il filtro aria??
Grazie a tutti per le risposte:happy5:
hai provato a pulire lo iac?

Snowman
10-06-2014, 10:07
None... Oggi provo.. Cosa uso per pulirlo?!