Visualizza Versione Completa : Yamaha SR400, un breve giro di prova
sportyerre
07-06-2014, 22:17
Oggi nel quartiere dei motofighetti Isola a Milano c'era il gazebo della Yamaha che faceva provare le loro "classic custom"
Tra queste c'era anche la SR che desiderano tanto da tanti anni e che avevo già deciso che sarebbe diventata mia prima o poi.
http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2014/SR400/950-75/2014-Yamaha-SR400-EU-Matt-Grey-Studio-002.jpg
Vista da vicino, c'è poca plastica ma il metallo è un po' grezzo, le fusioni non molto rifinite, le gomme sono da bicicletta, il disco anteriore sufficiente per la mole, il tamburo posteriore minimalista.
In sella si sta comodi,forse anche in due, serbatoio minuscolo, comandi morbidissimi e precisi.
Avviamento a pedale laborioso, levetta, guardare l'indicatore sulla testa ( non si vede da seduti) per trovare il punto morto, si molla la leva, si torna su e scalcia
...e non parte.
Al quinto tentativo è partita, la leva oppone parecchia resistenza nonostante la piccola cilindrata
Poco piacevole se si spegne in mezzo ad un incrocio, ma una volta accedo il motore gira regolarissimo ( iniezione).
Ma non va proprio
Una grossa delusione, non mi aspettavo un fulmine, ma neanche un cadavere!
Nel traffico si fa fatica a stare dietro alle auto, siamo a livello di un 125 4T, il mio vecchio Beta Alp 200 4T andava molto di più!
Peccato, telaio, sospensioni e freni poterebbero sopportare molto di più.
Non vale i 6000€ a cui bisognerebbe poi aggiungere altri 4/500€ per una sella decente e qualche ritocco estetico, vengono fuori belle motorette, ma statiche
http://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2013/11/yamaha-sr400-wrenchmonkees.jpg
http://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2014/03/yamaha-sr400-usa-625x416.jpg
JammedGeko
07-06-2014, 22:31
Ma dai....
È inguardabile!!!
sportyerre
07-06-2014, 22:46
Ma dai....
È inguardabile!!!
Si, come esce di serie è bruttina, ma ha grosse potenzialità, ci sono cataloghi immensi di parti speciali da anni, ma gli hanno spento il motore.
La vecchia 500 aveva il motore della XT, era un po' più brillante
Prova a googolare Sr500
docelektro
08-06-2014, 06:16
è stata "demotivata " dall'iniezione e magari ha anche il minimo alto da 4 cilindri.
La ritengo "acerba" se per caso nel vecchio continente ci si sveglia tutti i costruttori tireranno fuori qualcosa.
Il problema del mono è che o lo fai largo come un tir o con le alette non si raffredda abbastanza
TurArtig
09-06-2014, 10:51
Anch'io l'ho desiderata tanto, mi piace e le prestazioni non sono certo un problema però....... troppo tardi! Ora che si sono decisi ad importarla non la posso più comprare per limiti di età. Comincio ad avere problemi al ginocchio ed anche se sono pratico di mono e ci sono gli accorgimenti moderni, una moto col solo avviamento a pedale per me è improponibile. Non mi sembra una bella idea fare una moto di una tipologia che piace di più ai meno giovani, ma dove bisogna avere buone gambe e fiato.
lordguzzi
09-06-2014, 10:59
bella prova di una moto affascinante, peccato sia stata presa di mira dai finti motociclisti lettori di riders con la barbetta da ecokey del quartiere isola (che per chi non fosse di milano con le moto e il motociclismo non ha nulla a che fare sia chiaro), d'altra parte che non vada per loro è meglio: ci devono andare all'aperitivo rigorosamente dentro il 3° anello di circonvalla e comunque non sanno guidare....
certo che deve essere proprio un polmone perchè su motociclismo c'è una comparativa con Royal Enfield che gliele suona....che è tutto dire...
sportyerre
09-06-2014, 11:03
bella prova di una moto affascinante, peccato sia stata presa di mira dai finti motociclisti lettori di riders con la barbetta da ecokey del quartiere isola (che per chi non fosse di milano con le moto e il motociclismo non ha nulla a che fare sia chiaro), d'altra parte che non vada per loro è meglio: ci devono andare all'aperitivo rigorosamente dentro il 3° anello di circonvalla e comunque non sanno guidare....
certo che deve essere proprio un polmone perchè su motociclismo c'è una comparativa con Royal Enfield che gliele suona....che è tutto dire...
Quoto polmone, sembra rotta.
Ma non è questione di cavalli, è proprio staccata la "manetta"
Gusto per un confronto di due cilindrate simili ma con target diversi, ho provato un paio di mesi fa la Duke 370, va il triplo e pesa uguale.
...con 3000 giri in più
lordguzzi
09-06-2014, 11:09
Quoto polmone, sembra rotta.
Ma non è questione di cavalli, è proprio staccata la "manetta"
Gusto per un confronto di due cilindrate simili ma con target diversi, ho provato un paio di mesi fa la Duke 370, va il triplo e pesa uguale.
...con 3000 giri in più
il fatto è che se provi un xt 400 o anche un xt 350 degli anni 80 va il doppio.
purtroppo questi motori ad aria li stanno ammazzando con le emissioni.
sportyerre
09-06-2014, 11:11
il fatto è che se provi un xt 400 o anche un xt 350 degli anni 80 va il doppio.
purtroppo questi motori ad aria li stanno ammazzando con le emissioni.
esatto, ma non penso sia solo per il contenimento delle emissioni, penso sia una scelta, con una mappatura così non ti si spegne neanche se lo fai apposta
(vedi avviamento a pedale di quelli non meglio riusciti)
Sal Paradise
09-06-2014, 12:09
certo che deve essere proprio un polmone perchè su motociclismo c'è una comparativa con Royal Enfield che gliele suona....che è tutto dire...
oh mamma :bigeyes::bigeyes::bigeyes:
mentre provavo la XV 950 nel gruppetto c'era anche una SR e rimasi meravigliato che anche in salita teneva il passo. Al rientro ho chiesto a chi la guidava se stava in difficoltà per seguirci e con mio stupore mi disse che non l'aveva spremuta e ne aveva ancora. Per questo rimango stupito dal quello che scrivete.
Confermo avviamento difficoltoso anche per gli accompagnatori Yamaha e per giunta a motore caldo.
Molto meglio una kawasaki W 800
Da ex possessore di una xt400 posso dire che le prestazioni del motore in fuoristrada erano molto buone per l'epoca e cioè 1982. Rapporti un pelo più corti del 500 e andavi ovunque. In autostrada max 110 e comunque scendevi frollato per benino perchè le vibrazioni ti ammazzavano . Per le partenze a caldo c'era un tastino bianco sotto il carburo e partivi schiacciando quello. Per l'avviamento a pedale ci vuole un po di pratica e poi parte sempre al primo colpo. Le vecchie SR avevano il motore dell'enduro , forse varrebbe la pena cercare quelle per il giretto casa bar :happy3::happy3:
sportyerre
09-06-2014, 15:14
mentre provavo la XV 950 nel gruppetto c'era anche una SR e rimasi meravigliato che anche in salita teneva il passo. Al rientro ho chiesto a chi la guidava se stava in difficoltà per seguirci e con mio stupore mi disse che non l'aveva spremuta e ne aveva ancora. Per questo rimango stupito dal quello che scrivete.
Confermo avviamento difficoltoso anche per gli accompagnatori Yamaha e per giunta a motore caldo.
Molto meglio una kawasaki W 800
andavate molto ma molto piano
:happy3:
Buongustaio
L' UOMO NERO
09-06-2014, 15:19
bella prova di una moto affascinante, peccato sia stata presa di mira dai finti motociclisti lettori di riders con la barbetta da ecokey del quartiere isola (che per chi non fosse di milano con le moto e il motociclismo non ha nulla a che fare sia chiaro), d'altra parte che non vada per loro è meglio: ci devono andare all'aperitivo rigorosamente dentro il 3° anello di circonvalla e comunque non sanno guidare....
certo che deve essere proprio un polmone perchè su motociclismo c'è una comparativa con Royal Enfield che gliele suona....che è tutto dire...
:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::ok:
mentre provavo la XV 950 nel gruppetto c'era anche una SR e rimasi meravigliato che anche in salita teneva il passo. Al rientro ho chiesto a chi la guidava se stava in difficoltà per seguirci e con mio stupore mi disse che non l'aveva spremuta e ne aveva ancora. Per questo rimango stupito dal quello che scrivete.
Confermo avviamento difficoltoso anche per gli accompagnatori Yamaha e per giunta a motore caldo.
Molto meglio una kawasaki W 800
Oppure è l'XV950 che va piano. Che è poi l'impressione che ho avuto quando l'ho provata: buona ciclistica, freni decenti ma motore scarsino.
io aspetterei l'arrivo della nuova Ducati Scrambler...
http://scramblerducati.com/
sportyerre
09-06-2014, 18:47
io aspetterei l'arrivo della nuova Ducati Scrambler...
http://scramblerducati.com/
Lo stavo guardando oggi, mi sa che c'è poco da sperare, dal video sembra una hyper strada con il 2 valvole ed il faro tondo.
Non si sono sforzati troppo
straccetto
09-06-2014, 19:05
La moto in se non è piccola, lo è diventata; quando ero ragazzo il CB 400 N aveva un perché.
Forse gli scooter hanno rubato le cilindrate medio/alte alle moto, per cui se vuoi una moto devi superare i mille ciccì, ne consegue che una quattrocento sembra un giocattolo
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.