PDA

Visualizza Versione Completa : Perchè le HD di importazione sono evitate ? a cosa vado incontro comprandone una ?



Catoblepa
16-07-2014, 17:49
Raga, sto cercando di dare una mano al mio amico per l'acquisto di una HD.... ma perchè in genere si sconsiglia l'acquisto delle moto di importazione ? perchè costano di meno ?
Forse perchè è impossibile risalire a tutta la storia della moto, ma non penso sia facile neanche per quelle ufficiali europee !
a che problemi potrebbe andare incontro acquistando una moto di importazione ?

bravado
16-07-2014, 17:57
Raga, sto cercando di dare una mano al mio amico per l'acquisto di una HD.... ma perchè in genere si sconsiglia l'acquisto delle moto di importazione ? perchè costano di meno ?
Forse perchè è impossibile risalire a tutta la storia della moto, ma non penso sia facile neanche per quelle ufficiali europee !
a che problemi potrebbe andare incontro acquistando una moto di importazione ?

Per quali motivi sarebbero da evitare? Questa è nuova!:mm:

gosilver
16-07-2014, 18:06
Non c'è alcun problema. L'unica cosa che mi farebbe un minimo pensare è che viene ritargata. È indubbio che una moto (parlo delle vecchie signore) italiana e con la sua targa ha un piccolo valore in più (almeno...per quel che mi riguarda). Ovviamente questo è un aspetto poco determinante in un eventuale colpo di fulmine...

El Chele
16-07-2014, 18:10
Io non ci vedo nessun problema, dando per scontato che i documenti sono ok.

belavecio
16-07-2014, 18:11
per quel che mi riguarda è solo per la targa originale su di un mezzo storico..su una nuova cambia nulla.

bravado
16-07-2014, 18:12
Non c'è alcun problema. L'unica cosa che mi farebbe un minimo pensare è che viene ritargata. È indubbio che una moto (parlo delle vecchie signore) italiana e con la sua targa ha un piccolo valore in più (almeno...per quel che mi riguarda). Ovviamente questo è un aspetto poco determinante in un eventuale colpo di fulmine...

Molti modelli sono stati importati in Italia in quantità veramente minime, parlo di Flathead, Knuckle, Pan e Shovel, ma uscendo dall'ambito Harley è quasi impossibile trovare ad esempio molti modelli inglesi per non parlare della auto classiche americane degli anni 50 e 60! Quindi chissene frega della targa! :happy3:

lvs79
16-07-2014, 18:13
Non c'è alcun problema. L'unica cosa che mi farebbe un minimo pensare è che viene ritargata. È indubbio che una moto (parlo delle vecchie signore) italiana e con la sua targa ha un piccolo valore in più (almeno...per quel che mi riguarda). Ovviamente questo è un aspetto poco determinante in un eventuale colpo di fulmine...

quoto,anche io sono fissato con targa di prima immatricolazione,ma tante sono pippe che mettiamo in giro noi stessi,se una moto sta bene,è quella che desideri e la paghi il giusto perchè no,se poi vuoi cimentarti puoi cercarla all'estero da solo e con l aiuto di ormai tante aziende riesci a portala a casa magari risparmiando un pochetto...:happy5:

LU8200
16-07-2014, 18:16
Se intendi moto usate l'importante e' che il venditore sia affidabile ed onesto. Io mi preoccuperei piu' di questo che della targa non originale...

Catoblepa
16-07-2014, 18:26
Parlo di una electra std 2007... Nulla di nuovo ne di storico....

alessandroTV
16-07-2014, 18:55
Importare una ES 2007? Scelta opinabile, personalmente non ne vedo il motivo, ce ne sono tante di italiane... fossero modelli di parecchi anni fa quando in Italia su girava in lambretta è un altro discorso.

Andrea HD
16-07-2014, 18:57
Devi importare o compri da importatore/concessionario?
Unici dubbi sono per omologazione:conta km fari..altro?

belavecio
16-07-2014, 19:06
Una standard del 07 la puoi prendere anche importata dal Burkina Faso che non cambia no.

JammedGeko
16-07-2014, 19:09
Molti modelli sono stati importati in Italia in quantità veramente minime, parlo di Flathead, Knuckle, Pan e Shovel, ma uscendo dall'ambito Harley è quasi impossibile trovare ad esempio molti modelli inglesi per non parlare della auto classiche americane degli anni 50 e 60! Quindi chissene frega della targa! :happy3:

Vero
Però avere una classica con la targa della tua provincia è una libidine

bravado
16-07-2014, 19:15
Vero
Però avere una classica con la targa della tua provincia è una libidine

si sarebbe bello, ma ad esempio non so quante Cadillac Coupe Deville del 1950 siano state omologate a Milano:happy7:

JammedGeko
16-07-2014, 19:16
si sarebbe bello, ma ad esempio non so quante Cadillac Coupe Deville del 1950 siano state omologate a Milano:happy7:

:thumbup:

gosilver
16-07-2014, 19:46
si sarebbe bello, ma ad esempio non so quante Cadillac Coupe Deville del 1950 siano state omologate a Milano:happy7:

:happy7:
Giusto. Francamente per me la targa originale ha importanza (sempre relativa eh....) dallo shovel in su. Indietro....parliamo di mosche bianche...

darkness_73
16-07-2014, 19:57
detto da "gente" che di harley ne vede, aggiusta, stravolge, collauda etc.etc.. milioni ogni anno, hanno sempre qualche problema, sempre...oltre tutto la storia della moto non esiste e non la conosci e qualsiasi dealer non te la ritirerà M A I...al massimo la potrebbe mettere in contovendita! Ci sono tantissime moto italiane di cui tramite i registri pubblici puoi sapere vita morte e miracoli...ti conviene???

9gerry74
16-07-2014, 19:58
Quoto Bravado!

Tutto nasce dal paragonare le Harley comuni ai mezzi d'epoca di particolare pregio che con targa originale hanno maggior valore...
I più grandi collezionisti d'auto d'epoca, quando trovano il pezzo giusto, se ne catafottono della targa originale e sto parlando di quelli che comprano a sei e più zeri.

freedreamer
16-07-2014, 20:37
A mio giudizio una moto (o auto) viene venduta all'estero perché nel proprio territorio non ha mercato o è ormai conosciuta (vedi incidente segnalato con la targa per es).
Di auto importate (ex noleggio) ne ho viste molte e non una che fosse ok, di moto ho visto quelle di due rivenditori della mia zona e, per nessun motivo, ne comprerò un'altra (visto che con uno ci sono cascato...) quindi, imho, prendere qualcosa di importazione solo se estremamente raro da trovare nel proprio territorio.

gosilver
16-07-2014, 20:41
Quoto Bravado!

Tutto nasce dal paragonare le Harley comuni ai mezzi d'epoca di particolare pregio che con targa originale hanno maggior valore...
I più grandi collezionisti d'auto d'epoca, quando trovano il pezzo giusto, se ne catafottono della targa originale e sto parlando di quelli che comprano a sei e più zeri.

Se hanno la loro targa coerente ed originale è un valore aggiunto.
Sono poi d'accordo con te sul resto.

Bart
16-07-2014, 20:52
Di 4 Harley che ho avuto 3 erano di importazione: 2 USA ed 1 UK.
Mai avuto problemi

alek
16-07-2014, 21:35
E' risaputo , per chi tratta nel mondo delle moto storiche, che la targa originale è un valore aggiunto.
Alcune moto seppur belle vengono scartate o notevolmente deprezzate se hanno targa nuova su moto di 20/30 anni o anche più.
Poi se arrivano ad es. dagli Usa se non erro dovrebbero essere state riomologate e fatte alcune modifiche a livello di luci, chi le ha fatte e come sono state fatte ?
A parte questo è una moto come un'altra .....

belavecio
16-07-2014, 22:36
Ma avete mai visto una vespa anni 50/60 con la targa moderna? Dai fa cagare..se poi non la trovi ti accontenti.ok

bravado
17-07-2014, 00:40
Ma avete mai visto una vespa anni 50/60 con la targa moderna? Dai fa cagare..se poi non la trovi ti accontenti.ok

La vespa qui ha avuto una grandissima diffusione, ma mettit nei panni di un americano che cerca una vespa anni50, sará costretto a ritargarla perchė in USA sicuramente non sono presenti o lo sono in numero esiguo. Lo stesso discorso vale per noi per i mezzi non presenti nel nostro mercato. A me francamente della targa interessa poco non da nessun valore aggiuntivo al mezzo. L'unico vantaggio di avere la targa italiana è quello di evitare i collaudi e le omologazioni, qui in Italia sono veramente difficili:happy3:

grunf
17-07-2014, 07:28
ma comprate moto o targhe? Oppure comprate moto per rivenderle tra dieci anni con un millino di guadagno?

Catoblepa
17-07-2014, 07:39
ma comprate moto o targhe? Oppure comprate moto per rivenderle tra dieci anni con un millino di guadagno?

lo scopo del mio thread è solo capire se l'acquisto di una ultra (per il mio amico) di importazione può essere una buona cosa o meno.... non faccio compravendita ! :)

e della singola targa... onestamente.... non saprei cosa farne (e neanche il motivo per cui tu possa chiederlo) :)

belavecio
17-07-2014, 07:42
ma comprate moto o targhe? Oppure comprate moto per rivenderle tra dieci anni con un millino di guadagno?

no,compro una moto con targa e documenti originali..se la trovo,altrimenti mi accontento come tanti o sto senza.
@ Cato..compra.

Gotham
17-07-2014, 07:47
lo scopo del mio thread è solo capire se l'acquisto di una ultra (per il mio amico) di importazione può essere una buona cosa o meno.... non faccio compravendita ! :)

e della singola targa... onestamente.... non saprei cosa farne (e neanche il motivo per cui tu possa chiederlo) :)

Lasciando da parte il fatto che, di Ultra del 2007 ne trovi anche in Italia senza troppi sbattimenti, non c'è nessun problema a scegliere una moto di importazione.

Icio1967
17-07-2014, 08:00
lo scopo del mio thread è solo capire se l'acquisto di una ultra (per il mio amico) di importazione può essere una buona cosa o meno.... non faccio compravendita ! :)

e della singola targa... onestamente.... non saprei cosa farne (e neanche il motivo per cui tu possa chiederlo) :)

Manu, per una moto del 2007 non vedo nessuna controindicazione, controlla solo che i documenti siano a posto, in tutti i campi... non solo il numero di telaio ma anche modello, misura gomme, scarichi etc etc...

:happy5::happy5:

P.S. per la domanda dell'altro giorno "Motostar, via del follatoio"... :beer::beer:

straccetto
17-07-2014, 08:12
Importare una ES 2007? Scelta opinabile, personalmente non ne vedo il motivo, ce ne sono tante di italiane... fossero modelli di parecchi anni fa quando in Italia su girava in lambretta è un altro discorso.

Probabilmente, saperla "americana", è motivo di ulteriore piacere quando la si guida.

puma76
17-07-2014, 08:47
quoto,anche io sono fissato con targa di prima immatricolazione,ma tante sono pippe che mettiamo in giro noi stessi,se una moto sta bene,è quella che desideri e la paghi il giusto perchè no,se poi vuoi cimentarti puoi cercarla all'estero da solo e con l aiuto di ormai tante aziende riesci a portala a casa magari risparmiando un pochetto...:happy5:

stesso parere dell'amico Elvis, io una vecchietta la richiedo con targa e libretto originale, perchè se è uniproprietario riesci a sapere un po' la storia della motocicletta, e poi per una ragione estetica, è piu' bella senza dubbio, poi se è meglio o peggio ovviemante dipende da come sono state tenute; spesso vedo splendide auto d'epoca ma quando vedo che hanno la targa nuova.. perdono un po' di fascino.:happy5:

L' UOMO NERO
17-07-2014, 09:07
stesso parere dell'amico Elvis, io una vecchietta la richiedo con targa e libretto originale, perchè se è uniproprietario riesci a sapere un po' la storia della motocicletta, e poi per una ragione estetica, è piu' bella senza dubbio, poi se è meglio o peggio ovviemante dipende da come sono state tenute; spesso vedo splendide auto d'epoca ma quando vedo che hanno la targa nuova.. perdono un po' di fascino.:happy5:

anche per me la targa d'epoca rimane un must, ma obbiettivamente è molto difficile trovare alcuni modelli di Old HD con targa dell'epoca.. io mi mangio le dita per aver venduto in momento di ebetismo la mia FLH del '76 con targa originale dell'epoca, una delle rare importate in Italia all'epoca...

cmq x il solo aspetto della targa si può risolvere facilmente...:happy7::happy7::happy7:

Doc52
17-07-2014, 09:09
ma comprate moto o targhe? Oppure comprate moto per rivenderle tra dieci anni con un millino di guadagno?

come detto, per quanto riguarda auto e moto storiche i documenti e le targhe originali costituiscono un indubbio plus economico.
gli amanti delle vecchiette tipo me apprezzano la integrità anche documentale del mezzo:
mi fa piacere circolare con l' airone sport del '51 targato GE 11411, sua targa originale e con libretto di cartone blu
scritto a penna stilografica.....tutto fa parte del gioco.
per le moto e auto non storiche gli unici possibili problemi per me sono:
1. non poter sapere quanti precedenti proprietari ha avuto
2. non avere certezza di pagamento IVA (naturalmente risolvibile con copia del F24)
3. possibili differenze tecniche per omologazione (anche qui risolvibile se si controlla e se è tutto ok)

altrimenti direi che non ci sono differenze.

grunf
17-07-2014, 09:37
lo scopo del mio thread è solo capire se l'acquisto di una ultra (per il mio amico) di importazione può essere una buona cosa o meno.... non faccio compravendita ! :)

e della singola targa... onestamente.... non saprei cosa farne (e neanche il motivo per cui tu possa chiederlo) :)

compri una moto e vuoi sapere se è buona cosa o meno: portati un meccanico che gli da un'occhiata, affidati ad un'agenzia per le pratiche! Entrambi di tua fiducia.

Per tutto il resto credo la globalizzazione sia un processo irreversibile.

Bart
17-07-2014, 09:42
ma stiamo parlando di prendere un WLC con targa Roma, che fa una bella differenza, o di un touring di 5/6 anni?

Non mi pare si possano fare gli stessi discorsi.

Massaie! :talk1:

grunf
17-07-2014, 09:52
come detto, per quanto riguarda auto e moto storiche i documenti e le targhe originali costituiscono un indubbio plus economico.
gli amanti delle vecchiette tipo me apprezzano la integrità anche documentale del mezzo:
mi fa piacere circolare con l' airone sport del '51 targato GE 11411, sua targa originale e con libretto di cartone blu
scritto a penna stilografica.....tutto fa parte del gioco.
per le moto e auto non storiche gli unici possibili problemi per me sono:
1. non poter sapere quanti precedenti proprietari ha avuto
2. non avere certezza di pagamento IVA (naturalmente risolvibile con copia del F24)
3. possibili differenze tecniche per omologazione (anche qui risolvibile se si controlla e se è tutto ok)

altrimenti direi che non ci sono differenze.

del surplus economico non ne tengo conto perchè la moto non serve per quel fine e comunque al momento dell'acquisto lo paghi.
Dipende dal paese ma qualcosa sulla storia della moto si riesce ad appurare comunque.
Ti piace girare con la targa vecchia ok, per il resto son discorsi che lasciano il tempo che trova.

puma76
17-07-2014, 10:12
ma stiamo parlando di prendere un WLC con targa Roma, che fa una bella differenza, o di un touring di 5/6 anni?

Non mi pare si possano fare gli stessi discorsi.

Massaie! :talk1:

ovviamente per una Wire elettrica queste paturnie non me le farei:happy4:

belavecio
17-07-2014, 10:28
del surplus economico non ne tengo conto perchè la moto non serve per quel fine e comunque al momento dell'acquisto lo paghi.
Dipende dal paese ma qualcosa sulla storia della moto si riesce ad appurare comunque.
Ti piace girare con la targa vecchia ok, per il resto son discorsi che lasciano il tempo che trova.

dai,a parità di prezzo e condizione,a parità di tutto..non mi dirai che preferisci la padella blù sul BB?

puma76
17-07-2014, 10:30
dai,a parità di prezzo e condizione,a parità di tutto..non mi dirai che preferisci la padella blù sul BB?

io c'ho quella di cassaro nella firmae mi basta:happy4:
poi sono pure anti europeista figurati, a ottobre ho comprato pure la macchina con la targa vecchia:vhappy1:

Lalethor
17-07-2014, 11:25
Ma avete mai visto una vespa anni 50/60 con la targa moderna? Dai fa cagare..se poi non la trovi ti accontenti.ok

fa cagare comunque

L' UOMO NERO
17-07-2014, 11:52
fa cagare comunque

concordo, lamiera sprecata :happy4:

e comunque per chi volesse una bella targa...

http://www.targheetarghe.it/it/azienda.asp:happy7:

Lalethor
17-07-2014, 12:13
Devi togliere la faccina dal link che sinnò non funzia :happy4:

Di targhe ne fanno e rifanno come le si vuole, fedelissime alle originali tranne per il marchio del ministero che non possono replicare per ovvie ragioni, molti collezionisti ne fanno uso per mostre a altro
unico aspetto da non tralasciare assolutamente è il non circolare su strade aperte con le suddette altrimenti sò razzi

pit1340
17-07-2014, 12:41
Anche sul numero di proprietari si potrebbe obiettare (quindi se non si riesce a risalire pace!), esempio: ultimo mio acquisto (SG) 4 proprietari, 2 l'hanno tenuta per un totale di 6 mesi facendo circa 1000 km a testa ed il terzo è stato mio padrino, il quarto sono io, se dicessi che ho comprato una moto con 3 proprietari in molti griderebbero alla "bella cagada"!!

grunf
17-07-2014, 16:39
dai,a parità di prezzo e condizione,a parità di tutto..non mi dirai che preferisci la padella blù sul BB?

No certo! Confesso che se l'avessi trovata italiana l'avrei comprata italiana, per la targa e anche solo perchè di un italiano.

Fonzie
17-07-2014, 23:02
Sono da evitare perché in America le usano per far cross. :happy4::happy4:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?163353-Street-Glide-e-fuori-di-capoccia%21

Dr.Jekyll
18-07-2014, 15:05
Ma avete mai visto una vespa anni 50/60 con la targa moderna? Dai fa cagare..se poi non la trovi ti accontenti.ok

Non fa una piega!