Visualizza Versione Completa : attenzione al rubinetto!
Questo messaggio a ricordo e monito.
immagino che nel forum ci siano pochi rixxoglioniti come me.
Oggi ho spinto per due km il mio amato sportster…
A inizio mese quando ho aperto il rubinetto della benzina, inavvertitamente l'ho messo su RES.
Quando ho pensato che stesse andando in riserva in realtà era senza benzina :mm:
il detto "chi non ha testa ha gambe" oggi calzava a pennello.
La saggezza che alberga negli anziani per ora non pervenuta.
:happy4::happy4:
occhio al rubinetto ragazzi, potrebbe capitare a chiunque?
c.
strobocck
21-03-2015, 19:39
Pecché....pecchèèè!!!!
Questo messaggio a ricordo e monito.
immagino che nel forum ci siano pochi rixxoglioniti come me.
Oggi ho spinto per due km il mio amato sportster…
A inizio mese quando ho aperto il rubinetto della benzina, inavvertitamente l'ho messo su RES.
Quando ho pensato che stesse andando in riserva in realtà era senza benzina :mm:
il detto "chi non ha testa ha gambe" oggi calzava a pennello.
La saggezza che alberga negli anziani per ora non pervenuta.
:happy4::happy4:
occhio al rubinetto ragazzi, potrebbe capitare a chiunque?
c.
Se avevi un'iniettata, invece ke farti 2km a piedi, ne facevi 100 godendo.
:happy4:
Rubinetto ? Quale rubinetto .... :happy4::happy4::happy4:
roadkingpurple
21-03-2015, 19:51
azz, lunedi devo ricordarmi di andare a fare benza, l'ultima vota sono entrato in riserva e tra una balla e l'altra sono arrivato a casa senza farla, avro fatto 50 km...
grazie :happy3:
Ziobello
22-03-2015, 00:47
anch'io ho dato...ma avevo 16 anni e l'Aprilia STX :happy4:
Mr.White
22-03-2015, 05:22
Avevo circa 12 anni, prendo "in prestito" il Bravo di mio padre, vado a farmi un giro e ad un certo punto si spegne il motorino. Ero parecchio distante da casa, spingo e dopo qualche ora arrivo a casa distrutto, molto preoccupato e assetato, mio padre è li che mi aspetta, spiego che è finita la benzina, lui si china e mi fa:" non sapevi che c'è anche la riserva vero?"........
Inesperienza e Karma ottimo lavoro, nessuna punizione......
docelektro
22-03-2015, 06:31
sul mio kawa c'è ancora il rubinetto ma quando finisce la riserva si corica la moto a destra e quel poco di benza che resta nell'ansa del serbatoio ti fa ancora fare 8 km !
Capitato, capitato ...
Mio nonno, da vecio alpin del 15-18, cantava:
E quando Cecco Beppe
faceva l'aviatore
mancando la benzina
pisciava nel motore
capitato, ma mica ho spinto, parcheggiato, camminato con sosta in alimentari per comparare una bottiglia di acqua da 1 litro e mezzo che ho svuotato mentre andavo verso un benzinaio (circa 2 km), riempita e tornato indietro.
La mia pesa 350 kg, spingerla mi mette ansa al solo pensiero :happy4:
eccoooo per colpa vostra i ciuciamanubri, i scuterai, i macchinadipendenti commentano....
MA CHE CESSO STE HARLEY...
e invece le povere harley non c'entrano una mazza in ciò, hanno solo proprietari distratti dalle birrette :happy4:
io quando avevo il custom mangiariso a carburo, e prima il 125 a carburo, mi regolavo anche con il contakm che azzeravo sempre ad ogni pieno... se vedevo che arrivavo a i km della riserva e non entrava controllavo se tutto era ok, rubinetto girato giusto.
un giorno ho spinto pure io, ma botta di kulo passò un mio amico e mi ando a prendere benza, San Moto ci osserva....
eccoooo per colpa vostra i ciuciamanubri, i scuterai, i macchinadipendenti commentano....
MA CHE CESSO STE HARLEY...
e invece le povere harley non c'entrano una mazza in ciò, hanno solo proprietari distratti dalle birrette :happy4:
io quando avevo il custom mangiariso a carburo, e prima il 125 a carburo, mi regolavo anche con il contakm che azzeravo sempre ad ogni pieno... se vedevo che arrivavo a i km della riserva e non entrava controllavo se tutto era ok, rubinetto girato giusto.
un giorno ho spinto pure io, ma botta di kulo passò un mio amico e mi ando a prendere benza, San Moto ci osserva....
infatti io azzero sempre. siccome mi è successo spesso di andare in riserva dopo 270 km a 250 non mi sono stupito che non fosse ancora in riserva. probabilmente quest'anno consuma di più..:happy5:
capitato, ma mica ho spinto, parcheggiato, camminato con sosta in alimentari per comparare una bottiglia di acqua da 1 litro e mezzo che ho svuotato mentre andavo verso un benzinaio (circa 2 km), riempita e tornato indietro.
La mia pesa 350 kg, spingerla mi mette ansa al solo pensiero :happy4:
noi eravamo in due e la strada in piano….
dove mi sono fermato non era possibile lasciarla, in mezzo ad una specie di tangenziale e una volta arrivato in paese mi sono fatto pure il resto della strada…mal che si vuole non duole.
paoletto harley
22-03-2015, 11:05
capita hai veri biker con moto vere.....:ok: :byby:
sbirro veloce
22-03-2015, 11:10
Io sono uscito di recente dal tunnel del carburatore..... Adesso nel cruscotto del mio king si accende una comoda spia della riserva.....
rovescioinback
22-03-2015, 15:37
Questo messaggio a ricordo e monito.
immagino che nel forum ci siano pochi rixxoglioniti come me.
Oggi ho spinto per due km il mio amato sportster…
A inizio mese quando ho aperto il rubinetto della benzina, inavvertitamente l'ho messo su RES.
Quando ho pensato che stesse andando in riserva in realtà era senza benzina :mm:
il detto "chi non ha testa ha gambe" oggi calzava a pennello.
La saggezza che alberga negli anziani per ora non pervenuta.
:happy4::happy4:
occhio al rubinetto ragazzi, potrebbe capitare a chiunque?
c.
:happy4::happy7:
Capitato anche a me....ero convinto che ci fosse ancora tanta benzina e che il problema di spegnimentom,scoppiettio e singhiozzi fosso dovuto ad altro.Dopo controllo sommario ho spinto,aiutato da mia moglie,per un paio di km prima che si accendesse la "luce"(girato il rubinetto) e tutto di un tratto e' ripartito.:happy7:
Non ti dico la reazione della signora.........
Carlomario
22-03-2015, 15:47
:happy4::happy7:
Capitato anche a me....ero convinto che ci fosse ancora tanta benzina e che il problema di spegnimentom,scoppiettio e singhiozzi fosso dovuto ad altro.Dopo controllo sommario ho spinto,aiutato da mia moglie,per un paio di km prima che si accendesse la "luce"(girato il rubinetto) e tutto di un tratto e' ripartito.:happy7:
Non ti dico la reazione della signora.........
:vhappy1::vhappy1:Non oso pensare:vhappy1::vhappy1:
bronco63
22-03-2015, 16:06
Chiunque abbia avuto uno Sportster ci è passato (o almeno credo)...
B. :byby:
Cecco_Rides
22-03-2015, 16:38
:happy4::happy7:
Capitato anche a me....ero convinto che ci fosse ancora tanta benzina e che il problema di spegnimentom,scoppiettio e singhiozzi fosso dovuto ad altro.Dopo controllo sommario ho spinto,aiutato da mia moglie,per un paio di km prima che si accendesse la "luce"(girato il rubinetto) e tutto di un tratto e' ripartito.:happy7:
Non ti dico la reazione della signora.........
Ovviamente la foto della tua firma dice tutto sulla punizione inflitta (dalla signora).
:happy4::happy4::happy4:
Ovviamente la foto della tua firma dice tutto sulla punizione inflitta (dalla signora).
:happy4::happy4::happy4:
A me è andata bene perché temeva cha a causa del lungo tratto di spinta a mano potesse venirmi un infarto...:happy7: quindi è stata molto collaborativa. Però dopo che le ho detto che quando vado in bici ho la frequenza media a 150/155 battiti e che un po' di fiatone per quella spinta non avrebbe arrecato maggiori danni ha smesso di spingere per rispondere ad un sms….
BORNFREE
22-03-2015, 19:02
Io invece diversi anni fa (2000/2001) feci di peggio. In gruppo tornavamo da Osoppo e la moto mi entra in riserva ed al volo come sempre giro il rubinetto solo che quella volta non so perche' invece di ruotarlo su RES lo ruoto su OFF.
La moto dopo 100 metri mi muore sulla corsia d'emergenza dell'autostrada. Ci fermiamo tutti , controllo e dopo poco stacco il tubo benzina , svito il filtro aria e tolgo la vaschetta del carburatore dove non c'e'ra la minima goccia di benza..
Mi giro dalla parte opposta della moto e vedo il rubinetto su OFF................... Mi sarei sparato:happy4: Ovviamente i miei amici mi hanno preso per il chiulo per tutta la stagione:happy4:
A me è capitato di mettere la riserva all'inizio della salita con tornanti e con zavorrina. Parcheggio, giretto a piedi x vedere il panorama ligure e come comincio la discesa x tornare rimango senza benza. Tutta la discesa in folle fino all'aurelia poi ho trovato un ragazzino che stava uscendo di casa con il suo 50ino e mi ha dato la sua scorta ( 5 litri ) che aveva in garage. Ben felice di usare la sua benza su una HD non voleva neanche farsi pagare!!!!!! ( a Savona ! ) . Gli ho ficcato 10 euro in tasca ....
Successo. successo: spinta la mia Transalp di notte sotto il nubifragio, nel corso di una delle nostre tradizionali alluvioni di autunno, convinto che il motore si fosse fermato a causa dell'acqua... Era solo entrata in riserva, la benza c'era... :rolleyess: :happy4:
...un giorno Dio brucerà le spie gialle ed i fusibili pompe. Allora rideremo noi! :hardrio:
qui a torino stiamo tutti aspettando quando succederà a Mr Harley :happy7:
...un giorno Dio brucerà le spie gialle ed i fusibili pompe. Allora rideremo noi! :hardrio:
:ylsuper::ylsuper::ylsuper:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.