PDA

Visualizza Versione Completa : moto in inverno



marango
18-09-2015, 21:25
quest'anno è il primo inverno che me lo dovrò sorbire in moto, nel senso che le 2 macchine che ho una la usa la figlia per l'universtà e l'altra la moglie per il lavoro, quindi io dovrò andare a lavorare in moto con qualsiasi tempo anche se la distanza non è molta ( 6 km ) e lasciare la moto fuori senza tettoia esposta a tutto acqua , nebbia, sale e anche neve , quindi chiedo ai guru dell'inverno quali accessori mi conviene acquistare per la protezione personale e della moto, e quale manutenzione fargli . La moto è un road king del 2009 ma puo darsi si trasformi in un heritage classic del 2015 . Grazie per le risposte.
P.S. Capisco che la soluzione migliore sarebbe un altra macchina , magari usata , o uno scooter ma per adesso preferisco evitarli

lvlao
18-09-2015, 21:55
Io in inverno temo il sale, e quindi la puliscono spesso, almeno i cerchi e le parti cromate, 2 o 3 volte la settimana. Per spicciarmi uso uno spruzzino con dentro dell'acqua. Lo scopo non è tanto pulire, quanto sciacquare via il sale.
Per il posteggio sono fortunato, dove lavoro c'è una tettoia per bici e moto.

belavecio
18-09-2015, 22:16
Compra uno scooter

white sideburns
18-09-2015, 22:24
io dal 2001 per andare al lavoro (4,5 km) uso tutto l'anno uno scooter, da qualche anno LML 150 (anche se non è il più adatto allo scopo ma più divertente di un plasticone), è sicuramente meglio che rovinare l'harley che nel breve tragitto non entra nemmeno in temperatura quando fa veramente freddo ...
P.S. con 1.000 euri ne trovi usati quanti ne vuoi, una copertina tucano per l'inverno e via ...

Ronfo
18-09-2015, 22:50
Perchè "devi" usare una splendida moto e rischiare di danneggiarla per fare un percorso che non ti diverte, ripetitivo e noioso?
Io cercherei un posto dove rimessare la moto per qualche mese e mi cercherei un ciclomotore usato economico per il lavoro.

Comunque, se proprio vuoi soffrire:happy4: non possono mancare le manopole Tucano Urbano e una bella tuta da pioggia pesante in due pezzi sempre della Tucano.

Manopole veramente ok
http://www.motoshock.it/moto/media/catalog/product/cache/1/image/650x650/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/r/3/r317_02.jpg

Ronfo
18-09-2015, 22:52
Vedo che a molti è venuta l'idea dello scooter...e di lasciare in pace l'ammiraglia

PaoloOvada
19-09-2015, 00:16
Io mi diverto pure nei piccoli tragitti.
Non comprerei accessori e la pylirei spesso.

Alla fine non sono di zucchero.

bigmariohd
19-09-2015, 05:18
Anch'io mi associo a chi consiglia lo scooter, costa poco, consuma meno, é ottimo per i brevi tragitti, tre ne freghi se (facendo le corna) scivoli e cadi su ghiaccio o neve, può stare alle intemperie rovinandosi molto meno della HD, ti protegge meglio dalla pioggia, ecc... ecc...

Io non avrei dubbi, scooter OK

paoletto harley
19-09-2015, 07:20
consiglio una piccola auto usata es. na smart giusto x andare a lavoro,o altre vetture da 2 soldi anche se di carr. e interni rovinati basta che stanno bene di motore.....la moto se non hai garage o tettoie ci sono dei box provvisori che si montano/smontano in pochi min. dove puoi riporre la moto :byby:

Grunch
19-09-2015, 07:25
in inverno uso la vespa x tutto
tragitto casa/uff 60km circa,
elefantentreffen e tutte le cose che devo fare. x me vai di scooter, usato marcio ma buono di motore

puma76
19-09-2015, 07:30
puoi valutare anche un mezzo del genere, d'epoca, lo mantieni quasi con niente:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-tenere-xt-600-pistoia-135337822.htm

Manrico1
19-09-2015, 07:31
Per 6 kilometri poche balle, si va in bicicletta

ugolux
19-09-2015, 07:46
Ho cambiato idea di recente, sarà l’età. Preferisco usare la moto che mi soddisfa piuttosto che la moto che non mi soddisfa.
Se si sporca, stic@zzi, pure io divento vecchio.
In questo caso lo so già che qualche scrupolo me lo farei. La mia povera Harley tutta luccicante. Più che altro con le strade brutte basta uno scivolone per rovinarsi la giornata…

http://img3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/193/1932/568266/19042013001-vi.jpg

Comunque ogni tanto anche io andavo a lavorare in moto d'inverno (12km andata e 12km ritorno), e se dava pioggia mettevo il telo.
Come abbigliamento ai nostri giorni non è più un problema, quando rientro in itaglia per l'inverno mi prendo la Rukka Armas e non ci penso più.
:byby:

biondo
19-09-2015, 07:52
6km....bicicletta oppure va bene anche un califfone o un ciao....

con 500€ te la cavi

spiedo
19-09-2015, 08:55
Inverno scooter...

Protegge meno e con ghiaccio se ti sdrai fai MOLTI meno danni e male...

lvlao
19-09-2015, 09:02
Uno scooter è un altro bollo un altra assicurazione, altra manutenzione... Meglio la bici a sto punto se il tragitto e breve. Personalmente poi, se non usassi la moto per andare a lavorare, potrei anche venderla.

Chiaro che se non ti ritrovi con 1500 euro al mese monoreddito, allora puoi anche pensare ad un mezzo per ogni occasione....

Ronfo
19-09-2015, 09:18
Ugo
Ho cambiato idea di recente, sarà l’età. Preferisco usare la moto che mi soddisfa piuttosto che la moto che non mi soddisfa.
Se si sporca, stic@zzi, pure io divento vecchio.
In questo caso lo so già che qualche scrupolo me lo farei. La mia povera Harley tutta luccicante. Più che altro con le strade brutte basta uno scivolone per rovinarsi la giornata…

Comunque ogni tanto anche io andavo a lavorare in moto d'inverno (12km andata e 12km ritorno), e se dava pioggia mettevo il telo.

Come principio è giusto ma se la "devi" usare anche i giorni che non ne hai voglia o hai il raffreddore non è più un divertimento.

Se pensi poi che per fare 6 km fai scaldare il motorone per spegnerlo subito dopo tre minuti non ne vale la pena.
Un motore così non è fatto per quell'uso lì e rischia di abbreviare la vita di tutti i componenti con spese successive ben più alte che comprarsi un vecchio scooterino o anche un'auto usata.

Jameson
19-09-2015, 10:09
io ho usato la moto tutti i giorni per 20 anni...l'anno scorso mi e' capitato un vecchio MP3...non ci sono piu' sceso...copertina tucano e parabrezza....ho le moto sempre luccicanti...con le gomme sempre perfette...etc.etc. e quando le uso al sabato e domenica me le godo

FASTGABRY
19-09-2015, 10:44
Bici elettrica..numero uno
No bollo e 25 kmh
GarantisCo che non esiste miglior acquisto

paoletto harley
19-09-2015, 12:49
prendi l'autobus,fai abbonamento e risolvi,poca spesa massima resa :byby:

Ziobello
19-09-2015, 13:09
Moffole per le mani, paragambe come ultra e parabrezza. Due pezzi giaccone moto inverno e sovra pantalone salopette. 6km son niente.

Tienila più pulita che puoi in funzione del tempo. Dopo lavata wd40 a go go (ocio a gomme e dischi freno...) anche protettivi tipo cera per le parti verniciate.

Quando parcheggi - se piove - la copri con un telo leggero: protegge un minimo e fa tanto coccola.

Ziobello

liv81
19-09-2015, 13:44
Ma usatela sta moto e poche s e g h e, poi la moto un po vissuta é molto bella, tanti ricordi ....

E che palle ste moto sempre perfette, se voglio vedere moto perfette vado in concessionario.


La moto é un mezzo di trasporto e deve servire a noi non noi a loro.

nicolò
19-09-2015, 13:46
i paramani e le moffole per forza, non ne potrai fare a meno. Poi il resto lo fa l'abbigliamento.
Sulla giacca devi investire il massimo. Li devi stare sul top di gamma, Spidi, Dainese, Axo .
Come consiglio , ma solo come consiglio ti indicherei gli stivaletti tecnici. Mi maledico per averli scoperti solo 5 anni quando vado in moto da oltre 30 anni. Troppo comodi e sicuri. :happy6:

road71
19-09-2015, 17:56
La uso tutto l'anno lavoro a 4 km e tempo libero mai avuto problemi rimane sotto le intemperie una bella lavata e Lucidata torna nuova si rovina di più se la lasci ferma i bidè con le ruote no grazie piuttosto uso i mezzi

Abramo
19-09-2015, 18:12
il fatto è oltre al tragitto troppo breve e il motore con il tempo soffrirebbe, (come dice Marco) è che la devi lasciare alle intemperie tutto il giorno, e le nostre moto arrugginiscono gia' di suo, è un peccato,
cercati anche un 50ino scoter, fancuco sono 6 km.

9gerry74
19-09-2015, 20:25
Bici elettrica..numero uno
No bollo e 25 kmh
GarantisCo che non esiste miglior acquisto

mi associo :ok:

anche Lord condivide

accellerato
19-09-2015, 22:52
ma se vuole usare la moto perché lo volete far andare in bici o in scooter? io la moto la uso tutto l'anno con qualsiasi tempo ho addirittura bloccato da due anni l'assicurazione della macchina. poi vabbè se uno abita in trentino o in valle d'aosta allora il discorso cambia. comunque io sono per l'uso della moto senza farsi troppe s@ghe mentali sul fatto che si rovini. basta seguirla e fargli la giusta manutenzione e non si rovina e poi in ogni caso un aspetto un po vissuto non guasta.in ogni caso ogni parte che si rovina puo' sempre essere sostituita o riverniciata. di sicuro non mi privo di usare la moto per paura che si bagni, si sporchi o cose del genere.:happy5:

marango
20-09-2015, 08:59
ok, il problema era il breve tragitto , e lasciare la moto esposta alle intemperie, vedo che queste 2 cose fanno piu danni che altro quindi ripiegherò su altro.......l'idea della bici elettrica non mi sembra malvagia, mi informerò , per adesso grazie

TOTO70
20-09-2015, 13:58
Bravi, non usate la moto sotto la pioggia e neanche sotto al sole così il prossimo proprietario se la può godere come fosse nuova

docelektro
20-09-2015, 14:05
sempre usata anche sotto 20 cm di neve. Mi fanno più paura le divise con le loro malattie di sicurezza che 10 cm di ghiaccio verde

dynamaster
20-09-2015, 22:51
sempre usata anche d'inverno tranne con la neve, per il resto pioggia, grandine, nebbia.....ne ha viste di tutte....e dopo una lavata e un'asciugata.....pare minga adoperata! (unica accortezza coprire la sella con un bel sacco dell'immondizia perche' altrimenti entra acqua e poi ti bagni il posteriore per 10gg). Il motore si scalda (bastano un paio di semafori) non capisco che problemi possa avere:mm:

bigmariohd
21-09-2015, 04:41
Ognuno fa ciò che vuole della propria moto, ma resto delľidea che non devo dimostrare niente a nessuno...
Quindi se il tempo è brutto vado in auto, in extremis prenderei uno scooter usato a pochi soldi che come hanno detto molti protegge di più, consuma un`inezia e se cadi te ne freghi.
Ma a tutti gli "avventurieri" del forum chiedo, quando piove a dirotto e le mega-buche delľasfalto non si vedono più e disgraziatamente ti fanno rovinare a terra con la tua HD nuova di pacca da 25K cucuzze... che fate??? :happy7:

Mr.White
21-09-2015, 06:56
Ognuno fa ciò che vuole della propria moto, ma resto delľidea che non devo dimostrare niente a nessuno...
Quindi se il tempo è brutto vado in auto, in extremis prenderei uno scooter usato a pochi soldi che come hanno detto molti protegge di più, consuma un`inezia e se cadi te ne freghi.
Ma a tutti gli "avventurieri" del forum chiedo, quando piove a dirotto e le mega-buche delľasfalto non si vedono più e disgraziatamente ti fanno rovinare a terra con la tua HD nuova di pacca da 25K cucuzze... che fate??? :happy7:

Penso che piangano tanto...

Per quanto mi riguarda la penso uguale, se sono in giro e prendo l'acqua, vabbé, ma partire in moto con la pioggia..... solo se sono obbligato, anche perché se con lo scooter prendi un cratere invisibile sotto l'acqua e cadi, ti fai comunque male, ti fai il bagno (anche con la tuta anti pioggia) ed alla fine non vai lo stesso al lavoro.

liv81
21-09-2015, 08:37
e comprarti l'harley elettrica per l'inverno ?

quella non si rovina...........


fattore costo altro paio di pantaloni :happy4:

Mr.White
21-09-2015, 08:43
e comprarti l'harley elettrica per l'inverno ?

quella non si rovina...........


fattore costo altro paio di pantaloni :happy4:
Non è che poi se si rovina peggiora...

Ronfo
21-09-2015, 09:19
e comprarti l'harley elettrica per l'inverno ?

quella non si rovina...........


fattore costo altro paio di pantaloni

E' solo una bici elettrica molto più costosa se la vediamo sui 6 km per il lavoro.

Mi sà che alla fine il suggerimento bici elettrica di Gabry è il più logico.:happy3:

Se poi la bici non è neppure elettrica, risparmi anche sull'abbigliamento tecnico perchè pedalando ti scaldi...:happy4:

Stilosissimo
21-09-2015, 10:01
Quoto bici elettrica, ormai le fanno veramente belle al giorno d'oggi... e non pesano neanche tanto con tutto integrato. Per 6 Km sul dritto veramente non ha senso muovere qualcosa che stà più a scaldarsi che altro, e poi alla fine ti ritrovi con la batteria a terra dopo poco perchè non riesci neanche a ricaricarla. Se poi hai la fortuna che dalle tue parti passa anche un bus magari sui giorni di freddo intenso o tempi schifosi vai in bus.
Quindi per me le soluzioni sarebbero
1. bici elettrica
2. bici normale
3. Piedi
4. sputer (ma paghi bollo e assicurazione in piu)
5.bus
6. ti fai dare uno strappo da tua moglie con l'auto :vhappy1:
:byby:

AlanT86
21-09-2015, 16:18
Non per voler fare il guastafeste, ma per chi non ci avesse mai pensato (anche io ne sono venuto a conoscenza recentemente) le biciclette elettriche, o qualsiasi mezzo che sia in grado di muoversi in autonomia, devono avere targa e assicurazione. Per questo motivo la sconsiglio, meglio un "ciao" o uno scooter da 4 soldi. Difatti se non si è a norma, oltre a qualche zelante appartenente alle FF.OO., nel caso di incidenti o danneggiamenti (pensiamo al caso di un'auto che investe il ciclista con la bicicletta elettrica, oppure al medesimo ciclista che malauguratamente fa del male a un pedone o danneggia qualcosa), incorrerebbe purtroppo in guai seri!
Io sono per l'uso di un mezzo economico come un vecchio scooter.

:happy5:

L' UOMO NERO
21-09-2015, 16:42
rimane una questione di costi, 6 km non sono così pochi e la bici elettrica (pedalata assistita) nelle belle giornate sarebbe perfetta (ovvio, riparo pari a 0.....), io preferirei sempre un buon vecchio scooter 150 che vengono via per pochissimo e riparano moltissimo in qualsiasi condizione di tempo,
lascia stare chi consiglia di usare sempre la HD tutti i giorni, in quel tragitto si rovina solamente....

se il servizio pubblico invece è efficiente.... autobus con la pioggia e bici quando non piove... :happy5:

nicolò
21-09-2015, 19:18
La bicicletta a pedalata assistita non ha bisogno né di targa e tanto meno di assicurazione RCA. :happy5:

accellerato
21-09-2015, 21:26
Ognuno fa ciò che vuole della propria moto, ma resto delľidea che non devo dimostrare niente a nessuno...
Quindi se il tempo è brutto vado in auto, in extremis prenderei uno scooter usato a pochi soldi che come hanno detto molti protegge di più, consuma un`inezia e se cadi te ne freghi.
Ma a tutti gli "avventurieri" del forum chiedo, quando piove a dirotto e le mega-buche delľasfalto non si vedono più e disgraziatamente ti fanno rovinare a terra con la tua HD nuova di pacca da 25K cucuzze... che fate???:mm:

ovvio che ognuno con la sua moto fa cio' che gli pare ma sono del parere che fare ogni tanto 5 km con la pioggia non voglia significare dover dimostrare qualcosa a qualcuno. basta una tuta antipioggia e un paio di stivali in goretex. ma poi piovera' cosi tanto tutti i giorni da dover giustificare l'acquisto di un altro mezzo? per quanto riguarda le buche quelle se ci sono ci sono anche per le biciclette e gli scooter anche se poi facendo la stessa strada tutti i giorni impari comunque a conoscere il percorso e ad evitare gli ostacoli e in ogni caso non mi sembra tutta questa avventura fare ogni tanto 5 km sotto la pioggia per andare in ufficio!:happy3: se facciamo il discorso che la pioggia rovina la moto perché si bagna allora lo stesso discorso dovrebbe valere anche per le auto quindi anche avendo una bmw da 70.000 euro se piove non dovrei usarla perché si rovina? boh! in ogni caso come gia detto ognuno fa quello che gli pare e probabilmente se vivessi in zone più fredde rispetto alla mia citta forse la penserei come te. ciao :happy5:

dynamaster
21-09-2015, 22:17
ma si rovina che?......la ruggine?......non devo usare la moto perche' prende la ruggine? non fatevi sentire :happy4::happy4::happy4:

marango
22-09-2015, 06:34
purtroppo io abito in un paesino vicino Ravenna e non ci sono mezzi pubblici, non ci sono buche sulle strade , la mia paura è l'umidità, la pioggia, il sole che mi possono rovinare la moto stando 8 ore ferma e non riparata dalle intemperie ogni giorno

FASTGABRY
22-09-2015, 06:42
Ti ripeto..bici elettrica
La ho da un anno..quando passo quelli in bici normale mi fanno pena Haha

La mia fabbrica é a 7 km

Una carica di batteria dura circa 3 giorni e le batterie nuove costano 150 euro ogni 3 anni

Avanzo da bere

La puoi prendere pure usata importante il motore sia da 250w

Ronfo
22-09-2015, 09:39
Dynamasterma si rovina che?......la ruggine?......non devo usare la moto perche' prende la ruggine? non fatevi sentire

La ruggine la prendono tutte ma almeno che la pprendano su di un percorso che ti diverte e quando hai voglia di andare in moto e non quando sei obbligato.

In inverno c'è sale sulle strade.
Su di un percorso così breve le marmitte non riescono ad eliminare la condensa e arrugginiscono prima.
Viaggi con carburazione prevalentemente grassa che sei già arrivato prima che il motore sia caldo.

Poi, come è stato detto, ognuno della sua moto fà quello che vuole ma una moto con un motorone come l'Harley è un oggetto sportivo e non un 'oggetto di utilità quotidiana come il frigo, la lavatrice o lo scooter.

McUollas
22-09-2015, 09:54
..... se facciamo il discorso che la pioggia rovina la moto perché si bagna allora lo stesso discorso dovrebbe valere anche per le auto quindi anche avendo una bmw da 70.000 euro se piove non dovrei usarla perché si rovina? boh! in ogni caso come gia detto ognuno fa quello che gli pare e probabilmente se vivessi in zone più fredde rispetto alla mia citta forse la penserei come te.

non è che una macchina si bagna proprio come una moto eh :happy4:

AlanT86
22-09-2015, 16:31
"La bicicletta a pedalata assistita non ha bisogno né di targa e tanto meno di assicurazione RCA."

D'accordissimo con te, la mia puntualizzazione era per consigliare al nostro amico di star attento, se dovesse prendere un bicicletta elettrica, nel distinguere tra la "pedalata assistita" e la bicicletta elettrica in senso stretto. :ok:

jonny_3d
22-09-2015, 16:46
Ti ripeto..bici elettrica
La ho da un anno..quando passo quelli in bici normale mi fanno pena Haha


La bici normale ze una cosa inutile..Gaga

:happy4::happy4::happy4:

Tedescone
22-09-2015, 17:42
6 Km per andare al lavoro!?!!?!!?!

Senti, non so che lavoro tu faccia e nemmeno quanto guadagni, facciamo cambio, domani subito quando vuoi!!!! :happy4::happy4::happy4:

Poi non ti preoccupare che in un modo o nell'altro poi troverò una soluzione per non usare il mio RoadKing(bici, skateboard, rollerblade, nordik walking...:happy4::happy4::happy4:)

marango
23-10-2015, 07:05
i paragambe in tessuto tecnico da fissare al paramotore funzionano? Nel senso fermano efficacemente l'aria alle gambe?

liv81
23-10-2015, 08:10
Ieri ho visto una moto con quei paragambe, penso funzionano ma sono indecenti esteticamente, le monterei solo in casi estremi.

E io la moto la uso tutti i giorni, ma preferisco tenermi il gelo.

Maino89
23-10-2015, 08:16
compra un ape car :happy5:

Huey
23-10-2015, 08:25
Per sei chilometri la soluzione più intelligente è la bici elettrica, nessun dubbio, ma proprio nessuno. In un inverno te la sei abbondantemente ripagata ed hai guadagnato in salute.

Maino89
23-10-2015, 10:44
Per sei chilometri la soluzione più intelligente è la bici elettrica, nessun dubbio, ma proprio nessuno. In un inverno te la sei abbondantemente ripagata ed hai guadagnato in salute.

si, in pieno inverno con temperature intorno allo 0, con pioggia e neve voglio vedere se guadagni in salute con una bici elettrica