PDA

Visualizza Versione Completa : Ditemi qualcosa su Springer Classic - Heritage Springer



lor87
24-02-2016, 13:12
In previsione della mia partenza per l'Australia prevista l'estate prossima :happy7: ...mi sono messo a pensare quale potrà essere la mia prossima harley...se tutto andrà bene magari sarà targata Australia (finalmente una mini targa all'americana:ok::ok:)!
Per la tipologia di strade Australiane (larghe, dritte e spaziose) un Touring sarebbe perfetto...ma mi sento ancora giovane per la moto da vecchio :happy4: quindi lo escludo!
Come guidabilità mi sono trovato benissimo con la mia FXDX ( e nel caso rientrassi in italia ricomprerei forse un dyna) ma un dyna sportivo là ho scoperto che non avrebbe senso, non ci sono strade montuose su cui divertirsi e come previsione userei la moto per visitare più posti nuovi possibili con ragazza a bordo, borsa laterale e sissy (rigorosamente a sgancio rapido).
..............Ecco la folgorazione, perchè no una bella springer? (tanto là devo andare dritto e ho lunghi spazi per rallentare visto che non frena:happy4:)
L'unico softail che ho avuto è stato un 1340, l'ho adorato per stile e posizione di guida unico limite erano le vibrazioni nei tratti autostradali, che rendevano una sofferenza andare in due a velocità di 100/110km/h.
Con il twin cam il problema delle vibrazioni sul softail dovrebbe esser stato risolto con l'istallazione dei contralberi vero?...che mi dite della Springer?...come si guida?

Ho visto che (anche se là se ne trovano meno che quà) i prezzi degli usati là sono molto più abbordabili e più in linea con quelli USA (sui 12/13 mila €), questa al cambio (il prezzo è in dollari australiani)ad esempio viene via con 11 e qualcosa
http://www.bikesales.com.au/dealer/OAG-AD-12108033/2002-Harley-Davidson-Heritage-Springer-FLSTS-%281450%29/?cr=0&psq=%28%28%28%28%28%28SiloType%3D
Diciamo che però forse, sarei più orientato sulla Springer Classic...l'Heritage la torvo leggermente troppo carica (anche se basta levare gli spot che subito mi piace)...la questione è il carburatore...o meglio, non so se là fanno storie o ci sono rogne per moto carburate e quindi mi conviene orientarmi sull'iniezione!...quello lo vedrò direttamente là :happy3:
Cmq, il 1450 carburato l'ho già avuto e l'ho trovato un buon motore...quindi se la volessi carburata dovrei orientarmi sull'Heritage Springer prodotta dal 2000 al 2003 giusto?
Qualora fosse meglio andare sull'Efi dovrei cercare una Springer Classic prodotta nel 2005/2006 con il 1450 e nel 2007 con il Tc 96 (questa con il 96 sarebbe la mia preferita ma credo sia abbastanza difficile da trovare).
Cosa mi dite del 1450 iniettato? è così uno "schifo"?
Insomma tutti i consigli e le dritte che mi saprete dare su queste due moto sono ben accetti, soprattutto da chi le ha avute e le conosce bene...thanks guys

Ps: non mi dite che la springer è solo 1340 o è solo quella con il 21...restiamo concentrati solo su queste due qua ossia Tc 88 o 96 nel caso della classic del 2007 e gommazza anteriore da 16 :happy7:

guest
24-02-2016, 13:24
La forca Springer è sicuramente un limite al confort, un noto mod che ne aveva una ma che poi ha venduto per passare ad una cariatide di quasi 70 anni di età :vhappy3: mi raccontava spesso come fosse facile andare a "pacco" con la springa. Certo che in Australia le strade sono sicuramente in condizioni migliori delle nostre, salvo se ti butti nel deserto :happy4: i limiti di velocità molto rigidi, quindi non dovresti avere grossi problemi. Visto quanto sopra anche le vibrazioni dell'Evo potrebbero essere solo un fattore marginale.
La scelta deve essere più di cuore che di testa, non me ne vogliano i possessori (e qui ce ne sono diversi) ma la Springer si sposa bene solo con il softail, personalmente l'Heritage la preferisco con la forcella normale. Visto che sei più orientato sulle iniettate, il 1450 secondo me va benissimo, magari non dei primissimi che so avere qualche difettuccio
:happy5:
P.S. quando sei laggiù fatti sentire, ti mando a mangiare nei ristoranti dei miei cugini, a Sidney e ad Adelaide :wink2:

Tamarindo
24-02-2016, 13:28
non conosco la springa quindi non so darti pareri in merito

posso però dirti che dal 2006 giro con un 1450 iniettato, mai mezzo problema, va bene, confronto al 1340 è a zero vibrazioni e consuma il giusto vista la cubatura,.


( tocco ferro perchè non vorrei essermela tirata...)

lor87
24-02-2016, 14:09
La forca Springer è sicuramente un limite al confort, un noto mod che ne aveva una ma che poi ha venduto per passare ad una cariatide di quasi 70 anni di età :vhappy3: mi raccontava spesso come fosse facile andare a "pacco" con la springa. Certo che in Australia le strade sono sicuramente in condizioni migliori delle nostre, salvo se ti butti nel deserto :happy4: i limiti di velocità molto rigidi, quindi non dovresti avere grossi problemi. Visto quanto sopra anche le vibrazioni dell'Evo potrebbero essere solo un fattore marginale.
La scelta deve essere più di cuore che di testa, non me ne vogliano i possessori (e qui ce ne sono diversi) ma la Springer si sposa bene solo con il softail, personalmente l'Heritage la preferisco con la forcella normale. Visto che sei più orientato sulle iniettate, il 1450 secondo me va benissimo, magari non dei primissimi che so avere qualche difettuccio
:happy5:
P.S. quando sei laggiù fatti sentire, ti mando a mangiare nei ristoranti dei miei cugini, a Sidney e ad Adelaide :wink2:
beh, che le strade siano meglio di qua non ne ho dubbi...è abbastanza semplice, proprio perchè spaziose, prive di buche e larghe mi è venuta in mente la springa...che da sempre mi affascina ma che non ho mai provato :happy7::happy7:
andando vicino a Sydney penso di muovermi prevalentemente sulla costa, da giri lì attorno a giri più lunghi salendo a nord verso Brisbaine o a sud verso il Victoria, ma cmq sulla costa e non nel deserto :happy7:
Grazie per le dritte, certamente a Sydney li andrò a trovare!

[QUOTE=Tamarindo;2887831]non conosco la springa quindi non so darti pareri in merito

posso però dirti che dal 2006 giro con un 1450 iniettato, mai mezzo problema, va bene, confronto al 1340 è a zero vibrazioni e consuma il giusto vista la cubatura,.

ottimo :ok:

belavecio
24-02-2016, 14:34
fai con calma..ci sarà ancora quella di spiedo quando torni:happy4:

lor87
24-02-2016, 14:38
fai con calma..ci sarà ancora quella di spiedo quando torni:happy4:

:happy4: dai, povero spiedo!!...prima o poi ci riuscirà a farsi sto dyna...o forse roadking...o....spiedo numero uno :ok:

spiedo
25-02-2016, 07:38
non conosco la springa quindi non so darti pareri in merito

posso però dirti che dal 2006 giro con un 1450 iniettato, mai mezzo problema, va bene, confronto al 1340 è a zero vibrazioni e consuma il giusto vista la cubatura,.


( tocco ferro perchè non vorrei essermela tirata...)

Per questo tutti odiano il 1450, soprattutto i meccanici :happy4:, son dei veri muli!
Pure io MAI avuto un problema! E sapete cosa Le ho fatto... una bomba!

spiedo
25-02-2016, 07:39
fai con calma..ci sarà ancora quella di spiedo quando torni:happy4:

BASTARD INSIDE :talk1::talk1::talk1:

VOGLIO IL DYNA!!!!! :sad2::sad2::sad2:

lor87
25-02-2016, 08:42
Insomma che il 1450 fosse un ottmo motore lo sapevo...
Ok, che i softail Tc non vibrano e mi permetterebbero di fare tratti autostradali a 100/110 senza che la moto si smontigià è ottimo! :ok:
ditemi qualcosa di più sulla springer...se non sbaglio la classic del 2005/2006 era 1450 ma iniettato...ottimo cmq?
come guidabilità che mi dite di stà springer?....in due è cmq (con sissy e borsa) una moto con cui girare tranquillamente?
Forza forza non siate timidi :happy4::happy4:

Tamarindo
25-02-2016, 08:49
secondo me dipende da cosa cerchi. mi spiego, in due giri tranquillamente anche con un vespino 50. tutto sta nel capire cosa intendi per tranquillamente.

la springa, per quanto di realizzazione "moderna" è una forcella di concezione superata. altrimenti i vari cbr la monterebbero invece di forcelle a steli rovesciati del diametro di un polpaccio di giuliano ferrara...

secondo me, se giri tranquillo, non avrai problemi, nemmeno in due a pieno carico.

ma ripeto, sono solo impressioni, non avendo provato direttamente la cosa.

wallyCRT
25-02-2016, 08:56
Insomma che il 1450 fosse un ottmo motore lo sapevo...fino a una settimana fa giravo con il Dyna...
Ok, che i softail Tc non vibrano e smi permetterebbero di fare tratti autostradali a 100/110 senza che la moto si smontigià è ottimo! :ok:
ditemi qualcosa di più sulla springer...se non sbaglio la classic del 2005/2006 era 1450 ma iniettato...ottimo cmq?
come guidabilità che mi dite di stà springer?....in due è cmq (con sissy e borsa) una moto con cui girare tranquillamente?
Forza forza non siate timidi :happy4::happy4:

Quello che ti dovevo dire sullla springa te l'ho detto.
Aggiungo che sulle mie (Classic 1450 del 2005, prima, e Bad Boy 1995, dopo) ho sempre cambiato le pinze freno (con PM a 4 pistoncini) anteriori e posteriori e i cavi (usando quelli aereonautici).
Non ho mai sentito il bisogno dei dischgi flottanti.
L'impressione di frenata è stata però migliore con il 1340, forse per via del minor peso.
Sul 1450 misi il carburatore. Oggi non lo farei e investrirei gli stessi soldi (anzi, forse spenderei molto meno) su una centralina Thundermax che si può regolare a minimi ...da carburatore, senza stravolgere la moto!
Cmq, una Classic con un bel paio di borse a sgancio e una sella sdoppiabile dà grandi soddisfazioni.
Con gli accorgimenti di cui sopra, come la Heri Softail, in un amen si trasforma da bella moto a moto per un bel viaggetto.
Sempre a patto di avere andature normali su fondi normali.
Se vuoi andare allegro su fondi anche non troppo lisci, beh, ti devi proprio fare un Dyna Sport!

Tamarindo
25-02-2016, 09:09
@wally, semi OT. io sul softail davanti ho messo un disco brembo serie oro e pasticche brembo rosse, piu tubi aereonautici.

stavo meditando sulla pinza, ma ne sento dire tante e controverse. tu come ti sei trovato?

spiedo
25-02-2016, 09:52
Dipende tutto da cosa cerchi...

La springer classic lasciata originale o comunque solo con sella comoda e sissy in due è piacevolissima come qualsiasi altro softail.
Daltronde non è ninet altro che un Fat boy o heritage o.... con la springer davanti!
Quindi dietro non cambia nulla...

Per trotterellate tranuquille, ossia senza staccate o curvoni a 120 in due è perfetta!
I limiti li trova se pensi di fare le stesse cose con una springer (progetto rimasto QUASI invariato da 100 anni) che con una forca telescopica (arrivata nel 2016 a 49 di serie...)

Il freno non frena... ok ma se vai piano...
La forca senza assetto affonda troppo... ok ma se vai piano...
Il cigolio delle molle che vanno su e giù oltre ad esser ipnotico è bellissimo! Cose che i primi tempi e non solo ti imbamboli a vederla... e cerchi di prendere le sconnessioni dell' asfalto per far andar su e giù le molle...

La springer classic rispetto l' EVO o il centenario ha solo il colore nero (che io preferisco al cromo...) ma per il resto è IDENTICA al crossbones o a quella cromata...

Tra l' altro tutto è migliorabile come sempre... pinza 4 pistoncini... che se abbinati all' assetto anteriore ti danno davvero un' altra frenata! POerò se abbassi davanti DEVI abbassare pure dietro e così ti trovi il passeggero scomodo...

Si insomma, per passeggiate serene e romantiche è l' Harley perfetta!

Per tutto il resto, se lasciata originale, NO! Ha i suoi limiti!

lor87
25-02-2016, 10:15
Quello che ti dovevo dire sullla springa te l'ho detto.
Aggiungo che sulle mie (Classic 1450 del 2005, prima, e Bad Boy 1995, dopo) ho sempre cambiato le pinze freno (con PM a 4 pistoncini) anteriori e posteriori e i cavi (usando quelli aereonautici).
Non ho mai sentito il bisogno dei dischgi flottanti.
L'impressione di frenata è stata però migliore con il 1340, forse per via del minor peso.
Sul 1450 misi il carburatore. Oggi non lo farei e investrirei gli stessi soldi (anzi, forse spenderei molto meno) su una centralina Thundermax che si può regolare a minimi ...da carburatore, senza stravolgere la moto!
Cmq, una Classic con un bel paio di borse a sgancio e una sella sdoppiabile dà grandi soddisfazioni.
Con gli accorgimenti di cui sopra, come la Heri Softail, in un amen si trasforma da bella moto a moto per un bel viaggetto.
Sempre a patto di avere andature normali su fondi normali.
Se vuoi andare allegro su fondi anche non troppo lisci, beh, ti devi proprio fare un Dyna Sport!

Beh, come ben sai, per girare qua non avrei il minimo dubbio: FXDX o se proprio fossi obbligato ad andare sul nuovo una Low Rider...
Mi è venuto in mente lo Springer Classic vedendo come potrei eventualmente usare la moto sulle vie australiane...mi dicono che la polizia è molto severa con i limiti di velocità, le strade sono larghe e spaziose, ben tenute e poche curve...la mortificazione di un Dyna sportvo ma penso ideali per un softail Springer classic con quel look nostalgico veramente bello.


Dipende tutto da cosa cerchi...

La springer classic lasciata originale o comunque solo con sella comoda e sissy in due è piacevolissima come qualsiasi altro softail.
Daltronde non è ninet altro che un Fat boy o heritage o.... con la springer davanti!
Quindi dietro non cambia nulla...

Per trotterellate tranuquille, ossia senza staccate o curvoni a 120 in due è perfetta!
I limiti li trova se pensi di fare le stesse cose con una springer (progetto rimasto QUASI invariato da 100 anni) che con una forca telescopica (arrivata nel 2016 a 49 di serie...)

Il freno non frena... ok ma se vai piano...
La forca senza assetto affonda troppo... ok ma se vai piano...
Il cigolio delle molle che vanno su e giù oltre ad esser ipnotico è bellissimo! Cose che i primi tempi e non solo ti imbamboli a vederla... e cerchi di prendere le sconnessioni dell' asfalto per far andar su e giù le molle...

La springer classic rispetto l' EVO o il centenario ha solo il colore nero (che io preferisco al cromo...) ma per il resto è IDENTICA al crossbones o a quella cromata...

Tra l' altro tutto è migliorabile come sempre... pinza 4 pistoncini... che se abbinati all' assetto anteriore ti danno davvero un' altra frenata! POerò se abbassi davanti DEVI abbassare pure dietro e così ti trovi il passeggero scomodo...

Si insomma, per passeggiate serene e romantiche è l' Harley perfetta!

Per tutto il resto, se lasciata originale, NO! Ha i suoi limiti!

Si, per il passeggero sono tranquillo visto che non cambia nulla...un sissy a sgancio rapido, una borsa laterale e via...se anche la guidabilità è "simile" ad una telescopica andando a velocità di codice sono sereno!
che vuol dire la springer senza assetto affonda troppo?...ovviamente andando magari spesso in due non vorrei abbassare la moto, la lascerei stock, giusto filtro e centralina (sempre che nn li abbia già su un eventuale usato che potrei trovare).
Insomma alla fine mi passereste pure il 1450 iniettato?...immagino il top sia trovare una classic del 2007 con il 96 ma penso non sia facile

lor87
25-02-2016, 10:21
La foto che mi ha fatto pensare seriamente a questa moto (non avevo mai pensato seriamente a una springer) è questa....trovo questo colore vinaccia pura poesia...con le cromature ci stà benissimo....speriamo si trovi pure nella terra dei canguri:happy3:
http://i68.tinypic.com/zlbyvc.png
dovrebbe essere tutta stock apparte i collettori senza il cross-over e la sella (stupenda) che mi sembra quella dell'heritage springer
PS: esteticamente anche io preferisco la springa nera

spiedo
25-02-2016, 13:16
La mia aveva quel colore!

Si bello ma piaceva solo a me :happy4: ed a te!

Questo mi sa che gli ha fatto la conversione... comunque la trovo davvero bella!

Per la questione che affonda vuol dire che a differenza delle telescopiche la springer è più "morbida" come sospensione.
In un certo senso lavora meglio sulle asperità normali dell' asfalto (l' ammo centrale serve per frenare il movimento delle molle una volta passata l' asperità) ma questo porta a far funzionare il freno, se solo a molle a pacco in fine corsa.
Quindi tu premi il freno, che agisce sulla ruota, che fa abbassare la molla... dopo tutto questo la moto inizia a frenare...

Se irrigidisci la molla va a pacco prima e la moto frena prima...

lor87
25-02-2016, 14:01
La mia aveva quel colore!

Si bello ma piaceva solo a me :happy4: ed a te!

Questo mi sa che gli ha fatto la conversione... comunque la trovo davvero bella!

Per la questione che affonda vuol dire che a differenza delle telescopiche la springer è più "morbida" come sospensione.
In un certo senso lavora meglio sulle asperità normali dell' asfalto (l' ammo centrale serve per frenare il movimento delle molle una volta passata l' asperità) ma questo porta a far funzionare il freno, se solo a molle a pacco in fine corsa.
Quindi tu premi il freno, che agisce sulla ruota, che fa abbassare la molla... dopo tutto questo la moto inizia a frenare...

Se irrigidisci la molla va a pacco prima e la moto frena prima...

Io non ho mai avuto la fortuna di vederla stock la tua...pensavo fosse nera!!...quel colore vinaccia è davvero strepitoso!!...mi auguro ti sia tentuto da parte la carrozzeria :happy3:
Mi hai dato una bella lezione sul funzionamento della springer...Non avevo idea che iniziasse a frenare solo dopo la compressione delle molle...

spiedo
25-02-2016, 14:58
Io non ho mai avuto la fortuna di vederla stock la tua...pensavo fosse nera!!...quel colore vinaccia è davvero strepitoso!!...mi auguro ti sia tentuto da parte la carrozzeria :happy3:
Mi hai dato una bella lezione sul funzionamento della springer...Non avevo idea che iniziasse a frenare solo dopo la compressione delle molle...

Se ti dico che non ho neppure una foto della moto stock che mi dici :talk1::talk1::talk1:

Questa è l' ultima foto con carrozzeria originale :happy4:

https://lh3.googleusercontent.com/sVZZr45fqRL-xRCpbo5073jLXvwEZCdTSMNOEQFBihGA_ZkG_Y1aIOhp3GUe8b r0GAYbydq8KJ9eTBWsj-DGkPqwk1KXDASg53SBTc9nr-HgzH0qrK9eHKbKXYw8u4QpfpSIaY__Bus1LJgC_SC7FQsBg0lx aRxh46GywC_NBXh4zs-Y4oyr0kHgqUvCbOPbQVeEqLMAJICbCgV5BuRXRnE7tQU21H8i2 _uQO-EWNtVn7OdFNq-SgCUnLptX-EM1rLmHvWjylUQ4Ih7reK-ItFaTibzChWv6gh2JF2m8qayL7mrLaAOU6aCYk1TsR-ZSzMFwoqyIbp0818LmQ2d3Bwft_vhEEsHSDY-DMEBa2aBUUIrmwuL8cPg7uANPEGKqKZfr08KfUgNX6m4wYK0bk 29zcV1GlEbGCrx3AH9IlkvLoUfQiQo6l_nCDLotRsWA6DJ36zz PmpFW612bRKuvalMjlQGnOvG7Y-GpQOus9dfIiGmqEduXrrbS6_wdEIEWWMTLLM8_7mJ_r9nGtgee 0RkcsJPRXF10XngAy4e1f6A1hQ9cWDeby2y7lB3xbq1tbxwp=w 894-h667-no

Se hai domande sulla springer son qua :wink2:

gru-nt
25-02-2016, 15:28
Faccio presente che da quelle parti le distanze di un viaggetto sono da europa, non da Italia...E non so quanto un softail springer sia indicato per giretti oltre i 200km in due.

lor87
25-02-2016, 16:09
Se ti dico che non ho neppure una foto della moto stock che mi dici :talk1::talk1::talk1:

Questa è l' ultima foto con carrozzeria originale :happy4:

https://lh3.googleusercontent.com/sVZZr45fqRL-xRCpbo5073jLXvwEZCdTSMNOEQFBihGA_ZkG_Y1aIOhp3GUe8b r0GAYbydq8KJ9eTBWsj-DGkPqwk1KXDASg53SBTc9nr-HgzH0qrK9eHKbKXYw8u4QpfpSIaY__Bus1LJgC_SC7FQsBg0lx aRxh46GywC_NBXh4zs-Y4oyr0kHgqUvCbOPbQVeEqLMAJICbCgV5BuRXRnE7tQU21H8i2 _uQO-EWNtVn7OdFNq-SgCUnLptX-EM1rLmHvWjylUQ4Ih7reK-ItFaTibzChWv6gh2JF2m8qayL7mrLaAOU6aCYk1TsR-ZSzMFwoqyIbp0818LmQ2d3Bwft_vhEEsHSDY-DMEBa2aBUUIrmwuL8cPg7uANPEGKqKZfr08KfUgNX6m4wYK0bk 29zcV1GlEbGCrx3AH9IlkvLoUfQiQo6l_nCDLotRsWA6DJ36zz PmpFW612bRKuvalMjlQGnOvG7Y-GpQOus9dfIiGmqEduXrrbS6_wdEIEWWMTLLM8_7mJ_r9nGtgee 0RkcsJPRXF10XngAy4e1f6A1hQ9cWDeby2y7lB3xbq1tbxwp=w 894-h667-no

Se hai domande sulla springer son qua :wink2:
Haha...mitico...le uniche foto originali le avrai fotoshoppate :happy7:...cmq la foto rende, quel.colore secondo me è un capolavoro!...grazie spiedo, vedrai che ti stresserò con altre domande...d'altronde sei uno dei massimi esperti in materia di springer ;)

lor87
25-02-2016, 16:22
Faccio presente che da quelle parti le distanze di un viaggetto sono da europa, non da Italia...E non so quanto un softail springer sia indicato per giretti oltre i 200km in due.

Eh si, ma cmq, vedi consorte a bordo, non ipotizzo di.poter fare più di massimo 2/300 km in una giornata....mettici le canoniche tre soste...penso sia fattibile o sbaglio? ...fossi solo.e dovessi fare tirate da 300 o più non ci sarebbero alternative al Touring.
Cmq sono solo ipotesi...fino a che non saremo la non ne ho idea di quanto e come potrei utilizzare la moto e certamente all'inizio la moto non sarà la priorità...però già schiarirsi le idee aiuta!
ps: quando siamo andati via con il dyna abbiamo fatto 1000km in 4 giorni, solo Sissy e senza neppure una borsa laterale (borsone legato con il ragno)...penso che con il softail la.comodità del passeggero non sia inferiore...spero

spiedo
25-02-2016, 17:04
Eh si, ma cmq, vedi consorte a bordo, non ipotizzo di.poter fare più di massimo 2/300 km in una giornata....mettici le canoniche tre soste...penso sia fattibile o sbaglio? ...fossi solo.e dovessi fare tirate da 300 o più non ci sarebbero alternative al Touring.
Cmq sono solo ipotesi...fino a che non saremo la non ne ho idea di quanto e come potrei utilizzare la moto e certamente all'inizio la moto non sarà la priorità...però già schiarirsi le idee aiuta!
ps: quando siamo andati via con il dyna abbiamo fatto 1000km in 4 giorni, solo Sissy e senza neppure una borsa laterale (borsone legato con il ragno)...penso che con il softail la.comodità del passeggero non sia inferiore...spero

Per me ti sbagli...
Non l' ho testata bene perchè non ce l' ho ancora :happy4:, ma per quel poco che l' ho guidata e ci ho fatto il passeggero sul dyna di mia sorella... è altro mondo.

Vedo il dyna molto più vicino al king che al softail!

Se uno vuol scalare la proposta harley secondo me i passaggi sono

sportster-dyna-king-touring (protezione munite)
softail lo puoi inserire come vuoi ma è altro discorso!

Poi certo una volta provate non è detto che dal touring non si torni allo sportster oppure come me, softail-king-softail-dyna...

Dipende cosa cerca uno in quel momento...

lor87
25-02-2016, 18:15
vedrai Spiedo che riuscirai a testarla e ne rimarrai soddisfatto...un dyna, per girare da noi è l'harley secondo me perfetta, ottimo motore ma soprattutto ottima ciclistica e guidabilità, ho ritrovato il gusto di andare in montaga a farmi due belle pieghe:happy3:!...riuguardo al passeggero, sul dyna ti assicuro che se non metti sella imbottita e schienalino stai scomodo, e non poco...un pò come sul softail stock credo...quando avevo il 1340 con il suo sellone originale la mia ragazza era contenta, sul dyna con la badlander un pò meno:happy4: .
credo che se attrezzate con sella e sissy un softail Tc (quindi con contralberi) e un Dyna si possano equiparare a a livello di confort!...nel senso che un viaggio o una 3/4 giorni fuori porta te la fai tranquillamente, senza la pretesa di stare comodo come su un divano, che a me personalmente non interessa (per quello c'è il touring)...poi ovviamente dipende dal percorso, si equivalgono in tratte statali/autostradali da percorrere a velocità da codice della strada ma il dyna vince a mani basse su percorsi montuosi ecc...
Insomma, chiedi a tua moglie come si trovava a livello di confort sulla springer, quei due giorni che l'hai tenuta stock :happy4:...nel post modifiche le valutazioni non contano :happy4::happy4:

Sellerone
26-02-2016, 07:52
Comodita': ho avuto un King per 6 anni e nell'ultimo anno una Heritage Springer e mia moglie come posizione trova piu' comoda questa .

La forca sicuramente ha dei limiti....ma tanto guidando con attenzone per schivare le buche nemmeno te ne accorgi ma ne guadagni in estetica sicuramente....e' meravigliosa nella sua semplicita.

Nell'ultimo anno ho avuto una 1450 iniezione del 2001 (poi rubata:mad1:) ed ora giro da un mese con una Stesso modello, stesso anno stessi km ma...a carburatore.

La prima e' piu' "regolare" ma e' anche un po' piu' dura e piatta nell'erogazione...a carburatore se parlassimo di jazz ti direi che e' piu' smooth...piu' dolce e piacevole......personalmene mi piace di piu.

Motore in entrambe I casi un mulo davvero anche il king era un 1450....forse le Heritage hanno il discorso dei contralberi che li rendono un tantino piu' rumorosi.....ma con l'olio giusto e qualche acortezza si rimedia.
:ok:

spiedo
26-02-2016, 08:24
vedrai Spiedo che riuscirai a testarla e ne rimarrai soddisfatto...un dyna, per girare da noi è l'harley secondo me perfetta, ottimo motore ma soprattutto ottima ciclistica e guidabilità, ho ritrovato il gusto di andare in montaga a farmi due belle pieghe:happy3:!...riuguardo al passeggero, sul dyna ti assicuro che se non metti sella imbottita e schienalino stai scomodo, e non poco...un pò come sul softail stock credo...quando avevo il 1340 con il suo sellone originale la mia ragazza era contenta, sul dyna con la badlander un pò meno:happy4: .
credo che se attrezzate con sella e sissy un softail Tc (quindi con contralberi) e un Dyna si possano equiparare a a livello di confort!...nel senso che un viaggio o una 3/4 giorni fuori porta te la fai tranquillamente, senza la pretesa di stare comodo come su un divano, che a me personalmente non interessa (per quello c'è il touring)...poi ovviamente dipende dal percorso, si equivalgono in tratte statali/autostradali da percorrere a velocità da codice della strada ma il dyna vince a mani basse su percorsi montuosi ecc...
Insomma, chiedi a tua moglie come si trovava a livello di confort sulla springer, quei due giorni che l'hai tenuta stock :happy4:...nel post modifiche le valutazioni non contano :happy4::happy4:

Così mi fai ancor più gola.... :sad2::sad2::sad2:

Già preso sissy (basso per l' uso in solitaria ed alto per la moglie) e sella doppia HD (un po' più morbida ed imbottita della badlander HD) ... spero si trovi bene...

Non vedo l' ora...

http://3.bp.blogspot.com/-fugrSFb5orM/VneqHYyXxBI/AAAAAAAAPrk/9t_OVwG0Dl4/s1600/a.jpg

lor87
26-02-2016, 08:34
Comodita': ho avuto un King per 6 anni e nell'ultimo anno una Heritage Springer e mia moglie come posizione trova piu' comoda questa .

La forca sicuramente ha dei limiti....ma tanto guidando con attenzone per schivare le buche nemmeno te ne accorgi ma ne guadagni in estetica sicuramente....e' meravigliosa nella sua semplicita.

Nell'ultimo anno ho avuto una 1450 iniezione del 2001 (poi rubata:mad1:) ed ora giro da un mese con una Stesso modello, stesso anno stessi km ma...a carburatore.

La prima e' piu' "regolare" ma e' anche un po' piu' dura e piatta nell'erogazione...a carburatore se parlassimo di jazz ti direi che e' piu' smooth...piu' dolce e piacevole......personalmene mi piace di piu.

Motore in entrambe I casi un mulo davvero anche il king era un 1450....forse le Heritage hanno il discorso dei contralberi che li rendono un tantino piu' rumorosi.....ma con l'olio giusto e qualche acortezza si rimedia.
:ok:
Grazie sellerone per il contributo....ho letto del furto, davvero una bella botta!!:mad1:
Però hai di nuovo sotto le chiappe la springa quindi auguroni per la nuova moto:happy6::happy6:
ricapitolando quello che ho imparato sulla springer:
- a livello di motore va bene, 1450 a carburatore meglio ma qualora puntassi una springer classic lo troverei inettato ma alla fine va benone cmq
-motore leggermente più rumoroso per via dei contralberi (questo lo immaginavo ed è normale, alla fine ci sono due contralberi che lavorano su un piatto apposito all'uscita dell albero motore fatti girare con una catena a mò di catena di distribuzione..un qualche rumorino in più lo faranno per forza)
-vibrazioni a velocità di crociera autostradali quasi assenti (questo era il nodo principale, avesse vibrato come il 1340 non l'avrei presa in considerazione per l'uso che ne dovrò fare)
- a livello di confort passeggero se si monta il sissy va bene e ci si gira tranquillamente
-forcella più dura e meno progressiva della telescopica ma esteticamente poesia
Un paio di domande: cosa intendi olio giusto? un ottimo sintetico che ovviamente lubrifica meglio o un minerale più denso che "copre" maggiormente i rumori?...nel caso io ho sempre preferito sintetici / semi-synt perchè anche se ti fanno sentire qualche rumorino in più il motore si preserva sicuramente meglio (i minerali lubrificano meno e decadono molto prima)

wallyCRT
26-02-2016, 09:52
Così mi fai ancor più gola.... :sad2::sad2::sad2:

Già preso sissy (basso per l' uso in solitaria ed alto per la moglie) e sella doppia HD (un po' più morbida ed imbottita della badlander HD) ... spero si trovi bene...

Non vedo l' ora...

http://3.bp.blogspot.com/-fugrSFb5orM/VneqHYyXxBI/AAAAAAAAPrk/9t_OVwG0Dl4/s1600/a.jpg


Eddaje Spiedo!
E' ora. Fatte sto Dyna.
Anzi, vendi la mototrasformer a un prezzo umano e fatte un Dyna Sport (non te ne pentirai, ne son certo!).
Ari.anzi, una volta che provi il Dyna Sport col suo manubrio, quel robo lì lo butti ...sul mercatino!!!!

spiedo
26-02-2016, 10:14
Eddaje Spiedo!
E' ora. Fatte sto Dyna.
Anzi, vendi la mototrasformer a un prezzo umano e fatte un Dyna Sport (non te ne pentirai, ne son certo!).
Ari.anzi, una volta che provi il Dyna Sport col suo manubrio, quel robo lì lo butti ...sul mercatino!!!!

Amore trovassi un dyna sport sobrio e soprattutto chi mi prende la mia... SUBITO!

Ma per la mia a quanto dovrei venderla secondo te?

spiedo
26-02-2016, 10:45
ossi asi trovano ma solo iniezione... a sto punto...

lor87
26-02-2016, 10:56
grande, hai già pronto tutto...parafango sella sissyecc...con quelli vedrai che andari comodo pure in due!
a sto punto se hai in mente parecchie modifiche andrei sun un dyna 103...lo sport è bello così com'è...trovarne uno originale e smembrarlo:no_ok:
sono d'accordo anche con il tuo discorso: dyna sport sono carburato...efi per efi mi prendo un 103 (low rider)

lor87
26-02-2016, 10:57
Comodita': ho avuto un King per 6 anni e nell'ultimo anno una Heritage Springer e mia moglie come posizione trova piu' comoda questa .

La forca sicuramente ha dei limiti....ma tanto guidando con attenzone per schivare le buche nemmeno te ne accorgi ma ne guadagni in estetica sicuramente....e' meravigliosa nella sua semplicita.
[COLOR="#FF0000"][SIZE=6][COLOR="#000000"]
Nell'ultimo anno[SIZE=6][B] ho avuto una 1450 iniezione del 2001 (poi rubata:mad1:) ed ora giro da un mese con una Stesso modello, stesso anno stessi km ma...a carburatore.

La prima e' piu' "regolare" ma e' anche un po' piu' dura e piatta nell'erogazione...a carburatore se parlassimo di jazz ti direi che e' piu' smooth...piu' dolce e piacevole......personalmene mi piace di piu.

Motore in entrambe I casi un mulo davvero anche il king era un 1450....forse le Heritage hanno il discorso dei contralberi che li rendono un tantino piu' rumorosi.....ma con l'olio giusto e qualche acortezza si rimedia.
:ok:

ma nel 2001 non erano tutte carburate?

spiedo
26-02-2016, 11:27
grande, hai già pronto tutto...parafango sella sissyecc...con quelli vedrai che andari comodo pure in due!
a sto punto se hai in mente parecchie modifiche andrei sun un dyna 103...lo sport è bello così com'è...trovarne uno originale e smembrarlo:no_ok:
sono d'accordo anche con il tuo discorso: dyna sport sono carburato...efi per efi mi prendo un 103 (low rider)

:ok:

Sellerone
26-02-2016, 12:06
ma nel 2001 non erano tutte carburate?

No c'erano già le 2 scelte FLSTSC ed FLSTSI:wink2:

Sellerone
26-02-2016, 12:14
Grazie sellerone per il contributo....ho letto del furto, davvero una bella botta!!:mad1:
Però hai di nuovo sotto le chiappe la springa quindi auguroni per la nuova moto:happy6::happy6:
ricapitolando quello che ho imparato sulla springer:
- a livello di motore va bene, 1450 a carburatore meglio ma qualora puntassi una springer classic lo troverei inettato ma alla fine va benone cmq
-motore leggermente più rumoroso per via dei contralberi (questo lo immaginavo ed è normale, alla fine ci sono due contralberi che lavorano su un piatto apposito all'uscita dell albero motore fatti girare con una catena a mò di catena di distribuzione..un qualche rumorino in più lo faranno per forza)
-vibrazioni a velocità di crociera autostradali quasi assenti (questo era il nodo principale, avesse vibrato come il 1340 non l'avrei presa in considerazione per l'uso che ne dovrò fare)
- a livello di confort passeggero se si monta il sissy va bene e ci si gira tranquillamente
-forcella più dura e meno progressiva della telescopica ma esteticamente poesia
Un paio di domande: cosa intendi olio giusto? un ottimo sintetico che ovviamente lubrifica meglio o un minerale più denso che "copre" maggiormente i rumori?...nel caso io ho sempre preferito sintetici / semi-synt perchè anche se ti fanno sentire qualche rumorino in più il motore si preserva sicuramente meglio (i minerali lubrificano meno e decadono molto prima)

A mio giudizio mi sono sempre trovato bene con i minerali. L'ho avuto sul King per 6 anni e ti garantisco che l'ho venduto a 90k km è davvero non li dimostrava di motore ...mai 1 problema. Certo lo devi cambiare un po' più spesso e vai tranquillo , io li sostituivo tassativamente a 7-8k km
Ora ho questa usata che non so che olio monta ...gli farò una buona pulizia con prodotti adeguati e passerò al minerale -))

lor87
26-02-2016, 12:45
che nel 2001 l'Hd permetteva di scegliere tra efi e carb non la sapevo...grazie della spiegazione :ok:
si, restando dell'idea che il sintetico offre una protezione maggiore (anche se incrementa un pò la rumorosità) non tanto in relazione al numero di giri di rotazione (che sulle harley è molto basso) quanto per il "surriscaldamento" che può patire un minerale su un motore di grande cubatura raffreddato ad aria... anche il tuo discorso non fa una piega...un buon minerale, cambiato spesso è un ottimo olio

Tamarindo
26-02-2016, 14:14
se non dico cavolate mi sa che esisteva pure qualche touring evo che poteva essere iniettata, tipo fine anni 90.

Sellerone
26-02-2016, 14:28
che nel 2001 l'Hd permetteva di scegliere tra efi e carb non la sapevo...grazie della spiegazione :ok:
si, restando dell'idea che il sintetico offre una protezione maggiore (anche se incrementa un pò la rumorosità) non tanto in relazione al numero di giri di rotazione (che sulle harley è molto basso) quanto per il "surriscaldamento" che può patire un minerale su un motore di grande cubatura raffreddato ad aria... anche il tuo discorso non fa una piega...un buon minerale, cambiato spesso è un ottimo olio


Riguardo il surriscaldamento tieni anche presente che se e' carb scalda sostanzialmente meno dell'EFI il quale fornisce al motore inevitabilmente una miscela piu' magra. (e questa e' una cosa che ho notato subito ritornando alla carb).:ok:

IMHO = Heritage Springer 1450 se la trovi, carburata, con Olio Minerale:ok:
Tieni presente che l'ultima che ho preso ha 30k km, motore gira davvero bene, qualche lavoretto estetico (cromature) da rivedere nel tempo e l'ho pagata meno di 13. ergo si trovano anche bene cercando.

Eccola qui: http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/922/Bahr8x.jpg
il colore non si puo' guardare, ma la riportero' presto alla colorazione della precedente...:happy7:

lor87
26-02-2016, 16:00
Riguardo il surriscaldamento tieni anche presente che se e' carb scalda sostanzialmente meno dell'EFI il quale fornisce al motore inevitabilmente una miscela piu' magra. (e questa e' una cosa che ho notato subito ritornando alla carb).:ok:

IMHO = Heritage Springer 1450 se la trovi, carburata, con Olio Minerale:ok:
Tieni presente che l'ultima che ho preso ha 30k km, motore gira davvero bene, qualche lavoretto estetico (cromature) da rivedere nel tempo e l'ho pagata meno di 13. ergo si trovano anche bene cercando.

Eccola qui: http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/922/Bahr8x.jpg
il colore non si puo' guardare, ma la riportero' presto alla colorazione della precedente...:happy7:

Si, mi ricordo che il 1450 a carburo che avevo non scaldava per nulla...quindi se heritage springer a carburo...se invece trovassi la springer classic che è iniettata dovrò mettere in conto una bella mappatura per sistemare la carburazione, ma niente di anomalo per il mondo hd!
Se l'hai pagata 13 o meno hai fatto un ottimo affare per i prezzi che girano qua...su moto.it chiedono 17/18 mila per una springer classic (ovviamente impeccabile e originale) ma sono cifre folli, è pari al costo del nuovo di quegli anni....si, il colore non piace nemmeno a me...trovare una carrozzeria originale sarebbe perfetto ma costosissimo...una bella verniciata e hai una moto stupenda!
Posso chiedere se l'hai presa qua in Italia o tramite qualche canale di importazione?
Cmq ora le idee sono chiare, grazie ai vostri preziosi consigli...non mi resta che aspettare...ottimisticamente parlando penso almeno un annetto :angr2: ma sono impaziente di organizzare il cambio di vita, vedere come va...quindi i pensieri e il da farsi sarà molto e non avrò da annoiarmi :happy3:

lor87
26-02-2016, 17:11
Ah, Sellerone...ti ho mandato un MP