Visualizza Versione Completa : Proverbi della nostra Regione.
Biker963
10-12-2008, 14:13
Valgono anche i modi di dire ed i detti tipici.
E' gradita la traduzione:happy7:
Incomincio io:
cent co, cent crap (cento teste, cento modi di pensare)
cent cu, dusent ciap :vhappy3:
Ciao
stefanoverona
10-12-2008, 14:14
Valgono anche i modi di dire ed i detti tipici.
E' gradita la traduzione:happy7:
Incomincio io:
cent co, cent crap (cento teste, cento modi di pensare)
cent cu, dusent ciap :vhappy3:
Ciao
meio el cul de la boza che la boza en del cul
trad: meglio il culo della bottiglia che la bottiglia nel culo
stefanoverona
10-12-2008, 14:15
meio en carton de ovi che en carton en dei ovi
meglio un cartone di uova che un cartone nelle uova
wallyCRT
10-12-2008, 14:20
sempre bene nun po' annà, ma sempre male nimmanco
(devo tradurre?)
Satriani883
10-12-2008, 14:23
Lu gani masciu si futti una olta solu (il cane maschio lo trombi una sola volta)...
Ca l'a in culu l'a in casa (chi ce l'ha in culp ce l' ha in casa)...
Chi ti la ponghia Stefanu ( che te la metta Stefano "noto superdotato degli anni 60, della zona")
E ca non vò, scioppia (chi non vuole, crepi)
Continuo ???:happy4:
Buona :ylsuper:
alberto-66
10-12-2008, 14:28
dagliè e daglè anche la cipoll se fa agliè
(insistendo anche la cipolla diventa aglio, tutto si può fare con la perseveranza)
ciao :byby:
alberto
aldonage
10-12-2008, 14:30
Ommn pilos e donna pettacchiuta pur le pret p'la strad li salut.
Uomo dal folto pelo e donna dal seno abbondante vengono salutati anche dalle pietre per la strada
London dude
10-12-2008, 14:32
Uno dei miei favoriti in questo momento: piutost che gnent l'é meii piutost.
stefanoverona
10-12-2008, 14:33
col cul dei altri iè tutti culatoni
col culo degli altri son tutti culattoni
Sugimotodera
10-12-2008, 14:37
va ciu un zeneize in t'un dio che un foeste casou e vestio... :wink2:
se t'ses tasista, cinga o la va' mia la frissione
giret al largo dal Gigione!
alberto-66
10-12-2008, 14:39
va ciu un zeneize in t'un dio che un foeste casou e vestio... :wink2:
traduzione?
grazie:ok:
ciao :byby:
alberto
pastixia
10-12-2008, 14:41
Pani duru e cuteddu chi non tagghia (pane duro e coltello che non taglia)= dicesi di persone che non vanno d'accordo
messinese:happy2:
Davide61
10-12-2008, 14:41
"Chi nu cianze, nu tetta"
Chi non si lamenta, non ottiene.
Cu' pecura si fa, lupu su' mancia
questo si capisce...:wink2:
Sugimotodera
10-12-2008, 14:43
va ciu un zeneize in t'un dio che un foeste casou e vestio... :wink2:
vale più un dito di un genovese che un forestiero calzato e vestito.... siam mooooolto ospitali....:vhappy3:
nicolo95
10-12-2008, 14:52
O meize de cioule o ven pe tutti.
Il mese delle cipolle viene per tutti. :happy4:
:happy5:
dona che la piang
caval che suda
in pusè fals de Giuda
Sportster1982
10-12-2008, 15:01
Leggete la mia firma!
(praticamente non si è mai sazi se non si finisce il pasto con un buon formaggio)
Sic sac de soc sec, ie car anca a cà.. non è proprio di Lodi ma di bergamo, paese natìo di mio padre, chredo voglia dire:
5 sacchi di sterpaglie, (o comunque di qualunque cosa priva di valore) sono care anche a casa propria - nel senso che tutto ha un prezzo
Tem e cul fan quel che i vorun
(tempo e culo fanno ciò che vogliono)
A parlà mal se fa pecat ma se induìna
(a parlare male si fa peccato ma ci si azzecca)
Dona nana, tuta tana
(donna minuta, f**a grande)
willieroero
10-12-2008, 15:02
A l'è mej na giapuneisa 'n tel garage pìtost che fastgabry 'n tel lett ...
Meglio una giapponese in garage che un ghei nel letto. :happy3:
A l'è mej na giapuneisa 'n tel garage pìtost che fastgabry 'n tel lett ...
Meglio una giapponese in garage che un ghei nel letto. :happy3:
questo si riferisce a te?...
a pensé ben a-i-è sempre temp...
A l'è mej na giapuneisa 'n tel garage pìtost che fastgabry 'n tel lett ...
Meglio una giapponese in garage che un ghei nel letto. :happy3:
pensa a volte l'antica cultura popolare come è simile da regione a regione...
da noi si dice:
"si tet voel star semper alegher
sta luntàn da l'omo negher
si non voel chel cul se slabri
sta luntàn da chel fastgabri"
willieroero
10-12-2008, 15:12
pensa a volte l'antica cultura popolare come è simile da regione a regione...
da noi si dice:
"si tet voel star semper alegher
sta luntàn da l'omo negher
si non voel chel cul se slabri
sta luntàn da chel fastgabri"
http://www.blogmatrimonio.it/wp-content/uploads/2007/11/risata1.gif
nicolo95
10-12-2008, 15:13
Gh'ò in belin che ghe sta 4 polli a vesu. :vhappy3:
Ho un c@@@o che ci stanno 4 polli appollaiati. :happy7:
:happy5:
Besi e osei, finché à ghnè ciapei!
Soldi ed uccelli prendeteli finchè ce ne sono....
l'è mej na buuna làpa che na buuna sàpa ( E' meglio una buona lingua che una buona zappa: fa più strada chi ha una buona lingua di chi sa zappare)
l'è mej ciucia n'oss che n'bac (E' meglio succhiare un osso che un bastone : vedi "putost che nient l'è mej putost")
A taùla e a let nisùun rispet ( A tavola e a letto, nessun rispetto: bisogna lasciarsi andare e godere dei piaceri)
quant se ghà fam anca la pùlenta la pàar salàm (quando si ha fame anche la polenta sembra salame)
Quàant en pùarèt el mangia na galina o l’è malàat lùu o l’è malàada la galina (Quando un povero mangia una gallina o è ammalato lui o è ammalata la gallina)
Caan pùtei e pùi jè maai sadùi (Cani bambini e polli non sono mai sazi)
El càan scutàat el gh’ à paüra de l’áqua fréda (il cane che si scotta ha paura dell’acqua fredda…)
ma lo traduco perchè non conosco il dialetto Trevigliese...
meglio tacere e fingere di essere stupido che parlare e confermarlo!
Prando
giusidem
10-12-2008, 15:48
vine e poppe n'je mai troppe (vino e poppe non sono mai abbastanza)
a chi nin piace la cocca e lu vine, si puzza murì dumane a matine (a chi non piace la **** e il vino, possa morire domani mattina)
l'argire, l'arlung e l'artucch finquant la cord si stucc ( la rigiri, la allunghi, la ritocchi, fino a quando la corda si rompe= sei perseverante nel rompere le balle)
'E voglia 'a mettere rum, chi nasce strunz' nun po' addiventà babbà.
Si capisce no?
paolozen
10-12-2008, 15:52
Quello che riassume meglio la filosofia triestina:
"Xe meio un sèntite che zento àlzite !"
E' meglio un "siediti" che cento "àlzati"
Il Lupo Mannaro
10-12-2008, 16:07
Meglio il :hardrio: gelato
che un gelato nel :bootyshake:.........
Dicerie popolari dicono che il seguente sia di origine sovietica:
ogni sera quando torni a casa picchia tua moglie: :smashfreakb:
tu non sai perchè ma lei sì!!!
Littleblack
10-12-2008, 16:16
To te stij, je me stok, nan me ne cirk i nan te ne dok...
trad.: tu ti stai, io mi sto, non me ne chiedi e non te ne do...
:vhappy3:
quand la ***** la munta in scrann o la fa spussa o la fa dann !
:byby:
Fat King
10-12-2008, 16:45
I belin cangian, ma i cu sun sempre i stessi .....
I ca##i cambiano ma i culi sono sempre gli stessi.........
Condizioni invernali
Desot l'eve la fan
Desot la nei lo pan.
Sotto la pioggia la fame, sotto la neve il pane
Previsioni del tempo della zona walser
Morgen root, Abend Koth.(detto di Gressoney)
Rosso alla mattina, ci sarà fango alla sera.
Radicati principi anti femministi
La dzelenna deit pà tsanté devan lo poù.
La gallina non deve cantare davanti al gallo (l'ultima parola è del maschio di casa).:ok:
tia ciù un pé de mussa che 'na cupia di beu
tira più un pelo di f..a che una coppia di buoi... :happy4:
Dalle mie parti di proverbi ce ne sono tantissimi, non è un caso che un mio quasi conterraneo (Pasuale Larichhia ex-grande fratellino ed ex-talpetta) ne sia uno dei divulgatori ufficiale in Italia...:happy4::happy4:
Comunque il mio proverbio è il seguente, legato alla vita di coppia (sposati):
"U primm'anne a ccore a ccore, U second'anne a ccule a ccule, U tèrz'anne a ccalge ngule
Traduzione:
"Il primo anno cuore a cuore, Il secondo anno culo a culo, Il terzo anno calci in culo"
:byby:
black ice
10-12-2008, 17:39
vale chiù nuocchio ca na scupptat s capisc uagliù
elektrahd
10-12-2008, 17:53
Chi tte fa più de mamma, o tte finge o tt'inganna
trad
Chi fa più di tua madre, o finge o ti frega
elektrahd
10-12-2008, 17:55
Vede' e nun tocca' è 'na cosa da crepa'
trad
Vedere e non poter toccare è cosa da morire
Pani duru e cuteddu chi non tagghia (pane duro e coltello che non taglia)= dicesi di persone che non vanno d'accordo
messinese:happy2:
e inutili che lisci e che fai cannola... u santu è di marmuru e non suda (è inutile che .... difficile da tradurre... rendi tutto liscio e fai cose dolci il santo (statua) è di marmo e non suda
messinese :happy4:
a zoc tropp trat s romp com a crap:vhappy3::vhappy3::vhappy3:quasi veneto:talk1::talk1::talk1:
corradorombodituono
10-12-2008, 19:52
Chi va col sòp se ensampela nel marciapè...
Chi va con lo zoppo,si inciampa nel marcipiede.
black ice
10-12-2008, 20:04
chi chiagn fott a chill che rir chi presta o cul c resta
chi diza dona i diza guai... chi diza omo...pezo che mai!
dedicato ai :hardrio2: del wc :happy4:
black ice
10-12-2008, 20:20
traduci gabro
ladymorgan
10-12-2008, 20:21
sardo:
su burriccu sardu du frigasa scetti una borta....
l'asino sardo lo freghi solo una volta
nel senso che ci fidiamo ma se veniamo traditi croce.
quando si sposa qualcuno e passano le macchine che suonano:
là unu curruru de prusu e una bagascia de mancu
un cornuto in più e una bagas...di meno.
trevigliese:
suc e melun gà ognun la sò stagiun
zucche e meloni hanno tutte le loro stagioni
x dire di non aver troppa fretta.
tuc culatun col bus del chiul degli oter
traduci gabro
:smashfreakb: pensavo che si capisse!!
chi dice donna dice guai, chi dice uomo peggio che mai!!
insegnato dal mio preside, il politico bergamasco Ferruccio G ( grande Politico ma soprattutto storico)
Quando la barba la met al grisì,
Lasa la fomla e teches al vì!
Quando la barba mette il bianco
Lascia la donna ed attaccati al vi.
Detto ( sempre di Ferruccio G.) allusivo ai cittadini di Pagazzano che vivono a sul vecchio confine tra ducato di milano e di venezia:
Tèra de cunfì. lader o asasì
Terra di confine, ladro o assassino.
- Lè mei spùsae de me@@a che de miseria. (spezzino)
Per il marchigiano aggiorno domani, che in questo momento non mi sovviene.:happy5:
di Romano di Lombardia...
Mei ***** che morì de hoia.
Meglio ***** che morire di voglia!:happy4::happy4::happy4:
Prando
ma me lo diceva mio nonno...
Un povero stupido è uno stupido.
Uno stupido ricco è un ricco.
Prando
essenza carnica..... :claudyo: :happy7: :claudyo:
sa i saren na maia
sa maia na i saren
se è sereno non piove
se piove non è sereno
:happy5::all_coholic:
- Lè mei spùsae de me@@a che de miseria. (spezzino)
Per il marchigiano aggiorno domani, che in questo momento non mi sovviene.:happy5:
ma sei di origine spezzina??
ne metto un'altro spezzino
tanti scangio de bandea, trei vote armeno avanti a sea
tanti cambiano di bandiare, tre volte almeno prima di sera
ma sei di origine spezzina??
ne metto un'altro spezzino
tanti scangio de bandea, trei vote armeno avanti a sea
tanti cambiano di bandiare, tre volte almeno prima di sera
Zi zi, anche te?
e di dove?
di Romano di Lombardia...
Mei ***** che morì de hoia.
Meglio ***** che morire di voglia!:happy4::happy4::happy4:
Prando
questo me lo tatuo sul cuore:happy4::happy4::happy4:
:happy5:
codasoffice
10-12-2008, 20:46
pi in alto che xe va pi el cueo xe mostra (piu' si riesce nella vita piu' si vede il culo che uno ha.)
ognuno el xo mestier e i contadini in comune (ad ognuno il proprio lavoro e i contadini in comune)
Zi zi, anche te?
e di dove?
Spezia città precisamente Mazzetta
Non lo dico in giro:hideing_behind_comp da quando un pisano mi ha detto, bella spezia , di sera le uniche luci accese sono quelle dei bancomat!! :talk1::talk1::talk1: e ha ragione !!! :talk1::talk1::talk1:
lowrider76
10-12-2008, 20:51
cu nasci tunnu un pò moriri quatratu
(chi nasce tondo non può morire quadrato)
runanu u pani a cu unn'avi i rianti
(danno il pane a ci non ha i denti)
a megghiu acqua sa vivinu i porci
(l'acqua migliore la bevono i porci)
amici e parienti un c'accattari e un ci vinniri nianti
amici e parenti,non comprarci e non venderci niente)
:wink2:
jackal1970
10-12-2008, 20:58
'E voglia 'a mettere rum, chi nasce strunz' nun po' addiventà babbà.
http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/62.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/62.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/62.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/62.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/62.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/62.gif
Tu fai come il can di Peo, quando tutti tromb@no lui si lecca le p@lle!!
T'ha fatto la pesca del Giunti... acqua fino ai c#glioni e peschi punti
Se gli strulli volassero.. ti si dovrebbe dare da mangiare con la fionda!!!
Spezia città precisamente Mazzetta
Non lo dico in giro:hideing_behind_comp da quando un pisano mi ha detto, bella spezia , di sera le uniche luci accese sono quelle dei bancomat!! :talk1::talk1::talk1: e ha ragione !!! :talk1::talk1::talk1:
Ma dai di Mazzetta, pensa te...... io andavo a scuola a Bragarina...(sperimentale).
Vabbè rimaniamo in tema, modo di dire:
- capie belin pe rapi d'ua........ (traduciglielo te:talk1: )
:happy5:
Ma dai di Mazzetta, pensa te...... io andavo a scuola a Bragarina...(sperimentale).
Vabbè rimaniamo in tema, modo di dire:
- capie belin pe rapi d'ua........ (traduciglielo te:talk1: )
:happy5:
capire ****i per rapi d'uva, versione spezzina di capire fischi per fiaschi :happy4:
io ho studiato al Fossati prima di passare al Da Passano.
metto un'altra in spezzino
quando o so a neve 'ndoa
neve, neve e neve ancoa
quando il sole indora la neve
neve, neve e neve ancora
A lavà a capa allu ciucciu, ci perdes' acqua e sapone
A lavare la testa all'asino, ci perdi acqua e sapone...
A lavà a capa allu ciucciu, ci perdes' acqua e sapone
A lavare la testa all'asino, ci perdi acqua e sapone...
Molto simile al proverbio che aveva una volta Gryso in firma.
Tutto il mondo è paese.
An ghè badilass cal gabia mia al sò mangass.
Non c'è badilaccio che non abbia il suo manico.
(Viene usato in senso dispregiativo nei confronti delle donne brutte che son in compagnia dei loro uomini).
In generale quando capitano eventi in conseguenza di altri.
elektrahd
11-12-2008, 13:08
Mejo povero onorato che ricco s******ato
trad
Meglio povero ma onesto che ricco e disonesto
Vale ppiù la bbona riputazione che ttutto l'oro der monno
Vale più una buona azione che tutto l'oro del mondo... nel senso che le buone azioni non hanno prezzo
Chi ffa li conti senza l'oste, li rifà ddu' vorte
Chi fa i conti senza l'oste poi li fa due volte
Gnisuno semo nati imparati
Nessuno è nato imparato
I Milanes...Van in gesa des a des...Vegnan fora dù a dù...
Con la ***** tacà al cù...
I Milanesi...Vanno in chiesa dieci a dieci...Vengono fuori due a due...Con la ***** attaccata al culo...
Ed ancora...
A Ghiffa i ghin...A Runk i stan...A Decc la dan...
A Ghiffa ci sono...A Ronco stanno...A Deccio la danno...
Proverbi dei paesini limitrofi a Verbania...Secondo me erano gelosi che i Milanesi
d'Estate venivano a trombarsi le loro donne...:happy4:
:happy5:
Comincio con un paio che ogni tanto cito nel mio intercalare...
Chi nase sfortunà, ghe pioe sul cueo anca a star sentà.
Se uno nasce sfortunato, gli piove sul culo anche da seduto
El can de tanti paroni el more de fame.
Il cane che ha tanti padroni muore di fame.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.