Visualizza Versione Completa : moto a carburatore omologate EURO 3
leggendo il sondaggio di Joker su EFI carburizzate, mi sono chiesto: ma perchè Harley D. non è più in grado di omologare EURO 3 le sue moto, se non dotandole di iniezione, mentre qualcuno (cito la Headbanger perchè ho letto la prova sull'ultimo Low Ride) riesce a far rientrare in questa normativa le sue moto a carburatore?
chi sa, parli!:wink2:
:happy5:
p.s. ovviamente nel mio ragionamento parto dal principio, enunciato da molti di voi, che la Mo.Co. sia costretta a montare l'iniezione, e non (come forse è pure possibile) che questa sia invece una sua libera scelta progettuale
Ho già espresso la mia opinione in altri post, a mio parere ad oggi , è stata una libera scelta di HD, dettata se vuoi dal fatto di mettersi avanti coi lavori per future omologazioni ma al momento ripeto la scelta della Company mi pare sia stata più di natura commerciale.
PaoloOvada
18-05-2010, 13:37
Non credo sia per l'omologazione, ma per costi ed efficacia.
leggendo il sondaggio di Joker su EFI carburizzate, mi sono chiesto: ma perchè Harley D. non è più in grado di omologare EURO 3 le sue moto, se non dotandole di iniezione, mentre qualcuno (cito la Headbanger perchè ho letto la prova sull'ultimo Low Ride) riesce a far rientrare in questa normativa le sue moto a carburatore?
chi sa, parli!:wink2:
:happy5:
p.s. ovviamente nel mio ragionamento parto dal principio, enunciato da molti di voi, che la Mo.Co. sia costretta a montare l'iniezione, e non (come forse è pure possibile) che questa sia invece una sua libera scelta progettuale
Bella Mazer ottima domanda sono curioso anch'io
forse negli usa le norme sono piu' restrittive ?!
businesscawboy
18-05-2010, 14:01
Difficile entrare nel merito di scelte aziendali fatte di piani di produzioni industriali, rapporti con i fornitori, sinergie varie.
Semplicemente chi lo ha deciso, lo ha ritenuto il compromesso più ragionevole e vantaggioso. Oppure ha ritenuto di fornire un utilissimo e spassoso passatempo ai propri clienti.
Ps. Tutti i grandi marchi hanno effettuato la medesima scelta. Adottano il carburatore solo alcuni produttori after market es. Ravtech, s&s. Headbanger non é un produttore. Potremmo definirlo un assemblatore. Si limita a montare sulle proprie, interessanti moto, uno di questi motori già omologati.
sportyerre
18-05-2010, 14:21
Forse perchè EURO3 deve rimanere almeno fino alla prima verifica e non solo sulla carta.
anzitutto grazie a tutti per il contributo che avete dato alla discussione
ho voluto aprire questo 3D perchè più volte mi è capitato di leggere sul forum che mettere l'iniezione al motore Harley era una forma di "violenza" dettata dalle normative antinquinamento (circostanza che giustificherebbe la liberazione del bicilindrico dal giogo dell'iniezione, con relativa installazione del Mikuni) e quindi volevo capire se effettivamente tale affermazione aveva un fondo di verità o semplicemente, come penso anch'io, per la Mo.Co. è più comodo e conveniente montare l'iniezione, in modo peraltro da fornire un ulteriore spunto di personalizzazione a carico chi compra un Davidson
@bisnesscauboi: lo so che Headbanger non è che un assemblatore, ma credo che l'omologazione la richiedano loro e non la Revtech (so che diversi loro motori sono omologati EURO 3, come i più recenti S&S, ma immagino che poi, a livello di Motorizzazione Civile, la richiesta di omologazione del mezzo venga avanzata da chi ha "prodotto" la moto, o sbaglio?)
@SportyR: non ho capito cosa intendi dire
dall'alto del mio non sapere
secondo me costa molto meno costruire o impiegare delle centraline (oltre che poi avere il ritorno in termini di interventi meccanici che solo "tecnici specializzati" posson fare)
il carburatore, quasi quasi, riesce ametterci mano pure zez....ahah
e poi mica ti venderebbero il sert a 500 euro
businesscawboy
18-05-2010, 14:49
senza la documentazione di conformità euro, fornita dal produttore del motore, sarebbe impossibile ogni omologazione del mezzo. Ai fini della normativa anti inquinamento ovviamente.
@mazer
dall'alto del mio non sapere
secondo me costa molto meno costruire o impiegare delle centraline (oltre che poi avere il ritorno in termini di interventi meccanici che solo "tecnici specializzati" posson fare)
il carburatore, quasi quasi, riesce ametterci mano pure zez....ahah
e poi mica ti venderebbero il sert a 500 euro
opinione condivisibile, ma se così fosse, perchè hanno aspettato tanto?
senza la documentazione di conformità euro, fornita dal produttore del motore, sarebbe impossibile ogni omologazione del mezzo.
chiaro!
ma quello che intendevo dire è che, secondo me, la documentazione di conformità della Revtech da sola non basta a far si che un mezzo assemblato da Headbanger riesca a rientrare nella normativa EURO 3, dal momento che (immagino) tale omologazione può essere ottenuta solo attraverso l'installazione di sitemi di alimentazione e scarico che consentano il rispetto della normativa stessa
ma forse sbaglio
hanno aspettato tanto, credo, per il solito e forse giusto discorso che i puristi HD in generale son molto conservatori
lo stesso motivo per cui aspettano a tirar fuori la ****ata raffreddata a liquido (visto il parziale insuccesso dei v-rod)
businesscawboy
18-05-2010, 15:02
ora ho capito cosa intedi.
L' alimentazione é parte integrante del motore omologato. Il sistema di scarico deve riportare l' omologazione a sua volta. Poi tutto viene valutato nell' insieme.
opinione condivisibile, ma se così fosse, perchè hanno aspettato tanto?
chiaro!
ma quello che intendevo dire è che, secondo me, la documentazione di conformità della Revtech da sola non basta a far si che un mezzo assemblato da Headbanger riesca a rientrare nella normativa EURO 3, dal momento che (immagino) tale omologazione può essere ottenuta solo attraverso l'installazione di sitemi di alimentazione e scarico che consentano il rispetto della normativa stessa
ma forse sbaglio
Non c'è nessuna dichiarazione di conformità da parte del costruttore (questo vale solo per i motori non omologati TUV), i motori approvati devo avere la certificazione allegata dall'Ufficio del TUV con i numeri del motore. I motori approvati sono completamente diversi dai motori NON approvati. Ad esempio il motore S&S approvato TUV ha circa 70 HP, quello non approvato ne ha 120!!!
Comunque l'approvazione della moto Euro 3 presuppone l'uso di motore preventivamente approvato assieme agli scarichi ORIGINALI dal 2007 in poi completi di sonde lambda. Il motore approvato se usato anche con altri scarichi in teoria non sarebbe a norma.:happy5:
Forse perchè tutto il mondo va a iniezione....
Sinceramente ma tutte ste menata sul carburatore e iniezione le leggo solo qui...
CI sono pro e contro... abbiamo scritto pagine e pagine di pro e contro... al resto del mondo leggendo forum americani e non non ci filano così tanto su... per non parlare di tutti gli harleysti con i quali scambio 2 parole per strada non interessa un fico secco se la moto è iniettata o carburata!
Si parla di modifiche, di bobber e chopper... ma chi vuole il carbo si prende una moto vecchia a carbo e a chi non interessa si prende una ad iniezione che è più attuale e che è l' unica soluzione per avere un' HArley nuova...
Perchè Harley avrebbe dovuto restaer a carbo?
Tanto chi vuole il carbo si prende un EVO se non addirittura uno Shovel o un Pan... chiediamoci allora perchè l' Harley non fa più Hovel visto che tutti ci sbavano dietro!!!
Ci mancherebbe solo questa... :smashfreakb:
Che poi ci sia uno ******o duro di gente che gradisce di più un carburatore per vari motivi è la risposta alla scelta commerciale di altre marche che lo propongono ancora... ma il mondo va verso l' iniezione... e ci piaccia o meno...
businesscawboy
18-05-2010, 15:52
@ bravado
Quindi:
Unica via di accesso europea per motori a norma é l'omologazione tuv. E la conseguente certificazione.
Gli scarichi sono ormai parte integrante del motore stesso.
é così?
spiedo
non sono del tutto d'accordo
quando ho fatto l'ordine del kit mikuni
c'erano attese lunghe in quanto in america, la mikuni fatica a stare dietro alla preparazione di sti kit
(almeno a detta del venditore)
quoto quando dici che il futuro è iniezione!
che tra l'altro sembra essere sinonimo di piu' affidabilita'
(dico sembra perchè io ne so una cippa)
Mano De Dios
18-05-2010, 15:55
Che poi ci sia uno ******o duro di gente che gradisce di più un carburatore per vari motivi è la risposta alla scelta commerciale di altre marche che lo propongono ancora... ma il mondo va verso l' iniezione... e ci piaccia o meno...
Pierluca guarda che non mi incanti:happy4:
E' inutile che neghi il tuo subconscio, si capisce lontano un miglio che vuoi il carburatore (basta vedere i tuoi post su chi ha già fatto la trasformazione).
Fai meno il duro e comprati sto c@zzo di carburatore così allora non sarai più costretto a mentire, GIUDA:happy3:.
Forse perchè tutto il mondo va a iniezione....
Sinceramente ma tutte ste menata sul carburatore e iniezione le leggo solo qui...
CI sono pro e contro... abbiamo scritto pagine e pagine di pro e contro... al resto del mondo leggendo forum americani e non non ci filano così tanto su... per non parlare di tutti gli harleysti con i quali scambio 2 parole per strada non interessa un fico secco se la moto è iniettata o carburata!
Si parla di modifiche, di bobber e chopper... ma chi vuole il carbo si prende una moto vecchia a carbo e a chi non interessa si prende una ad iniezione che è più attuale e che è l' unica soluzione per avere un' HArley nuova...
Perchè Harley avrebbe dovuto restaer a carbo?
Tanto chi vuole il carbo si prende un EVO se non addirittura uno Shovel o un Pan... chiediamoci allora perchè l' Harley non fa più Hovel visto che tutti ci sbavano dietro!!!
Ci mancherebbe solo questa... :smashfreakb:
Che poi ci sia uno ******o duro di gente che gradisce di più un carburatore per vari motivi è la risposta alla scelta commerciale di altre marche che lo propongono ancora... ma il mondo va verso l' iniezione... e ci piaccia o meno...
Quella del carburatore o dell'iniezione è una stronzata! Se ti compri la Rocker anche se gli metti il carburatore rimane una moto di *****:talk1::talk1::talk1:
Non è l'alimentazione della moto che fa la moto!
Nel caso sfortunato che in un prossimo futuro sia costretto a comprare una moto nuova (non accadrà, ma se dovesse.....) la terrei ad iniezione. A me personalmente non frega una mazza del minimo ne del rumore da vera Harley (che frase idiota!!) che non hanno i modelli nuovi.
Comunque nel frattempo mi tengo stretto il mio Shovel!:happy7:
@ bravado
Quindi:
Unica via di accesso europea per motori a norma é l'omologazione tuv. E la conseguente certificazione.
Gli scarichi sono ormai parte integrante del motore stesso.
é così?
Non sono parte integrante del motore ma della procedura dell'omologazione.
Non basta assemblare tutta una serie di parti approvate TUV e andare al collaudo per avere l'approvazione. Le parti approvate devono essere compatibili tra di loro e con le normative in vigore.
Per dare un idea, ad esempio su un telaio tipo Softail approvato TUV con le misure di serie NON posso montare una forcella TUV più lunga di 20 cm, perchè tutto l'insieme benchè approvato comunque esce dalle normative di collaudo (in questo caso il valore dell'avancorsa).happy5:
spiedo
non sono del tutto d'accordo
quando ho fatto l'ordine del kit mikuni
c'erano attese lunghe in quanto in america, la mikuni fatica a stare dietro alla preparazione di sti kit
(almeno a detta del venditore)
quoto quando dici che il futuro è iniezione!
che tra l'altro sembra essere sinonimo di piu' affidabilita'
(dico sembra perchè io ne so una cippa)
Senz' altro Mikuni lavora... la prendono anche quelli con carburatore di serie per cambiarlo...
Pierluca guarda che non mi incanti:happy4:
E' inutile che neghi il tuo subconscio, si capisce lontano un miglio che vuoi il carburatore (basta vedere i tuoi post su chi ha già fatto la trasformazione).
Fai meno il duro e comprati sto c@zzo di carburatore così allora non sarai più costretto a mentire, GIUDA:happy3:.
Ma che duro e duro :happy4:
Tu hai fatto la cosa migliore e più saggia!
Hai venduto la tua ad iniezione e ti sei presa una "vecchietta" a carburatore!
Ed hai fatto bene!
Io in garage ho carburatore, collettore, rubinetto e addattatore... ho tutto pronto ma sinceramente non so se è la cosa migliore da fare...
Prima, dopo anni, fermata la moto in negozio sono stato li a sentire il borbottio quasi morto del 1450 con centralina, filtro e scarico... a moto ben calda...
Azzo come il mio NT del '99... li li che mi moriva in mano...
E allora dico... è una mia fissa quella del carbo?
Tira da far schifo! Faccio sorpassi che prima mi sognavo e devo andar a cercar notte?
Solo perchè quando la guardo ha un 'iniettore e non un carburatore dietro al polmone??? :mm::mm::mm:
Il giorno che vorrò una a carburatore fatò come te! Prenderò una vecchietta ma a iniezione messa com' è la mia... sianceramente non la cambio così velocemente...
Estetica... bè su quella non dormo di notte :happy4:
PS. Il carbo da una cosa che l' iniezione non da! La facilità di mettterci le mani! Ma non se si rompe... ha meno fili sotto al serba!
Se continuo a vedere foto su riviste e in rete di harley con kick e peanut... bè è il che nascono i miei problemi...
Quella del carburatore o dell'iniezione è una stronzata! Se ti compri la Rocker anche se gli metti il carburatore rimane una moto di *****:talk1::talk1::talk1:
Non è l'alimentazione della moto che fa la moto!
Nel caso sfortunato che in un prossimo futuro sia costretto a comprare una moto nuova (non accadrà, ma se dovesse.....) la terrei ad iniezione. A me personalmente non frega una mazza del minimo ne del rumore da vera Harley (che frase idiota!!) che non hanno i modelli nuovi.
Comunque nel frattempo mi tengo stretto il mio Shovel!:happy7:
:ok:
COn queste frasi hai riassunto tutto!
E ci mancherebbe che vendi uno shovel per una Rocket :talk1::talk1::talk1:
Pierluca guarda che non mi incanti:happy4:
E' inutile che neghi il tuo subconscio, si capisce lontano un miglio che vuoi il carburatore (basta vedere i tuoi post su chi ha già fatto la trasformazione).
Fai meno il duro e comprati sto c@zzo di carburatore così allora non sarai più costretto a mentire, GIUDA:happy3:.
..mi hai tolto le parole di bocca :happy4:
Cmq interessante quesito.
Ma come si fa a trovare una risposta realmente giusta se non detta dalla stessa HD?
E capirai se vengono a dirlo a noi :happy4:
Io all'inizio credevo alla storia delle omologazioni ristrette sopratutto in America...poi invece pensando all'indotto che si viene a creare dietro a ste benedette centraline :mm:
Mi sa che o sono prove per un futuro imminente o che sul piano industriale costa mooolto meglio e porta moolti più guadagni.
Poi che a uno piaccia il carburatore o l'EFI è un altro discorso che non c'entra un kazz col post e quindi se non lo ritirate in mezzo ci fate un bel piacere.
..mi hai tolto le parole di bocca :happy4:
Cmq interessante quesito.
Ma come si fa a trovare una risposta realmente giusta se non detta dalla stessa HD?
E capirai se vengono a dirlo a noi :happy4:
Io all'inizio credevo alla storia delle omologazioni ristrette sopratutto in America...poi invece pensando all'indotto che si viene a creare dietro a ste benedette centraline :mm:
Mi sa che o sono prove per un futuro imminente o che sul piano industriale costa mooolto meglio e porta moolti più guadagni.
Poi che a uno piaccia il carburatore o l'EFI è un altro discorso che non c'entra un kazz col post e quindi se non lo ritirate in mezzo ci fate un bel piacere.
Questa è colpa mia... chiedo scusa... son andato OT.
La risposta per me è che la questione non riguarda l' essere o meno in grado... il motivo è commerciale e di guadagni... dell' HD si intende :happy4:
Nun te preoccupà...ho scritto troppo bruscamente ma non vorrei che si rifinisse nella solita diattriba e si perdesse il filo di questo discorso interessante.
Cmq credo pur'io che sia tutto solo un fattore economico :ok:
sportyerre
18-05-2010, 19:27
@SportyR: non ho capito cosa intendi dire
Per fare rientrare le emissioni nei limiti dell'E3 è necessaria una carburazione magra, su questo siamo tutti daccordo, e questo lo puoi fare benissimo anche con un carburatore, ma la precisione e la ripetibilità richieste al variare delle condizioni ambientali sono irraggiungibili
Forse perchè tutto il mondo va a iniezione....
Sinceramente ma tutte ste menata sul carburatore e iniezione le leggo solo qui...
CI sono pro e contro... abbiamo scritto pagine e pagine di pro e contro... al resto del mondo leggendo forum americani e non non ci filano così tanto su... per non parlare di tutti gli harleysti con i quali scambio 2 parole per strada non interessa un fico secco se la moto è iniettata o carburata!
Si parla di modifiche, di bobber e chopper... ma chi vuole il carbo si prende una moto vecchia a carbo e a chi non interessa si prende una ad iniezione che è più attuale e che è l' unica soluzione per avere un' HArley nuova...
Perchè Harley avrebbe dovuto restaer a carbo?
Tanto chi vuole il carbo si prende un EVO se non addirittura uno Shovel o un Pan... chiediamoci allora perchè l' Harley non fa più Hovel visto che tutti ci sbavano dietro!!!
Ci mancherebbe solo questa... :smashfreakb:
Che poi ci sia uno ******o duro di gente che gradisce di più un carburatore per vari motivi è la risposta alla scelta commerciale di altre marche che lo propongono ancora... ma il mondo va verso l' iniezione... e ci piaccia o meno...
Spiedo, non volevo riesumare l'eterno conflitto webchapterino iniettatiVScarburati
e so benissimo che l'iniezione è il futuro
quello che volevo capire è perchè HD (marca poco incline ai cambiamenti radicali) ad un certo punto è passata all'iniezione quando, a distanza di anni, esistono realtà infinitamente più piccole di lei che riescono a produrre moto a carburatore che rientrano nella EURO 3
poi a me personalmente, che le nuove harley viaggino a iniezione sta benissimo; il mio TC88 nato a carburatore mi dà enormi soddisfazioni, ma sono certo che altrettante ne regala un TC96 iniettato, e come ho già scritto in precedenza, mai mi sognerei (per più di un motivo) di piazzare un carburatore lì dove la casa madre ha messo gli iniettori
..mi hai tolto le parole di bocca :happy4:
Cmq interessante quesito.
Ma come si fa a trovare una risposta realmente giusta se non detta dalla stessa HD?
E capirai se vengono a dirlo a noi :happy4:
Io all'inizio credevo alla storia delle omologazioni ristrette sopratutto in America...poi invece pensando all'indotto che si viene a creare dietro a ste benedette centraline :mm:
Mi sa che o sono prove per un futuro imminente o che sul piano industriale costa mooolto meglio e porta moolti più guadagni.
Poi che a uno piaccia il carburatore o l'EFI è un altro discorso che non c'entra un kazz col post e quindi se non lo ritirate in mezzo ci fate un bel piacere.
questo è l'intervento che mi è piaciuto di più, grazie Eschi:ok:
Per fare rientrare le emissioni nei limiti dell'E3 è necessaria una carburazione magra, su questo siamo tutti daccordo, e questo lo puoi fare benissimo anche con un carburatore, ma la precisione e la ripetibilità richieste al variare delle condizioni ambientali sono irraggiungibili
grazie anche a te Emanuele per la spiega, però quanto affermi dovrebbe valere anche per la Headbanger, o no?
le case che omologano hanno solo (e cosi' vogliono) di montare carburatori per una semplicità maggiore, è un fatto di livelli produttivi e investimenti, una piccola casa non può sobbarcarsi lo sviluppo dell'iniezione a mio avviso.
PaoloOvada
18-05-2010, 21:19
..mi hai tolto le parole di bocca :happy4:
Cmq interessante quesito.
Ma come si fa a trovare una risposta realmente giusta se non detta dalla stessa HD?
E capirai se vengono a dirlo a noi :happy4:
Io all'inizio credevo alla storia delle omologazioni ristrette sopratutto in America...poi invece pensando all'indotto che si viene a creare dietro a ste benedette centraline :mm:
Mi sa che o sono prove per un futuro imminente o che sul piano industriale costa mooolto meglio e porta moolti più guadagni.
Poi che a uno piaccia il carburatore o l'EFI è un altro discorso che non c'entra un kazz col post e quindi se non lo ritirate in mezzo ci fate un bel piacere.
Anche per me il migliore intervento! Grande Eschi, pensavo fossi bravo solo con la forchetta in mano!
le case che omologano hanno solo (e cosi' vogliono) di montare carburatori per una semplicità maggiore, è un fatto di livelli produttivi e investimenti, una piccola casa non può sobbarcarsi lo sviluppo dell'iniezione a mio avviso.
ok, ci sta
ma a me non interessa capire perchè le piccole case non montano l'iniezione, io vorrei capire perchè HD ha smesso di montare il carburatore:wink2:
Fat King, ce l'hai ancora il numero di cellulare di Willie G.??? :happy4:
ok, ci sta
ma a me non interessa capire perchè le piccole case non montano l'iniezione, io vorrei capire perchè HD ha smesso di montare il carburatore:wink2:
Fat King, ce l'hai ancora il numero di cellulare di Willie G.??? :happy4:
marketing?
forse molti giovani non si sarebbero interessati di una moto obsoleta in tutto:all_coholic:
businesscawboy
18-05-2010, 23:45
Non sono parte integrante del motore ma della procedura dell'omologazione.
Non basta assemblare tutta una serie di parti approvate TUV e andare al collaudo per avere l'approvazione. Le parti approvate devono essere compatibili tra di loro e con le normative in vigore.
Per dare un idea, ad esempio su un telaio tipo Softail approvato TUV con le misure di serie NON posso montare una forcella TUV più lunga di 20 cm, perchè tutto l'insieme benchè approvato comunque esce dalle normative di collaudo (in questo caso il valore dell'avancorsa).happy5:
Chiaro ed esasustivo.
questo è l'intervento che mi è piaciuto di più, grazie Eschi:ok:
Anche per me il migliore intervento! Grande Eschi, pensavo fossi bravo solo con la forchetta in mano!
Aoo quì mi sottovalutate e non poco :happy4:
Cmq non ho ben capito cosa ho detto di così speciale :tongue3:
Bisognerebbe entrare nell'ottica della cruda legge dei numeri, sapendo però anche di che cifre stiamo parlando.
E se davvero un carburo costa così rispetto ad un'EFi (smontandola ed avendola avuta in mano posso confermare che a parte quei 2 o 3 sensori è una oggetto molto semplice; mentre un carburo di lavorazioni meccaniche ne ha un bel pò se già si pensa alle varie forature ed alesature).
Secondo me non ne verremo mai a capo ma tra le competenze e conoscenze di tutti ci si potrà indirizzare verso la strada giusta...e vedremo la luce.
E poi non ce ne faremo nulla ma vivremo solamente un pò più tristi :happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.