PDA

Visualizza Versione Completa : OT - Incredibile...



Texas Man
19-11-2006, 17:09
Come Bruce Willis nel film «Armageddon»

La Nasa cerca astronauta-salvamondo

Il pericolo è costituito dall'asteroide Apophis, che nel 2036 potrebbe colpire la Terra nel giorno di Pasqua


CAPE CANAVERAL (Usa) - Non sarÃ* uno dei film che rimarrÃ* nella storia del cinema, ma probabilmente la pellicola fantascientifica «Armageddon» sarÃ* ricordata come quella che ha ispirato la Nasa in un progetto destinato alla salvezza della Terra. Da alcuni anni infatti l'incubo degli scienziati di Cape Canaveral si chiama Apophis ed è l'asteroide che nel 2036 potrebbe schiantarsi sulla Terra provocando una terribile catastrofe, simile a quella che milioni anni fa avrebbe portato all'estinzione dei dinosauri.
PROGETTO - Per salvare la Terra, la Nasa sta progettando un piano che ricorda molto quello raccontato nel film che aveva come protagonista Bruce Willis: il centro scientifico ha intenzione di far sbarcare sull'asteroide, o nelle vicinanze, un astronauta per disintegrare o deviare la traiettoria dell'asteroide. La missione sembra proibitiva, perché al di lÃ* delle incredibili difficoltÃ* nel raggiungere Apophis, essa è molto pericolosa: come Bruce Willis l'eventuale «salvatore della Terra» rischierebbe seriamente di rimanere ucciso nella missione.
SCIENZIATI - Chris McKay, scienziato della Johnson Space Centre della Nasa a Houston, intervistato dal sito Space.com ha detto: «Sono state dette giÃ* troppe cose su questo eventuale astronauta che avrebbe l'incarico di avvicinarsi all'asteroide. Bisogna studiare tutte le possibilitÃ* e vedere se veramente è possibile spedire una persona dove si trova l'asteroide e se ci sono possibilitÃ* reali che questo possa essere distrutto».

CIFRE - Le cifre presentate dagli scienziati sono preoccupanti: un asteroide di appena un 1 km di diametro che colpisse la Terra potrebbe generare un'esplosione pari a una bomba atomica di 50 mila megatoni. Si potrebbe provare a distruggerlo con una testata nucleare, ma probabilmente sarebbe inutile perché l'esplosione potrebbe produrre migliaia di piccoli asteroidi che non muterebbero la loro traiettoria, ma avrebbero il tempo di riformare la grande massa e provocare le stesse catastrofi. Secondo gli scienziati la migliore soluzione per evitare il peggio sarebbe deviare l'orbita dell'asteroide.

MISSIONE - «Una missione umana potrebbe portare buoni frutti», dice McKay. «Prima della missione si dovrebbero fare numerose prove per essere certi dei risultati». C'è chi addirittura vede nel progetto un modo per accelerare le conoscenze spaziali e ridare vigore alle scoperte scientifiche: «La missione-asteroide ci potrebbe far conoscere i segreti più profondi dello spazio», dice Tom Jones, ex astronauta. Dobbiamo accelerare lo sviluppo e le conoscenze e ridare importanza alle missioni spaziali».

(IAN)
19-11-2006, 17:16
intanto me tocco http://www.webchapter.it/smiles/help.gif ...non tanto per me quanto per i miei nipoti figli ecc.
Una cosa non capisco, come fanno ad avvicinarsi a questo asteroide, che per quanto ne sò, viaggiano a velocitÃ* folli?
Ribadisco...speriamo che sia tutta una cagata http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif

London dude
19-11-2006, 17:27
Scritto da: (IAN) 19/11/2006 18.16
...come fanno ad avvicinarsi a questo asteroide, che per quanto ne sò, viaggiano a velocitÃ* folli?


Tutto e' relativo.
La velocita' di un asteroide medio e' di circa 90,000 Chilometri orari. Non proibitiva se pensi che qualunque razzo per mettere in orbita un satellite lo deve accelerare almeno fino a 40,000 Chilometri all'ora.
Certo non ci arrivi direttamente, ti fai un paio di orbite terrestri, una bella frustata gravitazionale fino al pianeta che in quel momento si trovera' dietro all'asteroide rispetto alla Terra, un altro paio di fiondate e il gioco e' fatto.
Il trucco e' calcolare esattamente dove si trovera' il bersaglio in un determinato momento, poi ti fai trovare li alla velocita' giusta.
Nulla e' impossibile, e' solo questione di soldi.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

(IAN)
19-11-2006, 17:59
7pt[=DIM]Scritto da: London dude 19/11/2006 18.27


Tutto e' relativo.
La velocita' di un asteroide medio e' di circa 90,000 Chilometri orari. Non proibitiva se pensi che qualunque razzo per mettere in orbita un satellite lo deve accelerare almeno fino a 40,000 Chilometri all'ora.
Certo non ci arrivi direttamente, ti fai un paio di orbite terrestri, una bella frustata gravitazionale fino al pianeta che in quel momento si trovera' dietro all'asteroide rispetto alla Terra, un altro paio di fiondate e il gioco e' fatto.
Il trucco e' calcolare esattamente dove si trovera' il bersaglio in un determinato momento, poi ti fai trovare li alla velocita' giusta.
Nulla e' impossibile, e' solo questione di soldi.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

ok london, ma io mi riferivo di più agl'astronauti se resisteranno a tutto sto viaggio. Mi sembra di aver capito che "sto lavoro" vÃ* fatto lontano dalla terra....ma quanto lontano?
insomma mentre dovranno piazzare "ste cariche" (se così fosse)l'asteroide continua nella sua folle corsa, quindi chissÃ* quanto tempo e distanza occorrerebbe per anticiparlo affinchè gli astronauti finiscano il lavoro?
Sò che sto a fantasticare e non ce capisco 'na mazza, però adesso me sò fatto prende dal discorso http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif

marioscheggia
19-11-2006, 18:00
Scritto da: London dude 19/11/2006 18.27


Tutto e' relativo.
La velocita' di un asteroide medio e' di circa 90,000 Chilometri orari. Non proibitiva se pensi che qualunque razzo per mettere in orbita un satellite lo deve accelerare almeno fino a 40,000 Chilometri all'ora.
Certo non ci arrivi direttamente, ti fai un paio di orbite terrestri, una bella frustata gravitazionale fino al pianeta che in quel momento si trovera' dietro all'asteroide rispetto alla Terra, un altro paio di fiondate e il gioco e' fatto.
Il trucco e' calcolare esattamente dove si trovera' il bersaglio in un determinato momento, poi ti fai trovare li alla velocita' giusta.
Nulla e' impossibile, e' solo questione di soldi.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

London dude
19-11-2006, 18:25
Scritto da: (IAN) 19/11/2006 18.59
ok london, ma io mi riferivo di più agl'astronauti se resisteranno a tutto sto viaggio.

L'elemento astronauti serve per dare romanticita' alla vicenda.
Non c'e' nessun bisogno di astronauti per una missione come questa anzi, uno o piu' astronauti a bordo creerebbero complicazioni di difficile e costosa risoluzione.
Il principio della missione e' gia' stato collaudato alla perfezione controllando tutto dalla Terra.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif[Modificato da London dude 19/11/2006Â*19.25]

irondyna
19-11-2006, 18:30
non è la prima volta che viene lanciato un allarme simile, di solito si rifanno i calcoli e ci si accorge che l'asteroide ci mancherÃ* di soli 1000miliardi di km http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif .
un po come la storia della fine del mondo, quando si avvicina la data (il 2000era la data preferita da molti http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif ) la spostano in avanti di una trentina di anni. http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Gryso
19-11-2006, 18:34
La Nasa cerca astronauta-salvamondo


Ehmmmmm...... quindi cercano un martire.

Provato con ManPower in Iraq? http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif

Jack Daniel's
19-11-2006, 18:37
2036....ma *****, proprio quando sto cominciando a godermi la pensione!

RobyM101
19-11-2006, 18:41
http://www.mx5passion.it/icone/sti****i1.gif ...e io che in quella data dovrei finire di pagare anche il mutuo per la casa http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif





Scritto da: Jack Daniel's 19/11/2006Â*19.37
2036....ma *****, proprio quando sto cominciando a godermi la pensione!

irondyna
19-11-2006, 18:43
Scritto da: Jack Daniel's 19/11/2006Â*19.37
2036....ma *****, proprio quando sto cominciando a godermi la pensione!

http://www.mx5passion.it/icone/sti****i1.gif tanto per quell'epoca non ci saranno più soldi per le pensioni http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif
....l'avessero messo in rotta di collisione con noi quelli dell' i.n.p.s.? http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

@igor
19-11-2006, 20:57
tanto per quell'epoca non ci saranno più soldi per le pensioni
....l'avessero messo in rotta di collisione con noi quelli dell' i.n.p.s.?


Mitico http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif