PDA

Visualizza Versione Completa : assicurazione e harley tax



flht pr
11-04-2007, 16:43
Basta una semplice Harley tax per far si che la moto non sia più in regola con il codice stradale.Di solito l'assicurazione risponde solo se il veicolo è perfettamente originale. Se faccio dei danni cosa succede ? qualcuno sa se si può aggiungere una clausola che obblighi l'assicurazione a pagare anche se la moto è stata modificata ? http://www.webchapter.it/smiles/help.gif

Hrugga
11-04-2007, 16:49
Scritto da: flht pr 11/04/2007 17.43
Basta una semplice Harley tax per far si che la moto non sia più in regola con il codice stradale.Di solito l'assicurazione risponde solo se il veicolo è perfettamente originale. Se faccio dei danni cosa succede ? qualcuno sa se si può aggiungere una clausola che obblighi l'assicurazione a pagare anche se la moto è stata modificata ? http://www.webchapter.it/smiles/help.gif

succede che l'assicurazione paga e poi si rivale su di te, esattamente come se guidi ubriaco, con la patente scaduta etc etc
Esiste una clausola, che per esempio la polizza RAS ha, in cui l'assicurazione rinuncia al diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato in tutti quei casi in cui potrebbe esercitarlo.

Doc MarioN
11-04-2007, 16:49
assicurazioni come la Genertel lo prevedono..il costo aggiuntivo s'aggira sui 20/30?..

les.paul
11-04-2007, 16:50
Ciao. Osservazione corretta. In teoria non si è coperti a meno che non si aggiunga un' apposita garanzia. Io con genertel a poco prezzo l' ho fatta. E' un optional simile a quello che copre in caso di patente scaduta, stato d' ebbrezza etc. Devi vedere se la tua assicurazione lo permette. Penso che però copra la sola parte civile e non problemi, ovviamente, penali.http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Hrugga
13-04-2007, 08:49
Questo è l'articolo della poliza di assicurazione RAS che regola il diritto di rivalsa da parte dell'assicurazione.
Il montaggio di pezzi non omologati o le modifiche strutturali o prestazionali del mezzo non sono previste.
GLi avvocati mi correggano: se in un contratto esiste un'elenco di limitazioni tutto quello che non è espressamente previsto nell'elenco stesso è automaticamente escluso.
Quindi direi che chi ha una polizza RAS è a cavallo.
http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif

http://img132.imageshack.us/img132/8180/rivalsams7.jpg

Blackroad
13-04-2007, 10:09
Scritto da: Hrugga 13/04/2007 9.49
Questo è l'articolo della poliza di assicurazione RAS che regola il diritto di rivalsa da parte dell'assicurazione.
Il montaggio di pezzi non omologati o le modifiche strutturali o prestazionali del mezzo non sono previste.
GLi avvocati mi correggano: se in un contratto esiste un'elenco di limitazioni tutto quello che non è espressamente previsto nell'elenco stesso è automaticamente escluso.
Quindi direi che chi ha una polizza RAS è a cavallo.
http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif

http://img132.imageshack.us/img132/8180/rivalsams7.jpg


Non sono molto d'accordo... Putroppo tutto questo e' vero se il bene assicurato e' lo stesso. Formalmente parlando, in conseguenza delle modifiche portate dalla tax, il bene assicurato non e' piu' lo stesso in quanto come minimo si e' andato ad aumentare il numero di HP. Anzi, molti concessionari alla consegna della moto spiombano il CV e in teoria questo e' piu' che sufficiente per dare un appiglio alla compagnia assicuratrice. Gli stessi scarichi "omologati" sono approvati secondo la direttiva 97/24/CE capitolo 9 che pero' riguarda le emissioni acustiche/inquinanti, non la maggiorazione della potenza del motore per la quale sarebbe necessario un visto e approvazione della motorizzazione e conseguente modifica del libretto. Infine, tutti noi che abbiamo pagato la tax, in pratica non paghiamo alla assicurazione il "dovuto" perche' quando stipuliamo il contratto il riferimento HP e' quanto scritto nel libretto.

Casi particolari di maggiorazione della polizza in seguito alle suddette modifiche vanno visti a parte... ma se esistono, corro subito ad assicurarmi http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Quanto sopra non e' del tutto farina del mio sacco (non sono un avvocato) ma tempo fa avevo chiesto un parere alla categoria...se c'e' qualche avvocato che puo' smentirmi...e' benvenuto!!

http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif