PDA

Visualizza Versione Completa : che fatica stare al passo con i tempi....



VERZINO
19-04-2011, 15:49
vedo che molti di voi comprano continuamente su internet,dai ricambi all'abbigliamento,
ma non vi manca a voi il "contatto" con il venditore,
o commesso/a che sia??????
A me piaceva il negozio,la bottega,cmq piccolino dove facevi anche due chiacchiere....
odio i centri commerciali perche' e' venuto a meno questo rapporto,
figuriamoci su internet.....:ok:
ciaooooo

belavecio
19-04-2011, 15:52
vedo che molti di voi comprano continuamente su internet,dai ricambi all'abbigliamento,
ma non vi manca a voi il "contatto" con il venditore,
o commesso/a che sia??????
A me piaceva il negozio,la bottega,cmq piccolino dove facevi anche due chiacchiere....
odio i centri commerciali perche' e' venuto a meno questo rapporto,
figuriamoci su internet.....:ok:
ciaooooo

Sei vecchio...6galloni compra anche il pane sù Ebay :talk1::talk1:

Hollywood
19-04-2011, 15:55
.....io x esempio stò messo male....acquisto ovunque:happy3:

Mazér
19-04-2011, 16:00
vedo che molti di voi comprano continuamente su internet,dai ricambi all'abbigliamento,
ma non vi manca a voi il "contatto" con il venditore,
o commesso/a che sia??????
A me piaceva il negozio,la bottega,cmq piccolino dove facevi anche due chiacchiere....
odio i centri commerciali perche' e' venuto a meno questo rapporto,
figuriamoci su internet.....:ok:
ciaooooo


il problema fondamentale è che non esistono (quasi) più i commercianti di una volta, allora tanto vale comprare su internet che si risparmia

jack
19-04-2011, 16:06
il problema fondamentale è che non esistono (quasi) più i commercianti di una volta, allora tanto vale comprare su internet che si risparmia

esatto! e poi vuoi mettere la comodità, senza doversi alzare, prendere l'auto, la moto, il tram, parcheggiare, magari inc@zzarsi per un posto, pagare il parcheggio, metti poi la commessa antipatica e alla fine non hanno quello che cerchi....un disastro :happy7:

sandrino_mio
19-04-2011, 16:06
il problema fondamentale è che non esistono (quasi) più i commercianti di una volta, allora tanto vale comprare su internet che si risparmia

te lo appoggio in pieno! :happy4::happy4::happy4:

VERZINO
19-04-2011, 16:07
il problema fondamentale è che non esistono (quasi) più i commercianti di una volta, allora tanto vale comprare su internet che si risparmia


ne esistono sempre meno e' vero,
ma credo che comprare su internet sia l'inizio di un modo di essere,
l'inizio di una strada che ti porta a confrontarti sempre meno con la gente...e questo non mi piace e mi proccupa.:angr2:

VERZINO
19-04-2011, 16:10
esatto! e poi vuoi mettere la comodità, senza doversi alzare, prendere l'auto, la moto, il tram, parcheggiare, magari inc@zzarsi per un posto, pagare il parcheggio, metti poi la commessa antipatica e alla fine non hanno quello che cerchi....un disastro :happy7:

ridendo hai proprio detto la verita'.....e a me preoccupa questa cosa,
ma penso che la nuova societa',
sia stata indirizzata in questo senso...:no_ok::no_ok::no_ok::no_ok:

belavecio
19-04-2011, 16:15
ridendo hai proprio detto la verita'.....e a me preoccupa questa cosa,
ma penso che la nuova societa',
sia stata indirizzata in questo senso...:no_ok::no_ok::no_ok::no_ok:

Dai Verza,non dire così...ci vediamo domani al raduno virtuale.
:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Alesesto Roma
19-04-2011, 16:16
io seguo er consijo de n'amico mio !!!
prima de fassela ...la merce je piace toccalla!!!!!!!!!!!:kiss::kiss::kiss::kiss:

Fantamarco
19-04-2011, 16:19
vedo che molti di voi comprano continuamente su internet,dai ricambi all'abbigliamento,
ma non vi manca a voi il "contatto" con il venditore,
o commesso/a che sia??????
A me piaceva il negozio,la bottega,cmq piccolino dove facevi anche due chiacchiere....
odio i centri commerciali perche' e' venuto a meno questo rapporto,
figuriamoci su internet.....:ok:
ciaooooo



il problema fondamentale è che non esistono (quasi) più i commercianti di una volta, allora tanto vale comprare su internet che si risparmia

Quoto entrambi per diversi motivi: Verzino perchè ormai abbiamo capito che siamo d'accordo su molte cose :happy4: ma soprattutto perchè sonom,di mio, contro la grande distribuzione:
- che decide cosa vendere (tenendo per il colo chi produce)
- che ha ucciso un modo di fare commercio più "a misura d'uomo"
- che in genere spersonalizza tutto (per primi i propri lavoratori di cui nessuno se ne frega se devono lavorare anche a Natale e a Paaqua)
- che è scomoda per tutta una serie di persone "non al passo coi tempi" o più semplicemente "non al passo" (nel senso che edevobno farsi portare perchè fare Km in bicicletta su strade trafficate non è il massimo
- che ha ucciso la professionalità nel commercio (il commesso di una volta sapeva la tua taglia e cosa to stava meglio con la prima occhiata...; il negoziante di generi alimentari ormai sapeva i tuoi gusti e magari quelli della tua famiglia e ti consigliava di conseguenza (molte volte consceba anche i tuoi problemi e magari ti faceva credito e/o ti consigliava l'acquisto un po' più conveniente
- ecc.ecc.ecc......


Quoto anche Mazer perchè anc'hio ho comprato e venduto su internet che ha il grande pregio di essere una vetrina "mondiale" ma che di fatto sta in piedi proprio perchè ormai ci siamo abituati a doverci fare una cultura sul prodotto che andiamo ad acquistare perdendo un sacco di tempo a cercare di capirci qualcosa anche se andassimo all'ipermercato perchè il personale molte volte sa quanto noi...; una volta (non sempre per carità) andavo, chiedevo, venivo consigliato e compravo senza dover andare a KM da casa, dover fare la coda per parcheggiare, girare mezzo km di scaffali per trovare ciò che cercavo (nelfrattempo compri molto di quello che vedi passando per gli scaffali e che non ti serviva) e poi vagare allo sbando in cerac di un commesso che dovrebbe consigliarmi ma che , magari non per colpa sua, ma quello che consce del prodotto lo legge, assieme a me, sulla scatola:mad1::mad1::mad1::mad1:

Ho chiarito la mia posizione :happy4::happy4::happy4:

Cri1450
19-04-2011, 16:37
Si anche a me piaceva...
Ma mi consolo con il fatto che su internet pago meno.
Alla fine spendo gli stessi soldi, ma il loro potere di acquisto è maggiore.
Il rapporto che era comunque interessato da parte del bottegaio che vada via al cul@...:happy4:

michelanzul
19-04-2011, 16:39
dipende da cosa compri e con chi hai il contatto umano, a volte è meglio internet proprio perchè non hai tutto ciò!:happy5:

Fantamarco
19-04-2011, 16:51
Il rapporto che era comunque interessato da parte del bottegaio che vada via al cul@...:happy4:


Come al solito ognuno è libero di pensarla come crede ma allora perchè non mandare via al... anche l'operaio o lui no solo perchè non ha rapporti con nessuno se non con qualche macchina poverino.
La verità è proprio questa: che le masse se spersonalizzate sono più facilmente manovrabili e che la grande distribuzione non ha portato altro che ad un oligopolio; sono sempre in meno quelli che hanno in mano il potere economico e poi ci lamentiamo se siamo impotenti di fronte alle decisioni dei potenti....

Scusa Cri non ce l'ho certo con te è che mi fa rabbia quando vedo che il disprezzo per l'altro (badaben che magari in alcuni casi se lo meritava tutto) è l'unica cosa che ci fa sentire un po' più liberi e padroni di noi stessi; come se essere liberi di trattare il bottegaio come un ladro ci facesse sopportare meglio la vita da reperessi a cui ci tocca di abituarci.

Basta altrimenti divento antipatico (anzi mi scuso se lo sono già stato)

hdmorgan
19-04-2011, 17:00
Internet, bella cosa, per i giovani o meno giovani, ma pensate alle persone di una certa età che hanno difficoltà a muoversi e non hanno e non sanno usare il PC , sono emarginati .
Prima avevano il bottegaio sotto casa che se non potevano andare ricevevano la merce a casa di qualsiasi tipo e quando non li sentiva magari si facevano sentire loro, come stà signora ? serve niente ? .
La grande distribuzione aiuta economicamente l'operaio ma emargina l'anziano e questo, in una società moderna, non è una cosa da andarci fieri.

spiedo
19-04-2011, 17:03
vedo che molti di voi comprano continuamente su internet,dai ricambi all'abbigliamento,
ma non vi manca a voi il "contatto" con il venditore,
o commesso/a che sia??????
A me piaceva il negozio,la bottega,cmq piccolino dove facevi anche due chiacchiere....
odio i centri commerciali perche' e' venuto a meno questo rapporto,
figuriamoci su internet.....:ok:
ciaooooo

ASSOLUTAMENTE NO!

Molti vogliono parlare, chiamare, sentire la tua voce... ma a che serve?
Internet e i vari siti son strutturati per vedere, sapere, pagare, ricevere.... se ordino a W&W mica li chiamo? Per cosa?
Se l' oggetto è usato si chiedono più foto non una telefonata di mezz' ora per chiedere cosa...?

Io adoro internet perchè posso acquistare lavorando, passeggiano sull' iphone o comunque facendo più cose assieme e ricevendo tutto a casa...

L' UOMO NERO
19-04-2011, 17:19
Internet, bella cosa, per i giovani o meno giovani, ma pensate alle persone di una certa età che hanno difficoltà a muoversi e non hanno e non sanno usare il PC , sono emarginati .
Prima avevano il bottegaio sotto casa che se non potevano andare ricevevano la merce a casa di qualsiasi tipo e quando non li sentiva magari si facevano sentire loro, come stà signora ? serve niente ? .
La grande distribuzione aiuta economicamente l'operaio ma emargina l'anziano e questo, in una società moderna, non è una cosa da andarci fieri.



e lo so Beppe, ti senti solo :happy4:

hdmorgan
19-04-2011, 17:23
e lo so Beppe, ti senti solo :happy4:


umumumu, te sbai de grosso, tu invece sei solo perchè i tuoi ex amici non te cagano più :talk1:

io ciò la springa :happy3:

Choppy
19-04-2011, 17:25
ridendo hai proprio detto la verita'.....e a me preoccupa questa cosa,
ma penso che la nuova societa',
sia stata indirizzata in questo senso...:no_ok::no_ok::no_ok::no_ok:

e' per questo che quelli come noi organizzano raduni per incontrarsi...:happy3:

validon
19-04-2011, 17:30
vedo che molti di voi comprano continuamente su internet,dai ricambi all'abbigliamento,
ma non vi manca a voi il "contatto" con il venditore,
o commesso/a che sia??????
A me piaceva il negozio,la bottega,cmq piccolino dove facevi anche due chiacchiere....
odio i centri commerciali perche' e' venuto a meno questo rapporto,
figuriamoci su internet.....:ok:
ciaooooo

Verza, se parliamo di HD, una volta senza la Rete, pensavi che comunque il venditore stesse facendo il suo lavoro con passione e c'era la immotivata certezza in ognuno di noi di "stargli simpatico" ( al commesso ). Poi è arrivata Internet e si è capito che la famosa "simpatia" era dovuta ad un ricarico del 100% sul costo stesso... e qui un po di cose si sono spezzate.
Non dico che non esistano più persone che fanno le cose per passione (.... o quasi missione), però....

Fantamarco
19-04-2011, 17:34
Non dico che non esistano più persone che fanno le cose per passione (.... o quasi missione), però....

per esempio la tipa sotto la tua firma cammina giorno e notte con ....passione :happy4::happy4::happy4::happy4:

validon
19-04-2011, 17:41
per esempio la tipa sotto la tua firma cammina giorno e notte con ....passione :happy4::happy4::happy4::happy4:

ma lei non è una professionista...è un semplice antistress. Prima avevo un acquario e guardavo i pesci per rilassarmi.:happy7::happy7:

Cava
19-04-2011, 17:48
il problema fondamentale è che non esistono (quasi) più i commercianti di una volta, allora tanto vale comprare su internet che si risparmia

.. Dici???..:mm:

A volte è vero, ma solo perchè quello che cerchi non lo trovi sottocasa, ma molte moltissime volte (prova a dare un'occhiata al "Mercatino") si sbaglia la misura, ilprodotto non è proprio quello che cercavi, le fregature (ci sono, ci sono) e tantissimi altri problemi/problemini, portano a spendere molto di più!!
Io abito in Calabria e moltissimi articoli non riesco proprio a trovarli, e allora mi rivolgo, con molta diffidenza, on line, ma non è il massimo!!
Inoltre, come si diceva, si perde il contatto umano e questo unito al fatto che moltissima gente ha proprio paura di uscire di casa, stà cambiando proprio i rapporti tra persone (non solo con i commercianti).
:happy5:

Fantamarco
19-04-2011, 17:57
Inoltre, come si diceva, si perde il contatto umano e questo unito al fatto che moltissima gente ha proprio paura di uscire di casa, stà cambiando proprio i rapporti tra persone (non solo con i commercianti).
:happy5:

Esatto!!! nessuno vuole togliere gli innumerevoli meriti della rete (fra questi proprio quello di poter fondare un WebChapter) che ci mette in contatto ad ogni ora ed in ogni luogo con il resto del mondo
Ma riflettendoci, anche il bisogno che sentiamo di trovarci e sentirci parte di un gruppo che condivide gli stessi interessi/passioni...da dove deriva?
magari qualcuno di noi è diventato amico fraterno con qualche webchpaterino ma non sa nemmeno il nome del dirimpettaio di appartamento.Tutto ciò ci dovrebbe far riflettere:mm:

fabio.devoti
19-04-2011, 18:28
Anche io cerco di comprare poco online, il problema è che:
1) Nei negozi spesso non c'è più il commesso di una volta che ti sapeva dire vita, morte e miracoli di ogni prodotto. Spesso e volentieri, specie nei reparti di informatica, trovi gente permettetemi la parola "ignorante" e che non sa nulla di quello che vende :mm: Tipico esempio in un MW ho chiesto se avevano l'adattatore per collegare l'amplificatore al Mac via cavo ottico e questi mi hanno detto che non sapevano manco quello di cui parlavo pur vendendo loro i Mac. Non sapevano manco che l'iMac ha un'uscita audio ottica digitale :sudor:
2) Su internet la scelta dei prodotti è decisamente più alta
3) Su internet spesso trovi prodotti a prezzi molto più bassi. La mia TV l'ho presa a 200€ in meno rispetto al prezzo dell'Expert vicino a casa. 200€ non sono i 10-30€ di differenza ma molti di più :eyes:

Il problema come avete detto è che in questo modo si limitano i rapporti con le altre persone e non è affatto una cosa positiva :( Un conto è andare nel piccolo negozio dove ancora ancora si riesce a instaurare un rapporto tale per cui magari passi di lì e ti fermi a salutare il commesso, un conto è andare nell'ipermercato di turno dove 7 volte su 10 trovi un incompetente :nuby:

Fantamarco
19-04-2011, 18:33
Anche io cerco di comprare poco online, il problema è che:
1) Nei negozi spesso non c'è più il commesso di una volta che ti sapeva dire vita, morte e miracoli di ogni prodotto. Spesso e volentieri, specie nei reparti di informatica, trovi gente permettetemi la parola "ignorante" e che non sa nulla di quello che vende :mm: Tipico esempio in un MW ho chiesto se avevano l'adattatore per collegare l'amplificatore al Mac via cavo ottico e questi mi hanno detto che non sapevano manco quello di cui parlavo pur vendendo loro i Mac. Non sapevano manco che l'iMac ha un'uscita audio ottica digitale :sudor:
2) Su internet la scelta dei prodotti è decisamente più alta
3) Su internet spesso trovi prodotti a prezzi molto più bassi. La mia TV l'ho presa a 200€ in meno rispetto al prezzo dell'Expert vicino a casa. 200€ non sono i 10-30€ di differenza ma molti di più :eyes:

Il problema come avete detto è che in questo modo si limitano i rapporti con le altre persone e non è affatto una cosa positiva :( Un conto è andare nel piccolo negozio dove ancora ancora si riesce a instaurare un rapporto tale per cui magari passi di lì e ti fermi a salutare il commesso, un conto è andare nell'ipermercato di turno dove 7 volte su 10 trovi un incompetente :nuby:

Quotone:ok::ok::ok:

stef142
19-04-2011, 18:41
Io l'altro giorno ho ordinato su internet il cavo elettrico+spina+interruttore per aggiustare la lampada del comodino :happy4::happy4:, non avevo proprio voglia di andare al Leroy Merlin, percorrere km di corridoi ecc. I negozi non li uso proprio più: anche la spesa la faccio con Clicca il Pomodoro!!!!

TOTO70
19-04-2011, 19:02
Comprare su internet e' sempre un'emozione. Non pago con soldi quindi sembra di non pagare e quando arriva un pacco e' sempre una festa. E' come se mi arrivasse un regalo inaspettato:-)