PDA

Visualizza Versione Completa : borse laterali..il solito dilemma



bardadda
07-05-2011, 14:52
Ciao a tutti per i piu' navigati è il solito problema, ma per me che sono ai prmi passi in questo mondo è quasi un macigno. Ho acquistato
delle borse laterali... belle per la mia 883 ma haimè non hanno altro che il sistema a sella sotto il sellino per ancorarle e qundi quando supero i 100 sembra che si aprino i flap.
Chiedo un consiglio a chi prima di me ci è già passato.
Grazie anticipatamente

TOTO70
07-05-2011, 14:56
Legali agli ammortizzatori

bardadda
07-05-2011, 15:09
Grazie, già provato con i lacci in dotazione ma è durato solo qualche giorno.. e poi non è un granchè di estetico....

grazie ugualmente per il consiglio...

tigrotto
07-05-2011, 15:52
La mia Endscuoio l'ho legata all'ammortizzatore con nastro a velcro bello alto al posto del laccio di cuoio.
Tiene benissimo a tutte le velocità ed è facilmente rimuovibile quando devo togliere la borsa per il lavaggio moto.

Ciao

Electra 76
07-05-2011, 16:01
Se non vuoi che sbattano come le orecchie di un cocker con la testa fuori dal finestrino, le devi per forza legare agli ammortizzatori o al massimo al forcellone posteriore, vuoi con una corda di pelle, vuoi con il velcro o con delle fascette nere.

Anche perchè rischi che quello che c'è dentro le borse dopo un pò di svolazzi, vada perso per strada.

Oppure riempi le borse di sassi :idea:

:byby:

Andyno
07-05-2011, 16:54
Le borse dovrebbero avere un anello sul dorso, ci fai passare un laccio da scarpe e lo annodi alla base dell'ammo.
Tagli l'eccedenza e ripeti l'operazione con l'altra borsa.
Semplice ed efficace [prima che ti si rompa un laccio da scarpe hai voglia].

L'alternativa è montare i salvabisacce.
:happy5:

bardadda
09-05-2011, 07:33
Grazie a tutti.
Quoto per i sassi è la soluzione migliore :tongue3:
Non ho notato nel retro se ci sono punti di appoggio.. al limito lo creo..... grazie a tutti

FXDF
09-05-2011, 08:07
ciao,

Io sul mio Dyna Fat Bob ho montato gli attacchi a sgancio rapido Ghost Brackets (www.gostbrackets.com) funzionano molto bene ma qui in Italia costano un patrimonio. :angr2::angr2:

Hollywood
09-05-2011, 08:22
Ciao a tutti per i piu' navigati è il solito problema, ma per me che sono ai prmi passi in questo mondo è quasi un macigno. Ho acquistato
delle borse laterali... belle per la mia 883 ma haimè non hanno altro che il sistema a sella sotto il sellino per ancorarle e qundi quando supero i 100 sembra che si aprino i flap.
Chiedo un consiglio a chi prima di me ci è già passato.
Grazie anticipatamente
...se ne vedono parecchi in giro così:mm:la soluzione?
cucire e/o borchiare un gancio agli estremi della/delle borse,e ancorarle con un laccio in cuoio (possibilmente dello stesso colore delle borse) alle staffe pedane posteriori!
:byby:

bardadda
09-05-2011, 14:27
ciao,

Io sul mio Dyna Fat Bob ho montato gli attacchi a sgancio rapido Ghost Brackets (www.gostbrackets.com) funzionano molto bene ma qui in Italia costano un patrimonio. :angr2::angr2:

quindi tu da dove li hai acquistati?

FXDF
09-05-2011, 16:10
quindi tu da dove li hai acquistati?

Ti mando MP

bardadda
18-05-2011, 13:24
Ciao,
per ringraziare tutti coloro che hanno avuto il piacere di rispondermi e
per avere anche critiche e suggerimenti ho pensato di postare la soluzione che ho adottato:
placchetta in metallo

http://img96.imageshack.us/img96/2889/imag0325b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/imag0325b.jpg/)

guarnizione per evitare graffi
http://img219.imageshack.us/img219/7706/imag0326p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/imag0326p.jpg/)



due rivetti per potersi bloccare con la stessa all'interno della borsa
http://img807.imageshack.us/img807/3505/imag0327.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/imag0327.jpg/)


ed avere questo risultato che verrà coperto dalla tasca interna
http://img708.imageshack.us/img708/3303/imag0334h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/imag0334h.jpg/)


fascetta di ancoraggio all'ammortizzatore interno che potrà essere sostituita
http://img688.imageshack.us/img688/5334/imag0330h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/imag0330h.jpg/)


con un laccio essendo le borse rimovibili
risultato finale interno


risultato finale esterno con le borse bloccate in maniera molto solida alla moto per evitare "effetto orecchie coker".
http://img101.imageshack.us/img101/5994/imag0332t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/imag0332t.jpg/)


Spero che la cosa possa essere uno spunto per altri suggerimenti.
Ciao e grazie
:happy5:

gosilver
18-05-2011, 13:28
manda un PM a cinque883. Lui aveva delle borse come le tue...ed una volta in autostrada...con niente...ha risolto!...vai fiducioso, digli che ti ho detto io di fare così..:ok:

bardadda
18-05-2011, 13:38
manda un PM a cinque883. Lui aveva delle borse come le tue...ed una volta in autostrada...con niente...ha risolto!...vai fiducioso, digli che ti ho detto io di fare così..:ok:

ok fatto

ma perchè non ti gusta la mia soluzione..

cinque883
18-05-2011, 13:46
manda un PM a cinque883. Lui aveva delle borse come le tue...ed una volta in autostrada...con niente...ha risolto!...vai fiducioso, digli che ti ho detto io di fare così..:ok:

hahahah Angelo sei proprio una M@rd@ccia, lo sanno tutti che il mio sistema a trascinamento e' inimitabile....
bardadda non fare caso a cio' che ti scrive e' solo per prendere in giro me' che avevo il tuo stesso problema e un giorno in autostrada me le sono perse e trascinate per un paio di km...rischiando di stamparmi o di far male a qualcuno......:happy5:

gosilver
18-05-2011, 13:51
hahahah Angelo sei proprio una M@rd@ccia, lo sanno tutti che il mio sistema a trascinamento e' inimitabile....
bardadda non fare caso a cio' che ti scrive e' solo per prendere in giro me' che avevo il tuo stesso problema e un giorno in autostrada me le sono perse e trascinate per un paio di km...rischiando di stamparmi o di far male a qualcuno......:happy5:

buliccio!! :happy4:

cinque883
18-05-2011, 13:53
buliccio!! :happy4:

cmq sul wide glide ho lo stesso problema, e' per questo che non ho ancora montato le borse della wild hog:mad1:

gosilver
18-05-2011, 14:02
te la mettiamo io e frank........vai tranquillo

cinque883
18-05-2011, 14:06
te la mettiamo io e frank........vai tranquillo

frank chi? a si quello che aveva la moto e un utente di savona si e' divertito a smontargliela ed ora non si ricorda piu' come si rimonta.:vhappy1:

fu40
18-05-2011, 14:11
Ciao,
per ringraziare tutti coloro che hanno avuto il piacere di rispondermi e
per avere anche critiche e suggerimenti ho pensato di postare la soluzione che ho adottato:
http://imageshack.us/photo/my-images/96/imag0325b.jpg/
placchetta in metallo
http://imageshack.us/photo/my-images/219/imag0326p.jpg/
guarnizione per evitare graffi
http://imageshack.us/photo/my-images/807/imag0327.jpg/
due rivetti per potersi bloccare con la stessa all'interno della borsa
http://imageshack.us/photo/my-images/807/imag0327.jpg/
ed avere questo risultato che verrà coperto dalla tasca interna
http://imageshack.us/photo/my-images/688/imag0330h.jpg/
fascetta di ancoraggio all'ammortizzatore interno che potrà essere sostituita con un laccio essendo le borse rimovibili
http://imageshack.us/photo/my-images/708/imag0334h.jpg/
risultato finale interno
http://imageshack.us/photo/my-images/101/imag0332t.jpg/
risultato finale esterno con le borse bloccate in maniera molto solida alla moto per evitare "effetto orecchie coker".
Spero che la cosa possa essere uno spunto per altri suggerimenti.
Ciao e grazie
:happy5:

Solo io non vedo le foto?
:byby:

bardadda
18-05-2011, 14:38
Solo io non vedo le foto?
:byby:

mio errore ora le foto si vedono

fu40
18-05-2011, 15:14
Grazie:ok:

Ingegnoso, ma non mi convince appieno, ho un paio di domande:

I rivetti non graffieranno l'ammortizzatore a lungo andare?
La fascetta di plastica forse non è un pò troppo solidale all'ammortizzatore creando un'effetto "tira e molla" alla borsa quando l'ammo si comprime?


Secondo me vai di staffe salvabisacce e classica legatura alle suddette staffe.

Naturalmente IMHO
:byby:

bardadda
18-05-2011, 15:36
Grazie:ok:

Ingegnoso, ma non mi convince appieno, ho un paio di domande:

I rivetti non graffieranno l'ammortizzatore a lungo andare?
La fascetta di plastica forse non è un pò troppo solidale all'ammortizzatore creando un'effetto "tira e molla" alla borsa quando l'ammo si comprime?


Secondo me vai di staffe salvabisacce e classica legatura alle suddette staffe.

Naturalmente IMHO
:byby:

Certo ma quella è nuna strada troooooppo semplice.
I tuoi dubbi li ho avuti anche io ma teoricamene non dovrebbero mai arrivare a contatto i rifetti con l'ammortizzatore a causa della gomma e degli ingombi meccanici piu' esterni e per l'effetto molla quei tipi di ammortizzatori non si gfanno di questi problemi..
"spero"...

giovanni s
18-05-2011, 15:44
Ciao a tutti per i piu' navigati è il solito problema, ma per me che sono ai prmi passi in questo mondo è quasi un macigno. Ho acquistato
delle borse laterali... belle per la mia 883 ma haimè non hanno altro che il sistema a sella sotto il sellino per ancorarle e qundi quando supero i 100 sembra che si aprino i flap.
Chiedo un consiglio a chi prima di me ci è già passato.
Grazie anticipatamente

opzione costosa: telai a sgancio rapido wildhog da installare sulla pancia della borsa (così volendo le rimuovi pure quando vuoi)
opzione economica: (ma neanche di tantissimo) accessorio salvabisacce in catalogo HD (circa 170 euri) a cui le inchiodi letteralmente.

bardadda
18-05-2011, 16:14
opzione costosa: telai a sgancio rapido wildhog da installare sulla pancia della borsa (così volendo le rimuovi pure quando vuoi)
opzione economica: (ma neanche di tantissimo) accessorio salvabisacce in catalogo HD (circa 170 euri) a cui le inchiodi letteralmente.

Opzione economica 170 + 140 (costo borse) = 310 quasi quasi compravo le originali.....

e poi vuoi mettere la soddisfazine del fai da te....

Butkovic
18-05-2011, 17:52
io le ho legate alle frecce e ho intenzione di legarle anche alle pedaline del passeggero, se proprio si staccano spero che la moglie zavorrina sia pronta a tenerle! :happy4:

giovanni s
19-05-2011, 15:43
Opzione economica 170 + 140 (costo borse) = 310 quasi quasi compravo le originali.....

e poi vuoi mettere la soddisfazine del fai da te....

premesso che io non so fai da me :D hai ragione...non sono soluzioni economiche...ma almeno definitive.fammi vedere cosa farai che sono curioso!(e invidioso di chi sa fare da solo)

bardadda
19-05-2011, 16:08
in questo 3d ci sono le foto della soluzione economica adottata e provata....dammi un giudizio..:happy5:

giovanni s
23-05-2011, 10:44
in questo 3d ci sono le foto della soluzione economica adottata e provata....dammi un giudizio..:happy5:

ho visto.la soluzione IMHO è esteticamente gradevole perchè è discreta...ma siamo sicuri regga?voglio dire io ho dovuto cambiare (dopo la corsica) le viti degli sganci rapidi wildhog prendendole in acciaio inox(erano di ferro) perchè si erano sbiellate...le sollecitazioni sono molte...però devo dire che le tue sono morbide mentre le mie di borse rigide...quindi in sintesi credo che sia una buona soluzione :D

greppia
23-05-2011, 17:09
Io ho acquistato la iron 35 lt di franco cuoio, che sul retro ha un fazzoletto rettangolare con due feritoie ben cucito al retro della borsa. attraverso le feritoie passa una cinghietta di cuoio, con fibbia ed ardiglione, alta circa 4 cm da chiudere attorno all ammortizzatore.

Ben fatta e non si muove nulla, nemmeno se vuota!

Ciao
Massi

ps: un calzolaio o artigiano che lavora il cuoio, potrebbe facilmente realizzare sulle tue borse la stessa applicazione della mia...