PDA

Visualizza Versione Completa : ???? 400€ ????



Il Pelle
09-05-2011, 16:41
....mi hanno detto che questo è il costo per omologare una ruota da 16 sull'anteriore del mio NT a libretto.....
Germania.........:mm::mm::mm::mm::mm::mm:

che dite........vero falso...chi sa parli!!!!:talk1::talk1::talk1::talk1:

belavecio
09-05-2011, 16:47
....mi hanno detto che questo è il costo per omologare una ruota da 16 sull'anteriore del mio NT a libretto.....
Germania.........:mm::mm::mm::mm::mm::mm:

che dite........vero falso...chi sa parli!!!!:talk1::talk1::talk1::talk1:

400 euro per rovinare un NT...non mi sembran neanche tanti.
Copate!:happy3:

Il Pelle
09-05-2011, 16:49
400 euro per rovinare un NT...non mi sembran neanche tanti.
Copate!:happy3:

:happy4::happy4::happy4::happy4:
Siamo seri!!! :sad::sad::sad:

salperry
09-05-2011, 16:56
:happy4::happy4::happy4::happy4:
Siamo seri!!! :sad::sad::sad:


beh..... sarà qualcos'altro di sicuro, magari la più bella delle moto ma sicuramente non più un NT.

spiedo
09-05-2011, 16:59
Che ne sappia io no!
Ce ne vanno 2000.00 ... e puoi omologare quel che vuoi (più misure di tutto intendo)

6galloni
09-05-2011, 17:10
forse quello è il "solo" costo dell'attestazione.................

ma devi: fornire la moto già con la nuova gomma installata da apposita officina riconosciuta ISO ed i materiali usati riconosciuti TUV ( e questo costo è a parte), demolire per l'espatrio, spedirla all'ufficio TUV competente, ritargare in germania, riomologare tedesco, ridemolire per il rimpatrio e ritargare in Italia + spese varie e i famosi "**** e mazz" non te la dovresti cavare con meno di 2.000,00 eurini................IMHO:happy5:

p.s.: se ti garantiscono quella cifra per tutto quello che concerne la nuova omologazione e la moto a casa tua con targa nazionale, fallo in corsa..................... :happy5:

Sanny
09-05-2011, 17:14
lascia perdere....ti stanno....

spiedo
09-05-2011, 17:15
forse quello è il "solo" costo dell'attestazione.................

ma devi: fornire la moto già con la nuova gomma installata da apposita officina riconosciuta ISO ed i materiali usati riconosciuti TUV ( e questo costo è a parte), demolire per l'espatrio, spedirla all'ufficio TUV competente, ritargare in germania, riomologare tedesco, ridemolire per il rimpatrio e ritargare in Italia + spese varie e i famosi "**** e mazz" non te la dovresti cavare con meno di 2.000,00 eurini................IMHO:happy5:

p.s.: se ti garantiscono quella cifra per tutto quello che concerne la nuova omologazione e la moto a casa tua con targa nazionale, fallo in corsa..................... :happy5:

O non farlo proprio visto che pagando più del gisto io ho dovuto girare 1 anno con targa automobilistica doganale... e casini dai caramba... occhio a far ste cose...

TOrnassi indietro mi terrei gli eurini per altre cosine...

sporty883
09-05-2011, 17:31
Io per omologare la 16 anteriore sullo sporty pagai 350 euro mi proposero 500 per fare anche la 200 post quindi credo che ci siamo con i prezzi considerando che era un mio amico che mi fece questi prezzi.:happy5:

Bertone
09-05-2011, 17:38
forse quello è il "solo" costo dell'attestazione.................

ma devi: fornire la moto già con la nuova gomma installata da apposita officina riconosciuta ISO ed i materiali usati riconosciuti TUV ( e questo costo è a parte), demolire per l'espatrio, spedirla all'ufficio TUV competente, ritargare in germania, riomologare tedesco, ridemolire per il rimpatrio e ritargare in Italia + spese varie e i famosi "**** e mazz" non te la dovresti cavare con meno di 2.000,00 eurini................IMHO:happy5:

p.s.: se ti garantiscono quella cifra per tutto quello che concerne la nuova omologazione e la moto a casa tua con targa nazionale, fallo in corsa..................... :happy5:

Questo proprio no.
Il mezzo, dopo radiazione per espatrio, viene reimmatricolato Tedesco da Herr X.
Tu "ricompri" in Germania, assicuri per un mese o due (costo ridicolo), targhi ZOLL, e con libretto germanico con tutte le nuove omologhe reimporti in Italia e ritarghi italico, figurando già tu come proprietario precedente all'estero.

Fatto l'anno scorso.
Omologato l'anteriore da 16" e pure un posteriore da 200.
Meno dei 2K euro sopra citati.

Pochi sbattimenti e la targa bavarese Rosenheim è finita appesa al muro accanto al poster di Kaiser Franz :happy7:

ZEZ
09-05-2011, 17:41
ma montarla direttamente senza troppi sbattimenti?:happy7::happy7::happy7:

Alesesto Roma
09-05-2011, 17:50
ma proprio nun sapete che facce coi sordi???

jordy86
09-05-2011, 17:56
ma montarla direttamente senza troppi sbattimenti?:happy7::happy7::happy7:

se succede qualcosa è un casino poi...non è come le marmitte..le ghomme so caz...dicono..

6galloni
09-05-2011, 18:00
Questo proprio no.
Il mezzo, dopo radiazione per espatrio, viene reimmatricolato Tedesco da Herr X.
Tu "ricompri" in Germania, assicuri per un mese o due (costo ridicolo), targhi ZOLL, e con libretto germanico con tutte le nuove omologhe reimporti in Italia e ritarghi italico, figurando già tu come proprietario precedente all'estero.

Fatto l'anno scorso.
Omologato l'anteriore da 16" e pure un posteriore da 200.
Meno dei 2K euro sopra citati.

Pochi sbattimenti e la targa bavarese Rosenheim è finita appesa al muro accanto al poster di Kaiser Franz :happy7:

mi sono espresso male ma il risultato è lo stesso ....

ovvero richiedi la reimmatricolazione con targa italiana che avverrà "annullando/demolendo" la targa tedesca..:happy3:

p.s. hai speso meno di 2.000,00 per la pratica completa comprensiva di ruote nuove o senza quelle??.........:happy5:

fat.denis
09-05-2011, 18:04
:talk1::talk1::talk1:magari spese viaggio incluse......