PDA

Visualizza Versione Completa : Lubrificazione cinghia di trasmissione.



thebest31
22-06-2011, 17:17
Salve a tutti, volevo chiedervi cosa usate per lubrificare la cinghia di trasmissione alla ruota posteriore della road king?
Mi cosigliate un lubrificante al silicone oppure uno al teflon?
Che caratteristiche deve avere il lubrificante da usare?
Ogni quanti km va ripetuta l'operazione di lubrificazione?
Ringrazio anticipatemente tutti coloro che mi daranno delucidazioni in merito.
Ciao a tutti :happy5::byby:

naniva
22-06-2011, 18:41
Io uso silicone spray dopo ogni lavaggio,però sarei curioso di sapere di più sullo spray al teflon che non ho mai usato :help:

docelektro
22-06-2011, 23:05
mai messo nulla,in teoria la cinghia non dovrebbe aver bisogno di niente

6galloni
23-06-2011, 06:45
la Zodiac consiglia lubrificanti Whurt al Teflon

http://www.dragonemotorcycles.it/it/dept_183.html

comunque tutti i lubrificanti al PTFE ( contengono teflon - no silicone) sono validi..........:happy5:

naturalmente IMHO :happy3:

6galloni
23-06-2011, 06:48
mai messo nulla,in teoria la cinghia non dovrebbe aver bisogno di niente

la cinghia ha bisogno di cure, altro chè, e cmq è specificatamente scritto anche nel manuale HD............:happy3:

pulizia e lubrificazione ( nel senso di protezione a mezzo spray specifici) fanno sì che tu possa utilizzarla ben oltre il chilometraggio consigliato....................

poi naturalmente ognuno fà quello che crede................:happy3:

bigmariohd
23-06-2011, 06:54
io a ogni tagliando: prima la pulisco con spugnetta, acqua e detersivo neutro; poi una bella soffiata con aria compressa ed infine spruzzo dello spray al teflon e fila via tutto liscio...:ok:

Stinger
23-06-2011, 09:14
puoi usare anche il borotalco :happy3:

jack
23-06-2011, 09:37
io uso questo ad ogni tagliando

http://www.kaclub.it/ka/public/file/20100421_213659_58093.jpg

6galloni
23-06-2011, 09:49
io a ogni tagliando: prima la pulisco con spugnetta, acqua e detersivo neutro; poi una bella soffiata con aria compressa ed infine spruzzo dello spray al teflon e fila via tutto liscio...:ok:

come da manuale (fino allo spray) :ok:

MagNETo
23-06-2011, 10:11
Spray teflon PTFE e assolutamente NON il silicone!
Il silicone crea una patina appiccicosa che intercetta la polvere, diventa abrasiva e fa sedimenti.
Per garantire lunga vita alla cinghia una bella lavata ogni tanto con semplice sapone e poi una spruzzata di lubrificante secco :ok:

thebest31
25-06-2011, 18:54
A quanto ho capito il miglior prodotto da utilizzare per lubrificare la cinghia e lo spry al teflon. Nei prossimi giorni laverò la cinghia con sapone neutro e dopo averla asciugata con l'aria compressa provvederò a fargli una spruzzatina di spry al teflon.:wink2:
Ringrazio tutti calorosamente per i preziosi consigli che mi avete dato. Poi vi farò sapere come è andata.
Ancora grazie a tutti.
Ciaooo e buon weekend in moto...:byby::happy3:

sneezy1902
25-06-2011, 20:35
A quanto ho capito il miglior prodotto da utilizzare per lubrificare la cinghia e lo spry al teflon. Nei prossimi giorni laverò la cinghia con sapone neutro e dopo averla asciugata con l'aria compressa provvederò a fargli una spruzzatina di spry al teflon.:wink2:
Ringrazio tutti calorosamente per i preziosi consigli che mi avete dato. Poi vi farò sapere come è andata.
Ancora grazie a tutti.
Ciaooo e buon weekend in moto...:byby::happy3:

io ringrazio te e gli altri per l'utile 3d:ok:

attila.06
26-06-2011, 01:30
io uso questo ad ogni tagliando

http://www.kaclub.it/ka/public/file/20100421_213659_58093.jpg


:ok:

bigmariohd
26-06-2011, 08:28
come da manuale (fino allo spray) :ok:

:happy5: Ciao 6galloni, ma perchè scrivi fino allo spray???
Per caso non dovrei metterlo???

scott
02-07-2011, 13:16
ma per lubrificare togliete il carter cinghia? io sto cercando di capire da che parte arrivare alla cinghia... e poi ci vorrebbe il cavalletto alzamoto

JammedGeko
02-07-2011, 13:22
ma per lubrificare togliete il carter cinghia? io sto cercando di capire da che parte arrivare alla cinghia... e poi ci vorrebbe il cavalletto alzamoto

Scusa...
basta che muovi la moto avanti mentre spruzzi...

Zargath
02-07-2011, 13:24
Scusa...
basta che muovi la moto avanti mentre spruzzi...

esatto puoi farti aiutare da un amico, mentre tu avanzi con la moto lui spruzza sulla cinghia, basta fare un paio di metri per lubrificarla tutta, alla cinghia ovviamente ci arrivi dal lato sinistro e spruzzi al centro (la parte interna della cinghia)

scott
02-07-2011, 16:38
esatto puoi farti aiutare da un amico, mentre tu avanzi con la moto lui spruzza sulla cinghia, basta fare un paio di metri per lubrificarla tutta, alla cinghia ovviamente ci arrivi dal lato sinistro e spruzzi al centro (la parte interna della cinghia)

ok provo a fare così, grazie mille per i consigli :)

Luca Don't!
02-07-2011, 17:07
Piccolo appunto che può sembrare ovvio ma magari... attenzione a non far andare il getto dello spray al teflon sulla gomma, perchè anche se è secco è sempre un lubrificante! Basta mettere un pezzo di cartoncino davanti alla gomma o comunque fare attenzione. In ogni caso se va sulla gomma lo vedi, perchè fà un alone bianco
:happy5:

STACCIOHD
02-07-2011, 17:11
la cinghia ha bisogno di cure, altro chè, e cmq è specificatamente scritto anche nel manuale HD............:happy3:

pulizia e lubrificazione ( nel senso di protezione a mezzo spray specifici) fanno sì che tu possa utilizzarla ben oltre il chilometraggio consigliato....................

poi naturalmente ognuno fà quello che crede................:happy3:

quoto io sulla primaria quando pulisco spruzzo spray al teflon sia sulla cinghia che sulle puleggie,la sto cambiando oggi per sicurezza ma credo abbia piu di 8 anni :happy3:

Luca Don't!
02-07-2011, 17:13
quoto io sulla primaria quando pulisco spruzzo spray al teflon sia sulla cinghia che sulle puleggie,la sto cambiando oggi per sicurezza ma credo abbia piu di 8 anni :happy3:

:ok:
La mia ha 20 anni e circa 120.000 km ma è ancora perfetta, basta curarla! :happy3:

xclode
03-07-2011, 22:32
una bella lavata con acqua e sapone e dopo che e' asciutta TEFLON SPRAY:ok:

della berner o dell arexon nn ha importanza

Se nn hai il cavalletto una spruzzate e sposti la moto ecosi via fino a che nn hai fatto il giro cinghia

nikhd
07-07-2011, 15:32
:ok:
La mia ha 20 anni e circa 120.000 km ma è ancora perfetta, basta curarla! :happy3:

La mia 12 anni, 64.000 km, e il mecca (sostituendo la gomma) mi ha confermato che è ancora molto buona !

Suggerisce (al momento del cambio della cinghia) di sostituire anche Corona e pignone. A me sembra una buona idea (if and when) !
:ok::ok:

nikhd
07-07-2011, 15:34
io uso questo ad ogni tagliando

http://www.kaclub.it/ka/public/file/20100421_213659_58093.jpg

Idem :ok:

Luca Don't!
07-07-2011, 15:52
La mia 12 anni, 64.000 km, e il mecca (sostituendo la gomma) mi ha confermato che è ancora molto buona !

Suggerisce (al momento del cambio della cinghia) di sostituire anche Corona e pignone. A me sembra una buona idea (if and when) !
:ok::ok:

E' una buona idea tanto per sostituire la cinghia devi tirare giù tutta la primaria, frizione e carter interno e quindi già che ci sei cambia tutto, però cerca bene la puleggia perchè costa un botto!

Trevize
07-07-2011, 17:52
Ragazzi spiegatemi bene il fatto di utilizzare il teflon spray anzichè il silicone spray... perchè a me non convince molto.

Mi spiego. Il teflon spray quando si applica crea una patina, un spessore di teflon che si, diminuisce gli attriti durante lo sfregamento ma è anche vero che cosi facendo questo spessore si consuma più o meno velocemente!
Parlo per esperienza perchè mi capita di utilizzarlo sul lavoro.

Mentre il silicone spray leggendo l'etichetta serve proprio per prevenire l'invecchiamento della gomma, aiutando a mantenere l'elasticità (questo l'aggiungo io...):byby:

dros
07-07-2011, 18:22
Io uso olio di gomito:vhappy1:

gigi61
07-07-2011, 20:48
Ragazzi spiegatemi bene il fatto di utilizzare il teflon spray anzichè il silicone spray... perchè a me non convince molto.

Mi spiego. Il teflon spray quando si applica crea una patina, un spessore di teflon che si, diminuisce gli attriti durante lo sfregamento ma è anche vero che cosi facendo questo spessore si consuma più o meno velocemente!
Parlo per esperienza perchè mi capita di utilizzarlo sul lavoro.

Mentre il silicone spray leggendo l'etichetta serve proprio per prevenire l'invecchiamento della gomma, aiutando a mantenere l'elasticità (questo l'aggiungo io...):byby:

:happy3:bravo la risposta te la sei data da solo, :ok:inoltre il silicone spray non fa' che si accumoli sporcizia sulla puleggia e cinghia:mad1: che questo accade se si usano svitol e altre porcherie varie:byby:

Alvit
07-07-2011, 22:27
Veramente ho dato una occhiata al manuale enon ho trovato che la cinghia abbia necessita' di spruzzate varie :(

London dude
07-07-2011, 23:27
Veramente ho dato una occhiata al manuale enon ho trovato che la cinghia abbia necessita' di spruzzate varie :(

Anch'io sono sempre stato convinto che fosse maintenance free.....e mi sono sempre attenuto alle mie convinzioni. :happy4:

flht pr
07-07-2011, 23:31
Veramente ho dato una occhiata al manuale enon ho trovato che la cinghia abbia necessita' di spruzzate varie :(

é la stessa cosa che ho trovato sul mio manuale ..........nessun cenno a spruzzate varie