Visualizza Versione Completa : Chi mi aiuta con una valutazione di una Harley del 1932?
Velosolex 1000
20-07-2011, 14:10
Come da titolo stasera o domani vado a vedere una Harley del 1932 con TARGA ORIGINALE ITALIANA dell'epoca.
Per adesso non so ancora nulla di preciso ma trattasi di un eredità e che ha targa e alcuni documenti intestati a una persona deceduta..
Poi posterò tutti i dettagli ma così, per partire un pò preparato, dove potrei guardare per capire valutazioni approssimativae e prezzi?
P.s.: la moto è ferma da oltre 40 anni.... :happy5:
Vic_Nightrain_71
20-07-2011, 14:16
non sai che modello è?
prova a dare un'occhiata qui..le valutazioni sono in dollari... ma almeno
a livello orientativo...
http://www.nadaguides.com/Motorcycles/1932/Harley-Davidson
Velosolex 1000
20-07-2011, 14:18
non sai che modello è?
prova a dare un'occhiata qui..le valutazioni sono in dollari... ma almeno
a livello orientativo...
http://www.nadaguides.com/Motorcycles/1932/Harley-Davidson
purtroppo non so ancora nulla se non quanto detto sopra... e che la targa è MI 77..... :happy7:
grazie per l'indicazione del sito.... ottima dritta!!
Vic_Nightrain_71
20-07-2011, 14:20
purtroppo non so ancora nulla se non quanto detto sopra... e che la targa è MI 77..... :happy7:
grazie per l'indicazione del sito.... ottima dritta!!
:eyes::eyes::eyes::eyes::eyes:
grande!
beh cmq i modelli riportati sono sei in tutto...e la quotazione in "poor conditions" sono intorno a 6k.
non sai che modello è?
prova a dare un'occhiata qui..le valutazioni sono in dollari... ma almeno
a livello orientativo...
http://www.nadaguides.com/Motorcycles/1932/Harley-Davidson
Se conservata e targata italiana originale del 32 vale anche molto di piu'...pezzi unici o molto rari posson arrivare a 40k neuri, sempreche trovi qualcumo che te li da...
Vic_Nightrain_71
20-07-2011, 14:33
Se conservata e targata italiana originale del 32 vale anche molto di piu'...pezzi unici o molto rari posson arrivare a 40k neuri, sempreche trovi qualcumo che te li da...
immagino...ma se è ferma da 40 anni dubito che possa chiedere 40k,
certo che la targa mi77 è uno sbrego :glss1:
Velosolex 1000
20-07-2011, 16:38
monocilindrica, penso sia la 32C...
in non buone condizioni.
ho le foto ma sono in formato che non riesco a caricare...adesso riprovo
ecco un annuncio per una moto simile in buone condizioni http://www.moto.it/moto-epoca/harley-davidson/index.html?msg=3222427
per oggetti di quest' epoca non esistono dei listini. per moto molto rare ed ambite ci sono i risultati delle case d'asta, ma il modello che andrai a vedere difficilmente sara' di questa categoria. il prezzo dunque potra' essere stabilito solo da domanda/offerta. problema ulteriore e' che si tratta di moto in pratica non usabile e quindi il numero di appassionati si riduce e di molto ad una cerchia di collezionisti puri che se la mettono in salotto dopo essersi divertiti a spenderci una piccola fortuna per il restauro. facci comunque sapere e postaci delle foto.
...ti toccherà regalarmela.
Vabbè, accetto :happy3:
Velosolex 1000
20-07-2011, 17:22
ecco le foto... prendetele per quello che sono!
http://i36.photobucket.com/albums/e32/maurosio/Immagine-5.png
http://i36.photobucket.com/albums/e32/maurosio/1-4.png
Messa maluccio, ma cmq completa :ok:
ammetto ignoranza...
monocilindrico? O_o?
Toh, un single...con parecchio lavoro da fare.
vedi quanto sparano e non offrire oltre 5000.
Velosolex 1000
20-07-2011, 18:30
Toh, un single...con parecchio lavoro da fare.
vedi quanto sparano e non offrire oltre 5000.
io non devo offrire nulla...devo solo dire quanto potrebbe valere.
Poi...non si sa mai.
Comunque,
vedendo quella a 6600€ già restaurata, mi sembra tanto offrire 5000 €...
:happy5:
Io non offrirei più di 2000 eur dopo quelle foto :eyes:
Ma i 5000 li da a te per smaltirla?
:-)
Il Lupo Mannaro
20-07-2011, 19:14
Io non offrirei più di 2000 eur dopo quelle foto :eyes:
Nella mia ignoranza userei come metro di valutazione quella finita a 6k quindi offrirei 1,5/2k giusto per targa e libretto, visto che è da rifare completamente...
Velosolex 1000
20-07-2011, 19:36
Nella mia ignoranza userei come metro di valutazione quella finita a 6k quindi offrirei 1,5/2k giusto per targa e libretto, visto che è da rifare completamente...
io pensavo a 1000 € :happy4:
Il Lupo Mannaro
20-07-2011, 19:45
io pensavo a 1000 € :happy4:
Sei il solito brianzolo :happy4:
più della moto ...valgono i documenti...
quoto grunt.
non più di 5000 ma tieni conto che comunque quell'annuncio mi puzza... e pure tanto visto che l'avevo visto l'anno scorso...
=acromion=
20-07-2011, 20:44
io pensavo a 1000 € :happy4:
si, al massimo poi arrivi a 1500 piangendo come un coccodrillo sui lavori da fare:happy4:
ma il proprietario che tipo è? se ne intende?
Anche per me tutto dipende se il tipo se ne intende o no.......vedi di capirlo bene perchè se se ne deve disfare senza conoscere il reale valore capita che ci fai un affarone!!!!!!!!!
Rimessa a nuovo diventa un gioiello e di valore anche!!!!!!!
Buona fortuna e tienici informati!!!!!!!!!:ok:
Velosolex 1000
20-07-2011, 22:50
il tipo non se ne intende e ha chiesto a me una valutazione.
Io, non capendone un casso, ho chiesto a voi.
Penso però che il valore non possa essere molto distante da quanto detto sopra. I lavori da fare infatti sono molti.
Se uno se li fa da solo (con uno sbattimento immane) allora potrebbe esserci una piccola convenienza.
Se uno decide di farli fare la paga più che comprarla già restaurata.
Questo IMHO ovviamente
:happy5:
ocio.
rifare una moto del genere costa ben piu di 5000 euro.
sai quando inizi ma non come va a finire.
i documenti consentono un passaggio agevole senza cambiare la targa?perchè anche li....
la harley ha ancora pezzi meccanici di quei modelli?
esiste una documentazione harley ufficiale?
ocio...
Allora..stiamo parlando di un rottame , ma e' conservato, integro e con documenti e targa italiane ORIGINALI.
Restaurata potrebbe valere almeno 30000.
conservata funzionante meglio non pensarci.
Considerate che moto ben piu' vendute in Italia, come Sertum 500 e Astore guzzi, non le trovi a meno di 15/20000 , e ci voglion 10/15000 per un Falcone anni 50. Ho visto vendere un Galletto Ad accenzione elettrica (62) conservato, a 5000 svanziche.
Un guzzi Norge o GT coevi, nelle medesime condizioni di quel single, valgono almeno 4/5000, avendo la fortuna di trovarli.
Come dite...le WLA?? di quelle ne han costruite una montagna..e nell'est europa, specie in ex URSS, se ne trovano a iosa, rispetto ad una moto come questa, che potrebbe essere un esemplare unico.
Allora..stiamo parlando di un rottame , ma e' conservato, integro e con documenti e targa italiane ORIGINALI.
Restaurata potrebbe valere almeno 30000.
conservata funzionante meglio non pensarci.
Considerate che moto ben piu' vendute in Italia, come Sertum 500 e Astore guzzi, non le trovi a meno di 15/20000 , e ci voglion 10/15000 per un Falcone anni 50. Ho visto vendere un Galletto Ad accenzione elettrica (62) conservato, a 5000 svanziche.
Un guzzi Norge o GT coevi, nelle medesime condizioni di quel single, valgono almeno 4/5000, avendo la fortuna di trovarli.
Come dite...le WLA?? di quelle ne han costruite una montagna..e nell'est europa, specie in ex URSS, se ne trovano a iosa, rispetto ad una moto come questa, che potrebbe essere un esemplare unico.
condivido :ok: però mi terrei lo stesso molto basso con l'offerta 1500 al max, a mio avviso puoi anche paragonarla a quella tutta messa in ordine venduta a 6000... anche per uno che non se ne intende è palese che per rimetterla in sesto ballano 6/8000 euro (minimo) ... ergo fate l'affare tutti e due
:bigeyes: non voglio essere harleysta sfegatato ma siamo fuori ?
1500 2500 per 80 anni di storia documentati .....li danno per un vespino !!
io di quella moto non so nulla non mi piace e non la voglio, ma 3 sacchi li tiro fuori ad occhi chiusi
poi il discorso cosa c'e' in vendita e cosa puo' valere e' tutto sbagliato
certo spendi tot a restaurarla ma sai tu cosa hai fatto e come l'hai messa spendi 6000 euri e poi c'e' sicuramente un camuf nascosto ...
sicuro scrivilo ..
ripeto chiediti a te stesso se la vuoi e se ci vedi dentro ... e poi vai
io la vedo con una carrozzina in fianco :ok::ok:
aronne73
21-07-2011, 07:21
io pensavo a 1000 € :happy4:
1000 va bene, ma visto che ha targa e libretto fino a massimo 2000 ci si può arrivare
aronne73
21-07-2011, 07:24
Allora..stiamo parlando di un rottame , ma e' conservato, integro e con documenti e targa italiane ORIGINALI.
Restaurata potrebbe valere almeno 30000.
conservata funzionante meglio non pensarci.
Considerate che moto ben piu' vendute in Italia, come Sertum 500 e Astore guzzi, non le trovi a meno di 15/20000 , e ci voglion 10/15000 per un Falcone anni 50. Ho visto vendere un Galletto Ad accenzione elettrica (62) conservato, a 5000 svanziche.
Un guzzi Norge o GT coevi, nelle medesime condizioni di quel single, valgono almeno 4/5000, avendo la fortuna di trovarli.
Come dite...le WLA?? di quelle ne han costruite una montagna..e nell'est europa, specie in ex URSS, se ne trovano a iosa, rispetto ad una moto come questa, che potrebbe essere un esemplare unico.
Un single restaurato può arrivare massimo a 10.000/12.000 euro.
A 30.000 si prende una JD1000 degli anni '20 con serbatoio sottocanna.
1000 va bene, ma visto che ha targa e libretto fino a massimo 2000 ci si può arrivare
mi piace quando siete così abbondanti con l'altrui cosa... piacerebbe vedere la moto in oggetto al vostro domicilio !!
aronne73
21-07-2011, 07:30
mi piace quando siete così abbondanti con l'altrui cosa... piacerebbe vedere la moto in oggetto al vostro domicilio !!
scusa, ma tu che lavoro fai?
Velosolex 1000
21-07-2011, 07:35
ripeto quanto detto all'inizio: io NON devo comprare nulla! Devo solo dare un parere sul prezzo a una persona che non ne capisce nulla o quasi.
Poi tutto può capitare ma per adesso (dopo aver visto le foto) l'idea non mi sfiora neppure.
Capisco che dare una valutazione non sia facile... :happy5:
:no_ok: sono solamente obbiettivo.....
ho letto duemila volte ho preso un'Harley perche' cavalco la storia
c'e' ne' una in vendita del 32 gli ofri due dita negli occhi...ma per piacere!! ....:happy5:
leggendo
Come da titolo stasera o domani vado a vedere una Harley del 1932 con TARGA ORIGINALE ITALIANA dell'epoca.
Per adesso non so ancora nulla di preciso ma trattasi di un eredità e che ha targa e alcuni documenti intestati a una persona deceduta..
la mia indole mi porta a pensare all'acquisto !
valutare e non comperare e' difficilissimo
se si parla di documenti s'intende libretto proprietà targa ....sicuramente è radiata
poi c'e la vista: a vederla e' mal messa ma voi dopo 80 anni in un cascinale le trovate fior di conio
poi c'e l'interesse storico ... la domanda e l'offerta
se fosse Gilera o Guzzi io saprei cosa offrire... anzi sarei già in viaggio x acquistare
:bigeyes: non voglio essere harleysta sfegatato ma siamo fuori ?
1500 2500 per 80 anni di storia documentati .....li danno per un vespino !!
io di quella moto non so nulla non mi piace e non la voglio, ma 3 sacchi li tiro fuori ad occhi chiusi
poi il discorso cosa c'e' in vendita e cosa puo' valere e' tutto sbagliato
certo spendi tot a restaurarla ma sai tu cosa hai fatto e come l'hai messa spendi 6000 euri e poi c'e' sicuramente un camuf nascosto ...
sicuro scrivilo ..
ripeto chiediti a te stesso se la vuoi e se ci vedi dentro ... e poi vai
io la vedo con una carrozzina in fianco :ok::ok:
Quoto!!
Ho visto vespette e lambrette in quelle condizioni a 2.000 euro...
E' chiaro che poi ce ne vorranno un mare per sistemarla ma secondo me almeno 3 andrebbero dati...
Dave.
e' messa male. tutte le parti in metallo sembrano non recuperabili. il motore sicuramente e' un blocco di ruggine. purtroppo penso sia impossibile da portare ad uno stato 'conservato' attraverso lavori economicamente 'sopportabili'. ad occhio ci sono da spendere almeno 10k per riportarla in condizioni decorose. se poi vuoi un restauro completo che rispetti l'originalita' dei singoli elementi non ne bastano 20.000. personalmente se me la offrissero la potrei pagare 5.000.
se pensi che il tipo voglia monetizzare io sono qui'...
Velosolex 1000
21-07-2011, 08:38
leggendo
Come da titolo stasera o domani vado a vedere una Harley del 1932 con TARGA ORIGINALE ITALIANA dell'epoca.
Per adesso non so ancora nulla di preciso ma trattasi di un eredità e che ha targa e alcuni documenti intestati a una persona deceduta..
la mia indole mi porta a pensare all'acquisto !
valutare e non comperare e' difficilissimo
se si parla di documenti s'intende libretto proprietà targa ....sicuramente è radiata
poi c'e la vista: a vederla e' mal messa ma voi dopo 80 anni in un cascinale le trovate fior di conio
poi c'e l'interesse storico ... la domanda e l'offerta
se fosse Gilera o Guzzi io saprei cosa offrire... anzi sarei già in viaggio x acquistare
certo la mia indole mi porterebbe ad acquistarla (come ho fatto un paio di mesi fa per la springer tedesca) ma il cervello in questo caso mi dice di no...
e per vari motivi :wink2:
e' messa male. tutte le parti in metallo sembrano non recuperabili. il motore sicuramente e' un blocco di ruggine. purtroppo penso sia impossibile da portare ad uno stato 'conservato' attraverso lavori economicamente 'sopportabili'. ad occhio ci sono da spendere almeno 10k per riportarla in condizioni decorose. se poi vuoi un restauro completo che rispetti l'originalita' dei singoli elementi non ne bastano 20.000. personalmente se me la offrissero la potrei pagare 5.000.
se pensi che il tipo voglia monetizzare io sono qui'...
appunto...
io ero stato strettissimo riguardo ai costi di restauro.
Inoltre bisogna vedere se uno se lo fa in proprio a tempo perso o se lo fa fare a qualcun altro...
Lucariello
21-07-2011, 09:03
ripeto quanto detto all'inizio: io NON devo comprare nulla! Devo solo dare un parere sul prezzo a una persona che non ne capisce nulla o quasi.
Poi tutto può capitare ma per adesso (dopo aver visto le foto) l'idea non mi sfiora neppure.
Capisco che dare una valutazione non sia facile... :happy5:
Maurizio,
ma il tuo amico ti ha detto quanto vorrebbe realizzare?
La moto, anche se messa male, mi piace molto.
Credo che il grosso, come e' gia stato detto, siano i documenti in primis e la possibilita' di restaurarla e renderla operativa.
Se avessi anche solo la possibilita' di comprarla la comprerei, ma al momento non posso e comunque, personalmente, non potrei offrire piu' di 2K.
Se il tuo amico non ha fretta, puo' comunque tenerla BENE e cercare un po'...prima o poi la vende al suo prezzo senza troppe fatiche.
:happy5:
Aggiungo che in FMI ci sono molti bravi collezionisti/periti di moto d'epoca. Una chiamata al motoclub o al comitato regionale potrebbe dare buone risposte al tuo amico.
Molti di costoro sono veri appassionati..e un'occhiata la darebbero volentieri al suo mezzo, senza richiedere alcunche'.
:happy3:
scusa, ma tu che lavoro fai?
ho partecipato al turista per sempre ma non ho vinto !!
difficilmente mi sbaglio su una motocicletta la romana è un camuffo :no_ok: e come sempre l'originale (http://www.jameslist.com/advert/211375/for-sale-harley-davidson-c-500)
con 2000 € potete andare a senigalia al summerjamboree (http://www.summerjamboree.com/)
Velosolex sono a pavia se decide sono qua
cos'e' la romana??
La moto olandese, visto il portatarga a occhio MODERNO...e' al 99% di importazione USA..e non ha quei documenti di cui sopra..:glss1:
L' UOMO NERO
21-07-2011, 10:00
Nella mia ignoranza userei come metro di valutazione quella finita a 6k quindi offrirei 1,5/2k giusto per targa e libretto, visto che è da rifare completamente...
concordo in pieno, aggiungo, per avere una valutazione più seria (magari anche solo chiedendo se ha in vendita quel modello già restaurato...)
http://www.gaetanogranata.com/index.php?option=com_virtuemart&Itemid=62&lang=it
Maurizio ovviamente si tratta di prezzi orientativi in quanto un buon restauro su di una moto del genere può tranquillamente superare i 4000 euro..
9gerry74
21-07-2011, 10:01
è un'harley d'epoca, il solo nome farà credere al proprietario che vale un capitale, sentirà, chiederà ad esperti e guro e gli diranno sei matto venderla per 3,4,5 mila?
vale molto di più;
proverà a venderla a cifre improponibili e dopo un bel pò di tempo calerà le braghe...
comunque paragonata a quella dell'annuncio, se esiste, un quinto di quel valore è più che giusto, per me.
cambia l'olio prima di usarla mi raccomando :happy7:
Di sicuro visti i documenti etc avrà un valore aggiunto. Invece se fosse radiata etc e varrebbe un kezz io ci sarei davvero interessato! Mi piace già così....
[QUOTE=gru-nt;2030583]cos'e' la romana??
/QUOTE]
questa e la Romana (http://www.moto.it/moto-epoca/harley-davidson/index.html?msg=3222427)
aronne73
21-07-2011, 10:20
ho partecipato al turista per sempre ma non ho vinto !!
difficilmente mi sbaglio su una motocicletta la romana è un camuffo :no_ok: e come sempre l'originale (http://www.jameslist.com/advert/211375/for-sale-harley-davidson-c-500)
con 2000 € potete andare a senigalia al summerjamboree (http://www.summerjamboree.com/)
Velosolex sono a pavia se decide sono qua
ritenta, sarai più fortunato.
io come secondo lavoro faccio il restauratore di moto d'epoca.
per restaurare la moto postata da velosolex forse non basteranno €9.000/10.000.
Ora, se la moto ne vale 12.000, va da se che non conviene pagarla più di 2.000.
ritenta, sarai più fortunato.
io come secondo lavoro faccio il restauratore di moto d'epoca.
per restaurare la moto postata da velosolex forse non basteranno €9.000/10.000.
Ora, se la moto ne vale 12.000, va da se che non conviene pagarla più di 2.000.
lapidario e definitivo..:ok:
e i 12.000 sarebbero anche in linea con il valore dell'annuncio "reale" di quella restaurata
Velosolex 1000
21-07-2011, 12:24
ritenta, sarai più fortunato.
io come secondo lavoro faccio il restauratore di moto d'epoca.
per restaurare la moto postata da velosolex forse non basteranno €9.000/10.000.
Ora, se la moto ne vale 12.000, va da se che non conviene pagarla più di 2.000.
allora, innanzitutto grazie dei consigli sensati (anche di quelli meno sensati :happy4:) ma il tutto è rimandato a settembre.
Sarà senz'altro mia premura tenervi informati appena ho ulteriori notizie. PURTROPPO fino a settembre nulla...
P.s.: la moto è lì, non scappa... :wink2:
Se hai spazio portatela a casa subito, poi rifletti con calma il da farsi, basta che non te la fai scappare....ovviamente il prezzo deve essere stracciato......è un gran mezzo!!!!!:ok:
opinione personale....:happy5:
normalmente a chi vende interessano i soldi..
specialmente a milano:ok::ok:
ma come si fa a sistemare un motore con tutti quei anni??? ogni pezzo sarà da sostituire, ma dove si vanno a reperire tali pezzi??? mia curiosità:happy5:
ps. la moto se la sganci a 1.500 prendila tu è un pezzo d'epoca, sta bene anche in un salotto cosi deteriorata.:tongue3:
ritenta, sarai più fortunato.
io come secondo lavoro faccio il restauratore di moto d'epoca.
per restaurare la moto postata da velosolex forse non basteranno €9.000/10.000.
Ora, se la moto ne vale 12.000, va da se che non conviene pagarla più di 2.000.
concordo con te! io nn mi intendo ma con 4.000 ti fanno un restauro alla caxxo, forse tanto per farla marciare. i 12.000€ ci vogliono tutti, poi aggiungi il comprarla sei già a 15.000€, alla fine conviene prenderla solo se sei del mestiere come te, o un denaroso che se ne sbatte degli €.
Come da titolo stasera o domani vado a vedere una Harley del 1932 con TARGA ORIGINALE ITALIANA dell'epoca.
Per adesso non so ancora nulla di preciso ma trattasi di un eredità e che ha targa e alcuni documenti intestati a una persona deceduta..
...
Amesso che sia tutto in regola...
farei molta attenzione al fatto che il libretto è intestato a persona deceduta (successione fatta si/no, divisione fatta si/no) potrebbe creare non pochi problemi nel passaggio di proprietà, anche a passaggio fatto. Informarsi molto bene prima di pagare.
:happy5:
Velosolex 1000
21-07-2011, 21:11
Amesso che sia tutto in regola...
farei molta attenzione al fatto che il libretto è intestato a persona deceduta (successione fatta si/no, divisione fatta si/no) potrebbe creare non pochi problemi nel passaggio di proprietà, anche a passaggio fatto. Informarsi molto bene prima di pagare.
:happy5:
grazie...anche questo è un punto da chiarire. Appena avrò visto la moto e tutti i dati ESATTI in mano posterò tutto...
Da lì ripartiremo.... :ok:
=acromion=
21-07-2011, 21:38
[QUOTE=Velosolex 1000;2030281]il tipo non se ne intende e ha chiesto a me una valutazione.
Io, non capendone un casso, ho chiesto a voi.
Penso però che il valore non possa essere molto distante da quanto detto sopra. I lavori da fare infatti sono molti.
Se uno se li fa da solo (con uno sbattimento immane) allora potrebbe esserci una piccola convenienza.
Se uno decide di farli fare la paga più che comprarla già restaurata.
Questo IMHO ovviamente
:ok:
[QUOTE=Velosolex 1000;2030281]il tipo non se ne intende e ha chiesto a me una valutazione.
Io, non capendone un casso, ho chiesto a voi.
Penso però che il valore non possa essere molto distante da quanto detto sopra. I lavori da fare infatti sono molti.
Se uno se li fa da solo (con uno sbattimento immane) allora potrebbe esserci una piccola convenienza.
Se uno decide di farli fare la paga più che comprarla già restaurata.
Questo IMHO ovviamente
:ok:
Questa e' una regola ferrea nel giochino delle moto/auto storiche...:glss1:
:mm: certamente e va tranquillo sapendo cosa ha fatto, ci sono i restauri da vedere e da usare ci sono delle boccole all'interno di bronzo costosissimo che non c'e' un restauratore che lo usa, i pezzi ci sono tutti e se non ci sono si fanno e poi e' un discorso lungo e complicato che non si puo' gestire in chat
I pezzi si trovano nei vari mercatini e nelle mostre scambio...
Mio suocero che è appassionato di Moto Guzzi d'epoca ha speso anche 6/7000 euri per rottami messi peggio di questo....
Ora dopo averle restaurate ha li moto degli anni 30 che valgono mooolto di più....
Altra storia il mio sport 15 del '34 che l'ho acquistato con 8000 euro già restaurato 30 anni fa... ma qui c'era una magagna lunga da raccontare....
agox forse qui si pensa che il busines ci sia solamente in HARLEY...
in Hd ci sono le concessionarie che fanno quello che gli dicono gli americani
nell'epoca ci sono dei signori con dei magazzini pieni zeppi di materiale d'epoca che vendono a chi a quando e come vogliono loro
sei loro amico ti danno l'originale non ti conoscono ti danno il rifatto,
cosi lo provi e sanno se va' bene...
c'e' un rivenditore importante a Bergamo in eta' avanzata, le cui figlie litigano per la gestione del complesso ( conosciuto in tutto il mondo )
non lo fai vedere.... anche una fotina piccolina !!
Eccolo qui, anno 1934...
Documenti in regola e certificazione originale archivio storico Moto Guzzi
Eccolo qui, anno 1934...
Documenti in regola e certificazione originale archivio storico Moto Guzzi
Mamma mia!!! Altro che 500C...:ok:
Eccolo qui, anno 1934...
Documenti in regola e certificazione originale archivio storico Moto Guzzi
Stupendo!
bellissima ... le "vecchiette" hanno sempre il loro grande fascino! :happy4:
aronne73
22-07-2011, 10:26
Amesso che sia tutto in regola...
farei molta attenzione al fatto che il libretto è intestato a persona deceduta (successione fatta si/no, divisione fatta si/no) potrebbe creare non pochi problemi nel passaggio di proprietà, anche a passaggio fatto. Informarsi molto bene prima di pagare.
:happy5:
se la moto in questione è radiata il padrone diventa che ha in mano i documenti (se esistono ancora) e/o la moto
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.