Visualizza Versione Completa : problema cambio sportster
Salve a tutti,
Vi ricordate il problema che aveva Filsporter e la sua "cragnetta" l'anno scorso?
Ho lo stesso problema, leggero strappo di solito in seconda
dopo aver cambiato la moto fa un sobbalzo come se dessi una sfrizionata.
Il problema è iniziato sporadicamente adesso lo fa piu' spesso.
La moto è un 883 del 2001 con 35.000 km
Siccome questo problema so che è comune, e ho in previsione un paio di giretti di circa 800 km il prossimo WE e inizio novembre.
Vi risulta che alle lunghe il cambio dia forfait o è solo un noioso difetto che non comporta problemi piu' gravi.
Prevedo a primavera di farlo smontare e cioè tra circa 10.000 km se non di piu' ( qui' a Viareggio i pinguini li vediamo solo in televisione). http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
Grazie dei suggerimenti
Doudle http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Velosolex 1000
10-10-2006, 17:56
ciao, io ho lo sportster 1200 del centenario esattamente (oddio la mia è ancora bella..) come quella di Filippo.
A luglio ha iniziato a farmi quello scherzo. Parto in prima e dopo pochi metri la moto e come se sfrizionasse ma per l'esattezza è come se il la marcia fà per uscire e poi si rimette immediatamente a posto. In poche parole è come se la marcia non fosse stata inserita bene.
A settembre (su consiglio di Filippo) ho contattato HD Italia che mi ha indirizzato da HD Monza. Loro infatti (ma solo alla fine e con il supporto diretto di HD Italia) avevano risolto il problema.
Mi hanno dato l'appuntamento per questa settimana ed il preventivo è di 200?.
Non si deve cambiare nulla ma devono smontare il cambio per "spessorarlo"...
Questo è quanto mi hanno detto,
Il preventivo è sicuro in quanto ne hanno fatta una con un problema identico proprio la settimana scorsa,
Se vuoi altre info fammi sapere via mail
ciao http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Hi hai dato un bel soglievo,
credevo che ci fosse da buttar giu' mezza moto,
Ciao e grazie
Doudle
Velosolex 1000
10-10-2006, 23:42
anche a me quando hanno detto il preventivo ero quasi contento... http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif
Però aspetto a "cantar vittoria"... http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Scritto da: Velosolex 1000 11/10/2006*0.42
anche a me quando hanno detto il preventivo ero quasi contento... http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif
Però aspetto a "cantar vittoria"... http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Ecco lo sapevo................perche? http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif
Velosolex 1000
11-10-2006, 07:45
perchè per le operazioni "a cuore aperto" è sempre meglio aspettare e vedere la fattura...ma soprattutto dopo l'esperienza di Fil vedere se tutto funziona bene!! http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif
ho lo stesso problema su sporty, solo di prima,
ed a quanto pare non è raro (anche un altro amico ce l'ha)
ma il mio meccanico mi ha detto che sono i dioschi della frizione
da cambiare! che dite può essere? di meccanica non è che ne mastico molta http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
Velosolex 1000
11-10-2006, 12:34
Anche io capisco molto poco di meccanica ma non capisco cosa c'entra la frizione se parti bene e non strappa o slitta?
Quello che io sento è proprio come se la marcia non sia inserita bene e quindi dopo pochi metri fa un assestamento.
Come se uscisse e rientrasse in sede in un secondo...
Anche il mio meccanico non-ufficiale prima diceva che era la frizione (la mia ha 10.000km..) poi che era l'ingranaggio della prima..poi...
Io per sicurezza la porto da HD in quanto hanno una casistica elevata su questo problema.
E secondo me quello che mi ha detto il loro capomeccanico è corretto: va spessorato il cambio!
Ciauz
la mia solo in prima se tiro la marcia
poco prima che arrivi al massimo dei giri
slitta come se sfrizionassi..... http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif
in questo momento è dal meccanico anche
per questo motivo ma ormai era tyanto che
giravo così alla fine era solo un fastidio...
ho detto ERA ma speriamo di aver risolto
solo sostituendo i dischi http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Velosolex 1000
11-10-2006, 15:53
allora si...potrebbe essere la frizione... http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
Scritto da: ch4rlie 11/10/2006*13.49
la mia solo in prima se tiro la marcia
poco prima che arrivi al massimo dei giri
slitta come se sfrizionassi..... http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif
in questo momento è dal meccanico anche
per questo motivo ma ormai era tyanto che
giravo così alla fine era solo un fastidio...
ho detto ERA ma speriamo di aver risolto
solo sostituendo i dischi http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
No questo è un problema diverso, infatti se la frizione lavora male e slitta lo senti quando entra in coppia il motore, va sudi giri ma senza incrementare in velocità.
Il problema invece è appena inserita la marcia, a bassa velocità, poco dopo inserita la marcia da un brusco strattone in avanti di meno di un secondo e poi va tutto liscio.
é fastidioso sul bagnato poiche ti metti di traverso.
Comunque ho sempre sentito anch'io parlare di spessori.
Vedremo, spero di non tritare tutto di qui a quando mi decido a
farla aprire.
Doudle
Velosolex 1000
11-10-2006, 17:45
a me hanno prenotato il lavoro oltre un mese fa e mi hanno detto di usare la moto senza nessun problema ... http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
Scritto da: Velosolex 1000 11/10/2006*18.45
a me hanno prenotato il lavoro oltre un mese fa e mi hanno detto di usare la moto senza nessun problema ... http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
Mi auguro............... da quando si è manifestato il problema ci ho fatto il Laax in Svizzera 600+600 e sabato ci vado a Terni da Viareggio son 350 + 350 al raduno dei Picari.
Vedremo al limite torno a casa in prima. http://www.webchapter.it/smiles/fuck2.gif
Doudle
Forchetta storta, spessori sbagliati o eccessivo lasco preso con l'usura o spalle dentate per l'innesto consumate o limate.
Scatta la marcia di un dente della spalla di innesto dell'ingranaggio, perché i due ingranaggi che sono collegati per fare la seconda marcia non legano bene tra loro i grossi denti trapezoidali che hanno al lato dell'ingranaggio.
Questo sulle Harley avviene soprattutto quando la forchetta si è storta.
Velosolex 1000
12-10-2006, 09:22
Grazie Mechano...loro mi hanno detto che si tratta di spessori.
E io, visti i sintomi (da collaudatore molto poco esperto.. :15http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif concordo...
Di esperienza, il concessionario dove oggi la porto, ne ha in quanto prima di arrivarci hanno cambiato mezza moto a Filsporster. Alla fine quando è uscito il meccanico di HD Italia a fare consulenza, hanno finalmente risolto il problema... Tutta la telenovela è su un vecchio post di Fil..
Adesso quindi penso sappiano bene di che si tratti anche perchè dopo Fil ne sono passaty di sporty con lo stesso problema....
Ma comunque mi faccio dire bene (se me lo dicono...) http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
P.s.: la mia ha solo 10.000km e quindi penso sia difficile che il problema sia dovuto a usura dell'ingranaggio e penso sia pure difficile sia la forchetta... Stiamo a vedere...! http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif
Scritto da: doudle 11/10/2006 21.33
Mi auguro............... da quando si è manifestato il problema ci ho fatto il Laax in Svizzera 600+600 e sabato ci vado a Terni da Viareggio son 350 + 350 al raduno dei Picari.
Vedremo al limite torno a casa in prima. http://www.webchapter.it/smiles/fuck2.gif
Doudle
domani sera dovrei riprendere la moto per andare sabato dai Picari
se ci si vede ti farò sapere se è tutto ok. http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
ps una volta mi s'era bloccata la forchetta del cambio e ho dovuto fare una trentina di km di prima http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif
Scritto da: ch4rlie 12/10/2006*10.45
domani sera dovrei riprendere la moto per andare sabato dai Picari
se ci si vede ti farò sapere se è tutto ok. http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
ps una volta mi s'era bloccata la forchetta del cambio e ho dovuto fare una trentina di km di prima http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif
Sono dai Picari anch'io sabato e domenica, ho la patch del webchapter.
Doudle
Velosolex 1000
13-10-2006, 13:16
ritiro la moto pomeriggio. Costo riparazione 140?...
poi vi dico come va... http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif
Velosolex 1000
13-10-2006, 17:07
Tutto ok, la moto va benissimo:
2 ore di manodopera, guarnizione primaria, o'ring vari, olio
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.