PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio sporty 2007 vs sporty piu' vecchio



enry
01-10-2011, 13:57
dato che la moto la uso davvero poco (sporty std 2007 con 5/6000 km) stavo pensando di venderlo perche' mi sembra davvero uno spreco pagare bollo e assicurazione per un mezzo sempre fermo

il problema e' che mi piangerebbe il cuore a non vederlo in casa e quando mi viene la voglia fare un giretto..

quindi l'idea era vendere il mio praticamente nuovo e prendere qualcosa di piu' vecchiotto ricavando qualche soldino di differenza e magari se avesse 20 anni pagare meno bollo ed assicurazione

a questo punto il dilemma sarebbe anche :non e' che dopo quello che ho "risparmiato" lo rispendo dal meccanico?
consigli vari ?

Gianpy
01-10-2011, 14:11
dato che la moto la uso davvero poco (sporty std 2007 con 5/6000 km) stavo pensando di venderlo perche' mi sembra davvero uno spreco pagare bollo e assicurazione per un mezzo sempre fermo

il problema e' che mi piangerebbe il cuore a non vederlo in casa e quando mi viene la voglia fare un giretto..

quindi l'idea era vendere il mio praticamente nuovo e prendere qualcosa di piu' vecchiotto ricavando qualche soldino di differenza e magari se avesse 20 anni pagare meno bollo ed assicurazione

a questo punto il dilemma sarebbe anche :non e' che dopo quello che ho "risparmiato" lo rispendo dal meccanico?
consigli vari ?

Di sicuro con questa nuova, quando vuoi, la prendi ci giri e nessun problema....con quella vecchia potresti prenderla ed intossicarti e smadonnare...e magari quella volta tanto che vorresti uscire per svagarti diventa invece una croce....poi se non ci metti tu stesso le mani allora diventa anche una spesa....poi la differenza, tra quanto venderesti la tua e la cifra che ti servirà per acquistarne una del 2000/2001, non credo che sia tanta....

enry
02-10-2011, 13:30
era quello che immaginavo :happy3:

willieroero
02-10-2011, 15:56
la mia ha 23 anni e ne smadonno ne vado al risparmio quando c'è da dare gas :mm:

docelektro
02-10-2011, 17:37
Se cambierò casa,se non metteranno porcate eco,se non avrò più bisogno di due mezzi e il lavoro sarà più vicino e se andrà tutto come penso io penso che sostituirò il nightster de luxe con una 883 a carburatore,a cinghia,non so ancora di quale epoca. Così almeno
-mi spennano meno di assicurazione
-consumo qualcosa in meno
-ho un sonoro migliore (ma non chiedo chissà cosa)
-potato potato
-posso montare gomme di ultra - sotto marca che si vendono su internet e costano poco
-manutenzione in casa
Insomma un altro modo di vedere la moto. poi comunque se si tratta come si deve una moto di strada ne fa!

Ziobello
02-10-2011, 17:38
tra il prezzo di vendita della tua e l'acquisto di una "buona" ci passa poco. Tieni la tua e togli assicurazione furto. Io a Cremona per un hetitage softail pago meno di 200Euro anno. Non mi pare un dramma... per un harleysta. :happy5:

docelektro
02-10-2011, 17:42
Mai avuto la furto incendio,costa troppo. Qui i furti sono ridicolmente bassi. per fortuna

enry
03-10-2011, 11:24
Mai avuto la furto incendio,costa troppo. Qui i furti sono ridicolmente bassi. per fortuna

ne ero convinto anch io fin quando non me la stavano portando via sotto gli occhi e ci erano quasi riusciti (c'e' un mio vecchio post)

cmq prendero' in considerazione questa ipotesi
grazie ragazzi