Visualizza Versione Completa : Screaming Eagle 20W50 motor oil
valeriodo
11-01-2007, 13:53
qualcuno di voi lo usa ?
qualche dritta su dove comprarlo risparmiando qualche euro?
grazie http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Io lo uso ma ci pensa il concessionario!
perchè proprio quello? http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
paolozen
11-01-2007, 17:49
Molto caro per un semisintetico..............
Sto provando il FIAT HPX 20w50 come olio motore.
Devo dire che è ottimo. Viscosità molto alta adatto alle Harley. Specifiche di qualità API SG sufficienti al motore Harley, certo un SH o SL per un semi-sintetico non avrebbe guastato.
Rumori di punterie spariti. Ma è da provare nella stagione calda perché in inverno un 20w50 fa fatica a fluidificare riscaldando.
Comunque per quello che costa a bidone da 4l lo trovo un ottimo compromesso.
E poi al nord Italia sono davvero pochi gli olii 20w50 in vendita senza ordinarlo appositamente in giro c'è solo 10w40 e qualche 15w50 o lo 0w50 Mobil 1.
io trovo questo a 10 euro al chilo comprandone un cartone.è il vanguard racing a base sintetica.come siamo come prezzo? http://www.compagniaitalianalubrificanti.com/italiano/search_results.php?menu1=vanguard.php&menu2=vanguard_auto.php&menu3=motori&menu4=moto&searchname=[Modificato da sonoste 11/01/2007*22.13]
Scritto da: sonoste 11/01/2007 22.10
io trovo questo a 10 euro al chilo comprandone un cartone.è il vanguard racing a base sintetica.come siamo come prezzo? http://www.compagniaitalianalubrificanti.com/italiano/search_results.php?menu1=vanguard.php&menu2=vanguard_auto.php&menu3=motori&menu4=moto&searchname=[Modificato da sonoste 11/01/2007 22.13]
API-SL e Jaso-MA lo puoi usare benissimo come olio motore e cambio. Poi il 20w50 è molto viscoso ed è ottimo per Harley.
Volevo mettere il Mobil 1 ma il dealer niet, mi ha piazzato lo screamin eagle syn 3 come syntetic motor oil, a dispetto del nome è un sintetico o semisintetico?
BORNFREE
13-01-2007, 02:24
Anche io uso l' SE causa garanzia, ed e' un semisint (non si riescie a trovare da nessuna parte in che percentuale) di produzione americana sicuramente superiore al minerale di serie HD, ma che non ha niente a che spartire con Amsoil MCV 20w50/Mobil 1/ Motul 7100 20w50 che sono ottimi oli , sopreattutto i primi due , e che perlomeno da quanto riportato da molti forum USA sono ottimi per i nostri twin soprattutto alla lunga negli anni. Io caz http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif ero riuscito tramite un mio amico che fa import di auto usa direttamente dall'america a trovare , almeno a quanto dicono negli states, il top
http://www.amsoil.com/storefront/mcv.aspx?zo=401037
a circa 15 euro al "quart" finito a casa , ma alla fine e' saltato tutto per non so' bene quali problemi, e sto ancora aspettando risposta. Considerato che l'SE lo pago circa 14 euri e non vale quasi un caz http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
Jack Daniel's
13-01-2007, 08:26
Un collega mi ha consigliato il BP...lo usa da un po ed è veramente buono (dice)
prandina
17-01-2007, 10:48
ho due amici che corrono in moto ( enduro ) e si servivano dell'olio syneco.
Un amico se ne è fatto procurare della stessa marca per la sua buell 1200cc.
Il prezzo non è competitivo ma si tratta di un prodotto di altissima qualità ( a detta loro) che si sposa benissimo con i motori harley
questo amico dice che la sua harley scalda molto meno ed il motore mantiene sempre costante la temperatura d'esercizio.
Io questo olio Syneco non lo conosco, qualcuno di voi si????
harleyking68
17-01-2007, 11:12
Scritto da: Bornfree 13/01/2007 3.24
Anche io uso l' SE causa garanzia, ed e' un semisint (non si riescie a trovare da nessuna parte in che percentuale) di produzione americana sicuramente superiore al minerale di serie HD, ma che non ha niente a che spartire con Amsoil MCV 20w50/Mobil 1/ Motul 7100 20w50 che sono ottimi oli , sopreattutto i primi due , e che perlomeno da quanto riportato da molti forum USA sono ottimi per i nostri twin soprattutto alla lunga negli anni. Io caz http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif ero riuscito tramite un mio amico che fa import di auto usa direttamente dall'america a trovare , almeno a quanto dicono negli states, il top
http://www.amsoil.com/storefront/mcv.aspx?zo=401037
a circa 15 euro al "quart" finito a casa , ma alla fine e' saltato tutto per non so' bene quali problemi, e sto ancora aspettando risposta. Considerato che l'SE lo pago circa 14 euri e non vale quasi un caz http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
Non vorrei dire castronerie, ma mi sembra di aver letto sempre nel forum, che per importare oli dall'america ci siano problemi
con deglli accordi tra europa-usa sull'importazione degli olii.
mi sembra che fossero stati chiesti di spedirli anche a brix , ma nisba.
ripeto riporto quanto letto, sicuramente, altri utenti ddel WEB CHAPTER, sono piu preparati e informati di me riguardo IMPORT olii.
ciauz
Scritto da: Mechano 12/01/2007 16.36
API-SL e Jaso-MA lo puoi usare benissimo come olio motore e cambio. Poi il 20w50 è molto viscoso ed è ottimo per Harley.
grazie mechano sempre esaudiente http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.