Visualizza Versione Completa : [SPORTSTER 883] DUBBIO SU L'ARIA!
Ciao per favore levatemi sto dubbio:
L'aria devo tirarla solo al momento dell'accensione o devo tenerla tirata per un po di km finche non si scalda il motore?
Ce chi dice una cosa chi ne dice un'altra....chiaritemi sto dilemma!
Grazie in anticipo! http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif
Ho uno sportster 883 del 2003.
Scritto da: alb1 29/01/2007 14.11
Ciao per favore levatemi sto dubbio:
L'aria devo tirarla solo al momento dell'accensione o devo tenerla tirata per un po di km finche non si scalda il motore?
Ce chi dice una cosa chi ne dice un'altra....chiaritemi sto dilemma!
Grazie in anticipo! http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif
Ho uno sportster 883 del 2003.
Tutta solo all'accensione, dopo 10-15 secondi la puoi portare a metà, poi puoi partire e dopo 1-2km inizi a vedere se togliendola il motore tiene sennò gliene lasci ancora metà finché non ne ha più bisogno.
Se è carburata bene in primavera/estate/autunno non dovrebbe averne più bisogno già dopo 1km.
jurghen's
29-01-2007, 15:29
Scritto da: alb1 29/01/2007*14.11
Ciao per favore levatemi sto dubbio:
L'aria devo tirarla solo al momento dell'accensione o devo tenerla tirata per un po di km finche non si scalda il motore?
Ce chi dice una cosa chi ne dice un'altra....chiaritemi sto dilemma!
Grazie in anticipo! http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif
Ho uno sportster 883 del 2003.
e se posso aggiungere, CONDIVIDO QUELLO CHE DICE MECHANO ma se provi ad infilare la prima con l'aria tutta tirata gratta pure la marcia!!
io vado a mano cioè tutta fuori da fredda estate ed inverno, poi dopo poco abbasso gradualemte l'aria, appena le teste si scaldano, le sento con la mano la rimetto tutta e parto, ma i un problema, pianopiano fino a che non entra a regime stufa! http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
porca vacca ecco perche la prima faceva cosi fatica!
GRazie ragazzi!
Con questo piccolo gioiello devo avere più attenzioni.....arrivando da uno shadow era tutto più diretto non so se mi spiego ;-)
AndreaOmbreVarese
29-01-2007, 20:12
Vero,la marcia gratta purtroppo. Meglio partire senza aria tirata e andare piano senza tirare per un paio di km fino a che nn è bella calda: meglio cosi che trovarsi con il cambio s******ato. http://www.webchapter.it/smiles/happy2.gif
La marcia gratta perché i dischi sono incollati e l'olio del cambio a freddo è più viscoso.
Io prima di ingranare premo la frizione 4-5 volte e do dei colpetti di gas mentre premo la frizione in modo da far accelerare la rotazione dei dischi conduttori mentre che premendo la frizione li faccio scollare dai dischi condotti, quindi innesto la marcia con un colpo secco.
Il modo migliore però è spegnere un attimo il motore ingranare la prima e riaccendere a prima innestata si sente il motorino leggermente più sforzato e la sensazione che voglia spingere la moto ma poi parte scollando i dischi.
Di solito mi basta la prima soluzione, ma qualche volta ho usato anche la seconda.
Carletto!
31-01-2007, 09:39
Secondo me è anche importate sapere come la moto è stata "abituata" ognuno "vizia" la sua signora.Insomma per quanto ne so io ogni moto è u pò diversa dall'altra,sorpattutto per quanto riguarda l'uso dell'aria nell'accensione.
.......si insomma è un bel casino se tengo l'aria tirata giustamente non va bene, se però non la tengo tirata strappa.....allora faccio così.....tiro l'aria solo per accenderla, dopo un'attimo la spengo quasi dal tutto, e lascio che si scaldi per bene così non strappa la signora!
Nonostante questo però.....che figata che è l'harley!;-) http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
......un'altro dubbio!
Siccome causa la mia profonda ignoranza fino a poco fa (in totale l'ho usata tre volte la moto perchè l'ho appena presa)quando partivo partivo con l'aria tirata, e la tenevo sempre tirata per un bel po, un giorno mi sono trovato che il filtro dell'aria ha sputato dell'olio.
Può essere dipeso dal fatto che lasciavo l'aria tirata anche in movimento fincheè non scaldava? http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif
io per scollare i dischi metto la 2 a motore spento e la porto fuori dal box,ovviamente a frizione tirata...(trascina un pochino all inizio),poi metto in folle e l accendo.l aria la disinserisco man mano che il motore si scalda in movimento,anche perchè se scaldi oltremisura un motore da fermo ti ritrovi con cambio e primaria fredda ed il gruppo termico caldo. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
piggdekk
01-02-2007, 14:55
ma non basta tenere la frizione premuta per una decina di secondi? Così il cambio si ferma e non gratta proprio niente!
luca
ma il fatto che facevo sta cappella può avere provocato lo sputacchaimento dal filtro dell'aria di olio?
Satriani883
01-02-2007, 18:12
Scritto da: alb1 01/02/2007*16.03
ma il fatto che facevo sta cappella può avere provocato lo sputacchaimento dal filtro dell'aria di olio?
No, non credo proprio...Fai una bella ricerca tra i post, se n'e' parlato parecchio...E inizia ad abituarti allo sputacchio del filtro http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif Anche io ho una 883 del centenario...
Buona http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif [Modificato da Satriani883 01/02/2007*19.37]
a bene hehehehehe...comunque l'importante è che non sia dannoso per il motore sta roba!
tenere l'aria tutta tirata per un bel pò alla lunga imbratta le candele perchè la carburazione si ingrassa eccessivamente.
carlytos
03-02-2007, 14:01
io 30 sec. tutta aperta e 30 a metà, poi chiudo l'aria e con l'ausilio della vite blocco la manetta del gas, la lascio un minutino con il minimo alzato...poi triplice tirata di frizione e via, piano piano x i primi km e poi avanti tutta. http://www.webchapter.it/smiles/biker.gif
BORNFREE
04-02-2007, 03:35
Scusate la domanda banale http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif , ma anche la mia in prima da delle bombe assurde e mi sembra di aver capito che molto dipenda dal non facile scollamento dei dischi della frizione, nel caso per limiti di usura si debba cambiare ne esistono bolt on di migliori e piu' aggressive? Per esempio i kit SE dischi e molle frizione permettono cambiate piu' dolci e veloci?
Ciao http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.