Visualizza Versione Completa : tutto sulla conversione da 883 a 1200
Ciao,
vedendo in giro la quasi totalità di moto convertite, ho aperto una fase di informazioni al riguardo, però l'esperienza vale più dei depliant e quindi vi chiedo (883 del 2006) premesso che voglio acquistare nuovi cilindri e NON rialesare i vecchi:
1)quali marche di pistoni e cilindri consigliate?
2)oer una conversione ho letto che servono anche le valvole del 1200, quali mi consilgiate?
3)in totale quali e quanti pezzi servono?
4)le teste vanno cambiate/modificate?
5)come si mantiene un bass rapporto di compressione? dipende dai pistoni che si comprano?
6)come assicurarmi una perfetta compatibilità tra cilindri pistoni e teste?
7)quanto incide sulla durata del motore (mantenendoun basso rapporto di compressione)?
8)meglio un aumento della cilindrata o meglio lavorare ancora sull'883 cambiando eventualmente centralina e camme?
9)qualora comprassi i cilindri neri, esiste un modo abbastanza durevle x annerire anche il basamento del motore (adesso grigio)?
10)x la vostra esperienza,potrei cmq contare su un motore affidabile o mi dovrei aspettare continui guasti e partenze con l'ansia?
11)il passaggio a 1200 richiede anche diverse camme?
grazie
ciao a che ne sappia io non lo puoi fare, credo dal 2004 la mo.co. ha pensato bene di differenzare la frizione dal 1200 al 883, perche la tendenza era di risparmiare nell'acquisto e poi fare la conversione.
ora dovresti cambiare anche a frizione e percio il gioco non vale la candela.
infatti la stessa ti slitterebbe....
almeno quelsto è quello che so io...
alla tua http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
Scritto da: blues78 26/01/2007 11.17
ora dovresti cambiare anche a frizione e percio il gioco non vale la candela.
infatti la stessa ti slitterebbe....
almeno quelsto è quello che so io...
alla tua http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
Esatto. C'era troppa gente che prendeva le 883 e poi con pochi soldi aveva una 1200.
E comunque il divario tra 883 e 1200 resta ancora ingiustificatamente alto rispetto alle differenze.
La MoCo sta barando ancora. Una 883 spompata di brutto della quale ci si stufa presto ed una 1200 che però costa ancora troppo.
Una XL1200C con vernice bicolore è a soli 1500 euro di distanza da uno street bob.
Finalmente leggo una conferma autorevole alle mie supposizioni:
l'883 è un 900, il 1200 è ovviamente un motore più grande e performante ma....il divario è abissale!
per quanto il 1200 è agile, scattante, pronto e potente tanto il 900 è pigro, vuoto, spompato e stressante!
ma non si giustifica e non si può giustificare solo nei 300cc in più!! cosa accidenti fanno all'883 x renderla così lenta?
Ho capito che è una scelta commerciale offrire un 883 a 8000euro per poi costringerti al cambio...ma c'è anche chi invece etichetta definitivamente una hd come un polmone e cambia marca! Io avrei preferito spendere 9000-500 euro per una moto fluida e sciolta che 8000x una legata e spompata!
ma come correggere questi difetti posto che l'aumento di cilindrata è divenuto impossibile?
cosa differenzia tecnicamente il 1200 dal 900?
far riflussare le teste?
il carburatore è quello
il basamento è quello
le camme sono quelle?
insomma perchè sono due motori formalmente uguali e sostanzialmente differenti??
come si può (nondico eguagliare il 1200) almeno rendere il 900 un motore PARI alla sua cilindrata?
Mi rifiuto di cambiare la moto dopo meno di un anno....ho sbagliato, lo so, ad acquistarla ma speravo che il nuovo motore fosse più sciolto invece è più pigro nelle reazioni....
scusa ma la tua 883 la h tax la fatta?
Comunque sarei curioso pure io, del perchè di tutta sta differenza, come hai detto tu le parti più cruciali sono pressochè identiche, mi pare strano che i "soli" 300 cc facciano tutta sta differenza, in fondo non si paragona un 125 ad un 450, che la differenza è normale che sia abissale (dato che su un 125 c'è da contare anche il fattore peso del conducente http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif ), ma ***** è sempre un 900....quindi?????
Fino al 2003 le differenze tra 883 e 1200 erano di cilindrata, diametro valvole e flussazione teste. Poi qualche rifinitura estetica, specie per i modelli Custom con parti motore cromate.
Nel 2004 le moto sono cresciute di peso di circa 40kg, perché il montaggio elastico ha comportato un irrigidimento (e quindi aumento di peso) del telaio.
Ma mentre la 1200 ha ereditato le teste della Buell Thunderstorm, la 883 è rimasta invariata. Anzi è stata ridotta di qualità della frizione.
La differenza tra 883 è di cilindrata, diametro valvole ed efficienza dei condotti di aspirazione/scarico, assi a camme e frizione più robusta.
Oltre a piccoli dettagli come il pignone 2 denti più grande (1 dente nei modelli USA).
Quindi con 40kg in più la 1200 ha però 10cv in più rispetto al modello 2003. La 883 ha solo 40kg in più e potenza invariata.
Ecco perché è una presa per il culo, ma soprattutto l'avergli indebolito la frizione secondo me rasenta la truffa.
Quindi per far diventare una 1200 la tua 883 devi modificare/cambiare:
cilindri e pistoni,
teste, valvole e molle (e forse anche aste),
assi a camme,
molla frizione e meccanismo di spinta,
pignone.
Scritto da: (IAN) 27/01/2007*11.38
scusa ma la tua 883 la h tax la fatta?
Comunque sarei curioso pure io, del perchè di tutta sta differenza, come hai detto tu le parti più cruciali sono pressochè identiche, mi pare strano che i "soli" 300 cc facciano tutta sta differenza, in fondo non si paragona un 125 ad un 450, che la differenza è normale che sia abissale (dato che su un 125 c'è da contare anche il fattore peso del conducente http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif ), ma ***** è sempre un 900....quindi?????
la tax è fatta con filtro aria SE e kit dynojet più marmitte HD senza catalizzatore ma tipo "legal"..miglioramenti pochini secondo me non hanno giustificato la spesa...considerando come vanno quelle "stock" non c'è una grande differenza..forse un po' pià fluida se deve spalanchi da bassi regimi in salita (prima soffocava adesso bene o male spinge) ma credo non si superi un incremento del 3% (ovviamente ad occhio e croce).
E' un 900 che non va...non è pieno...non ha corposità nel comportamento, ci hanno presi in giro tutto lì, l'errore è stato non fare un giro di prova e fidare sull'aumento delle prestazioni del nuovo motore che in realtà è più SPUGNOSO dei vecchi! Ecco, un aspetto di diversità è proprio nella lentezza delle reazioni, aprendo la manetta è come se il motore (a folle) reagisse sempre con lentezza...è una reazione ovattata, non immediata....
40kg in più
la sezione della gomma posteriore maggiore...
..e quando si muove l'883? Secondo me nel 2004 è stata una scelta politica sbagliata perchè si inserisce in un segmento molto vivace del mercato ed offre a 8000 euro una moto più lenta, pesante, anonima rispetto alla concorrenza! la vecchia 883 costava MOLTO più dei concorrenti ma offriva tanto buon ferro, molta personalità e prestazioni che, all'epoca, erano pressocchè identiche se non migliori di quelle delle concorrenti!
Andrei contro natura ma...sarei tentato di non comprare più un HD proprio in conseguenza di questo giochetto di "rifilare" dei 900 volutamente strozzati per non camminare. ANche io ho avuto l'impressione che la frizione c'entri tanto con questo comportamento! Anche qualcosa al carburatore teste ecc perchè è veramente un motore soffocato, strozzato ed impigrito!
Teste ad alte prestazioni ne esistono?
una bobina single fire può migliorare qualcosa?
camme più performanti?
perchè a questo punto spendere altri 2000 euro non è il caso, piuttosto la cambio ho rinunciato al passaggio a 1200. ma circoscrivendo la spesa alle sole camme o alla flussatura delle teste (quanto può costare???) magari posso avere già un miglioramento (unitamente ad una modifica al carburatore abbattendo i limiti del dynojet e secondo i sani insegnamenti del MECHANO)?!?!
Scritto da: bifio 27/01/2007 15.57
perchè a questo punto spendere altri 2000 euro non è il caso,
Comunque puoi risparmiare parecchio su eBay.
Prendi due teste e dei cilindri qualsiasi in buone condizioni e non te le fai spedire a te ma presso un'officina americana che fa questi lavori,con cui hai preso accordi preventivamente.
Te le lavora per $300 e poi te le fai spedire in blocco con 2 pistoni e i cilindri.
Per le camme non si spende molto ed hai varie possibilità.
E per il kit frizione e pignone prendi sempre tutto in USA dove spendi meno.
Con 2000 euro forse ci entri giusto giusto...
ciao,
non mi sono spiegato bene, il senso era che non mi va di spendere altri 2000euro, già ho speso abbastanza x pedane avanzate, carter cromati, harley tax, ecc ecc...pensa che l'altra era stock ed andava bene! oggi stavo x fare un sorpasso...apro la manetta e fa vooooooooo dal filtro aria...invece di accelerare rumoreggia e basta! è una cosa fastidiosa nei sorpassi...spero sia un problema e non un dato fisiologico...può essere il getto troppo generoso (190) che la "soffoca" a tutta manetta?
dato che devo limitare il più possibile la spesa (già a conti fatti avrei preso il 1200r sigh!) pensi sia una buona idea prendere delle teste stock in usa (nuove o usato perfetto) e falre riflussare? che benefici ci sarebbero? Oppure è uno spreco mantenendo il resto com'è?
Fat King
27-01-2007, 18:57
Mah! ho provato la 883R 2007 e non mi è sembrata un Motom 50
Sono passati 3 anni da quando avevo la 1200C e magari non ricordo bene, ma non mi sembra ci sia una differenza così abissale
E tenete conto che ero appena sceso dalla Street Bob
Riguardo alla frizione magari la hanno resa più morbida per le leggiadre donzelle bikeresse
E poi pensiamo un attimo: volete comprare la Yamaha R6 e poi farla diventare con quattro palanche una R1
Se la Yamaha differenzia troppi pezzi tra i due modelli vi in****ate come belve e accusate la casa di essere una bidonista
Adesso i possessori di Sporty 1200 si in****ano perchè per fare diventare il motore come la Buell c'è da spendere troppo ..........[Modificato da Fat King 27/01/2007*20.00]
Scritto da: Fat King 27/01/2007*19.57
Mah! ho provato la 883R 2007 e non mi è sembrata un Motom 50
Sono passati 3 anni da quando avevo la 1200C e magari non ricordo bene, ma non mi sembra ci sia una differenza così abissale
...[Modificato da Fat King 27/01/2007*20.00]
beh la differenza c'è...
io avevo un 1200 c del 2004 perfino quando era stock andava come un treno
un mio amico ha acquistato un 883 c del 2006 e salito sopra...sono rimasto un po male...
avresti dovuto vedere quando ha portato la mia con kit dynojet-filtro s.e. e marmitte aperte...!
quando curvavo su strade di terra, con la mia dovevo stare attento, con quell'883 nemmeno in partenza slittava
mi sa che il 1200 che avevi, o l'hai scordato o era uscito un po' male...è esperienza comune che ci sia un abisso!!
la mia 883 per partire da fermo mi riporta indietro nel tempo alla mia aprilia futura 50: devo SFRIZIONARE x farla muovere! nonparliamo delle partenze in salita o in due!! In pratica con il 1200 parti come su un diesel, lasci la frizione e la moto parte, con l'883 mandi il gas a 3000 giri lasci lentamente la frizione, la moto singhiozza per lo sforzo saltellando, e poi piano piano si avvia: partenze veloci neanche a parlarne forse devi portarla nella zona rossa per vedere una partenza "bruciante"!!
drago159
28-01-2007, 09:49
sono abbastanza d'accordo su tutto, ma non mi sembra che la frizione sia diversa, hanno entrambe gli stessi componenti!
Scritto da: Mechano 27/01/2007*13.55
Fino al 2003 le differenze tra 883 e 1200 erano di cilindrata, diametro valvole e flussazione teste. Poi qualche rifinitura estetica, specie per i modelli Custom con parti motore cromate.
Nel 2004 le moto sono cresciute di peso di circa 40kg, perché il montaggio elastico ha comportato un irrigidimento (e quindi aumento di peso) del telaio.
Ma mentre la 1200 ha ereditato le teste della Buell Thunderstorm, la 883 è rimasta invariata. Anzi è stata ridotta di qualità della frizione.
La differenza tra 883 è di cilindrata, diametro valvole ed efficienza dei condotti di aspirazione/scarico, assi a camme e frizione più robusta.
Oltre a piccoli dettagli come il pignone 2 denti più grande (1 dente nei modelli USA).
Quindi con 40kg in più la 1200 ha però 10cv in più rispetto al modello 2003. La 883 ha solo 40kg in più e potenza invariata.
Ecco perché è una presa per il culo, ma soprattutto l'avergli indebolito la frizione secondo me rasenta la truffa.
Quindi per far diventare una 1200 la tua 883 devi modificare/cambiare:
cilindri e pistoni,
teste, valvole e molle (e forse anche aste),
assi a camme,
molla frizione e meccanismo di spinta,
pignone.
Morgan Sterminagoblin
29-01-2007, 08:36
Io so solo che ho un 883r del 2005 con tax pagata e mio padre con il suo 53c originale con 70000km ai semafori mi andava via... http://digilander.libero.it/katalog/emo/ricevuti/nuovi009.gif
Scritto da: drago159 28/01/2007 10.49
sono abbastanza d'accordo su tutto, ma non mi sembra che la frizione sia diversa, hanno entrambe gli stessi componenti!
La molla ha meno mordente e lo spingidischi ha la parte che preme più sporgente.
Se leggi qualche forum straniero vedrai che la maggior parte di chi ha fatto la conversione ha dovuto cambiare questi componenti praticamente subito.
Scritto da: bifio 27/01/2007 19.47
ciao,
non mi sono spiegato bene, il senso era che non mi va di spendere altri 2000euro, già ho speso abbastanza x pedane avanzate, carter
Se vuoi una 900 che costi poco e vada come una 900 dovevi guardare altrove.
Ad Harley interessa spingere la gente verso modelli più grandi, la 883 è percepita (secondo me è stata pensata per questo scopo) una moto per inesperti che poi la cambieranno e per ragazze.
L'unica 900 custom che è discretamente bella, costa il giusto e va davvero bene è la nuova Kawasaki Vulcan 900 Custom.
http://www.kawasaki.com/ImagesMain/Products/Action/c3c73060-153f-422f-be91-d775c3b6b283.scale.jpg
http://www.kawasaki.com/ImagesMain/Products/Action/0fbac066-90ec-4ccb-937a-000b39afeb24.scale.jpg
x le valvole, se ho capito bene, ci sarebbero queste che montano direttamente sulle teste dell'883 (non so se ho capito bene), saranno buone?
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/HARLEY-DAVIDSON-SPORTSTER-883-1200-CONVERSION-VALVES_W0QQitemZ170075125517QQihZ007QQcategoryZ355 72QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
altrimenti c'è un tipo/modello di valvole e teste che puoi consigliaremi x la conversione? Tieni conto che preferirei un rapporto di compressione BASSO per preservare la durata del motore.
Posso mettere indiscriminatamente qualunque pistone 1200 nei cilindri 1200 o esistono problemi di compatiblità cilindro,pistone, testa e valvole? Spero che le domande non siano troppo elementari ma purtroppo non vorrei incorrere in acquisti errati e preferirei comprare i pezzi un po' alla volta man mano che si presentano delle buone occasioni e con prezzi ottimi! Grazie!
ps consigli sulla marca/tipo di pistoni e cilindri?
per la frizione quindi non bastano i dischi frizione ma ci vuola anche la molla o anche altro?
piggdekk
13-02-2007, 06:43
basta che prendi i pistoni wiseco per conversione da 883 a 1200 con delle fasce hasting. I pistoni wiseco (però SOLO quelli da conversione) sono bombati al contrario per cui non è necessario modificare la camera di combustione per tenere il rapporto di compressione basso.
Per le valvole, se usi il kit wiseco e tieni un rapporto basso puoi pure lasciare quelle originali, se vuoi migliorare qualcosina metti quelle del 1200. Io prima avevo questa configurazione, con valvole 1200, e la moto andava piuttosto bene. Poi però ho preso altre teste e le ho fatte flussare tenendo le valvole dell´883 e la moto é completamente diversa.
luca
ciao,
quanto costa far flussarele teste?
se gli spedisci SOLO le teste possono fare il lavoro o gli serve tutto il motore?
Quindi mi conviene prendere dei cilindri 1200 NON rialesati, dei pistoni REVERSE dome (così li chiamano probabilmente sono quelli che non necessitano modifiche) wiseco o altri e dopo montare le teste reflussate con valvole 883?
in questo caso potrei comprare il tutto (comprese delle teste con valvole) direttamente oppure è meglio prendere anche le valvole 1200 (ma montano nelle testedell'883???)!?!
piggdekk
13-02-2007, 19:47
per mettere le valvole 1200 sulle teste 883 devi far cambiare le sedi valvola, non è che si montano da sole.
Flussare le teste non so quanto costi, per i cilindri puoi pure far alesare i tuoi, a patto che sia fatto bene.
Però secondo me usare le teste flussate sui pistoni reverse dome è una sciocchezza...
A proposito, ma è un lavoro che faresti tu, oppure lo faresti fare ad un meccanico? lo dico perchè anche il montaggio necessita di un minimo di esperienza per misurare e settare lo squish.
luca
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.