PDA

Visualizza Versione Completa : lucidare la moto con WD-40



liv81
27-02-2012, 20:51
allora io pulisco la moto e poi gli metto sulla carrozzeria il wd-40 e esce sempre uno spettacolo, ma ieri mio fratello mi ha fatto riflettere, dicendomi che alla lunga corrode la carrozeria, ma è vero?

lui sostiene che se sblocca i bulloni arruginiti, e toglie il catrame è sicuramente aggressivo, è vero? :sudor:

brugolo
27-02-2012, 21:04
allora io pulisco la moto e poi gli metto sulla carrozeria il wd-40 e esce sempre uno spettacolo, ma ieri mio fratello mi ha fatto riflettere, dicendomi che alla lunga corrode la carrozeria, ma è vero?

lui sostiene che se sblocca i bulloni arruginiti, e toglie il catrame è sicuramente aggressivo, è vero? :sudor:


Il WD40 e' sostanzialmente un lubrificante con elevatissimo potere penetrante.Si infila dappertutto comprese le microscopiche irregolarità presenti anche su quelle superfici che al tratto ci appaiono liscissime.

Proprio in virtù di questo suo potere penetrante spesso riesce a togliere macchie di sporco impossibile pero' , per lo stesso motivo, io non lo lascerei su superfici verniciate perché andrebbe ad intrappolare il pulviscolo presente dell'aria che, alla successiva passata con lo straccio, righerebbe inevitabilmente la vernice.

Tutto al livello microscopico naturalmente pero' , pulisci oggi, pulisci domani...a lungo andare gli effetti temo possano essere deleteri.

Sul fatto che la composizione possa essere chimicamente aggressiva per le vernici non so risponderti.

Pero,ad es, il WD 40 non va bene per gli OR delle catene sigillate perché li gonfia .

liv81
27-02-2012, 21:18
ok ho letto ora il loro sito e c'è scritto che non fa male alla vernice, anzi se usato la protegge e NON attira la polvere.

ora penso di esser tranquillo

bello il sito specie il garage 3D

http://www.wd40.it/lubrificante-utilizzi--fai-da-te_pag_pg25.aspx

puma76
27-02-2012, 21:23
bè, attira le micro particelle degli scarichi delle auto, se la tua moto è bianca diventa nera praticamente:happy4::happy5:

Velosolex 1000
27-02-2012, 21:53
il wd40 è un ottimo prodotto. Pulire la moto ha le sue controindicazioni in quanto appena ti fai un giro tutto lo sporco ti si incolla addosso.
Un pò effetto gasolio usato dai camionisti per pulire gli chassis dei camion. Belli appena fatti ma dopo... :mm:

brugolo
27-02-2012, 22:07
Per lucidare e preservare le mie moto da anni uso questo :

http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol-deluxe

Di meglio non ho mai trovato.

ste71
27-02-2012, 22:32
Io lo uso in grossi quantitativi. Soprattutto se prevedo di non usare la moto per un po' di tempo, una bella lavata, e dopo asciugata la spruzzo di WD40. Carrozzeria, ma anche motore e cromature.
Da quando ho cominciato (circa 2 anni fa) mi sembra di notare solo benefici, su tutte le moto e su tutte le superfici.
Unica avvertenza, quando lo uso proteggo le superfici dei dischi freno con uno straccio.
E non lo uso né per pulire né per lubrificare la catena, per la quale uso prodotti specifici - ma ovviamente questo non riguarda le Harley.

Quando si mette in moto ed il motore si scalda, si nota del fumo che si leva dalle superfici che salgono di temperatura ma non mi pare restino incrostazioni o residui. È vero che è facile raccogliere la polvere, ma basta una sciacquata o un lavaggio blando e si elimina tutto. E le superfici restano protette.

bope1474
27-02-2012, 22:42
il wd40 e un ottimo prodotto....
lo uso sempre per fare manutenzione sia alla glock che alla smith...
ma che potesse esser utilizzato per le moto proprio non lo sapevo
:idea:

ZEZ
28-02-2012, 05:34
boh
io ho provato a lucidare col wd40 il serbatoio che ho appeso in garage
risultato: MI RIMANE PIù UNTO DI UNA PORNOSTAR, o ho usato troppo wd o qualcosa non va:happy3::happy3:
immagino una bella pulita e poi un giro, si attaccherebbe anche la polvere più ignorante:talk1:

ste71
28-02-2012, 06:15
boh
io ho provato a lucidare col wd40 il serbatoio che ho appeso in garage
risultato: MI RIMANE PIù UNTO DI UNA PORNOSTAR, o ho usato troppo wd o qualcosa non va:happy3::happy3:
immagino una bella pulita e poi un giro, si attaccherebbe anche la polvere più ignorante:talk1:


Immagini abbastanza bene :vhappy3:
Infatti secondo me va bene per PULIRE (rimuove lo sporco, facilita le disincrostazioni, attenua le ossidazioni etc etc) e per MANTENERE (protegge le superfici trattate) ma non per l'effetto estetico finale. Per quello ci vuole un polish, synpol o altri prodotti specifici.
Proprio stamani tiro fuori il King dopo un mese di inattività, praticamente immerso nel WD40: sarà sicuramente unto e polveroso, anche a stare fermo. Ma dopo una sciacquata torna come nuovo :ok:

6galloni
28-02-2012, 12:50
il wd40 e un ottimo prodotto....
lo uso sempre per fare manutenzione sia alla glock che alla smith...
ma che potesse esser utilizzato per le moto proprio non lo sapevo
:idea:

ottimo..... ma per l'austriaca è meglio il suo grasso ramato!! :happy5:

..Logan..
28-02-2012, 16:05
Per lucidare e preservare le mie moto da anni uso questo :

http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol-deluxe

Di meglio non ho mai trovato.

Sul loro sito c'è scritto che con questo prodotto si può lavare qualsiasi superficie della moto senza l'uso dell'acqua... Quindi basta un panno adatto e passare tutta la moto senza dover prelavare? Ovviamente non in caso di fango o sporco pesante immagino...

scarmar
28-02-2012, 16:49
allora io pulisco la moto e poi gli metto sulla carrozzeria il wd-40 e esce sempre uno spettacolo, ma ieri mio fratello mi ha fatto riflettere, dicendomi che alla lunga corrode la carrozeria, ma è vero?

lui sostiene che se sblocca i bulloni arruginiti, e toglie il catrame è sicuramente aggressivo, è vero? :sudor:

io uso il prontolegno e viene una favola, è cera alla fine

HenryP
28-02-2012, 16:54
E' un prodotto sicuramente ottimo ma a mio avviso sulla vernice ci vanno prodotti a base di cera non aggressivi, che formano una pellicola protettiva. Ottimo anche il pronto mobili......:wink2:

scarmar
28-02-2012, 16:56
Sul loro sito c'è scritto che con questo prodotto si può lavare qualsiasi superficie della moto senza l'uso dell'acqua... Quindi basta un panno adatto e passare tutta la moto senza dover prelavare? Ovviamente non in caso di fango o sporco pesante immagino...

costa 20€, il prontolegno 3€, devo solo trovare un bugs remover che non costi una sassata

Lucone78
28-02-2012, 17:59
io per i centri di lavoro uso il petrolio bianco e vengono nuovi.....però su una moto non proverei:happy4:

Il Lupo Mannaro
28-02-2012, 18:08
il wd40 e un ottimo prodotto....
lo uso sempre per fare manutenzione sia alla glock che alla smith...
ma che potesse esser utilizzato per le moto proprio non lo sapevo
:idea:


ottimo..... ma per l'austriaca è meglio il suo grasso ramato!! :happy5:



http://www.youtube.com/watch?v=aPj8RYtrdUg&feature=related

bope1474
28-02-2012, 18:14
ottimo..... ma per l'austriaca è meglio il suo grasso ramato!! :happy5:

off topic
indubbiamente...
infatti il wd40 solo per pulire...
poi per l austriaca e per la sp01 il grasso ramato oppure il grasso al litio CRC.. lo trovo ottimo.. per la smith 629 solo wd40
fine off topic

Emiliano
28-02-2012, 18:27
Il wd 40 e' ottimo, io lo uso anche per il mio kart e tiene lontano la ruggine

jegio
28-02-2012, 18:41
Io il wd40 lo uso quando lascio la moto ferma per un po', o regolarmente sulle parti nere tipo carter e motore.. sulla carrozzeria e sulle cromature no perchè poi mi van 2 giorni per togliere l'unto e gli aloni. Per la carrozzeria pronto mobili :ok:..e per le cromature alcol e poi subito un panno asciutto!
Devo provare questo synpol..grazie per la dritta!

Sonny
29-02-2012, 16:41
Ma per pulire la moto utilizzare prodotti appositi vi fa tanto schifo? :happy4:

:happy5::happy5:

Eschi
29-02-2012, 17:54
Tipo la pompa dell'acqua e basta? :-D


Sent from my iPhone using Ngulash

dav.elis
29-02-2012, 17:57
Io ho questo avanzato da tempo in Laboratorio, stasera lo porto a casa e lo provo invece del WD40, poi vi saprò dire, al massimo un utilizzo lo trovo.

http://www.agrariagioiese.it/contents/media/olio-di-vasellina.jpg

Morfeo
29-02-2012, 18:13
Io uso il WD-40 per pulire il motore mentre il synpol o l'harley gloss per la carrozzeria. Sui cerchi invece appena puliti metto olio di vaselina :happy5::happy5:

Fito
29-02-2012, 18:14
Io ho questo avanzato da tempo in Laboratorio, stasera lo porto a casa e lo provo invece del WD40, poi vi saprò dire, al massimo un utilizzo lo trovo.

http://www.agrariagioiese.it/contents/media/olio-di-vasellina.jpg

Per il rimessaggio è ok, anche se io uso quella spray che ha un apposito ugello per darne un leggero strato uniforme ed è mooolto più comodo.
Per lucidare pronto legno. Per le cromature alcool.

ivarian
29-02-2012, 19:34
Non sapendo se era piu' corrosiva l'aria di Milano o la salsedine di Genova io lo spruzzo regolarmente su tutte le parti mobili o giunture (escluse cinghia) cmq dopo un anno di permanenza in riviera (clima meraviglioso focaccia e baccala fritto sotto Ripa meravigliosi) le parti in alluminio hanno tirato fuori un pò di fioritura, la slasedine non perdona.

liv81
29-02-2012, 20:13
io quando uso il wd-40 quando mi si forma su la polvere la faccio via con uno straccio e siccome il wd-40 forma una patina protettiva non si rovina nulla, e la moto ritorna come appena lavata.
Sfatiamo poi che il WD-40 attira la polvere, anzi non la fa aderire, la polvere resta di più su una superf liscia o ruvida??

stage 1 una bella pulita classica e asciugatura con panno e compressore
stage 2 piccolo giro per farla sgoccioleare per bene e asciugare ancora se necessario
stage 3 (se necessario) rimuovo le sgommate delle scarpe dai terminali con benzina e poi ci metto sopra wd40 pure li.
stage 4 una passata di wd40 sulla moto (è quasi orgasmica questa parte di lavoro)
stage 5 la copro e la metto a nanna se non la devo usare.:biggrinlove: