PDA

Visualizza Versione Completa : Ma quanto va bene la



Carlomario
02-03-2012, 16:53
Street glide 103
prime impressioni dopo 250 km,una bici rispetto alla fat bob,comoda,coppia in abbondanza,secondo me nessun confronto con il 96,frena bene e' stabile e divertente.
Per il momento non ho sentito grosse magagne al retro ma sono andato anche sempre piano.
Viene voglia di non scendere mai.
che vi devo dire,mi piace un casino.:byby:

belavecio
02-03-2012, 16:57
Street glide 103
prime impressioni dopo 250 km,una bici rispetto alla fat bob,comoda,coppia in abbondanza,secondo me nessun confronto con il 96,frena bene e' stabile e divertente.
Per il momento non ho sentito grosse magagne al retro ma sono andato anche sempre piano.
Viene voglia di non scendere mai.
che vi devo dire,mi piace un casino.:byby:

Certo che l'entusiasmo ne fà scrivere eh! :happy4::happy4:
Bella la SG:ok:

doctor harley
02-03-2012, 17:17
Ma il sound, com'è????

Dicci, dicci...... :happy4:

:ok:

SirLorenz
02-03-2012, 17:22
Provata diverse volte l'ultra di un amico..... Con soli scarichi aperti....

Boh.... A un certo punto mura di brutto.... Magari e' un problema di messa a punto...

Carlomario
02-03-2012, 17:28
Ma il sound, com'è????

Dicci, dicci...... :happy4:

:ok:
:vhappy1:
Dimmelo tu che non sei di parte.
:byby::byby:

Eschi
02-03-2012, 17:37
Domenica la bagnamo?


Sent from my iPhone using Ngulash

Carlomario
02-03-2012, 17:58
Domenica la bagnamo?


Sent from my iPhone using Ngulash
Spero proprio di riuscire a venire,sperem.:byby:

Sanny
02-03-2012, 18:01
bravo...!!...

ciao Sanny!

allora ti avevo detto giusto...o no??

doctor harley
02-03-2012, 18:16
Ma il sound, com'è????

Dicci, dicci...... :happy4:

:ok:


:vhappy1:
Dimmelo tu che non sei di parte.
:byby::byby:

E allora...... metti bene l'orecchio vicino al PC!!!! :happy4::happy4:

https://lh3.googleusercontent.com/-f2Nhh2SrAQs/T0UkbG89spI/AAAAAAAAAzc/K2uHLroPoLU/s640/DSCN0681.JPG

Comunque, al di là del rombo, sonoro ma non esagerato, gli scarichi sono anche molto belli esteticamente: è una delle pochissime modifiche che mi sentirei di fare!

:happy6::happy6::happy6:

Joker
02-03-2012, 18:20
Vero, i Touring sono molto più agili di un softail, soprattutto quelli con il 130 al posteriore.


:beer:

Carlomario
02-03-2012, 18:32
E allora...... metti bene l'orecchio vicino al PC!!!! :happy4::happy4:

https://lh3.googleusercontent.com/-f2Nhh2SrAQs/T0UkbG89spI/AAAAAAAAAzc/K2uHLroPoLU/s640/DSCN0681.JPG

Comunque, al di là del rombo, sonoro ma non esagerato, gli scarichi sono anche molto belli esteticamente: è una delle pochissime modifiche che mi sentirei di fare!

:happy6::happy6::happy6:
Ma di chi e ' sta meraviglia:vhappy1:
Per non parlare della foto artistica fatta da un grande fotografo.

Carlomario
02-03-2012, 18:34
bravo...!!...

ciao Sanny!

allora ti avevo detto giusto...o no??
Ciao sanny,si per me e' tutto come mi avevi detto,grazie ancora per i consigli.

TOTO70
02-03-2012, 18:40
Ciao sanny,si per me e' tutto come mi avevi detto,grazie ancora per i consigli.

Rendeteli pubblici questi consigli così rompo gli indugi :)

teccs
02-03-2012, 19:00
Street glide 103
prime impressioni dopo 250 km,una bici rispetto alla fat bob,comoda,coppia in abbondanza,secondo me nessun confronto con il 96,frena bene e' stabile e divertente.
Per il momento non ho sentito grosse magagne al retro ma sono andato anche sempre piano.
Viene voglia di non scendere mai.
che vi devo dire,mi piace un casino.:byby:

Gran bella motazza,grande Carlo
:byby:

6galloni
02-03-2012, 19:24
:happy6::happy6::happy6::ok:

corradorombodituono
02-03-2012, 19:28
Concordo il 103 ai bassi regimi ha un suono che assomiglia vagamente ad uno shovel....dai 2.500 in su invece si avvicina al quello di un Pan...:tongue3:

Ziobello
02-03-2012, 19:48
bene bene... goditela che arriva la bella stagione :happy5:

Velosolex 1000
02-03-2012, 19:50
Beh...che dire?!? Ottima scelta!

:happy5:

rufuss
02-03-2012, 20:16
Vero, i Touring sono molto più agili di un softail, soprattutto quelli con il 130 al posteriore.


:beer:

MA SE LA PENSI COSI' NE POSSIAMO PARLARE......i turing hanno altre peculiarita' ma non avranno mai la direzzionalita' di un softail.

alberto-66
02-03-2012, 20:16
Rendeteli pubblici questi consigli così rompo gli indugi :)


e dai.... :ok::ok::ok:

gru-nt
02-03-2012, 20:19
MA SE LA PENSI COSI' NE POSSIAMO PARLARE......i turing hanno altre peculiarita' ma non avranno mai la direzzionalita' di un softail.

:all_coholic::all_coholic::all_coholic:

rufuss
02-03-2012, 20:25
:beer::beer::beer::beer:
:all_coholic::all_coholic::all_coholic:

TOTO70
02-03-2012, 20:25
e dai.... :ok::ok::ok:

Sono i soldi che mi mancano....

straccetto
02-03-2012, 20:28
..Boh.... A un certo punto mura di brutto.... Magari e' un problema di messa a punto...

può anche darsi che tu abbia sbagliato moto

Carlomario
02-03-2012, 20:57
Gran bella motazza,grande Carlo
:byby:
:wink2::wink2:

Il Barbiere di Nociglia
02-03-2012, 20:59
bel motore
con uno stage 1 con degli scarichi belli tosti va una bomba

teccs
02-03-2012, 21:02
:wink2::wink2:

Cosè quella faccia, a me tocca la prox smana :happy7::happy7:,sono giaà emozionato,mi tremano i polpacci
Ora però cambia l'avatar :talk1::talk1:

nikhd
02-03-2012, 21:17
Non dico niente !
:ok:

maverick03
02-03-2012, 21:51
Non dico niente !
:ok:

manco io......e mi mordo il labbro in silenzio!!:happy4:

Carlomario
03-03-2012, 17:54
può anche darsi che tu abbia sbagliato moto
Ma cosa vuol dire che mura?
Che non prende più giri?

straccetto
03-03-2012, 18:13
Ma cosa vuol dire che mura?
Che non prende più giri?

probabilmente è limitata dalla casa, dopo un certo numero di giri la centralina taglia l'alimentazione.

Il commento voleva significare il mio dubbio circa la necessità di innescare il limitatore, poi chiamiamo ciucciamanubri gli altri :happy4:

doctor harley
03-03-2012, 18:15
Provata diverse volte l'ultra di un amico..... Con soli scarichi aperti....

Boh.... A un certo punto mura di brutto.... Magari e' un problema di messa a punto...

Lore, ma l'hai tirata di quinta o di sesta? La sesta nelle Touring, forse anche per il maggior peso, mi sa che sia proprio un overdrive.

Inoltre aprire gli scarichi senza rimappare secondo me peggiora le performance anzichè migliorarle, soprattutto per i motori più recenti che sono muniti di EFI, sonde lambda etc.

:happy5:

doctor harley
03-03-2012, 18:19
probabilmente è limitata dalla casa, dopo un certo numero di giri la centralina taglia l'alimentazione.

Il commento voleva significare il mio dubbio circa la necessità di innescare il limitatore, poi chiamiamo ciucciamanubri gli altri :happy4:

Quando a me capita che si innesti il limitatore la sensazione è più di "vuoto" che di muro: avverto chiaramente che al motore non arriva più benzina e la moto decelera...

Ma ora SirLorenz ci spiega cosa intende lui per "murare" ... :wink2:

:peace:

Carlomario
03-03-2012, 18:50
Lore, ma l'hai tirata di quinta o di sesta? La sesta nelle Touring, forse anche per il maggior peso, mi sa che sia proprio un overdrive.


:happy5:


La mia e la tua sono rapportate uguali?
La mia a 3000 giri viaggia a 130km/h
A dire la verità da cosa avevo letto credevo fosse rapportata più lunga.

Cri1450
03-03-2012, 20:05
Io una Limited 103", dopo un pò di convivenza siamo al capolinea, la voglio vendere.
Il motore è fantastico ma lo ritengo troppo pronto e poco gestibile a basse velocità
(Rotonde, partenze, tornanti in salita, traffico lento, ecc).
Quando la velocità sale però è una bomba, ed i srpassi sono sempre sicuri e rapidi.
Il telaio non mi piace per un c@zzo invece...Provengo da una Ultra vecchio telaio
e devo dire che era molto più maneggevole.
Sui viadotti a 160 kmh meglio il nuovo ma solo li, balla meno, per il resto preferisco il vecchio.
L'ho già messa in vendita, se me pagano bene la spedisco, diversamente la sopporterò.

Non mi piace.


:happy5:

Carlomario
03-03-2012, 20:27
Effettivamente e' davvero molto pronto e la cosa mi piace molto ma questo ha delle controindicazioni specie sul bagnato?
:byby:

Cri1450
03-03-2012, 20:30
Effettivamente e' davvero molto pronto e la cosa mi piace molto ma questo ha delle controindicazioni specie sul bagnato?
:byby:


Per me la controindicazione è che la moto tende sempre a strappare, a tirare dritta, non
si inserisce in curva a meno di non buttarcisi con tutto il peso,
bisogna lavorare di brutto con la frizione, e la cosa mi irrita da morire.
Poi questo è quello che provo io, chi si trova bene meglio così!:ok:

Carlomario
03-03-2012, 20:39
Per me la controindicazione è che la moto tende sempre a strappare, a tirare dritta, non
si inserisce in curva a meno di non buttarcisi con tutto il peso,
bisogna lavorare di brutto con la frizione, e la cosa mi irrita da morire.
Poi questo è quello che provo io, chi si trova bene meglio così!:ok:
Non e' la sezione che ho provato io,anzi il tutto il contrario,da cosa ho letto dicono che la street sia la più facile delle touring,boh.
Ti chiedevo del comportamento sul bagnato perché appena presa,diciamo dopo una 30 INA di km prendo una rotonda con del bagnato,forse anche sporco,complici forse le gomme nuove,e ne esco con un filo di gas e lei si intraversata per benino,facentomi anche ca@@re in mano.

teccs
03-03-2012, 20:47
Non e' la sezione che ho provato io,anzi il tutto il contrario,da cosa ho letto dicono che la street sia la più facile delle touring,boh.
Ti chiedevo del comportamento sul bagnato perché appena presa,diciamo dopo una 30 INA di km prendo una rotonda con del bagnato,forse anche sporco,complici forse le gomme nuove,e ne esco con un filo di gas e lei si intraversata per benino,facentomi anche ca@@re in mano.

Stessa cosa era sucessa a me 2 anni fà con lo street bob appena uscito dal concessionario,al semaforo sono andato lungo e alla rotonda na mezza sculettata,l'emozione era troppo forte (prima harley)che non ho pensato a gomme e freni

Carlomario
03-03-2012, 21:06
Stessa cosa era sucessa a me 2 anni fà con lo street bob appena uscito dal concessionario,al semaforo sono andato lungo e alla rotonda na mezza sculettata,l'emozione era troppo forte (prima harley)che non ho pensato a gomme e freni

:ok:Mi conforta:happy7:
Sta volta ricordatene:idea::happy3:

doctor harley
03-03-2012, 21:15
La mia e la tua sono rapportate uguali?
La mia a 3000 giri viaggia a 130km/h
A dire la verità da cosa avevo letto credevo fosse rapportata più lunga.

I rapporti sono identici: verifica sulla scheda tecnica (http://www.harley-davidson.com/en_US/Motorcycles/compare-bikes.html).

La tua ha lo stage 1, la mia no: questo potrebbe influenzare le performance, così come l'aver già fatto il rodaggio ( e la mia l'ha ben fatto avendo sul groppone 24.000 km) . Fra l'altro mi pare che la mia a 130 kmh ci arrivi con un regime più basso, intorno ai 2200 in sesta.

:byby:

SirLorenz
03-03-2012, 21:18
dunque: ad un certo punto, in sesta e in autostrada (stavamo andando ad amburgo), anche dando gas la moto era piantara la'...

Magari, ripeto, dipende da una mappatura sballata.... Boh...

doctor harley
03-03-2012, 21:41
dunque: ad un certo punto, in sesta e in autostrada (stavamo andando ad amburgo), anche dando gas la moto era piantara la'...

Magari, ripeto, dipende da una mappatura sballata.... Boh...

A 160/170 kmh in sesta capita anche a me con la limited 103 c.i., invece con il King 96 c.i. il limite era, sempre in sesta, intorno ai 180.. ma il King aveva subito delle modifiche da parte del precedente proprietario.

Boh!

:byby:

Carlomario
03-03-2012, 21:59
I rapporti sono identici: verifica sulla scheda tecnica (http://www.harley-davidson.com/en_US/Motorcycles/compare-bikes.html).

La tua ha lo stage 1, la mia no: questo potrebbe influenzare le performance, così come l'aver già fatto il rodaggio ( e la mia l'ha ben fatto avendo sul groppone 24.000 km) . Fra l'altro mi pare che la mia a 130 kmh ci arrivi con un regime più basso, intorno ai 2200 in sesta.

:byby:

Allora non possono avere gli stessi rapporti.

doctor harley
03-03-2012, 22:03
Allora non possono avere gli stessi rapporti.

Ma no, è più probabile che ricordi male io... :happy3:

I rapporti sono identici, ed identici gli pneumatici posteriori.

:happy5:

gru-nt
03-03-2012, 22:06
Forse e' un filino piu' leggera e filante , che ne dici , Ernesto?

doctor harley
03-03-2012, 22:23
Forse e' un filino piu' leggera e filante , che ne dici , Ernesto?

Mi istighii... allora la dico tutta!

Sono arrivato alla Limited dopo un anno col RK, stesso telaio, motori diversi.

Fin dal primo momento ho manifestato l'impressione che il tour pack riequilibrasse i pesi rispetto al bat, per cui non ho avvertito problemi rispetto al King (standard) che avevo prima.

Concordo con Cri1450 sulla necessità di guidare la Limited in modo muscolare, ma solo nel senso di piegarla con decisione. Va giù che è una bellezza ed altrettanto bene si raddrizza. Attenzione però nelle curve lente, il posteriore può, a causa del baricentro alto, tendere a scivolare, ma il telaio in genere raddrizza la moto senza problemi. Con le Ultra precedenti in casi simili la moto finiva a terra, ci sono state alcune evenienze del genere ad utenti del forum tutt'altro che inesperti.

Penso siano gli svantaggi, ma anche i vantaggi del 180 posteriore. I raffronti posso farli solo con Ultra Classic e Road King vecchio telaio, che ho avuto occasione di guidare, non ho invece mai guidato SG, che ha un assetto che mal si concilia con la mia ernia lombosacrale...:nuby:

Di più non so dirvi....

Joker
04-03-2012, 06:46
Il nuovo telaio Touring (e quindi il ruotone da 180) non mi ha mai convinto, sul misto le moto sono meno reattive e bisogna faticare un pò per farle andare dove decidi tu, questo l'ho sempre detto.

Ovviamente la maggiore rigidità fa la sua bella parte in percorsi dritti autostradali, per il resto hanno perso in manegevolezza.

Riguardo alle prestazioni...non saprei cosa dirti, il mio 96 con stage II (camme SE255) va una bomba!

:happy5:

ZEZ
04-03-2012, 06:47
Ma di chi e ' sta meraviglia:vhappy1:
Per non parlare della foto artistica fatta da un grande fotografo.

si ma restituiscigli la targa:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

Cri1450
04-03-2012, 07:11
Il nuovo telaio Touring (e quindi il ruotone da 180) non mi ha mai convinto, sul misto le moto sono meno reattive e bisogna faticare un pò per farle andare dove decidi tu, questo l'ho sempre detto.

Ovviamente la maggiore rigidità fa la sua bella parte in percorsi dritti autostradali, per il resto hanno perso in manegevolezza.Riguardo alle prestazioni...non saprei cosa dirti, il mio 96 con stage II (camme SE255) va una bomba!

:happy5:



Quotone, io la voglio spedire.:angr2:

TOTO70
04-03-2012, 07:31
Il nuovo telaio Touring (e quindi il ruotone da 180) non mi ha mai convinto, sul misto le moto sono meno reattive e bisogna faticare un pò per farle andare dove decidi tu, questo l'ho sempre detto.

Ovviamente la maggiore rigidità fa la sua bella parte in percorsi dritti autostradali, per il resto hanno perso in manegevolezza.

Riguardo alle prestazioni...non saprei cosa dirti, il mio 96 con stage II (camme SE255) va una bomba!

:happy5:
Che non valga la pena cambiare un 2008 con un 2009 posso anche essere d'accordo ma che il nuovo telaio faccia cagare,come scrivi in ogni commento in merito,mi sembra un po' esagerato.
Poi ,come sempre,quella che uno possiede e' sempre la migliore.
:happy5:

Cri1450
04-03-2012, 07:52
Che non valga la pena cambiare un 2008 con un 2009 posso anche essere d'accordo ma che il nuovo telaio faccia cagare,come scrivi in ogni commento in merito,mi sembra un po' esagerato.
Poi ,come sempre,quella che uno possiede e' sempre la migliore.
:happy5:

Io possiedo quella del 2010, ma il telaio mi fa cagare.
Preferivo la vecchia ed ho provato bene, ovviamete solo le mie sensazioni ed il mio gusto, complici sicuramente
anche le ruote da 17" invece che 16".

gru-nt
04-03-2012, 08:20
Obiettivamente, quando prendo la mia vecchia Electra , che ha un telaio che non si discosta molto da quelle fino al 2008 la trovo una piuma, se sono appena sceso dal limited.
Peraltro anche lei ha bisogno, per diventare piu' maneggevole, di un po' di peso dietro..basta un borsone cilindrico o una tenda. E questo non lo ho mai capito. Forse quel telaio nasce sull'FLT col tour pack.
Il problema delle oscillazioni tende a diminuire migliorando gli ammortizzatori posteriori.
consideriamo che il tutto e' spinto da un motore DECISAMENTE meno potente dell'attuale 103.

La Limited e' meno immediata nella guida sul misto, specie se stretto, ma va capita bene...Fa paura talvolta e non saprei se riuscirei a portarla sul Gavia. Pero' mi rendo conto che piu' la guido e piu' mi calza a pennello e mi son sorpreso , la settimana scorsa, a fare lo scemo sul Sassello.
Sopra 80 km h, pero' e' precisa , quasi teutone.

Diciamo magari che il touring necessita di un certo addestramento. Per guidare benino la vecchia, mi ci e' voluto un annetto intensivo...chissa cosa faro' quest'autunno con la nuova!

Cri1450
04-03-2012, 08:27
Obiettivamente, quando prendo la mia vecchia Electra , che ha un telaio che non si discosta molto da quelle fino al 2008 la trovo una piuma, se sono appena sceso dal limited.
Peraltro anche lei ha bisogno, per diventare piu' maneggevole, di un po' di peso dietro..basta un borsone cilindrico o una tenda. E questo non lo ho mai capito. Forse quel telaio nasce sull'FLT col tour pack.
Il problema delle oscillazioni tende a diminuire migliorando gli ammortizzatori posteriori.
consideriamo che il tutto e' spinto da un motore DECISAMENTE meno potente dell'attuale 103.

La Limited e' meno immediata nella guida sul misto, specie se stretto, ma va capita bene...Fa paura talvolta e non saprei se riuscirei a portarla sul Gavia. Pero' mi rendo conto che piu' la guido e piu' mi calza a pennello e mi son sorpreso , la settimana scorsa, a fare lo scemo sul Sassello.
Sopra 80 km h, pero' e' precisa , quasi teutone.

Diciamo magari che il touring necessita di un certo addestramento. Per guidare benino la vecchia, mi ci e' voluto un annetto intensivo...chissa cosa faro' quest'autunno con la nuova!



E' proprio vero, ma forse è il mio stile di guida troppo sportivo che poco di addice a queste moto...
Se devo dirti la verità Gabri, quando a Loano ti ho vosto guidare la Limited non ho voluto dirtelo
ma ti ho trovato MOLTO impacciato.
Probabilmente perchè l'avevi appena presa e non avevi ancora la mano, però non lo trovo
giusto un adattamento così sofferto, specie per chi come te ha sempre guidato moto simili.
Per me hanno un pò toppato.

teccs
04-03-2012, 08:30
L'amico Carlo in questo post descrive soltanto la sensazione a primo impatto che ha provato dal passare dal fat bob allo street glide,nessuno ha mai detto che è più agile di un softail o dal vecchio telaio 2008.

gru-nt
04-03-2012, 08:31
E' proprio vero, ma forse è il mio stile di guida troppo sportivo che poco di addice a queste moto...
Se devo dirti la verità Gabri, quando a Loano ti ho vosto guidare la Limited non ho voluto dirtelo
ma ti ho trovato MOLTO impacciato.
Probabilmente perchè l'avevi appena presa e non avevi ancora la mano, però non lo trovo
giusto un adattamento così sofferto, specie per chi come te ha sempre guidato moto simili.
Per me hanno un pò toppato.


A Loano, alla velocita che volevo tenere per sicurezza, talvola mi sembrava di camminare sul filo..peraltro un filo ROVENTE!
:sudor::sudor:

Cri1450
04-03-2012, 08:35
A Loano, alla velocita che volevo tenere per sicurezza, talvola mi sembrava di camminare sul filo..peraltro un filo ROVENTE!
:sudor::sudor:


Non ti voglio dire sulla salita del parcheggio dell'albergo...:happy4:
E comunque ripeto, non lo trovo giusto da una moto che costa 30000.
Dovrebbe eccellere nei viaggi a lungo raggio ma essere equilibrata in ogni circostanza.
La Goldwing è più grossa e pesante ma non mi ha dato queste brutte senzasioni ad esempio.

FXDF
04-03-2012, 09:22
MA SE LA PENSI COSI' NE POSSIAMO PARLARE......i turing hanno altre peculiarita' ma non avranno mai la direzzionalita' di un softail.

Qui in realtà dovremmo paragonare Touring e Dyna, Carlomario ha scritto Fat BOB non Fat BOY. Io non ho mai guidato altre Harley rispetto al Fat Bob e non posso pronunciarmi. Voi che sapete scrivete di Dyna Vs. Touring.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cri1450
04-03-2012, 09:43
L'amico Carlo in questo post descrive soltanto la sensazione a primo impatto che ha provato dal passare dal fat bob allo street glide,nessuno ha mai detto che è più agile di un softail o dal vecchio telaio 2008.


:ok:

Certo non lo metto in dubbio, solo ci tenevo ad esprimere la mia, forse una voce fuori dal coro
visto che come dice Toto70 sono in molti
a dire che il meglio è quello che possiedono. Non fosse altro che dopo aver cacciato 30 bombe
ci si convince anche un pò!:vhappy3:

belavecio
04-03-2012, 09:45
Qui in realtà dovremmo paragonare Touring e Dyna, Carlomario ha scritto Fat BOB non Fat BOY. Io non ho mai guidato altre Harley rispetto al Fat Bob e non posso pronunciarmi. Voi che sapete scrivete di Dyna Vs. Touring.


può essere una bici il Touring rispetto al Dyna?
Dai,sù..è l'entusiasmo.:ylsuper:

Cri1450
04-03-2012, 09:47
può essere una bici il Touring rispetto al Dyna?
Dai,sù..è l'entusiasmo.:ylsuper:


No, è il rake.:wink2:

belavecio
04-03-2012, 09:49
No, è il rake.:wink2:

a me il Dyna è sembrata l'harley più semplice da guidare mai provata...quella si na bicicletta.

Il Barbiere di Nociglia
04-03-2012, 10:17
a me il Dyna è sembrata l'harley più semplice da guidare mai provata...quella si na bicicletta.

il mio dyna è sicuramente agile nello stretto, però una volta che ho provato una Ultra nuovo modello, sarà stata la distribuzione dei pesi, la seduta alta, la protezione aerodinamica, l'acceleratore elettronico, la fluidità del 103 fino a che non "mura" come è stato già scritto..
insomma ritornato sulla mia mi sembrava di stare in groppa ad un torello in****ato, talmente la sentivo dura e rabbiosa
però non ho il confronto su tornanti o stradine di montagna

Carlomario
04-03-2012, 10:42
può essere una bici il Touring rispetto al Dyna?
Dai,sù..è l'entusiasmo.:ylsuper:
La prima cosa che mi viene in mente e' la posizione di guida.
Sulla fat hai il manubrio lontano quasi non ci arrivi quando lo ruoti e le pedane molto avanzate sulla street tutto mi calza quasi perfettamente,per essere perfetta per me dovrebbe avere le pedane leggermente più basse ma poi credo toccherebbero in terra dappertutto,ne ho già toccata una così e io non sono un gran guidatore di motociclette,anzi.
L altezza da terra e' uguale,per ora non ho altre teorie ma la maneggevolezza e' incredibile quando sei in movimento,da fermo e' un altra storia,già una volta ho rischiato che mi andasse in terra.
Ora provo a pasticciare un Po la pressione delle sosp.post e vedo come va,il conc mi ha consigliato e anche il manuale uso e man. Di giocare quando viaggi da solo da 10 a 20 PSI era a 25 ora lo portata a 20 e provo.
Ho un altra teoria,si intende,tutta mia,che potre giocare anche con la pressione della gomma post.diciamo da 2.4 a 2,7 bar.più sgonfia la moto dovrebbe risultare meno rigida anche se non lo trovata particolarmente brusa anche a 25 PSI di sosp.
Comunque i km che ho fatto sono troppo pochi per farmi una idea completa,certamente proverò la sett prossima un vetrino da 7 pollici per vedere se con l aria migliora la

situazione,che anche qui non e' molto fastidiosa ma forse migliorabile.
Che dire frena meglio del fat ora da nuova che l altra con i freni rodati.
Più facile in inserimento in curva,più facile la percorrenza,si butta giu e si rialza come niente,al contrario della fat bob che sentivo molto più pesante specia a rialzarla.
Non pensate che io parli di percorrenze corsaiole anzi sempre molto turistiche ma queste sono le mie sensazioni.:byby:

Carlomario
04-03-2012, 10:48
No, è il rake.:wink2:
Scusa la mia ignoranza,ma cosa vuol dire?

belavecio
04-03-2012, 11:12
ma la maneggevolezza e' incredibile quando sei in movimento,da fermo e' un altra storia,


è anche per la difficoltà nelle manovre che contestavo il termine "bicicletta" rispetto al Dyna...:ok:

Sanny
04-03-2012, 11:24
Scusa la mia ignoranza,ma cosa vuol dire?



http://straightspeed.files.wordpress.com/2011/08/motorcycle-rake-trail-offset-e12959128637701.png

Carlomario
04-03-2012, 11:50
http://straightspeed.files.wordpress.com/2011/08/motorcycle-rake-trail-offset-e12959128637701.png
Se non ci fossi tu bisognerebbe inventarti.:happy3:
Grazie

TOTO70
04-03-2012, 12:25
:ok:

Certo non lo metto in dubbio, solo ci tenevo ad esprimere la mia, forse una voce fuori dal coro
visto che come dice Toto70 sono in molti
a dire che il meglio è quello che possiedono. Non fosse altro che dopo aver cacciato 30 bombe
ci si convince anche un pò!:vhappy3:

Naturalmente non parlo di te o di Joker ma anche chi prende uno sporty si convince che e' meglio di un softail.
Non ho mai guidato un touring vecchio e non so la differenza ma quest'estate ho fatto i quattro passi dolomitici con il mio King e' non ho avuto difficoltà ,nonostante io sia uno fermo,a stare dietro a due amici col gs. E poi confrontata con quella di Ste71,la mia abbassata di un pollice davanti e dietro e con sella lepera e' più bassa dei pre 2009.

freedreamer
04-03-2012, 12:44
Io una Limited 103", dopo un pò di convivenza siamo al capolinea, la voglio vendere.
Il motore è fantastico ma lo ritengo troppo pronto e poco gestibile a basse velocità
(Rotonde, partenze, tornanti in salita, traffico lento, ecc).
Quando la velocità sale però è una bomba, ed i srpassi sono sempre sicuri e rapidi.
Il telaio non mi piace per un c@zzo invece...Provengo da una Ultra vecchio telaio
e devo dire che era molto più maneggevole.
Sui viadotti a 160 kmh meglio il nuovo ma solo li, balla meno, per il resto preferisco il vecchio.
L'ho già messa in vendita, se me pagano bene la spedisco, diversamente la sopporterò.

Non mi piace.


:happy5:


Trattala bene che a fine stagione ne parliamo :)

FASTGABRY
04-03-2012, 12:56
Non ti voglio dire sulla salita del parcheggio dell'albergo...:happy4:
E comunque ripeto, non lo trovo giusto da una moto che costa 30000.
Dovrebbe eccellere nei viaggi a lungo raggio ma essere equilibrata in ogni circostanza.
La Goldwing è più grossa e pesante ma non mi ha dato queste brutte senzasioni ad esempio.

Scusa gw é la miglior moto da viaggio in commercio mica puoi paragonare con un osso touring hd.

spèdio col teefonin!

Joker
05-03-2012, 07:50
Che non valga la pena cambiare un 2008 con un 2009 posso anche essere d'accordo ma che il nuovo telaio faccia cagare,come scrivi in ogni commento in merito,mi sembra un po' esagerato.
Poi ,come sempre,quella che uno possiede e' sempre la migliore.
:happy5:

Ma io mica ho scritto che mi fa cagare, ho detto solo che preferisco il vecchio (sia esteticamente che come manegevolezza).

:happy5:

Carlomario
17-03-2012, 07:12
Siamo a 1600 km e qualche difetto inizio a trovarlo ,per esempio in autostrada dopo i 140 km/h la moto si muove e specie se prendi un avvallamento sbacchetta un pochino,sarà per il settaggio gomme sosp.post al limite max del morbido?
O bisogna imparare a conviverci?
Se cambio il parabrezza con uno da 7 pollici peggioro la situazione?
Le casse di serie sono una chiavica.

FASTGABRY
17-03-2012, 07:33
Ma io mica ho scritto che mi fa cagare, ho detto solo che preferisco il vecchio (sia esteticamente che come manegevolezza).

:happy5:

ti do ragione riguardo al king..su SG mi piace invece esteticamente il nuovo perchè piu grande..
poi a guida ninzo'

belavecio
17-03-2012, 07:36
Siamo a 1600 km e qualche difetto inizio a trovarlo ,per esempio in autostrada dopo i 140 km/h la moto si muove e specie se prendi un avvallamento sbacchetta un pochino,sarà per il settaggio gomme sosp.post al limite max del morbido?
O bisogna imparare a conviverci?
Se cambio il parabrezza con uno da 7 pollici peggioro la situazione?
Le casse di serie sono una chiavica.

monta lo stabilizzatore..:happy4::happy4:
ps: le casse,vero,sono una chiavica.

Cri1450
17-03-2012, 08:13
Siamo a 1600 km e qualche difetto inizio a trovarlo ,per esempio in autostrada dopo i 140 km/h la moto si muove e specie se prendi un avvallamento sbacchetta un pochino,sarà per il settaggio gomme sosp.post al limite max del morbido?
O bisogna imparare a conviverci?
Se cambio il parabrezza con uno da 7 pollici peggioro la situazione?
Le casse di serie sono una chiavica.


Sotto l'aspetto stabilità il nuovo telaio è certamente migliorato, ma per renderlo
ottimo servono comunque due cose a mio avviso...

- Ohlins.
- Un buon stabilizzatore.

Allora si che puoi farci i ventosi viadotti liguri a 160 kmh senza che la moto si scomponga...
Ma poi ti levano la patente, rischi la pelle per il traffico, e comunque il telaio nuovo
e le ruote da 17" fanno sempre rimanere "un legno" la moto in città.:talk1:

Cava
17-03-2012, 08:34
Ma io mica ho scritto che mi fa cagare, ho detto solo che preferisco il vecchio (sia esteticamente che come manegevolezza).

:happy5:



Quoto, anche sull' Ultra stessa cosa, molto più maneggevole e leggermente più bassa...

TOTO70
17-03-2012, 08:41
ti do ragione riguardo al king..su SG mi piace invece esteticamente il nuovo perchè piu grande..
poi a guida ninzo'

Davvero? Va a finire che hai un king vecchio telaio
Ahahah

asydark
17-03-2012, 09:48
che confusione che mi procurate...
non ho ancora capito se uno che inizia come me, volendo partire direttamente dal King, debba puntare a comprare un buon usato o un nuovo modello...se mi dite che il vecchio telaio è più maneggevole, allora preferisco la manegevolezza alle prestazioni !!!

Carlomario
17-03-2012, 11:31
Se la mia inizia a ballare a 140 non oso pensare cosa faceva quella vecchia.

belavecio
17-03-2012, 11:34
Se la mia inizia a ballare a 140 non oso pensare cosa faceva quella vecchia.

ha problemi la tua...ai 140 non balla nè la vecchia nè la springa.

Carlomario
17-03-2012, 11:36
ha problemi la tua...ai 140 non balla nè la vecchia nè la springa.
Dici troppo molle?

belavecio
17-03-2012, 11:37
Dici troppo molle?

na gonfiatina proverei a darla...ci vuole talmente poco.

Carlomario
17-03-2012, 11:43
na gonfiatina proverei a darla...ci vuole talmente poco.
Ti spiego così non e' dura non prendo colpi alla schiena sulle statali e sul misto la moto va benone ,con i suoi movimenti lenti e prevedibili,in autostrada mi fa un po' impressione.
Proverò a indurirla un pochino,anche perché in autostrada quando tira a sbacchetta re dolcemente si intende,se sposti il peso sull anteriore smette di farlo.

belavecio
17-03-2012, 11:49
Ti spiego così non e' dura non prendo colpi alla schiena sulle statali e sul misto la moto va benone ,con i suoi movimenti lenti e prevedibili,in autostrada mi fa un po' impressione.
Proverò a indurirla un pochino,anche perché in autostrada quando tira a sbacchetta re dolcemente si intende,se sposti il peso sull anteriore smette di farlo.

e non ti vanno a pacco (fine corsa) quando prendi una buca?
sullo SG 09 di un mio amico ho dovuto gonfiarle parecchio per ovviare il problema..sù in 2 continua a farlo però.

Carlomario
17-03-2012, 11:59
e non ti vanno a pacco (fine corsa) quando prendi una buca?
sullo SG 09 di un mio amico ho dovuto gonfiarle parecchio per ovviare il problema..sù in 2 continua a farlo però.
No non va a pacco,ma io in moto ci vado da solo.