PDA

Visualizza Versione Completa : Una bella Springer (forcella) alternativa in alluminio da pieno



L' UOMO NERO
05-03-2012, 13:45
fotografata in fiera a Padova ma mi hanno detto che è già stata montata su una delle ultime special di Colombo,
è la nuova forcella springer per special , tutto alluminio dal pieno, sono 5 pezzi ( e vi sfido a trovare le giunzioni! dal vivo era quasi impossibile trovarle!) completamente smontabile!! Come elemento ammortizzante monta due bitubo fatti ad hoc, io la trovo molto bella, una bella alternativa alle solite forche springer di fabbrica.
E' fatta da Taraky.

http://www2.picturepush.com/photo/a/7723980/640/7723980.jpg (http://picturepush.com/public/7723980)

Vic_Nightrain_71
05-03-2012, 14:00
bella ma costerà na fucilata :eyes:

L' UOMO NERO
05-03-2012, 14:41
bella ma costerà na fucilata :eyes:

neanche troppo, mi hanno detto che viene quanto una springa originale :wink2:

p.s. i supporti delle frecce sono smontabili! io credevo fossero un pezzo unico con la forca!

sportyerre
05-03-2012, 14:44
Sicurezza? :mm:

Vic_Nightrain_71
05-03-2012, 14:46
Sicurezza? :mm:

due sicurezze...la sicurezza che costa 'n botto e la sicurezza che ha la tenuta di strada di un passeggino a 90 KM/h
:happy4::happy4::happy4:

ludo-van
05-03-2012, 14:47
Sicurezza? :mm:

beh dai, ha gli ammortizzatori invece delle molle, sarà sicuramente migliore delle springer normali
mi sono sempre chiesto perchè non facessero questa modifica sulle moderne

L' UOMO NERO
05-03-2012, 14:48
Sicurezza? :mm:

in che senso? a materiali è sicuramente migliore rispetto a qualsiasi altra springa artigianale che ho già visto in giro, e poi mica stiamo parlando di una Holins ..

sportyerre
05-03-2012, 14:51
Intendevo dire che l'alluminio non ha la resistenza alla flessione dell'acciaio, sarà anche pieno, ma non è che alla prima buca ti si piega a metà?
Non so eh, non sono un esperto di metalli, ma se tutti la fanno in acciaio ci sarà un motivo...
Secondo me dovrebbe avere un diametro almeno doppio

L' UOMO NERO
05-03-2012, 14:55
Intendevo dire che l'alluminio non ha la resistenza alla flessione dell'acciaio, sarà anche pieno, ma non è che alla prima buca ti si piega a metà?
Non so eh, non sono un esperto di metalli, ma se tutti la fanno in acciaio ci sarà un motivo...
Secondo me dovrebbe avere un diametro almeno doppio

uelà espertone vorrei solo ricordarti che chi l'ha progettata di lavoro fa telai per moto da pista... :wink2:

L' UOMO NERO
05-03-2012, 14:56
mi viene in mente che una forca simile l'avevo vista fare credo da Golinelli anni fa ma era solo sperimentale

sportyerre
05-03-2012, 14:58
uelà espertone vorrei solo ricordarti che chi l'ha progettata di lavoro fa telai per moto da pista... :wink2:

azz, ed ora si mette a costruire springer?
c'è grossa crisi eh!
:happy4:

bikerpd
05-03-2012, 14:59
Mallai vista in fiera a Padova?

L' UOMO NERO
05-03-2012, 15:05
azz, ed ora si mette a costruire springer?
c'è grossa crisi eh!
:happy4:

ha sempre fatto anche telai e forche per custom, ma attualmente la quasi totalità della produzione è per i telai per gp ducati.. :wink2:


Mallai vista in fiera a Padova?

eccerto :wink2:

PaoloOvada
05-03-2012, 15:05
Figata, mi piace.

freedomharley
05-03-2012, 15:07
in che senso? a materiali è sicuramente migliore rispetto a qualsiasi altra springa artigianale che ho già visto in giro, e poi mica stiamo parlando di una Holins ..

E superiore pure all'originale,
Ricordiamo,che l'alluminio,con i dovuti trattamenti,
ha una rigidità superiore all'acciaio(biciclette docet)con minor peso,cio agevola la precisione di guida,
e frenata(non piu afflitta dalla flessione forca)
TANTO DI CAPPELLO,
ottimo pezzo

Vic_Nightrain_71
05-03-2012, 15:07
ha sempre fatto anche telai e forche per custom, ma attualmente la quasi totalità della produzione è per i telai per gp ducati.. :wink2:


quindi non è colpa di Valentino allora :happy4::happy4::happy4:

L' UOMO NERO
05-03-2012, 15:10
quindi non è colpa di Valentino allora :happy4::happy4::happy4:

moto 2 e storiche , Valentino è finito di suo :talk1:

dav.elis
05-03-2012, 16:04
molto bella, da prendere un CB incidentato e rifarlo...

paolozen
05-03-2012, 17:12
Che spettacolo !!

wallyCRT
05-03-2012, 17:13
Se volete sbavare un po' andrei nella sezione "mercatino" del sito Tarky (http://www.tarakyracing.com/market.html).

Vi antticipo la foto "smontata", a voi scoprire cosa l'è!


http://www.tarakyracing.com/G_gallery/particolari2.JPG


:ylsuper:

gru-nt
05-03-2012, 17:44
uelà espertone vorrei solo ricordarti che chi l'ha progettata di lavoro fa telai per moto da pista... :wink2:

C'e da dire che , ovviamete e' un po' piu' grossa, a occhio , nelle sezioni dei travi, rispetto ad una OEM..e inoltre che esiste allumionio ed alluminio, ovvero lega di alluminio e lega di alluminio (Generalmente quello che noi chiamiamo Alluminio e' una lega, da solo e' un metallo relativamente inutile.).

A 5000 svanziche, ovvero piu' o meno il prezzo dell'orginale, potrebbe esser un affare, visto anche il sistema di sospensioni sicuramente pu' avanzato di quello OEM.

Che possa diventare la risposta per costruire nuove springer ABS complianti?

Dopotutto anche il telaio softail e' nato fuori dalla MOCO, e da essa e' stato adottato in seguito...

L' UOMO NERO
05-03-2012, 17:56
C'e da dire che , ovviamete e' un po' piu' grossa, a occhio , nelle sezioni dei travi, rispetto ad una OEM..e inoltre che esiste allumionio ed alluminio, ovvero lega di alluminio e lega di alluminio (Generalmente quello che noi chiamiamo Alluminio e' una lega, da solo e' un metallo relativamente inutile.).

A 5000 svanziche, ovvero piu' o meno il prezzo dell'orginale, potrebbe esser un affare, visto anche il sistema di sospensioni sicuramente pu' avanzato di quello OEM.

Che possa diventare la risposta per costruire nuove springer ABS complianti?

Dopotutto anche il telaio softail e' nato fuori dalla MOCO, e da essa e' stato adottato in seguito...

centrato in pieno il discorso :ok:

Hollywood
05-03-2012, 18:00
Figata, mi piace.
:ok:senza se e senza ma!:happy3:

strobocck
05-03-2012, 18:09
beh...a proposito di alluminio,penso proprio si tratti di ergal:happy5:

bellissima,alta gioielleria

gru-nt
05-03-2012, 19:30
beh...a proposito di alluminio,penso proprio si tratti di ergal:happy5:

bellissima,alta gioielleria
Se fosse di Ergal, sarebbe veramente a prezzo!!

Comunque nulla vieterebbe di riprodurla in acciaio, utilizzando le nuove geometrie e il miglior sistema ammortizzante, , per rendrla piu' economica, sopratutto perche' ottenuta da pezzi forgiati e non lavorati da pieno..

JammedGeko
05-03-2012, 19:43
Molto molto bella.
:biggrinlove:

irondyna
05-03-2012, 20:23
Bellissima!:biggrinlove:

puma76
05-03-2012, 20:27
bella!!

irondyna
05-03-2012, 20:28
...però sai che chiulo a tenerla pulita!:vhappy1:

6galloni
05-03-2012, 20:35
bella ma................. 10.000.000 delle vecchie lire per una forcella........... :mm:

Cri1450
05-03-2012, 20:45
A me non piace, almeno dalla foto ma mi riservo di vederla dal vivo montata
su una moto come si deve.
Mi sembra troppo moderna, e credo che l'intento di una forca Springer sia quello
di essere pià classica ed evocativa possibile.
Rimane certamente un grande esercizio tecnico e sembra davvero fatta bene.
Non mi piacciono nemmeno i Bitubo rossi all'iterno.

FASTGABRY
05-03-2012, 20:49
bella..ma prenderei originale..questa è una copia..

Ghino
05-03-2012, 20:54
bella ma................. 10.000.000 delle vecchie lire per una forcella........... :mm:

Diciamo che "rientra" nella categoria forcelle...:happy4:

Oby Wan Kenoby
05-03-2012, 20:59
Bhe andando un pò fuori tema, si potrebbe prendere la forca springa originale e cambiargli l'ammo con uno serio, son sicuro che il comportamente ne guadagnerebbe e non poco, certo avrebbe comuque ,(forse), qualche torsione in più rispetto a questa, per via della sezione minore degli steli.

l'unica sarebbe provarle tutte e due....

baikteo
05-03-2012, 21:00
non e male bisogna vedere se risponde come quella originale se gli amortizatori sono regolabili
allora si può ragianare

ilvanni
06-03-2012, 07:56
Stupenda :ok:

Mazér
06-03-2012, 21:19
bellissima! l'avevo vista su uno degli ultimi numeri di Low Ride

con una così potrei rivedere le mie idee riguardo alla forcella springer:ok:

STACCIOHD
06-03-2012, 21:36
Bella quanto uno shovel in alluminio...sinceramente mi fa ribrezzo

Samurai
07-03-2012, 10:05
Che sia bella, non ci piove,
che possa esser un biglietto da visita per il costruttore idem,
che a parità di dimensioni con l'acciaio abbia la stessa resistenza e resilienza
( a meno che la lega non sia a nanotubi di carbonio ) solo Paperino ci potrebbe credere.
Che abbia un senso mettere una forca in alluminio su 3 quintali di ghisa...bhè è davvero comica!

sportyerre
07-03-2012, 11:02
Che sia bella, non ci piove,
che possa esser un biglietto da visita per il costruttore idem,
che a parità di dimensioni con l'acciaio abbia la stessa resistenza e resilienza
( a meno che la lega non sia a nanotubi di carbonio ) solo Paperino ci potrebbe credere.
Che abbia un senso mettere una forca in alluminio su 3 quintali di ghisa...bhè è davvero comica!

Occhio che l'Omo nero senc@22@

fanno telai da corsa, vuoi che non lo sappiano?

:talk1::talk1:

JammedGeko
07-03-2012, 11:09
Che sia bella, non ci piove,
che possa esser un biglietto da visita per il costruttore idem,
che a parità di dimensioni con l'acciaio abbia la stessa resistenza e resilienza
( a meno che la lega non sia a nanotubi di carbonio ) solo Paperino ci potrebbe credere.
Che abbia un senso mettere una forca in alluminio su 3 quintali di ghisa...bhè è davvero comica!

Le dimensioni non sono identiche e nemmeno le forme e comunque non è detto che la resistenza debba essere la stessa, basta che sia quella sufficente per il lavoro che deve fare tenendo conto ovviamente del fattore di sicurezza.
Visto com'è stata realizzata di sicuro è stato fatto un modello 3d e magari un'analisi FEM...
Una volta le piastre di sterzo dello sporty erano in acciaio, poi le hanno fatte in alluminio e non mi pare che si spezzino...
L'alluminio è usato largamente per realizzare telai di moto stradali ed anche auto.
Fare un'analisi strutturale di questo tipo da una foto mi sembra un pelo presuntuoso.

sportyerre
07-03-2012, 11:16
http://www.engineerplant.it/tab_metalprop.htm

circa un terzo di resistenza

PaoloOvada
07-03-2012, 11:29
Cmq mi sembra strano che abbiano progettato una forca senza considerare la resistenza.

Samurai
07-03-2012, 11:31
Quoto
Fare un'analisi strutturale di questo tipo da una foto mi sembra un pelo presuntuoso.[/QUOTE]

Se ritorni ai primi messaggi è stato bacchettato un utente che supponeva (giustamente) a parità
di dimensioni , la minor resistenza dell'alluminio rispetto all'acciaio, invocando fantomatiche leghe
adatte allo scopo:happy4
La "presunzione" della bontà dell'opera veniva poi suffragata dal fatto che il costruttore si adopera anche
nella realizzazione di telai da competizione.
Ergo, se vedo una forcella di legno lavorata da Geppetto non posso dedurre che sia meno resistente di una in
acciaio?
Questo si chiama buon senso, non presunzione.

JammedGeko
07-03-2012, 11:34
http://www.engineerplant.it/tab_metalprop.htm

circa un terzo di resistenza

Che acciaio viene usato per produrre la springer HD?
Che lega di alluminio ha usato Taraky per la sua?

Mi fate morire dal ridere...
Adesso dico al mio capo di licenziare tutti quelli dell'ufficio calcoli ed ogni volta che dobbiamo fare un'analisi Fem faccio che mettere una foto del pezzo sul Wc e mi dite se si rompe o no.

sportyerre
07-03-2012, 11:38
Che acciaio viene usato per produrre la springer HD?
Che lega di alluminio ha usato Taraky per la sua?

Mi fate morire dal ridere...
Adesso dico al mio capo di licenziare tutti quelli dell'ufficio calcoli ed ogni volta che dobbiamo fare un'analisi Fem faccio che mettere una foto del pezzo sul Wc e mi dite se si rompe o no.

il più morbido ferro dolce ha una resistenza alla rottura due volte e mezzo superiore alla migliore lega di alluminio, ovviamente a parità di dimensioni.
senza presunzione eh, io di metalli so' poco, ma riesco ancora a leggere :happy3:

JammedGeko
07-03-2012, 11:39
Se ritorni ai primi messaggi è stato bacchettato un utente che supponeva (giustamente) a parità
di dimensioni , la minor resistenza dell'alluminio rispetto all'acciaio, invocando fantomatiche leghe
adatte allo scopo:happy4
La "presunzione" della bontà dell'opera veniva poi suffragata dal fatto che il costruttore si adopera anche
nella realizzazione di telai da competizione.
Ergo, se vedo una forcella di legno lavorata da Geppetto non posso dedurre che sia meno resistente di una in
acciaio?
Questo si chiama buon senso, non presunzione.

No, si chiama sindacare senza avere dati sufficienti.
Non ho detto che sia più o meno resistente l'una o l'altra forcella, ho detto che nessuno di noi a fronte di una foto lo può dedurre.
Ho detto che l'alluminio è largamente usato nell'auto e nelle moto, oltre che in aviazione e nella nautica, dove direi che le prestazioni e la resistenza siano parametri essenziali.
A casa mia il buon senso consiste nel parlare solo quando si hanno dati ed argomenti precisi.

Samurai
07-03-2012, 11:40
Che acciaio viene usato per produrre la springer HD?
Che lega di alluminio ha usato Taraky per la sua?

Mi fate morire dal ridere...
Adesso dico al mio capo di licenziare tutti quelli dell'ufficio calcoli ed ogni volta che dobbiamo fare un'analisi Fem faccio che mettere una foto del pezzo sul Wc e mi dite se si rompe o no.
:happy3::happy3::happy3::happy3::happy3:

Qualcuno ha forse scritto che si rompe?????
:happy3::happy3::happy3:
:happy3::happy3:
:happy3:

Mazér
07-03-2012, 11:40
il più morbido ferro dolce ha una resistenza alla rottura due volte e mezzo superiore alla migliore lega di alluminio, ovviamente a parità di dimensioni.
senza presunzione eh, io di metalli so' poco, ma riesco ancora a leggere :happy3:

io di metalli addirittura non ne so niente, ma mi pare ovvio che la tua tabella non tiene conto di una cosa fondamentale: la forca in alluminio è fatta dal pieno, mentre immagino che i componenti di una springer originale siano tubolari (dubito che siano in acciaio pieno)

p.s. senza contare che la springa di serie è fatta di burro, dubito fortemente che questa possa fare peggio :happy4:

Samurai
07-03-2012, 11:42
No, si chiama sindacare senza avere dati sufficienti.
Non ho detto che sia più o meno resistente l'una o l'altra forcella, ho detto che nessuno di noi a fronte di una foto lo può dedurre.
Ho detto che l'alluminio è largamente usato nell'auto e nelle moto, oltre che in aviazione e nella nautica, dove direi che le prestazioni e la resistenza siano parametri essenziali.
A casa mia il buon senso consiste nel parlare solo quando si hanno dati ed argomenti precisi.



Le tue sono tutte supposizioni :happy7:no?

JammedGeko
07-03-2012, 11:45
io di metalli addirittura non ne so niente, ma mi pare ovvio che la tua tabella non tiene conto di una cosa fondamentale: la forca in alluminio è fatta dal pieno, mentre immagino che i componenti di una springer originale siano tubolari (dubito che siano in acciaio pieno)

p.s. senza contare che la springa di serie è fatta di burro, dubito fortemente che questa possa fare peggio :happy4:

Non è solo quello, la forma, i raggi di piega incidono moltissimo nella resistenza finale dell'oggetto.
E comunque se noti la parte posteriore è decisamente più massiccia della springa originale.

JammedGeko
07-03-2012, 11:49
Le tue sono tutte supposizioni :happy7:no?

Sei forte, ma non mi freghi...
Inoltre sono certo che a voce saremmo d'accordo, scrivendo è più difficile essere espliciti.
Non ho mai detto, se leggi bene che una è meglio o peggio dell'altra, dico solo che non ci sono i dati per definirlo e questa non è una supposizione.
L'unica supposizione che posso fare è che conoscendo un po' chi l'ha realizzata ritengo che sia stata fatta come si deve e mi sentirei di fidarmi ad utilizzarla.
:byby:

sportyerre
07-03-2012, 11:50
io di metalli addirittura non ne so niente, ma mi pare ovvio che la tua tabella non tiene conto di una cosa fondamentale: la forca in alluminio è fatta dal pieno, mentre immagino che i componenti di una springer originale siano tubolari (dubito che siano in acciaio pieno)

p.s. senza contare che la springa di serie è fatta di burro, dubito fortemente che questa possa fare peggio :happy4:

Si, evito di aggiungere nozioni di meccanica superflue (tra l'altro da me non completamete recepite), a parità di superficie della sezione il tubo vuoto ha una resistenza superiore al tondino pieno (vedi tubi Innocenti).
In parole povere, "il pieno" contribuisce ma non in maniera così rilevante come può sembrare.
Io comunque non do mai nulla per scontato, specialmente se si parla di sicurezza

Mazér
07-03-2012, 11:51
Non è solo quello, la forma, i raggi di piega incidono moltissimo nella resistenza finale dell'oggetto.
E comunque se noti la parte posteriore è decisamente più massiccia della springa originale.

non entro nemmeno nel merito di forma e angoli di piega, però a rigor di logica non si possono paragonare barre di metallo piene con altre (di altro metallo) cave

e comunque mi piace pensare che se produce anche telai da corsa non deve essere proprio l'uiltimo pirla

JammedGeko
07-03-2012, 11:54
e comunque mi piace pensare che se produce anche telai da corsa non deve essere proprio l'uiltimo pirla

bisognerebbe vedere una foto dei telai per poter giudicare... :happy4:

sportyerre
07-03-2012, 11:54
non entro nemmeno nel merito di forma e angoli di piega, però a rigor di logica non si possono paragonare barre di metallo piene con altre (di altro metallo) cave

e comunque mi piace pensare che se produce anche telai da corsa non deve essere proprio l'uiltimo pirla

La differenza tra un mezzo da corsa ed uno da strada è proprio il sovradimensionamento (leggi sicurezza)

:happy3:

Mazér
07-03-2012, 11:55
bisognerebbe vedere una foto dei telai per poter giudicare... :happy4:

:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Mazér
07-03-2012, 11:56
La differenza tra un mezzo da corsa ed uno da strada è proprio il sovradimensionamento (leggi sicurezza)

:happy3:

Lele, non dimenticare che stiamo parlando di forcelle springer, non di una WP upsidedown :happy4:

sportyerre
07-03-2012, 11:57
bisognerebbe vedere una foto dei telai per poter giudicare... :happy4:

Ma in mancanza della foto dei telai, anche quella della sua segretaria può andarci bene :happy4:

(è scientifico, serve a valutare il grado di distrazione del progettista :happy4:)

sportyerre
07-03-2012, 11:58
Lele, non dimenticare che stiamo parlando di forcelle springer, non di una WP upsidedown :happy4:

effettivamente già l'origine è pessima, dici che peggio non si può?
:talk1:

L' UOMO NERO
07-03-2012, 13:48
Cmq mi sembra strano che abbiano progettato una forca senza considerare la resistenza.

Paolo lasciali dar fiato alla bocca, stiamo parlando di un costruttore che lavora per la W&W e che fabbrica le forcelle stile Indian omologate dal TUV.......

sportyerre
07-03-2012, 14:12
Paolo lasciali dar fiato alla bocca, stiamo parlando di un costruttore che lavora per la W&W e che fabbrica le forcelle stile Indian omologate dal TUV.......

:talk1::talk1:
siamo riusciti a farti innervosire?

:kiss:

Vic_Nightrain_71
07-03-2012, 14:13
Paolo lasciali dar fiato alla bocca, stiamo parlando di un costruttore che lavora per la W&W e che fabbrica le forcelle stile Indian omologate dal TUV.......


:talk1::talk1:
siamo riusciti a farti innervosire?

:kiss:

facciamo così...qualcuno la compri sta benedetta forcella e poi ci fa sapere se regge...e se regge magari ci penso :happy4::happy4:

sportyerre
07-03-2012, 14:24
facciamo così...qualcuno la compri sta benedetta forcella e poi ci fa sapere se regge...e se regge magari ci penso :happy4::happy4:

Si, tanto per quello che la usi tu....stando parcheggiata in box non si piega di sicuro!
:happy4:

Vic_Nightrain_71
07-03-2012, 14:27
Si, tanto per quello che la usi tu....stando parcheggiata in box non si piega di sicuro!
:happy4:

http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/small-cap/1401736d1300372330-oggi-festeggiamo-i-150-di-cell-suca.gif







e comunque da settimana scorsa ho fatto fuori quasi un pieno :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

sportyerre
07-03-2012, 14:29
e comunque da settimana scorsa ho fatto fuori quasi un pieno :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
azz, quello che avevi pagato 15000 Lire?

:talk1::talk1:

Vic_Nightrain_71
07-03-2012, 14:31
azz, quello che avevi pagato 15000 Lire?

:talk1::talk1:

no no questo era già in euro :happy4::happy4::happy4:

L' UOMO NERO
07-03-2012, 15:03
:talk1::talk1:
siamo riusciti a farti innervosire?

:kiss:

manco morto mica sto facendo espressa pubblicità a Taraky :happy4: e lui non ha sicuramente bisogno di pubblicità in quanto gli operatori del settore lo conoscono molto bene,
è che spesso si parla solo per parlare senza neppure aver visto o toccato con mano...:wink2:

Mazér
07-03-2012, 15:04
e comunque da settimana scorsa ho fatto fuori quasi un pieno :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

e il Magni cosa dice? è il rubinetto che perde o hai una crepa nel serbatoio? :happy4:

Vic_Nightrain_71
07-03-2012, 15:15
e il Magni cosa dice? è il rubinetto che perde o hai una crepa nel serbatoio? :happy4:

zitto che settimana scorsa mi ha ****iato per il buckhorn e i cavi tiratissimi, e infatti adesso ho montato il manubrio
dello e di sportyR :happy7::happy7::happy7:

spunti
07-03-2012, 21:19
Per chi voleva vedere montata su una bella HD questa forcella!:ok:

Prima classificata del LowRide bike show 2012, categoria freestyle.
http://img715.imageshack.us/img715/7155/foto2pdi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/foto2pdi.jpg/)
http://img811.imageshack.us/img811/1286/foto3fv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/foto3fv.jpg/)


P.s. se potete prendete Low Ride di marzo, ci sono moto veramente veramente bell!:wink2:

Skull-Rider
08-03-2012, 11:19
Per me queste sono il top

http://www.bikebuildersbible.com/forks/springer/d6blackdragon.htm

L' UOMO NERO
08-03-2012, 13:31
Per chi voleva vedere montata su una bella HD questa forcella!:ok:

Prima classificata del LowRide bike show 2012, categoria freestyle.
http://img715.imageshack.us/img715/7155/foto2pdi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/foto2pdi.jpg/)
http://img811.imageshack.us/img811/1286/foto3fv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/foto3fv.jpg/)


P.s. se potete prendete Low Ride di marzo, ci sono moto veramente veramente bell!:wink2:

azz! :ok:

ludo-van
08-03-2012, 13:48
Per chi voleva vedere montata su una bella HD questa forcella!:ok:

Prima classificata del LowRide bike show 2012, categoria freestyle.
http://img715.imageshack.us/img715/7155/foto2pdi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/foto2pdi.jpg/)
http://img811.imageshack.us/img811/1286/foto3fv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/foto3fv.jpg/)


P.s. se potete prendete Low Ride di marzo, ci sono moto veramente veramente bell!:wink2:
la peppa!

spunti
08-03-2012, 16:04
azz! :ok:

E già, proprio niente male!:happy3:

gru-nt
08-03-2012, 18:57
Per me queste sono il top

http://www.bikebuildersbible.com/forks/springer/d6blackdragon.htm


1) Gabibbissime
2) probabilmente inguidabili

giovanni s
08-03-2012, 19:08
due sicurezze...la sicurezza che costa 'n botto e la sicurezza che ha la tenuta di strada di un passeggino a 90 KM/h
:happy4::happy4::happy4:

:talk1: