PDA

Visualizza Versione Completa : [sportster] allungare forcelle



EyesOpenWide
16-03-2007, 10:54
salve a tutti, stavo pensando di allungare un tantinello le forcelle del mio sporty...5 o 6 cm al max, ma senza modificare piastre ed inclinazione! ho già fatto questa operazione sul mio ex viraghino, con buoni risultati...anche se la lunghezza eccessiva, 10 cm, alzava un po troppo la moto sul davanti!!comunque, invece di usare delle prolunghe avrei pensato di inserire degli spessori nei gambali, se qualcuno ha già fatto questa operazione, mi saprebbe dire gli effetti sull'estetica e sulla ciclistica?? ciao e grazie

Oby Wan Kenoby
17-03-2007, 09:36
Consiglio prudenza nel modificare l'interasse se ti fermano e ti nisurano la moto incorri in guai fastidiosi.

paolozen
17-03-2007, 11:43
Spessori nei gambali?
Impossibile,si può fare abbassare,ma non per alzare............

EyesOpenWide
19-03-2007, 16:10
Scritto da: paolozen 17/03/2007*12.43
Spessori nei gambali?
Impossibile,si può fare abbassare,ma non per alzare............

Veramente a me risulta fattibile questa cosa......forse non mi sono spiegato molto bene!! io intendevo aggiungere degli spessori cilindrici all'interno dei gambali!!! mi risulta difficile invece capire come si possano abbassare e a quale scopo!! come si fa.....si tagliano gli steli delle forcelle??...bahh!!! ciao ciao e grazie ancora

bravado62
19-03-2007, 16:27
Scritto da: EyesOpenWide 19/03/2007 17.10


Veramente a me risulta fattibile questa cosa......forse non mi sono spiegato molto bene!! io intendevo aggiungere degli spessori cilindrici all'interno dei gambali!!! mi risulta difficile invece capire come si possano abbassare e a quale scopo!! come si fa.....si tagliano gli steli delle forcelle??...bahh!!! ciao ciao e grazie ancora

Se risulta fattibile, facci sapere come fare. L'unico sistema che io conosco è allungare gli steli (non considerando neanche le prolunghe etc.) http://www.webchapter.it/smiles/ear.gif

EyesOpenWide
19-03-2007, 16:33
di norma si dovrebbero utilizzare delle prolunghe alla sommità degli steli.....l'inserimento di uno spessore all'interno del gambale, invece, risulta meno impattante esteticamente e se, non troppo lungo, anche difficilemnte "sgamabile" dalle forze dell'ordine, anche perchè, non modificando l'inclinazione delle piastre, l'allungamento complessivo della moto, potrebbe risultare quasi impercettibile ad un occhio non allenato!! il tutto ovviamente è subordinato alla effettiva fattibilità della cosa....io so x certo che è stato fatto su qualche moto jap. ed un meccanico di mia conoscenza, afferma di averlo fatto + volte anche su delle harley........ma siccome fidarsi è bene e non fidarsi è meglio......fatemi sapè!!!
ciao ciao

BORNFREE
19-03-2007, 17:05
Scusate ma se non si inclinano le piastre, allungando solo gli steli l'interasse non dovrebbe rimanere invariato? http://www.webchapter.it/smiles/idea.gif

Oby Wan Kenoby
19-03-2007, 17:12
Scritto da: EyesOpenWide 19/03/2007 17.33
di norma si dovrebbero utilizzare delle prolunghe alla sommità degli steli.....l'inserimento di uno spessore all'interno del gambale, invece, risulta meno impattante esteticamente e se, non troppo lungo, anche difficilemnte "sgamabile" dalle forze dell'ordine, anche perchè, non modificando l'inclinazione delle piastre, l'allungamento complessivo della moto, potrebbe risultare quasi impercettibile ad un occhio non allenato!! il tutto ovviamente è subordinato alla effettiva fattibilità della cosa....io so x certo che è stato fatto su qualche moto jap. ed un meccanico di mia conoscenza, afferma di averlo fatto + volte anche su delle harley........ma siccome fidarsi è bene e non fidarsi è meglio......fatemi sapè!!!
ciao ciao

Ma comperare degli steli già più lunghi non è meglio?

EyesOpenWide
20-03-2007, 09:12
tu dici che farsi tornire due pezzi di ferro da un tornitore costa + di un paio di steli lunghi????...secondo me....NO!
ma poi in fin dei conti, io volevo un parere estetico e ciclistico....della fattibilità del progetto, me ne occupo io!!
bye bye

piggdekk
20-03-2007, 09:23
io so come si fa sulle forcelle rovesciate.
In pratica si smontano cilindro e pompante e si mette uno tubo forato di 3-4 cm al massimo di lunghezza all'interno del piedino avendo l'accortezza di usare poi un perno più lungo per attaccare il pompante allo stelo (so che non è chiaro, ma se avete smontato una forcella USD capirete cosa intendo). In questo modo in pratica si allunga l'estensione massima della forcella di 3-4 cm e si possono mettere degli spessori sulle molle per utilizzare la corsa in più. Molto probabilmente si può fare anche con le forche tradizionali, ma non l'ho mai fatto.
La controindicazione è che le boccole lavorano molto più vicine e non ci si può aspettare la stessa scorrevolezza della posizione originale.
Il costo è praticamente 0, ma bisogna fare attenzione a trovare il perno lungo con la resistenza giusta.