Visualizza Versione Completa : Trafilaggio Olio cavo Statore
Come da titolo, mi ritrovo un leggero trafilaggio di olio in corrispondenza dell'uscita del cavo dello statore a sx nella parte bassa del motore.
Credo che sia una cosa abbastanza cronica, e che sistemarla occorra tirar giu' un po' di roba dalla primaria.
Qualcuno ha trovato un rimedio piu' "easy"?
Ciao e grazie!
lifestylekustom
21-03-2012, 10:43
strano perchè nell'alloggiamento dello statore-rotore non dovrebbe esserci olio........la primara è separata come alloggiamento, e dalla parte opposta l'imbiellaggio e separato da un cuscinetto.........
strano perchè nell'alloggiamento dello statore-rotore non dovrebbe esserci olio........la primara è separata come alloggiamento, e dalla parte opposta l'imbiellaggio e separato da un cuscinetto.........
direi che ti sbagli.....
irondyna
21-03-2012, 10:55
Come da titolo, mi ritrovo un leggero trafilaggio di olio in corrispondenza dell'uscita del cavo dello statore a sx nella parte bassa del motore.
Credo che sia una cosa abbastanza cronica, e che sistemarla occorra tirar giu' un po' di roba dalla primaria.
Qualcuno ha trovato un rimedio piu' "easy"?
Ciao e grazie!
Se è un trasudo lascialo così, per sistemarlo (puoi mettere un po di pasta nera per guarnizioni sul gommino in uscita dal carter interno della trasmissione) devi smontare il carter della primaria, magari alla prima occasione che apri sistemi anche quello.:happy5:
http://www.imagessite.com/OEM_Images/hd_mc_images/HD06FLHR011.gif
irondyna
21-03-2012, 11:01
strano perchè nell'alloggiamento dello statore-rotore non dovrebbe esserci olio........la primara è separata come alloggiamento, e dalla parte opposta l'imbiellaggio e separato da un cuscinetto.........
Non c'è olio motore ma c'è l'olio della primaria/frizione.:happy5:
Se è un trasudo lascialo così, per sistemarlo (puoi mettere un po di pasta nera per guarnizioni sul gommino in uscita dal carter interno della trasmissione) devi smontare il carter della primaria, magari alla prima occasione che apri sistemi anche quello.:happy5:
http://www.imagessite.com/OEM_Images/hd_mc_images/HD06FLHR011.gif
Sisi, finche' non diventa una perdita da scivolare quando scendo dalla moto, di certo non smonto.
Provo con la pasta nera, grazie per la dritta! :happy3:
lifestylekustom
21-03-2012, 11:17
Non c'è olio motore ma c'è l'olio della primaria/frizione.:happy5:
sono spiazzato e son qui che ci ripenso..........casso, ho smontato il mio blocco e nn mi sono accorto, appena arrivo a casa vado a vedere..........scusate l'off topic
paolozen
21-03-2012, 11:21
sono spiazzato e son qui che ci ripenso..........casso, ho smontato il mio blocco e nn mi sono accorto, appena arrivo a casa vado a vedere..........scusate l'off topic
Ma tu hai uno shovel vero ?
Negli shovel SENZA modifica,l'olio motore gira pure in primaria,
un sistema di cacca che di norma si cambia,evitando così di far girare nel motore residui dei dischi frizione ..........
lifestylekustom
21-03-2012, 11:27
Ma tu hai uno shovel vero ?
Negli shovel SENZA modifica,l'olio motore gira pure in primaria,
un sistema di cacca che di norma si cambia,evitando così di far girare nel motore residui dei dischi frizione ..........
no ho un evo (fxr '92)
paolozen
21-03-2012, 11:40
no ho un evo (fxr '92)
E allora l'olio ci doveva essere........
mi perde anche il mio, ma ho un 1580 6 marce.
mi perde anche il mio, ma ho un 1580 6 marce.
Non conosco il 96, ma non credo sia molto differente nell'uscita del cavo dello statore rispetto al 88.
Ho parlato con l'officina, sconsigliano di cambiare lo statore in quanto la probabilità di un nuovo trafilaggio e' molto alta (diciamo che mamma harley non l'ha pensata bene quell''uscita di quel cavo).
Settimana prossiama, in occasione dello smontaggio in garanzia del carter primaria per cambiare il paraolio della leva del cambio, sfileranno il gommino e ci metteranno la pasta nera.
Vi sapro' dire. :peace:
mi perde anche ilT mio, ma ho un 1580 6 marce.
perde anche il mio King 2009....l'avevo segnalato anche in post un po' di tempo fa...
Il mio fa proprio la chiazza d'olio in terra però :sudor:
mi hanno consigliato di mettere del silicone alte temperature ma è un punto del caxxo e ci si arriva male. ho provato 3 tipi di silicone, senza risultati apprezzabili però!
Vincenzo, che tipo di pasta consigliavi?
irondyna
27-03-2012, 22:02
perde anche il mio King 2009....l'avevo segnalato anche in post un po' di tempo fa...
Il mio fa proprio la chiazza d'olio in terra però :sudor:
mi hanno consigliato di mettere del silicone alte temperature ma è un punto del caxxo e ci si arriva male. ho provato 3 tipi di silicone, senza risultati apprezzabili però!
Vincenzo, che tipo di pasta consigliavi?
La pasta nera, si chiama così o almeno io l'ho sempre chiamata così e lei risponde:happy4:
la trovi dai rivenditori di ricambia auto/moto, solo che per metterla devi sfilare il gommino dall'interno del carter ...se la perdita non è drammatica aspetta la prima occasione utile per farlo.:happy5:
Benito1976
28-03-2012, 07:33
perde anche il mio King 2009....l'avevo segnalato anche in post un po' di tempo fa...
Il mio fa proprio la chiazza d'olio in terra però :sudor:
mi hanno consigliato di mettere del silicone alte temperature ma è un punto del caxxo e ci si arriva male. ho provato 3 tipi di silicone, senza risultati apprezzabili però!
Vincenzo, che tipo di pasta consigliavi?
Prima di applicare qualsiasi tipo di sigillante devi svuotare la primaria, pulire minuziosamente la parte con pulitore freni Wurth (scioglie veramente l'olio), applicare il cosidetto PICK (lo fa la arexons e negli autoricambi lo trovi) che resiste alle alte temperature e all'olio-benzina...dopo 12 ore il PICK è asciutto e puoi rimettere l'olio, possibilmente senza spanare nulla :happy4::happy4::happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.