PDA

Visualizza Versione Completa : H-D Nascita della Passione



Pitzky
15-07-2012, 09:48
Non so se è un argomento che è già stato trito e ritrito in precedenza, ma soprattutto ultimamente parlando con gente che si è presa la Harley da poco ho visto che le motivazioni variano in tutti i campi possibili immaginabili...
Per cui domanda aperta: Quando vi siete accorti di essere innamorati del mondo Harley? E che percorso vi ha portato poi a possederla?

Inizio io avendo posto la domanda...penso di essermene innamorato fin da piccolo...da quando ho ricordi so che mi giravo ogni volta x strada quando ne sentivo arrivare una e ammiravo queste moto mastodontiche con tutte le cromature che brillavano...sarà anche per questo che non ho mai rotto le palle ai miei per avere uno scooter a 14 anni (mi divertivo abbastanza sul posto di lavoro di mio padre a girare con un suo vecchissimo cinquantino Guzzi a 4 marce :happy4:), però dopo aver fatto la patente per l'auto mi è capitata l'occasione di comprarmi la prima moto, una Virago 125, mi ci sono divertito molto, ho imparato a gestire una Custom, per quanto fosse piccolina e leggera...e quando mi è diventata un po' stretta, con una botta di...sedere...invidiabile ho trovato una 883 Custom che mi chiamava a gran voce...detto fatto avevo appena fatto il foglio rosa per la A3, sono andato fino a Brescia e me la sono portata a casa trionfante (non ho mai capito se il viaggio Brescia - Trieste lo potevo fare col foglio rosa...bon che non mi hanno fermato...)

E così siamo qui, la 883 ha compiuto ormai un anno qui con me, pieno di progetti e idee...e vediamo che ci riserva la strada :happy7:

ugolux
15-07-2012, 10:25
Guarda, io ero piccolo e avevo il modellino dell'Electra Glide, nei primi anni 70. Ce l'ho ancora, tra l'altro.
Quell'imprescindibile parafango, le borse laterali... Non so, me la rigiravo per ore tra le mani, senza romperla. Amore a prima vista e mi ricordo ancora che non piaceva a nessuno. Negli anni 70 non è che la massa italiota si orientasse verso le moto americane (chi se ne frega, invero).
Essendo "fissato" con l'Electra Glide non ho mai potuto permettermela fino a un mese fa circa, quando non potendo permettermela comunque l'ho presa lo stesso. Gli anni stavano (stanno) passando inesorabilmente.
Che posso dire... Ho fatto quasi cinquemila chilometri in un mese e mezzo...
:happy6:

ponzio
15-07-2012, 12:02
muovermi su 2 ruote mi è sempre piaciuto, anche girare col mio scooterino 50 cc. raggiunta la maggiore età ho iniziato a desiderare una moto seria, se ho detto a mio papà: "che dici se prendiamo una moto?" lui ha avuto 2 moto, una transalp e un kawasaki stradale, si parla comunque di almeno 15 anni fa... credo che sommando i km che ha fatto con entrambe non si arrivi a 2000 km!:happy4: la sua risposta è stata: "l'unica moto che ti comprerei è un'harley!" le harley mi erano sempre piaciute e le ho sempre ammirate per il loro fascino, ma non avevo mai considerato di averno una, forse considerandole sempre fuori portata. fatto sta che con quella frase mio padre ha segnato la sua rovina!:happy4:
il giorno stesso sono andato sul sito harley e ho iniziato a guardare e riguardare i vari modelli; tutti bellissimi, e + li guardavo + mi piacevano! ho iniziato quindi a far + caso anche alle harley che vedevo per strada e + passava il tempo + ero affascinato da queste moto fantastiche! e intanto ogni giorno gli facevo vedere le foto dei vari modelli. dopo qualche anno che mi è presa sta fissa esce un nuovo modello: la 48! è amore a prima vista... bella come poche e allo stesso tempo accessibile come prezzo, era fatta! ho dovuto aspettare ancora un paio d'anni prima di averla in garage, ma alla fine è arrivata come regalo di laurea lo scorso settembre! ora sono prossimo al tagliando degli 8000 km, e se ne avessi avuto la possibilità ne avrei fatti molti di +!:happy6::happy6:

ora le harley sono la mia passione + grande! magari col tempo, quando inizierò a guadagnare qualcosa, visto quanto mi piace fare strada, passerò ad un RK... per ora mi godo la mia bella motina!

Ghino
15-07-2012, 12:33
La guidi, capisci che non và un caxxo, non frena come si dovrebbe, vibra...e ha uno pseudo telaio che non ti pemette proprio tutto....però rimane l'unica moto che ti trasmette un qualcosa di diverso che non ho mai trovato sulle altre moto :wink2:

luca883
15-07-2012, 13:25
Guarda, io ero piccolo e avevo il modellino dell'Electra Glide, nei primi anni 70. Ce l'ho ancora, tra l'altro.
Quell'imprescindibile parafango, le borse laterali... Non so, me la rigiravo per ore tra le mani, senza romperla. Amore a prima vista e mi ricordo ancora che non piaceva a nessuno. Negli anni 70 non è che la massa italiota si orientasse verso le moto americane (chi se ne frega, invero).
Essendo "fissato" con l'Electra Glide non ho mai potuto permettermela fino a un mese fa circa, quando non potendo permettermela comunque l'ho presa lo stesso. Gli anni stavano (stanno) passando inesorabilmente.
Che posso dire... Ho fatto quasi cinquemila chilometri in un mese e mezzo...
:happy6:

venerdis era stavi venendo a Ivrea intorno alle 17.30-18? se si, non si sorpassa in doppia striscia continua :)

Pitzky
15-07-2012, 13:47
La guidi, capisci che non và un caxxo, non frena come si dovrebbe, vibra...e ha uno pseudo telaio che non ti pemette proprio tutto....però rimane l'unica moto che ti trasmette un qualcosa di diverso che non ho mai trovato sulle altre moto :wink2:

Altrochè!! Io facendo la A3 ne ho provate varie, tra cui un bmw 1150 e la moto dell'esame, un'er6n...belle moto tutto quanto...ma quello scorbutico bicilindrico che sputa e tossisce, con un cambio che sembra una mazza ferrata nella sua imerfezione è così pieno di personalità che non puoi non amarlo...

Jani
15-07-2012, 14:45
Non so se è un argomento che è già stato trito e ritrito in precedenza, ma soprattutto ultimamente parlando con gente che si è presa la Harley da poco ho visto che le motivazioni variano in tutti i campi possibili immaginabili...
Per cui domanda aperta: Quando vi siete accorti di essere innamorati del mondo Harley? E che percorso vi ha portato poi a possederla?

Inizio io avendo posto la domanda...penso di essermene innamorato fin da piccolo...da quando ho ricordi so che mi giravo ogni volta x strada quando ne sentivo arrivare una e ammiravo queste moto mastodontiche con tutte le cromature che brillavano...sarà anche per questo che non ho mai rotto le palle ai miei per avere uno scooter a 14 anni (mi divertivo abbastanza sul posto di lavoro di mio padre a girare con un suo vecchissimo cinquantino Guzzi a 4 marce :happy4:), però dopo aver fatto la patente per l'auto mi è capitata l'occasione di comprarmi la prima moto, una Virago 125, mi ci sono divertito molto, ho imparato a gestire una Custom, per quanto fosse piccolina e leggera...e quando mi è diventata un po' stretta, con una botta di...sedere...invidiabile ho trovato una 883 Custom che mi chiamava a gran voce...detto fatto avevo appena fatto il foglio rosa per la A3, sono andato fino a Brescia e me la sono portata a casa trionfante (non ho mai capito se il viaggio Brescia - Trieste lo potevo fare col foglio rosa...bon che non mi hanno fermato...)

E così siamo qui, la 883 ha compiuto ormai un anno qui con me, pieno di progetti e idee...e vediamo che ci riserva la strada :happy7:


Mi ritrovo in pieno con quello che hai scritto, a parte il fatto che non ho posseduto come te una moto di mezzo e invece che Brescia sono andato a Roma a prendermela col foglio rosa, tutto il resto è uguale :happy6::happy6:
P.S: credo di esser stato portato sulla strada giusta anche da Renegade:vhappy4:

megaron
15-07-2012, 16:46
Avevo dodici, forse tredici anni. Da me in paese di harley non se ne vedevano, i miei non avevano la tv e internet non esisteva. Proprio per questa totale assenza di immagini virtuali immaginatevi la mervaviglia quando andando in città ti capitava di vederne una, immensa, cromata, con quel rumore cosí forte che le altre moto non facevano...guardavo sempre i volti di chi era alla guida, immaginando una specie di super pilota con abilità soprannaturali per guidare quelle moto. Subito dopo esplodono gli anni 80, le pubblicità della levi's, i film a cinema, renegade in tv (poi l'abbiamo comprata la tv...) e nel mio immaginario iniziano a fissarsi gli stilemi dell'uomo che avrei voluto essere: stivali, giacca avirex, moto... Poi si cresce, si fanno i conti con la realtà, le Harley costano...restano per anni icone irrangiungibili. Fino ai 35 anni. Fino a quando con un pó di soldi in tasca non entro in un concessionario di zurigo (a volte dove ti porta la vita...) e ne esco con una sporty R e il batticuore. È l'inizio di un avventura che non sembra terminare: ieri ho comprato una dyna 1340 e sabato, con sempre indosso i miei stivali e il mio avirex la vado a ritirare. Con qualche capello bianco e un pò di rughe che a 12 anni non c'erano e un sorriso grande cosí che mi ricorda che resto comunque lo stesso bimbo di 25 anni fà.

Tony&zavorra
15-07-2012, 18:17
...faccio fatica ad esprimere a parole i motivi della passione per un'harley, è come chiedermi perchè ho scelto di sposare mia moglie....credo siano empatie, diversi motivi ma niente di ragionato...è attrazione fatale :biggrinlove:...cmq oggi mi sono preso la mia prima bella botta in faccia: mio nipotino (5 anni) in visita a casa mia, io orgoglioso gli dico "vieni che lo zio ti porta a vedere la sua fantastica moto" ...scendo in garage e alla vista della mia softail heritage mi dice: "ma zio!! perchè hai preso una moto vecchia???....è d'epoca???" :mad1: ecccchecavoli!! ....e li chiamano la voce della verità??? :mm::mm:

Luckyluke
15-07-2012, 18:49
La guidi, capisci che non và un caxxo, non frena come si dovrebbe, vibra...e ha uno pseudo telaio che non ti pemette proprio tutto....però rimane l'unica moto che ti trasmette un qualcosa di diverso che non ho mai trovato sulle altre moto :wink2:
Siiiiii,,, il bello di un HARLEY è questooo,da poco posseggo un heritage Classic che favola!!

peppuzzo
15-07-2012, 20:52
10 anni, giuro che riconoscevo il suono, di quelle poche che passavano, a grande distanza; un giorno un amico di famiglia mi fa salire sul suo night train 1340; nero, bello,infinito con gli scarichi che gorgogliavano e sparavano via fuoco ad ogni cambiata; da quel giorno sono rimasto affascinato, ho avuto un motard, e l'ultima moto posseduta, per pochissimo tempo, è stata una r6 , vespe, ma come l' erly nessuna mai :biggrinlove::biggrinlove: ....

carlodv72
15-07-2012, 21:16
ho avuto una Triumph Bonneville che ho amato e che andava benissimo... una moto favolosa e divertente... ma, ma, ma c'era sempre un ma... e quando vedevo una Road King Classic era sempre lo stesso richiamo per me.
L'ho desiderata così tanto che me la sono comprata. Vibra, non frena, è pesante ma mi da gusto e quindi è la moto per me!
Lunga vita alla Road King!

Pitzky
15-07-2012, 21:57
Mi ritrovo in pieno con quello che hai scritto, a parte il fatto che non ho posseduto come te una moto di mezzo e invece che Brescia sono andato a Roma a prendermela col foglio rosa, tutto il resto è uguale :happy6::happy6:
P.S: credo di esser stato portato sulla strada giusta anche da Renegade:vhappy4:

Quando è passione è passione...:happy4: anche se fosse stato da andarsela a prendere in Sicilia ci sarei andato...e poi la bellezza di salirci sopra e sentirsi immediatamente a proprio agio, come se fosse lì che ti aspettava e via!!! Belle belle ste benedette bicilindriche :ylsuper:

Francy71
15-07-2012, 22:34
La moto mi e' sempre piaciuta ed e' sempre stata una vera passione (l'altra e' per le auto:happy7:), da quando misi il sedere sul motorino, e per la prima volta mi sentii motociclista, mi ha sempre accompagnato!
Ne ho avute varie, che ho amato, ma l'Harley e' quella che mi ha sempre fatto accelerare i battiti: sarà' il suono, l'aspetto, l'idea ad essa connaturata di libertà', il fatto di essere americana, l'averla vista in films e telefilm e forse avella idealizzata, per questo:byby:...non so!
Anche oggi l'ho presa con la mia dolce meta', andata e ritorno dal mare, circa 100Km in tutto... Sono contento! E so già' che domani ripenserò' almeno una volta al giro fatto oggi sorridendo!

Deckard
15-07-2012, 23:16
Ero un bambino, quasi 20 anni fa. Mi ricordo che mio un zio aveva una moto grossa, enorme, con qualche cromatura luccicante, con il manubrio "strano" e che faceva un rumore infernale. Quando la metteva in moto sentivo tremare il cuore, come quando senti la musica a volume molto alto, grazie a quel rombo poderoso e cupo. Ogni volta che andavamo a trovarlo chiedevo di farmela sentire accesa, almeno un pochino. Il rombo era sempre quello, ormai lo conoscevo, ma l'emozione era identica come la prima volta.
La adoravo.
Un giorno, era estate, mi chiese se volevo andare a fare un giro con lui ad un piccolo "raduno". Dopo aver chiesto ("implorato", forse, è la parola più adatta) il permesso ai miei genitori, ovviamente accettai senza pensarci un attimo.
Mi ricordo che fecero tanti complimenti a mio zio per la sua moto, per come era messa, per quanto era splendida e ben tenuta nonostante l'età. Io non sapevo che moto fosse, era solo "la moto grossa di mio zio, quella americana". Alcuni anni dopo, ormai grandicello per poter capire bene, scoprii il modello: un vecchio Shovelhead del '70.

Ritornando all'argomento, la scintilla è arrivata il giorno di quel raduno...beh, quel giorno fu decisivo, in effetti. Il vedere tutte quelle moto insieme, tutta quelle persone in sella e quei bestioni, venute da chissà dove...mi fecero prendere una delle mie prime decisioni della mia vita: "da grande l'avrò anch'io".
E così è stato. Sono passati anni e ho preso la mia moto. E' solo un piccolo Sportster, ma ehi...è una Harley-Davidson, la MIA Harley-Davidson, la leggenda che sognai tanti anni prima. Un giorno, chissà, magari potrò permettermi "quella grossa come quella di mio zio".

stefanosb
15-07-2012, 23:17
era all'incirca l'85 o l'86 ed io pur avendo 13 anni compravo tuttomoto regolarmente ;-) mi interessavano i 50ini ed i 125 ma mi ricordo che alla fine della rivista c'era l'elenco delle case con i prezzi di tutti i modelli. Io rimanevo scioccato dal leggere prezzi tipo 20.000.000 di lire per una moto!!! ricordo che si diceva:ah ma quelle van bene in america, son come delle macchine, non qui da noi! :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

guest
16-07-2012, 07:36
Da bambino guardavo le Harley con la classica faccia da ebete, da quando ho 14 anni guido una 2 ruote ma nessuna mi ha mai fatto innamorare, volevo l'Harley!!! Purtroppo a 21 anni (quando potevo guidarla) costava quanto una berlina di lusso, poi il matrimonio, poi i figli...
A 43 anni ho realizzato il sogno, e spesso ferma in garage, ma so che è li... Ed è mia!

maxwell1963
16-07-2012, 09:35
erano gli anni in cui alla tv si vedevano i telefilm americani
happy days con il mitico fonzy con la sua moto harley
bella cromata nn molto inquadrata ma cmq presente
mi ricordo che aspetavo sempre di vederla spuntare con lui sopra heyyyy
da quel momento me scattata la passione per le harley ho aspettato una vita per averne una
adesso e la pronta per me per viaggiare in giro anche piccoli giri ma nn importa
basta salirci su e la mente si sgombra da tutto il caos che ci circonda

grazie harley

:ylsuper::ylsuper::ylsuper::ylsuper::ylsuper:

LU8200
16-07-2012, 09:55
erano gli anni in cui alla tv si vedevano i telefilm americani
happy days con il mitico fonzy con la sua moto harley
bella cromata nn molto inquadrata ma cmq presente
mi ricordo che aspetavo sempre di vederla spuntare con lui sopra heyyyy
da quel momento me scattata la passione per le harley ho aspettato una vita per averne una
adesso e la pronta per me per viaggiare in giro anche piccoli giri ma nn importa
basta salirci su e la mente si sgombra da tutto il caos che ci circonda

grazie harley

:ylsuper::ylsuper::ylsuper::ylsuper::ylsuper:

Sbagio o Fonzie aveva una Triumph?

stefanosb
16-07-2012, 11:23
Sbagio o Fonzie aveva una Triumph?

si, Triumph quasi sempre tranne qualche puntata, almeno così mi risulta :happy5::happy5::happy5:

Pier_il_polso
16-07-2012, 12:36
Ero un bambino, quasi 20 anni fa...

Sei un grande !!!:byby:

businesscawboy
16-07-2012, 13:52
Sbagio o Fonzie aveva una Triumph?


si, Triumph quasi sempre tranne qualche puntata, almeno così mi risulta :happy5::happy5::happy5:

nelle primissime puntate si vede in sella a questa bellissima knukcle...poi triumph e una aermacchi hd...

http://digilander.libero.it/happydays/foto_moto_fonzie/fonz_moto_5.jpg

accellerato
16-07-2012, 14:12
Winkler non era un buon motociclista, anzi, diciamolo chiaramente, di moto non ne capiva proprio nulla. Winkler non ha mai realmente guidato nessuna delle moto, che erano sempre appoggiate ad un sostegno in legno, trainato da una apposita crew per i vari set. Oppure, come nel caso del salto dei barili, veniva sostituito da uno stuntman.
Passiamo alle moto. Fonzie “venne messo”, scusate ma questa volta è proprio il caso di dirlo, in sella ad una Harley Panhead nei primissimi episodi della serie, poi su Harley Knucklehead, Harley Sportster, Triumph 500 CC Twin, Trophy 650 CC e BSA, grigie, nere o blu.

businesscawboy
16-07-2012, 14:21
Fonzie “venne messo”, scusate ma questa volta è proprio il caso di dirlo, in sella ad una Harley Panhead nei primissimi episodi della serie, poi su Harley Knucklehead, Harley Sportster, Triumph 500 CC Twin, Trophy 650 CC e BSA, grigie, nere o blu.

escluderei che fosse un pan. secondo me qualcuno, nel primo episodio, quando fonzie si intrattiene a parlare davanti alla scuola con i pivelli, ha confuso il knukcle nella vista di sinistra con un pan.

http://digilander.libero.it/happydays/foto_moto_fonzie/fonz_moto_12.jpg

maxwell1963
16-07-2012, 20:57
siete andati proprio nel dettaglio
io sono canadese e mi ricordo una costom bella credo fosse una harley ora pero mi avete messo un dubbio
cmq sia e da li che e iniziato il mio sogno
ora il sogno e diventato realta e ne sono felicisimo
electra glide una favola

:happy6::happy6::happy6: