PDA

Visualizza Versione Completa : Truffe sugli acquisti



Zork
26-07-2012, 11:18
Salve a tutti,vorrei sapere se qualcuno ha avuto a che fare con truffe su vendite di auto/moto.
Mi spiego meglio..in passato ho avuto modo di fare una inserzione di vendita moto e nè ho fatta una anche in questo periodo. Come in passato arrivano le solite mail di tentativo di acquisto da parte di un fantomatico acquirente il quale è all'estero (solitamente Africa) e si propone di inviare l'ammontare del danaro con transazione bancaria....sapete come poi và a finire? come concludono la truffa? prendono i dati bancari e riescono a prelevare danaro? o altro?
E' chiaro che non concluderò mai un affare in tali termini ma sarei curioso di sapere la parte finale della cosa...
Grazie

Fito
26-07-2012, 11:31
Conosco quella dell'assegno maggiorato... ti inviano un assegno di importo maggiore, poi ti contattano con tante scuse e ti chiedono di bonificare l'eccedenza, essendo un fuori piazza non risulta che sia scoperto se non prima di tot giorni (non so quanti) ma intanto il bonifico (soldi veri) è in viaggio...

Le probabilità di riuscita sono molto basse, come del resto un pò tutti questi metodi truffaldini, però si pesca nel mucchio a rischio zero.

Ps Ovviamente il discorso è riferito ad un falso acquisto....

MTB
26-07-2012, 12:45
Salve a tutti,vorrei sapere se qualcuno ha avuto a che fare con truffe su vendite di auto/moto.
Mi spiego meglio..in passato ho avuto modo di fare una inserzione di vendita moto e nè ho fatta una anche in questo periodo. Come in passato arrivano le solite mail di tentativo di acquisto da parte di un fantomatico acquirente il quale è all'estero (solitamente Africa) e si propone di inviare l'ammontare del danaro con transazione bancaria....sapete come poi và a finire? come concludono la truffa? prendono i dati bancari e riescono a prelevare danaro? o altro?
E' chiaro che non concluderò mai un affare in tali termini ma sarei curioso di sapere la parte finale della cosa...
Grazie

In questi giorni mi hanno "vomitato" addosso un'infinità di queste mail.....quasi sempre dall'annuncio messo su determinati siti.:angr2:
In effetti sono curioso pure io...

straccetto
26-07-2012, 15:01
Al limite si può comprare una moto usata pure in un dealer solo che non è intrigante, vuoi mettere rischiare una ******ta.

9gerry74
26-07-2012, 15:12
Al limite si può comprare una moto usata pure in un dealer solo che non è intrigante, vuoi mettere rischiare una ******ta.

effettivamente tutto questo interesse per le ******** fa pensare di essere circondati da gay finanziari...

Svalvolato61
26-07-2012, 15:52
Conosco quella dell'assegno maggiorato... ti inviano un assegno di importo maggiore, poi ti contattano con tante scuse e ti chiedono di bonificare l'eccedenza, essendo un fuori piazza non risulta che sia scoperto se non prima di tot giorni (non so quanti) ma intanto il bonifico (soldi veri) è in viaggio...
Le probabilità di riuscita sono molto basse, come del resto un pò tutti questi metodi truffaldini, però si pesca nel mucchio a rischio zero.
Ps Ovviamente il discorso è riferito ad un falso acquisto.... ...Questa proprio non la capisco, cioè, capisco il "movimento", quello che lascia perplesso è il fatto che possa esistere sulla terra un tipo che bonifica il surplus di un assegno che ancora deve intascare ... Io semmai "prima aspetto di incassare, e poi ti faccio il bonifico" ... (forse... :happy7:)

Fito
26-07-2012, 18:20
Infatti la truffa si basa o si basava ( ne ho sentito parlare parecchi anni fa) sul ritardo di comunicazione fra banche di altre nazioni, l'assegno appare buono e lo si incassa, dopo tot giorni risulterà poi scoperto con relativo storno della somma dal conto.

Se qualche lettore lavora in banca potrà dare maggiori info al riguardo

ForPao
26-07-2012, 18:24
.

Svalvolato61
26-07-2012, 19:42
Infatti la truffa si basa o si basava ( ne ho sentito parlare parecchi anni fa) sul ritardo di comunicazione fra banche di altre nazioni, l'assegno appare buono e lo si incassa, dopo tot giorni risulterà poi scoperto con relativo storno della somma dal conto.

Se qualche lettore lavora in banca potrà dare maggiori info al riguardo


Confermo.
In passato ho venduto un Husky ad un tipo inglese. Diceva che avrebbe pagato con PayPal ma alla fine mi ha mandato un assegno di una banca estera. Ho venduto la moto ad un altro e gli ho detto che mi dispiaceva molto ... si è pure in****ato! :happy4:

Ahhhhh...
Capito, capito... Praticamente quell'assegno viene di fatto versato sul mio conto ma solo dopo un pò di tempo la Banca riceverà notizie in merito all'incassabilità o meno dello stesso, giusto ?
...Io, oltre che con me stesso per la mia stupidità, mi in****erei anche un pò con la banca che se ne fotte dei controlli e ti accredita dei soldi che manco lei sa se ci sono, però ... ma si sà: tanto quei soldi mica sono i loro. :peppe2:

EnomiS
26-07-2012, 20:01
A me è capitato di essere contattato da probabili acquirenti dall'africa ma per articoli tecnologici e chiedevano di inviare la merce che veniva pagata con paypal o moneygram ma la truffa sta nel clonare una pagina paypal dove compaiono i dati e l'importo ma in realtà la transazione non è mai stata eseguita
La verifica è semplice perchè basta entrare nel sito paypal e controllare

ForPao
26-07-2012, 20:31
.

straccetto
27-07-2012, 18:58
effettivamente tutto questo interesse per le ******** fa pensare di essere circondati da gay finanziari...

Ovviamene la mia è stata una forzatura, perchè motociclette a prezzi onesti credo si possano trovare anche da un concessonario, magari con un comodo finanzimento e se si rompesse hai pure il tuo bravo anno di garanzia.

Bò... parere personale eh :happy5:

Ziobello
27-07-2012, 20:01
Ahhhhh...
Capito, capito... Praticamente quell'assegno viene di fatto versato sul mio conto ma solo dopo un pò di tempo la Banca riceverà notizie in merito all'incassabilità o meno dello stesso, giusto ?
...Io, oltre che con me stesso per la mia stupidità, mi in****erei anche un pò con la banca che se ne fotte dei controlli e ti accredita dei soldi che manco lei sa se ci sono, però ... ma si sà: tanto quei soldi mica sono i loro. :peppe2:

giusto :happy5: