Visualizza Versione Completa : spillo carburatore cv
BaroneBirra
15-06-2007, 15:38
scusate la domanda poco tecnica ma devo cambiare lo spillo del carburatore, ma non ho idea quale sia il termine inglese, e avendo problemi di firewall non riesco ad accedere ai cataloghi on line per risalirci guardando le foto.
mi fareste un grosso favore se mi postasse il termine corretto e se per caso c'e l'avete il codice oem
thanks
maurospace
15-06-2007, 17:37
Here you are: needle N65C, Part. Nr.27094-88.
Sai, lo sto cercando anch'io on line...
Ciao
maurospace
15-06-2007, 17:40
Ps: questo è il cod. spillo dei cv dell'88...
Sul manual-parts che ho io ( Twin-cam Dyna 2002 ) come codice risulta: jet-needle 27406-00. http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
barone gli spilli sono vari:
l' N65 (27094-88) era quello dello sporty senza la popma di ripresa, oggi viene montato, con getti da 45 e 190, sui twin cam al posto del kit dynojet per ingrassare la miscela. é un buon settaggio ma consuma molto
In alternativa molti scelgono lo spillo delle ex moto police, degli stessi anni, che è l' N72 (27178-90) che fa lo stesso lavoro ma migliora assai i consumi (20 km litro testati) mantenendo il rapporto aria-benza sufficientemente grasso. Oppure puoi spessorare l'originale (QBC qualcosa per i Tc) con tre rondelle ma i consumi si vanno a fare friggere.
BaroneBirra
19-06-2007, 12:23
scusate per il ritardo nella risposta, ma comunque grazie 1000 a tutti, adesso iniziero a confrontare i codici che mi avete montato e vedro un attimo come organizzarmi
GRAZIE ANCORA http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
BaroneBirra
22-06-2007, 10:21
motard, 18/06/2007 18.58:barone gli spilli sono vari:
l' N65 (27094-88) era quello dello sporty senza la popma di ripresa, oggi viene montato, con getti da 45 e 190, sui twin cam al posto del kit dynojet per ingrassare la miscela. é un buon settaggio ma consuma molto
In alternativa molti scelgono lo spillo delle ex moto police, degli stessi anni, che è l' N72 (27178-90) che fa lo stesso lavoro ma migliora assai i consumi (20 km litro testati) mantenendo il rapporto aria-benza sufficientemente grasso. Oppure puoi spessorare l'originale (QBC qualcosa per i Tc) con tre rondelle ma i consumi si vanno a fare friggere.
ho deciso di montare il modello N72, a questo punto pero mi sono trovato 2 modelli
l' N72s e l' N72r
visto che ti vedo piuttosto ferrato sull'argomento sei conoscenza delle differenze tra i 2?
thanks
cioa barone, l' N72S è il modello da sceglire, sul 1450 mio, con camme andrews 26, va bene con il minimo da 46 (te leo devi fare fare alesando un 45 con una lesina da carburatorista, Hd non lo vende) e il massimo da 190 o 195. In sostanza poichè l'n72 è tutto sagomato diverso dall'originale e garantisce un maggiore passaggio di benza il minimo e il massimo puoi aumentarli anche solo di una misura. Se non addiritura lasciarli stock. Molla anche stock
ciao, e fammi sapere
BaroneBirra
24-06-2007, 14:49
motard, 24/06/2007 15.46:cioa barone, l' N72S è il modello da sceglire, sul 1450 mio, con camme andrews 26, va bene con il minimo da 46 (te leo devi fare fare alesando un 45 con una lesina da carburatorista, Hd non lo vende) e il massimo da 190 o 195. In sostanza poichè l'n72 è tutto sagomato diverso dall'originale e garantisce un maggiore passaggio di benza il minimo e il massimo puoi aumentarli anche solo di una misura. Se non addiritura lasciarli stock. Molla anche stock
ciao, e fammi sapere
grazie1000 http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
il minimo vedro di alesarlo se è il caso, probabilmente per un 1340 puo bastare il 145 ed il 190 c'e lo gia montato
domattina vado immediatamente ad ordinarlo allora
giusto per curiosita, ln 72r sai dirmi in che cosa si differenzia?
thanks
barone, se mi posti una mail appena lo trovo ti mando uno schema con le quote di tutti gli spilli hd passati e presenti (l'avevo scaricato devo scovarlo sul Pc) Tieni conto che sono differenze nella sagomatura, percepibili solo col calibro elettronico (con quello meccanico non le leggi a meno che non usi uno di quelli con il quadrante ausiliario a orologio o un comparatore).
Quello di cui parli non lo conosco perchè non viene citato. Visto che in questo campo sono un profano ma non mi piaceva come andava la moto, mi sono limitato a riceracre sugli ng usa e da un anno a questa parte ho visto che la "sbornia" per la resa del N65s si è raffreddata visto che tutti ( e io stesso) accusavano consumi eccessivi. Di tornare ai vari kit dyno e mororcycle non se ne parla perchè anche con quelli devi viaggiare con la cisterna al seguito (e per dirlo gli americani che la pagano un quarto che da noi...) allora è saltato fuori sto n72s. Funziona, non sgarra i motori perchè è più grasso dell'originale (ossia più magro nella forma) ed è meglio dello stock spessorato perchè garantisce una miscela adeguata a tutti i regimi e non solo da un certo numero di giri in poi. tutto qui
BaroneBirra
24-06-2007, 16:12
motard, 24/06/2007 16.43:barone, se mi posti una mail appena lo trovo ti mando uno schema con le quote di tutti gli spilli hd passati e presenti (l'avevo scaricato devo scovarlo sul Pc) Tieni conto che sono differenze nella sagomatura, percepibili solo col calibro elettronico (con quello meccanico non le leggi a meno che non usi uno di quelli con il quadrante ausiliario a orologio o un comparatore).
Quello di cui parli non lo conosco perchè non viene citato. Visto che in questo campo sono un profano ma non mi piaceva come andava la moto, mi sono limitato a riceracre sugli ng usa e da un anno a questa parte ho visto che la "sbornia" per la resa del N65s si è raffreddata visto che tutti ( e io stesso) accusavano consumi eccessivi. Di tornare ai vari kit dyno e mororcycle non se ne parla perchè anche con quelli devi viaggiare con la cisterna al seguito (e per dirlo gli americani che la pagano un quarto che da noi...) allora è saltato fuori sto n72s. Funziona, non sgarra i motori perchè è più grasso dell'originale (ossia più magro nella forma) ed è meglio dello stock spessorato perchè garantisce una miscela adeguata a tutti i regimi e non solo da un certo numero di giri in poi. tutto qui
ottimo, vorra dire che quando muori la cromatura la pago io http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
nel frattempo accontentati di una birra la prima volta che ci incontriamo http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
ti mando la mail via ffz, comunque non metterti fretta perche comunque e giusto per mera curiosita quindi quando ti capita tra le bene, ma non stare ad assillarti a cercarlo
ecco la riposta ai tuoi dubbi, è un po più ricco . lascia stare allora tanto vale l'n65s
Jet Needle (mid-range) in decending order Rich->Lean
27175-90 N72R Rich
27176-90 (CA Only) |
27178-90 N72S |
27179-90 (CA Only) |
27184-92 N86F |
27186-92 N86E |
27280-92 (CA Only) Lean
Pilot Jet (low or slow speed)
27165-90 48 Rich
27170-89 45 |
27171-89 42 |
27281-92 40 |
27117-88 35 Lean
Main Jet (high speed)
27105-88 200 Rich
27185-90 185 |
27114-88 180 |
27090-89 175 |
27115-88 170 |
27116-88 165 |
27152-89 160 |
27154-89 155 Lean
buongirno a tutti.. riprendo questo discorso interessante..
il mio motore è 1340 del '92 (softail custom)
ho in mano lo spillo N86E tolto dal carburatore (penso l'originale)
e ho in mano l' N72S (acquistato per sostituirlo a l'N86E)
Guardando la tabella postata da Motard, N86E è meno ricco dell' N72S
Poi ho un'altra tabella dove ci sono le misure degli spilli..
L'N72S che dovrebbe essere più ricco, è più lungo, largo uguale e addirittura in certi punti più largo dell'N86E.
Non mi sembra per niente più snello nella forma!
Come mai??? mi sfugge qualcosa??
A questo punto mi viene da pensare che se monto questo N72S , rende di meno che L'N85E..
http://img705.imageshack.us/img705/3883/cvneedlechart1.jpg (http://img705.imageshack.us/i/cvneedlechart1.jpg/)
Ciao,
TWIN CAM 1450 M.Y. 2003 getto min. 48 e max. 190 filtro BIG SUKER I
ho montato l' N72S come consigliato per ingrassare la miscela aria-benzina senza aumentare esageratamente i consumi.
Quando sono andato per avviare la moto non riusciva a stare in moto.
Ho rismontato lo spillo N72S e mi sono accorto che rispetto all'originale é più lungo di 5 decimi (andando a chiudere completamente il polverizzatore).
A questo punto penso che anche questo spillo vada spessorato, ma di quanto?
Ringrazio cmq il MOTARD per le preziose info che ci ha dato.
CIAO a tutti :happy5::happy5:
sì, è un pelino più lungo, ma secondo me non è da spessorare!
spessorandolo si aumentano di nuovo i consumi!
l'ho montato poco fa e provato... con getto da 180 e min. 48 (vite aperta 2 giri).
sembra girare moooolto bene!!!
scusate per la mia wide glide 1340 del 94' tutta originale ma con filtro aria K&N e scarichi SE tapered che spillo mi consigliate e che getti?
n72s? e i getti?
Se hai letto bene tutto capirai che lo spillo giusto potrebbe essere proprio quello, oppure alzare l'originale con delle piccole rondelle (ma consumerai di più)
come getti 175 o 180 di massimo e 45 di minimo con vite aria aperta di 2,5 giri in poi.. (oppure un 48 con vite aperta di 1,5/2 giri
poi fai delle prove
il mio 1340 '92 ora è:
spillo N72S
max 180
min 48 (vite 2 giri)
Prima era :
spillo N86E
max 165, poi passato a 175
min 48
non girava per niente male prima, ma non lo sentivo bello pieno come ora...
riconfermo dopo alcune brevi prove che sono soddisfatto (uditivamente e meccanicalmente :happy4:) di questa configurazione:
spillo N72S
max 180
min 48 (vite 2 giri)
filtro aria Moon; scarichi Khrome Werks tapered.
colore candele: nocciola/nero
Ma,sempre a proposito dello spillo N72S,
si parlava che è il giusto compromesso tra consumi e prestazioni, che non sarebbe da spessorare...
ma qualcuno ha provato a spessorarlo? (anche solo di 1/1,5mm)
mi vien voglia di provare...:happy7:
allora bisogna spessorarlo l'n72s???
BaroneBirra
27-03-2010, 14:58
allora bisogna spessorarlo l'n72s???
no.
http://www.youtube.com/watch?v=m0sZ32EVUYY&feature=related
per chi si vuole dilettare...
allora bisogna spessorarlo l'n72s???
penso proprio di no... ho fatto un po di km con la configurazione descritta prima, gira che è una meraviglia... non ho ancora controllato i consumi però.
magari quando avrò un attimo di tempo e quando avrò cotrollato i consumi del softail (ricordo che è una moto mai guidata,prima avevo un 1200) magari proverò a spessorerlo per vedere la differenza, ma sono quasi sicuro che non c'è il caso!
penso proprio di no... ho fatto un po di km con la configurazione descritta prima, gira che è una meraviglia... non ho ancora controllato i consumi però.
magari quando avrò un attimo di tempo e quando avrò cotrollato i consumi del softail (ricordo che è una moto mai guidata,prima avevo un 1200) magari proverò a spessorerlo per vedere la differenza, ma sono quasi sicuro che non c'è il caso!
volevi dire forse casco:talk1::talk1::talk1:
se lo spessori perdi il vantaggio sul risparmio nei consumi. con la benza a 1,4......
tienilo così, la moto rende bene, consuma meno che col dyno e meno che col 65, che vuoi di più. Fidati, le prove le feci io a suo tempo
se lo spessori perdi il vantaggio sul risparmio nei consumi. con la benza a 1,4......
tienilo così, la moto rende bene, consuma meno che col dyno e meno che col 65, che vuoi di più. Fidati, le prove le feci io a suo tempo
grazie motard...
ma soprattutto grazie a baronebirra:happy6::happy6::happy5::ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.