PDA

Visualizza Versione Completa : Accensione spia dell'olio



giaco45
23-10-2012, 23:15
Ciao a tutti, ultimamente mi è capitato un paio di volte che sull'Rk con 70.000 km si sia accesa la spia dell'olio al minimo. Quando lo ha fatto ha continuato per un pò di tempo ma solo al minimo , accelerando anche solo un briciolino si spegne. Il motore era caldo. Se la spegnevo e lasciavo raffreddare non lo faceva più poi scaldandosi lo faceva di nuovo. Poi smetteva. Dopo qualche giorno lo ha fatto di nuovo, stessa storia. Sono passato dal meccanico e come per incanto ha smesso di farlo. Mi ha detto che potrebbe essere della condensa sul bulbo di segnalazione, io ho paura possa essere la pompa dell'olio o magari qualche pezzettino di pattino tendicatena che si è infilato nei condotti dell'olio.
Grazie.

roadkingpurple
24-10-2012, 00:06
la mia fa uguale ormai ci ho fatto l'abitudine...
di che anno è
la mia 99 carburatore si accende a volte quando e calda, avolte ci vogliono 60 km per farla accendere poi di tanto in tanto si spegne
boh dilemma:mm:

paciotto
24-10-2012, 00:25
Ciao a tutti, ultimamente mi è capitato un paio di volte che sull'Rk con 70.000 km si sia accesa la spia dell'olio al minimo. Quando lo ha fatto ha continuato per un pò di tempo ma solo al minimo , accelerando anche solo un briciolino si spegne. Il motore era caldo. Se la spegnevo e lasciavo raffreddare non lo faceva più poi scaldandosi lo faceva di nuovo. Poi smetteva. Dopo qualche giorno lo ha fatto di nuovo, stessa storia. Sono passato dal meccanico e come per incanto ha smesso di farlo. Mi ha detto che potrebbe essere della condensa sul bulbo di segnalazione, io ho paura possa essere la pompa dell'olio o magari qualche pezzettino di pattino tendicatena che si è infilato nei condotti dell'olio.
Grazie.

che olio hai dentro?

bigmariohd
24-10-2012, 04:33
Ciao a tutti, ultimamente mi è capitato un paio di volte che sull'Rk con 70.000 km si sia accesa la spia dell'olio al minimo. Quando lo ha fatto ha continuato per un pò di tempo ma solo al minimo , accelerando anche solo un briciolino si spegne. Il motore era caldo. Se la spegnevo e lasciavo raffreddare non lo faceva più poi scaldandosi lo faceva di nuovo. Poi smetteva. Dopo qualche giorno lo ha fatto di nuovo, stessa storia. Sono passato dal meccanico e come per incanto ha smesso di farlo. Mi ha detto che potrebbe essere della condensa sul bulbo di segnalazione, io ho paura possa essere la pompa dell'olio o magari qualche pezzettino di pattino tendicatena che si è infilato nei condotti dell'olio.
Grazie.

Non fasciarti la testa prima che sia rotta!!!

Come dice Paciotto, inizialmente dovremmo sapere che olio hai ed in che condizione si trova...

flht pr
24-10-2012, 08:55
Stessa cosa lo scorso anno sulla mia standard del 2003.In officina hanno controllato che la pressione fosse ok e poi hanno perso un po' di tempo a cercare il problema nei contatti elettrici.Mi hanno restituito la moto cosí come era entrata dicendo che non valeva la pena perdere ore e pre di lavoro per un contatto malandato.Dopo pochi giorni si é sistemato tutto senza fare nulla e non lo ha piú fatto

Ronfo
24-10-2012, 10:34
Ciao a tutti, ultimamente mi è capitato un paio di volte che sull'Rk con 70.000 km si sia accesa la spia dell'olio al minimo. Quando lo ha fatto ha continuato per un pò di tempo ma solo al minimo , accelerando anche solo un briciolino si spegne. Il motore era caldo. Se la spegnevo e lasciavo raffreddare non lo faceva più poi scaldandosi lo faceva di nuovo. Poi smetteva. Dopo qualche giorno lo ha fatto di nuovo, stessa storia. Sono passato dal meccanico e come per incanto ha smesso di farlo. Mi ha detto che potrebbe essere della condensa sul bulbo di segnalazione, io ho paura possa essere la pompa dell'olio o magari qualche pezzettino di pattino tendicatena che si è infilato nei condotti dell'olio.
Grazie.

Io farei come flht pr.
Se non hai un manometro olio vai a fartela controllare.
Con la pressione olio non ci scherzerei anche perchè il problema si manifesta al minimo e a caldo cioè quando l'olio è più fluido e il regime di rotazione della pompa molto basso quindi non mi sembrerebbe un contatto elettrico accidentale.

E poi, un controllino ti metterebbe il cuore in pace.

roadkingpurple
24-10-2012, 13:17
io rispondo anche se non ho iniziato il 3d dicendo appena fatto il tagliando completo, il delear mi ha resettato gli allarmi, ha cercato il problema con un nulla di fatto.... quindi se qualcuno ha idee dove ricercare il problema felicissimo di ascoltare e verificare di persona


a, ho letto da qualche parte sul forum di pulire il sensore anteriore vicino al filtro olio... fatto!
il problema c'è sempre:sad4:

puma76
24-10-2012, 13:48
io rispondo anche se non ho iniziato il 3d dicendo appena fatto il tagliando completo, il delear mi ha resettato gli allarmi, ha cercato il problema con un nulla di fatto.... quindi se qualcuno ha idee dove ricercare il problema felicissimo di ascoltare e verificare di persona


a, ho letto da qualche parte sul forum di pulire il sensore anteriore vicino al filtro olio... fatto!
il problema c'è sempre:sad4:

nel 1340 andrebbe pilito il filtrino sulla pompa olio, ritarata la molla della check valve(che con una sferetta accelera il flusso olio, come quando metti il pollice all'uscita del tubo per annaffiare..), mantenere un minimo non troppo basso, olio motore non troppo fluido a caldo, almeno sul 1340:happy5:

roadkingpurple
24-10-2012, 13:54
nel 1340 andrebbe pilito il filtrino sulla pompa olio, ritarata la molla della check valve(che con una sferetta accelera il flusso olio, come quando metti il pollice all'uscita del tubo per annaffiare..), mantenere un minimo non troppo basso, olio motore non troppo fluido a caldo, almeno sul 1340:happy5:

uguale anche per 1450?
:byby:

Benito1976
24-10-2012, 18:37
uguale anche per 1450?
:byby:

Il potato potato non deve essere mai troppo basso poichè le pompe originali dell'olio hanno già di loro un flusso basso e sono meccaniche....vuol dire che più è basso il regime dei giri meno pressione danno....ergo 700-800 giri minuto ok...meno se li vuoi devi cambiare la pompa dell'olio con una highflow che costa un frego ma anche a 100 giri minuto ti assicura una pressione dell'olio adeguata al sitema di lubrificazione :happy5:

Benito1976
24-10-2012, 18:39
Ciao a tutti, ultimamente mi è capitato un paio di volte che sull'Rk con 70.000 km si sia accesa la spia dell'olio al minimo. Quando lo ha fatto ha continuato per un pò di tempo ma solo al minimo , accelerando anche solo un briciolino si spegne. Il motore era caldo. Se la spegnevo e lasciavo raffreddare non lo faceva più poi scaldandosi lo faceva di nuovo. Poi smetteva. Dopo qualche giorno lo ha fatto di nuovo, stessa storia. Sono passato dal meccanico e come per incanto ha smesso di farlo. Mi ha detto che potrebbe essere della condensa sul bulbo di segnalazione, io ho paura possa essere la pompa dell'olio o magari qualche pezzettino di pattino tendicatena che si è infilato nei condotti dell'olio.
Grazie.

Aiutateci ad aiutarvi....indicate modello cilindrata e anno della moto plesa:happy5:

roadkingpurple
24-10-2012, 19:40
Aiutateci ad aiutarvi....indicate modello cilindrata e anno della moto plesa:happy5:

mia... road king 1450 carburatore 1999

ottima spiegazione, ma come può essere che si accende durante la marcia, cioè mi spiego meglio, a volte faccio giri di 300 km montagna salite discese superstrade un pò di tutto insomma, e fila tutto liscio, a volte invece faccio 5 km poi si accende la spia e mi fà compagnia per tutto il giorno, secondo mè un vero dilemma:mm:

:help: :byby:

Benito1976
24-10-2012, 19:56
mia... road king 1450 carburatore 1999

ottima spiegazione, ma come può essere che si accende durante la marcia, cioè mi spiego meglio, a volte faccio giri di 300 km montagna salite discese superstrade un pò di tutto insomma, e fila tutto liscio, a volte invece faccio 5 km poi si accende la spia e mi fà compagnia per tutto il giorno, secondo mè un vero dilemma:mm:

:help: :byby:


Questa cosa non è un buon segnale....che olio usi?????Quanti km ha la moto????

puma76
24-10-2012, 19:59
Puo' essere il bulbo andato, alla fine cambiarlo per vedere cosa succede non costa molto:happy5:

roadkingpurple
24-10-2012, 20:05
Questa cosa non è un buon segnale....che olio usi?????Quanti km ha la moto????

ha fatto tutto il delear, sia quest'ultimo un mese fà circa che l'hanno scorso, dove mi ha pure cercato il problema senza risolvere dicendo che era un sensore sul carburatore o qualcosa do simile, ma la spia dopo poco si è come per magia riaccesa facendo le sue comparse a casaccio
km 80k

Puo' essere il bulbo andato, alla fine cambiarlo per vedere cosa succede non costa molto:happy5:

il bulbo di cosa?


thanks

Benito1976
24-10-2012, 20:09
ha fatto tutto il delear, sia quest'ultimo un mese fà circa che l'hanno scorso, dove mi ha pure cercato il problema senza risolvere dicendo che era un sensore sul carburatore o qualcosa do simile, ma la spia dopo poco si è come per magia riaccesa facendo le sue comparse a casaccio
km 80k


il bulbo di cosa?


thanks





http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/63/Kontrollleuchte_Oeldruck_black.svg/220px-Kontrollleuchte_Oeldruck_black.svg.png

se si accende questa il carburatore non può entraci nulla....questa spia è collegata a un bulbo pressostato che rileva se la pressione dell'olio nel motore è insufficiente....è un ricambio che costa una 50ina di euro se non sbaglio (ma non sono infallibile :happy4:)...

puma76
24-10-2012, 20:11
ha fatto tutto il delear, sia quest'ultimo un mese fà circa che l'hanno scorso, dove mi ha pure cercato il problema senza risolvere dicendo che era un sensore sul carburatore o qualcosa do simile, ma la spia dopo poco si è come per magia riaccesa facendo le sue comparse a casaccio
km 80k


il bulbo di cosa?


thanks

il sensore di pressione, che ti segnala quando c'è insufficiente pressione nel circuito, se si guasta segna senza che ce ne è bisogno.

http://americanwheels.it/store/img/p/3010-3012-thickbox.jpg

roadkingpurple
24-10-2012, 20:17
scusate sono un pirla...
verrò fustigato per questo?
non mi si accende la spia olio ma engine


:sleep2::sleep2::sleep2::sleep2::sleep2:

Benito1976
24-10-2012, 20:20
scusate sono un pirla...
verrò fustigato per questo?
non mi si accende la spia olio ma engine


:sleep2::sleep2::sleep2::sleep2::sleep2:




http://www.listajustin.com/wp-content/uploads/2010/08/post-7300-1197031858_thumb.jpg questa?????'


:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

roadkingpurple
24-10-2012, 20:22
http://www.listajustin.com/wp-content/uploads/2010/08/post-7300-1197031858_thumb.jpg questa?????'


:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

no, la mia é carburatore del 99 ha proprio la scritta "ENGINE" nel tachimetro

puma76
24-10-2012, 20:22
http://www.listajustin.com/wp-content/uploads/2010/08/post-7300-1197031858_thumb.jpg questa?????'


:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

ma ce l'hai tutte:happy4:
e se c'hai lo sportelo aperto?:help:

giaco45
24-10-2012, 21:03
Ciao a tutti rieccomi. E' un TC88 (1450) con stage 1 centralina originale e filtro normale. L'olio è il SAE 20W 50 originale Harley messo dal dealer davanti ai miei occhi. Livello ok. Ho notato una cosa, ma magari non ha nessuna attinenza, sembra che accada quando l'aria è molto secca e la temperatura intorno ai 15/18 gradi. Ma magari è stata solo una coincidenza.
Grazie

roadkingpurple
25-10-2012, 20:09
eccomi ancora con il problema,
oggi, anzi stamattina parto con la moto con la mia solita spia engine che mi accompagna,
dopo un paio di km si spegne, mi fermo per fare carburante riaccendo la moto e la spia si fa ancora rivedere,
faccio altri 5 km e si spegne...
boh
a volte invece parto con tutte le spie spente faccio una decina di km e si accende
a volte non si accende mai, altre invece non si spegne mai....

AIUTOOOO è posseduta dal demonio :happy3:

xclode
25-10-2012, 20:40
eccomi ancora con il problema,
oggi, anzi stamattina parto con la moto con la mia solita spia engine che mi accompagna,
dopo un paio di km si spegne, mi fermo per fare carburante riaccendo la moto e la spia si fa ancora rivedere,
faccio altri 5 km e si spegne...
boh
a volte invece parto con tutte le spie spente faccio una decina di km e si accende
a volte non si accende mai, altre invece non si spegne mai....

AIUTOOOO è posseduta dal demonio :happy3:

fai l autodiagnosi e vedi che errore ti appare

roadkingpurple
25-10-2012, 23:06
fai l autodiagnosi e vedi che errore ti appare

con la mia non riesco a fare l'autodiagnosi, me lo hanno fatto al delear con :hideing_behind_comp ma....
conclusione lascio indovinare....:nea:

Benito1976
26-10-2012, 08:09
con la mia non riesco a fare l'autodiagnosi, me lo hanno fatto al delear con :hideing_behind_comp ma....
conclusione lascio indovinare....:nea:

Me la devi lasciare e non so cosa possa essere :happy7::happy7::happy7:.....