PDA

Visualizza Versione Completa : che tristezza ragazzi



ilbardo
11-11-2012, 20:55
e' un po' di tempo che sto guardando i forum della Benelli e della Moto Morini,due moto che mi fanno impazzire entrambe con u
n motore esplosivo e dalla linea molto personale soprattutto la Benelli,ebbene moltissimi utenti si lamentano di guasti di tutti i tipi,pare di capire che rimanere a piedi per strada non sia poi cosi' una cosa remota,piuttosto che lasciare mesi il mezzo dal meccanico.
Dico questo non per sfottere i possessori di queste moto,anzi questi sono veri appassionati che le amano e cercano di portare avanti la scuola motociclistica italiana che nonostante tutto ha ancora una storia nel mondo delle due ruote,ma leggere che c'e' gente che e' contenta perche' e' arrivata a quota 20.000 km solo con pochi problemi ,e mai rimasta a piedi, mi sconvolge.
E' mai possibile che nel 2012 e con clienti che spendono 12.000 euro non riescano a fare un mezzo affidabile quando 40 anni fa c'era gente col garelli 50cc che faceva 60.000 km senza aprire il motore?
12000 euro non si trovano per strada ,ci sono persone che hanno lavorato per anni per la loro passione per avere la moto ferma nel box,parliamo di due moto che vanno da paura almeno per quello che ho letto e che ho sentito dire da chi le ha provate,la Morini ha una coppia che ti spacca la schiena e la Benelli pure, entrambe con un ottimo telaio,ma non si chiede le rifiniture e la precisione degli accoppiamenti di una jappa ma devono funzionare ****zzzo devono funzionare sempre senza se e senza ma.

Ziobello
11-11-2012, 20:59
hanno mantenuto il marchio, ma il know how quando lo perdi lo perdi... e per fare qualità (inclusa l'affidabilità) devi investire e farlo per anni, non a spot o corrente alterna. Peccato. :nuby:

belavecio
11-11-2012, 21:02
Lunedì ero da un meccanico UFFICIALE Guzzi..robe da pelle d'oca..

skizzetto
11-11-2012, 21:16
credevo che solo l'harley facesse moto che ti rimangono a piedi:wink2::mm:

9gerry74
11-11-2012, 21:19
su benelli confermo tutto, due amici ex possessori di tnt sempre ferme...

su morini no, certo non posso fare statistiche, ma riporto quello che vedo.

ste71
11-11-2012, 21:24
Lunedì ero da un meccanico UFFICIALE Guzzi..robe da pelle d'oca..

Motivo della visita? Chi disprezza compra? :happy7:

puma76
11-11-2012, 21:24
ma scusa quà già soffriamo giornalmente per i difetti delle HD dobbiamo rovinarci il fegato anche per le altre Marche:happy3:

belavecio
11-11-2012, 21:56
Motivo della visita? Chi disprezza compra? :happy7:

Per riposare fa anche tagliandi alle BMW..haha

strobocck
11-11-2012, 22:01
ma ne hai sentiti così tanti che han problemi?

ste71
11-11-2012, 22:07
Per riposare fa anche tagliandi alle BMW..haha

Ah, credevo volessi vedere come era fatto un cardano fatto per bene :happy4:

belavecio
11-11-2012, 22:11
Ah, credevo volessi vedere come era fatto un cardano fatto per bene :happy4:
Ridi ridi haha ho riso parecchio pure io:D

belavecio
11-11-2012, 22:11
.

FASTGABRY
11-11-2012, 22:13
Ah, credevo volessi vedere come era fatto un cardano fatto per bene :happy4:

toccati già le palle..stagione prox puzzi resta ferma per un bel periodo Haha

già detto oggi puzzi de *****?
Haha

PaoloOvada
11-11-2012, 23:14
Dispiace sentire queste cose.

guest
12-11-2012, 08:07
Ne ho sentite di peggio sulle MV e quelle non costano 12k...
Di Italiano ormai è rimasto solo il marchio, inutile mangiarsi il fegato per il latte versato

Knievel76
12-11-2012, 18:41
Volete parlare di ducati? Su su ce un libro...

Thrice
12-11-2012, 19:06
Le ducati moderne, dal 2003 circa in poi non hanno alcun problema congenito. Al max un po' di sudorazione dai carter, ma la mia dyna ha fatto di molto peggio rispetto alla mia ex ducati ed alle ducati di amici.

skizzetto
12-11-2012, 19:24
ducati soldi buttati.... ahahah :) :)

STACCIOHD
12-11-2012, 19:27
Un mio collega ha la TNT...sempre a piedi...

9gerry74
12-11-2012, 20:06
Ne ho sentite di peggio sulle MV e quelle non costano 12k...
Di Italiano ormai è rimasto solo il marchio, inutile mangiarsi il fegato per il latte versato

6 anni solo tagliandi (1 all'anno) e gomme (tante), venduta che era come nuova...

steu369
12-11-2012, 21:04
l'asino che da del cornuto al bue??????:happy3:

Knievel76
13-11-2012, 14:28
date un occhio ai richiami delle case per difetti di fabbricazione su sito del ministero dei trasporti...quelli delle ducati sono decine, quelli delle giapponesi sono quasi nulli e risalenti ad anni fa...le ducati sono delle sculture e basta

Thrice
13-11-2012, 17:21
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric
umh...tra ducati e kawasaki non mi pare passi un abisso...credo che probabilemnte sia anche una gestione politica delle case; harley ad esempio alcuni difetti delle dyna, parlo per ciò che conosco, non li riconosce ufficialmente e non li richiama risolvendoli. Ovvero non li risolve proprio! altro caso che conosco è quello dell'hypermotard, con possibile rottura del portatarga, risolvibile tramite conce (io il portatarga originale l'ho eliminato immediatamente) ed aggiungendo una staffettina sempilicissima alla batteria che risultava non perfettamente fissa.
Non credo quinid che il fatto che una casa ordini dei richiami sia indice o meno di affidabilità dei prodotti stessi.

Knievel76
13-11-2012, 19:40
Ce un mio amico di scorribande con 1098 R da 35000€ in 16000km tre rotture del cambio! Appena ritirata arrivato sotto casa mia aveva il cruscotto illegibile perche appannato. Mio collega 1098 base, moto accesa in folle davanti al box, si volta chiude la serranda e spatapam moto in terra! Si e inserita la marcia da sola e il colpo la fatta cadere dal cavalletto. Gli e successo due volte la seconda davanti al bar, per fortuna che cera pieno di gente e la hanno presa al volo. Ducati hipermotard 700 altro mio collega. Scendeva allegrotto da un passo i montagna ad un certo punto in pieno rettilineo la moto chiude davanti e si scortica moto stisciata. Gli si era crepato lo stelo sinistro,olio ovunque con perdita di controllo. Nella mia azienda siamo 500 persone. Altro mio collega con hiper 1100 con scarico termignoni da 2000€ montato da ducati perche fornitore ufficiale, la moto scoppieta in rilascio cannonate a tutto spiano, io dietro vedevo i lampi, lo fermo e gli dioche ce qualcosa che non va non e normale, fattosta che aveva un colletttore sbriciolato nell'innesto cerano crepe e buchi per 2 cm. Ad un' altro mio collega per sicurezza gli e stato vietato di posteggiare all'interno della fabbrica il suo monster 620, perdeva olio dal motore come una grondaia. Oa io non sono un mago di matematica ne un economo anzi son mezzo analfabeta, pero se quei pochi che conoso con ducati hanno tutti avuto problemi vuol dire che le statistiche servono a niente. Io per sicurezza giro alla larga dalle rosse di panigale.

Knievel76
13-11-2012, 19:47
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric
umh...tra ducati e kawasaki non mi pare passi un abisso...credo che probabilemnte sia anche una gestione politica delle case; harley ad esempio alcuni difetti delle dyna, parlo per ciò che conosco, non li riconosce ufficialmente e non li richiama risolvendoli. Ovvero non li risolve proprio! altro caso che conosco è quello dell'hypermotard, con possibile rottura del portatarga, risolvibile tramite conce (io il portatarga originale l'ho eliminato immediatamente) ed aggiungendo una staffettina sempilicissima alla batteria che risultava non perfettamente fissa.
Non credo quinid che il fatto che una casa ordini dei richiami sia indice o meno di affidabilità dei prodotti stessi.

In HD mi sembra che compilano un foglio con i problemi riscontrati che poi viene spedito alla casa madre. Non so se e vero ma un foglio lo visto quando ho portato la X con un problemino di sfiati olio. Non ci si puo fidare di niente e di nessuno, pero una moto da migliaia di euri deve andare perfettamente!

Thrice
13-11-2012, 23:32
Beh, io avevo personalemnte montato sulla mia hyper il kit termignoni, preso in inghilterra per la metà del suo costo in italia, nessun problema, anzi un netto miglioramento generale se settato come dio coamnda co e throttle position. La frizione a secco poi si sa che può rimanere "attaccata" a volte, quel meccaniscmo ha i suoi pro e contro. Conosco pi di una persona con problemi alla distribuzione particolarmente alle valvove della sua yamaha r1 ed r6. Non capisco per nulla l'accanimento contro la produzione ducati moderna, che non mi pare maggiormente afflitta da problemi di altre moto con caratteristiche relativamente racing moderne. Il rapporto peso potenza dei quattro valvole ducati è decisamente notevole, non sono propriamente mezzi da passeggio. Se poi si crepa lo stelo di una showa, non credo lo faccia con un cedimento così brusco, forse qualche segnale l'aveva dato, ma non è da imputarsi ad un errore di progettazione ducati non credi? showa è seconda solo a ohlins in quanto a qualità dei materiali e delle lavorazioni a livello industriale. Escludendo chiaramente le penose showa che equipaggiano la quasi totalità delle HD.
Insomma, non amo le conclusioni denigratorie frutto di una sintesi, anzi di una generalizzazione troppo semplicistica. Non è il caso di sparare ***** senza approfondire le questioni tecniche. Torno a ripetere, honda sulla sua naked di punta, che pecca parecchio a livello di motore con un 4 valvole dai 998 in su, ha una dotazione a livello di sospensioni penoso e la forcelle tende a sboccolarsi in fretta; la verniciatura dello stesso modello si sfolgia alla grande sulle aprti grigie. Cos'è honda fa cagare? no, sulle sospensioni lo si sa cosa ci si può aspettare, sulla qualità delle verniciature ha toppato alla grande, ma mica ha indetto una campagna di richiamo! parliamo poi delle tubazioni dei freni in gomma???? Quindi Honda moto di *****??? non per nulla, bisogna sempre inquadrare il prodotto.
Per quanto riguarda Morini e Benelli la sotri purtroppo è ben diversa...progetti troppo giovani, molto promettenti, ma ben poco sviluppati per disparate questioni, a livello di produzione e di assistenza.:sudor:

Knievel76
14-11-2012, 07:51
Beh, io avevo personalemnte montato sulla mia hyper il kit termignoni, preso in inghilterra per la metà del suo costo in italia, nessun problema, anzi un netto miglioramento generale se settato come dio coamnda co e throttle position. La frizione a secco poi si sa che può rimanere "attaccata" a volte, quel meccaniscmo ha i suoi pro e contro. Conosco pi di una persona con problemi alla distribuzione particolarmente alle valvove della sua yamaha r1 ed r6. Non capisco per nulla l'accanimento contro la produzione ducati moderna, che non mi pare maggiormente afflitta da problemi di altre moto con caratteristiche relativamente racing moderne. Il rapporto peso potenza dei quattro valvole ducati è decisamente notevole, non sono propriamente mezzi da passeggio. Se poi si crepa lo stelo di una showa, non credo lo faccia con un cedimento così brusco, forse qualche segnale l'aveva dato, ma non è da imputarsi ad un errore di progettazione ducati non credi? showa è seconda solo a ohlins in quanto a qualità dei materiali e delle lavorazioni a livello industriale. Escludendo chiaramente le penose showa che equipaggiano la quasi totalità delle HD.
Insomma, non amo le conclusioni denigratorie frutto di una sintesi, anzi di una generalizzazione troppo semplicistica. Non è il caso di sparare ***** senza approfondire le questioni tecniche. Torno a ripetere, honda sulla sua naked di punta, che pecca parecchio a livello di motore con un 4 valvole dai 998 in su, ha una dotazione a livello di sospensioni penoso e la forcelle tende a sboccolarsi in fretta; la verniciatura dello stesso modello si sfolgia alla grande sulle aprti grigie. Cos'è honda fa cagare? no, sulle sospensioni lo si sa cosa ci si può aspettare, sulla qualità delle verniciature ha toppato alla grande, ma mica ha indetto una campagna di richiamo! parliamo poi delle tubazioni dei freni in gomma???? Quindi Honda moto di *****??? non per nulla, bisogna sempre inquadrare il prodotto.
Per quanto riguarda Morini e Benelli la sotri purtroppo è ben diversa...progetti troppo giovani, molto promettenti, ma ben poco sviluppati per disparate questioni, a livello di produzione e di assistenza.:sudor:

La 796 monta le Marzocchi e le piu economiche. Showa su ducati e un binomio impossibile magari!:happy3: benelli e morini se le fanno pagare con soldi veri le moto, quindi devono funzionare bene anche se progetti nuovi, non e una giustificazione.

Thrice
14-11-2012, 10:26
Tutte le ducati che non montano Ohlins, montano Showa, eccetto le hypermotad che montano Marzocchi Sachs, non le pessime kayaba che montano spesso in oriente.
E le marzocchi della mia hyper completamente regolabili non erano male.

straccetto
14-11-2012, 11:02
Lunedì ero da un meccanico UFFICIALE Guzzi..robe da pelle d'oca..

Sono stato un guzzista ai tempi di Ivano Beggio e... Beggio di così non poteva andare, vedo che le cose non sono cambiate.

E' ammirevole la fiducia per marchi "poco considerati" mai i fatti mi inducono a ritenere che la fiducia è mal riposta.

straccetto
14-11-2012, 11:17
..Per quanto riguarda Morini e Benelli la sotri purtroppo è ben diversa...progetti troppo giovani, molto promettenti, ma ben poco sviluppati per disparate questioni, a livello di produzione e di assistenza.:sudor:


Perdonami ma per me questa è una colpa e non una "giustificazione".

I miei soldi sono collaudati e sviluppati dal sudore della fronte e mi aspetto un pari trattamento.

Io invece penso ci siamo imprenditori i quali, usando un nome famoso, vogliono realizzare il massimo del guadagno col minimo della spesa.

Questa ultima considerazione è un mio parere ovviamente.

Thrice
14-11-2012, 11:20
Perdonami ma per me questa è una colpa e non una "giustificazione".

I miei soldi sono collaudati e sviluppati dal sudore della fronte e mi aspetto un pari trattamento.

Io invece penso che ci sono persone che aprono uno stabilimento, usando un nome famoso per fare il massimo del guadagno col minimo della spesa.

Questa ultima considerazione è un mio parere ovviamente.

Hai perfettamente ragione! non volevo giustificare le due case ed i loro prodotti, voglio solo esprimere un rammarico perchè i loro prodotti sarebbero stati decisamente appettibili se le case madri fossero riuscite a superare queste problematiche!

straccetto
14-11-2012, 12:26
Hai perfettamente ragione! non volevo giustificare le due case ed i loro prodotti, voglio solo esprimere un rammarico perchè i loro prodotti sarebbero stati decisamente appettibili se le case madri fossero riuscite a superare queste problematiche!

Spero di sbagliarmi invece :happy3:

Ho capito che non volevi "giustificare" nessuno infati lo ho virgolettato.

Io ho quarantotto anni e da ragazzo il Morini tre e mezzo faceva sbavare molti ragazzi come me ed è con rammarico che prendo atto di questa ingloriosa situazione.

Knievel76
14-11-2012, 12:30
Hai perfettamente ragione! non volevo giustificare le due case ed i loro prodotti, voglio solo esprimere un rammarico perchè i loro prodotti sarebbero stati decisamente appettibili se le case madri fossero riuscite a superare queste problematiche!

Ragazzi guardate un po con la componentistica scadente cosa sta combinando HD, pero le moto costano sempre uguale se non di piu. Materiali scadenti, sviluppo meccanico limitato( i motori sono ad iniezione ma erano concepiti per carburo) la termica e obsoleta ecc eccc secondo me se si vuole una moto perfetta bisogna buttarsi a capofitto sulle castumizzazioni...