PDA

Visualizza Versione Completa : harley di seconda mano vendute come il nuovo



falcotonyx
17-11-2012, 16:55
non li capisco,la gente compra degli sportster o anche altri modelli e cerca di venderli quasi come il nuovo !!!!

capisco per modelli un po' ricercati,ma parlo di sportster recenti di 8000euro ,e dopo che pagano 20 rate la vogliono rivendere a 7.000 !!!!

è come prendere una moto in prestito!!!!

ma perfavore!!!!!:happy4:

capisco dopo 20 anni!!!!!

ma sai,l'harley è leggenda,l'harley tiene il valore,l'harley fa figo,non è un imitazione,ha il suono brevettato:talk1:


mi sa tanto che gli harleysty hanno la maggior parte i braccini corti :fish:

chi mi spiega un motivo valido x quei prezzi?

ciao:ylsuper::ylsuper::ylsuper:

6galloni
17-11-2012, 17:16
forse perchè gira un alto tasso............................................. ........:all_coholic:???

:happy4:

roadkingpurple
17-11-2012, 17:29
:talk1::talk1::talk1:

scarmar
17-11-2012, 17:40
Il mio sporty è in vendita a 7500€ , fino ad ora solo perditempo se non lo vendo succede che me lo tengo, più in la si vedrà...

Val
17-11-2012, 18:00
Fermo restando che ognuno di noi è libero di vendere le proprie cose al prezzo che vuole, in questi ultimi mesi ho notato delle peculiarità nel mondo usato non d'epoca harley che mi hanno lasciato - per così dire - incuriosito.

Io sono siciliano e, cercando una buona moto usata sull'isola, ho trovato spesso roba del genere:
Street Bob del 2011 a 13.650€
Street Bob del 2011 a 13.000€
Street Bob del 2008 a 10.500€
Street Bob del 2012 a 13.000€
e così via...
addirittura nel primo caso la moto usata di 2 anni mi viene a costare più del nuovo modello 2013 in concessionaria, non riesco quindi a spiegarmi assolutamente questi prezzi.

Cerco spesso anche tra gli sportster (si, sono un po' indeciso) e non è che la situazione sia differente:
Sportster 1200 custom del 2004 a 6.499€
Sportster 883 custom del 2001 a 7.000€
Sportster 1200 nightster del 2009 a 8.000€
Sportster 1200 custom del 2004 a 9.000€

Ripeto: ognuno è libero di vendere la propria moto al prezzo che vuole, però sarebbe bene ricordare che la moto, uscendo dal concessionario, perde il 20/21% del valore e che gli accessori non possono essere conteggiati; nel caso siano numerosi è consigliabile venderli separatamente e riportare la moto allo stato originario.
Non bisogna meravigliarsi se alla fine uno spende 1000€ in più rispetto all'usato e se la compra vergine dal concessionario con 2 anni di garanzia, perchè un conto è tenere bene il valore ed un altro è vendere una moto di 10 anni fa al prezzo del nuovo.
Devo dire che questo aspetto delle H-D mi incuriosisce non poco.

docelektro
17-11-2012, 18:25
Night a 8000 però! io se qualcuno mi da 6000 gli dò la mia ,magari sono con pochissimi km e quasi nuove.
Non di sicuro moto vissute

Val
17-11-2012, 18:36
Night a 8000 però! io se qualcuno mi da 6000 gli dò la mia ,magari sono con pochissimi km e quasi nuove.
Non di sicuro moto vissute

Possono essere anche moto nuovissime con pochissimi km (e non è così), ma cosa dovrebbe spingere un possibile acquirente a comprare un usato al prezzo del nuovo? E poi ci sono tutte le incognite legate all'acquisto di una moto di seconda mano: avrà fatto la giusta manutenzione, si sarà ricordato di camminare con l'olio, avrà trattato con rispetto la frizione, che difetti "congeniti" potrebbe avere, ecc ecc?

Ecco, mi metto nei panni dei proprietari di moto che rappresentano il sogno di una vita, moto che magari sono state vendute e sono state vissute seguendo una filosofia da "numero uno"... e mi spiego come mai nascano certe situazioni.

falcotonyx
17-11-2012, 18:39
capisco 15 e 20 anni fa,c'erano poche concessionarie ,di harley ne vedevi di meno ,non c'era internet, chi metteva le mani su un harley era considerato un mago !!!!

e poi si lamentano che non le vendono!!!!

i tempi sono cambiati,o forse solo per me ,il mercato è cambiato !!!



ho aperto questo post xchè sono stufo di vedere sempre le stesse moto su subito e moto it. :talk1::happy4:

Ziobello
17-11-2012, 19:25
nel mercato c'é di tutto... pazzi da manicomio, presuntuosi e gente seria. In genere uno parte con un prezzo "alto" per poi trattare e scendere fino alla soglia che considera limite (a parte la disperazione che fa vendere pezzi pregiati a poco). Ricordo quando misi in vendita il mio 883 custom del 2007 (con 7.000km). Iniziai con 7.500 Euro (acquistato a 9.200), per poi scendere a 6.500 dopo un mese (circa). Ho trovato poi un ragazzo di Bergamo a cui piaceva e non ho avuto alcun problema a lasciarla a 6.000. Avendo pazienza - acora oggi in piena crisi - si acquista e vende bene. Basta essere realisti. :happy5:

scarmar
17-11-2012, 19:37
Guarda che uno sporty del 2004 a 6500 non è male... la mia del 2005 con molti accessori l'ho messaggio a 7500, gli accessori contano eccome, visto che la mia ha oltre 1500€ di accessori

Knievel76
17-11-2012, 20:09
Il prezzo e fatto dalla richiesta, quindi piu una moto e ricercata piu il prezzo sale... Lo sporty e una tra le piu vendute in Italy quindi tiene il prezzo:vhappy1:

Mr.Eight
17-11-2012, 20:41
non li capisco,la gente compra degli sportster o anche altri modelli e cerca di venderli quasi come il nuovo !!!!


il momento di blocco di liquidità aiuterà meglio di chiunque altro questi tizi, a rendersi conto che hanno visto un film di fantascenza :happy4:

:vhappy1::vhappy1:

:happy5:

Val
17-11-2012, 23:52
Guarda che uno sporty del 2004 a 6500 non è male... la mia del 2005 con molti accessori l'ho messaggio a 7500, gli accessori contano eccome, visto che la mia ha oltre 1500€ di accessori

Non metto in dubbio che la tua moto varrà quella cifra, anzi. Però è anche possibile che gli accessori montati non siano di gradimento del nuovo acquirente... che finirebbe per pagare roba per lui inutile. Quindi secondo me è meglio vendere gli accessori e ripristinare la moto allo stato originario con un prezzo consono. D'altronde non si è mai visto un listino usato contemplare la presenza di accessori.

TOTO70
17-11-2012, 23:57
Guarda che uno sporty del 2004 a 6500 non è male... la mia del 2005 con molti accessori l'ho messaggio a 7500, gli accessori contano eccome, visto che la mia ha oltre 1500€ di accessori
Il prezzo al quale l'hai messa non vuol dire esattamente che la venderai a quel prezzo. Te lo auguro

Cri1450
18-11-2012, 06:16
Ragazzi l'altra sera in garage da un amico stavamo finendo la mia H.S...
Arriva un ragazzo a ritirare la sua 883 e ci siamo messi a chiaccherare, morale
mi racconta di aver avuto diverse rogne con quella moto ed in quest'ultimo intervento
aveva anche cambiato tutte le guarnizioni motore...
Gli ho ho chiesto quando avesse comprato la moto e quanto l'avesse pagata
in quelle condizioni, pessime anche dal punto di vista estetico...
Lui: 2 anni fa, gli ho dato 6700 Euro. 883 del 1998.
Momenti cado dallo sgabello! Ho glissato per non infierire.:wink2:

FASTGABRY
18-11-2012, 07:43
Ragazzi l'altra sera in garage da un amico stavano finendo una H.S...
Arrivo a ritirare la mia 883 e ci siamo messi a chiaccherare, morale
mi racconta di non aver avuto diverse rogne con quella moto ed in quest'ultimo intervento solo qualche vite da fissare..
Gli ho ho chiesto quanto voleva della sua moto originale, e non
in quelle condizioni, pessime anche dal punto di vista estetico...
parliamo di una moto del 2003 d con 10 anni!
Momenti cado dallo sgabello! Ho glissato per non infierire.:wink2:






morale a gente vende a quanto vuole tanto ogni giorno nasce un cuco e beato Ki se lo cucca!

Nightster68
18-11-2012, 07:52
Non metto in dubbio che la tua moto varrà quella cifra, anzi. Però è anche possibile che gli accessori montati non siano di gradimento del nuovo acquirente... che finirebbe per pagare roba per lui inutile. Quindi secondo me è meglio vendere gli accessori e ripristinare la moto allo stato originario con un prezzo consono. D'altronde non si è mai visto un listino usato contemplare la presenza di accessori.

:ok:

... poi, fra l'altro, vendere gli accessori insieme alla moto è un pò come vendere all'ingrosso. Spesso (quasi sempre, per la verità) vendere gli accessori singolarmente è molto più redditizio che svenderli insieme alla moto.
Quando ho venduto lo sporty feci così, idem quando (a breve) venderò il dyna.

automedonte
18-11-2012, 08:50
Sinceramente io non capisco queste lamentele :happy3:

Io sono nuovo del mondo Harley e questo, che per molti è un difetto, lo trovo un grande pregio di queste moto.

I possessori delle altre marche si lamentano della eccessiva svalutazione delle moto e del fatto che sul mercato si trovano a prezzi stracciati.

Non dimentichiamoci che, tranne rare eccezioni, il 98% degli acquirenti dopo qualche tempo diventa un venditore ed a quel punto non può che fargli piacere che il suo bene abbia mantenuto un buon valore.

Stesso discorso per gli accessori, le Harley sono tra le poche marche dove gli accessori mantengono un buon valore anche sull'usato e credo che dovremmo essere contenti della cosa. A me darebbe molo più fastidio spendere 6/700 euro per un sissy e sentirmi dire dopo 3 mesi che non vale niente :no_ok:

Spesse volte la richiesta nella vendita di un usato è vicina al prezzo del nuovo proprio perchè fornito di accessori di valore, poi come detto un conto è chiedere un altro quel che si paga realmente :happy4:

scarmar
18-11-2012, 09:19
Non metto in dubbio che la tua moto varrà quella cifra, anzi. Però è anche possibile che gli accessori montati non siano di gradimento del nuovo acquirente... che finirebbe per pagare roba per lui inutile. Quindi secondo me è meglio vendere gli accessori e ripristinare la moto allo stato originario con un prezzo consono. D'altronde non si è mai visto un listino usato contemplare la presenza di accessori.

faccio il mio esempio, l'unica cosa che potrebbe non usare è la sissy staccabile se va sempre da solo quella se vuoi te la tolgo (spero solo per lui/lei poi non ne avesse l'esigenza, visto che poi si mangerà le mani quando scoprirà il costo di una sissy harley skull), per il resto non gli piacciono i progressive? ok se vuoi accomodati su quelli originali, non ti piacciono le SE II? o le borse in pelle originali harley?


Il prezzo al quale l'hai messa non vuol dire esattamente che la venderai a quel prezzo. Te lo auguro

Sicuramente, ma quando vedi sporty pre 2004 che vibrano tantissimo a dei prezzi +- simili al mio... l'HD di Legnano me l'ha valutata poco meno del prezzo alla quale l'ho messa in vendita, per poco meno intendo che la differenza è meno di 500€.


Ho visto moto stesso anno della mia senza accessori a 8200€

e comunque ripeto se non dovessi venderla da qui a 2 mesi, poco male, me la tengo riempiendo la sella di gel per renderla più comoda e per convincere la mia zavorra a fare il viaggio di nozze in moto in Andalucia a fine giugno :)

anzi da oggi in poi non farò più gli up sulla sezione apposita del WC, visto che non mi dispiace proprio tenerla, forse è per questo che non la svenderò mai

ancfaber1
18-11-2012, 09:21
non li capisco,la gente compra degli sportster o anche altri modelli e cerca di venderli quasi come il nuovo !!!!

capisco per modelli un po' ricercati,ma parlo di sportster recenti di 8000euro ,e dopo che pagano 20 rate la vogliono rivendere a 7.000 !!!!

è come prendere una moto in prestito!!!!

ma perfavore!!!!!:happy4:

capisco dopo 20 anni!!!!!

ma sai,l'harley è leggenda,l'harley tiene il valore,l'harley fa figo,non è un imitazione,ha il suono brevettato:talk1:


mi sa tanto che gli harleysty hanno la maggior parte i braccini corti :fish:

chi mi spiega un motivo valido x quei prezzi?

ciao:ylsuper::ylsuper::ylsuper:

Eccone un'altro che deve acquistare uno Sportster usato. :happy4:

guest
18-11-2012, 09:56
Da sempre il prezzo lo fa chi vende, se poi c'è dietro la "necessità" di far soldi allora si può pensare di trattare al ribasso, altrimenti "ciccia"!
Dipende sempre da quanto si è disposti a pagare per "quella" moto e non per "una" moto ed è proprio per questo che le HD usate hanno prezzi assurdi, ognuna è a suo modo "speciale".
Poi nel mezzo c'è il pirla che ha un cesso sotto il sedere ma siccome è marchiato HD crede di avere dell'oro...

tanacca
18-11-2012, 10:00
Eccone un'altro che deve acquistare uno Sportster usato. :happy4:

:happy4::happy4::happy4:

Val
18-11-2012, 11:37
Da sempre il prezzo lo fa chi vende...

Non credo proprio... A meno che uno non mette una moto in vendita senza volerla vendere, allora possiamo pure esigere il pagamento in dobloni d'oro.
Il prezzo lo fa il mercato e, attualmente, è più conveniente comprare una moto nuova piuttosto che una usata, soprattutto se un usato recente.
Poi ovviamente ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, questi sono solo discorsi di taverna.

Ancfaber1, tanacca: uno potrebbe anche pensare "hey, questi sono discorsi di uno che deve vendere uno sportster". O no?

carlodv72
18-11-2012, 11:56
ma che vuol dire la tua domanda? non si capisce niente... che vuol dire dopo che pagano 20 rate? ma di cosa parli?



non li capisco,la gente compra degli sportster o anche altri modelli e cerca di venderli quasi come il nuovo !!!!

capisco per modelli un po' ricercati,ma parlo di sportster recenti di 8000euro ,e dopo che pagano 20 rate la vogliono rivendere a 7.000 !!!!

è come prendere una moto in prestito!!!!

ma perfavore!!!!!:happy4:

capisco dopo 20 anni!!!!!

ma sai,l'harley è leggenda,l'harley tiene il valore,l'harley fa figo,non è un imitazione,ha il suono brevettato:talk1:


mi sa tanto che gli harleysty hanno la maggior parte i braccini corti :fish:

chi mi spiega un motivo valido x quei prezzi?

ciao:ylsuper::ylsuper::ylsuper:

scarmar
18-11-2012, 12:48
Non credo proprio... A meno che uno non mette una moto in vendita senza volerla vendere, allora possiamo pure esigere il pagamento in dobloni d'oro.
Il prezzo lo fa il mercato e, attualmente, è più conveniente comprare una moto nuova piuttosto che una usata, soprattutto se un usato recente.
Poi ovviamente ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, questi sono solo discorsi di taverna.

Ancfaber1, tanacca: uno potrebbe anche pensare "hey, questi sono discorsi di uno che deve vendere uno sportster". O no?

Dipende, io completi più un buon usato con accessori che un nuovo dove per mettere sissy,.ammortizzatori, scarichi ecc vado a spendere una fortuna

Nuby
18-11-2012, 12:48
non li capisco,la gente compra degli sportster o anche altri modelli e cerca di venderli quasi come il nuovo !!!!

capisco per modelli un po' ricercati,ma parlo di sportster recenti di 8000euro ,e dopo che pagano 20 rate la vogliono rivendere a 7.000 !!!!

è come prendere una moto in prestito!!!!

ma perfavore!!!!!:happy4:

capisco dopo 20 anni!!!!!

ma sai,l'harley è leggenda,l'harley tiene il valore,l'harley fa figo,non è un imitazione,ha il suono brevettato:talk1:


mi sa tanto che gli harleysty hanno la maggior parte i braccini corti :fish:

chi mi spiega un motivo valido x quei prezzi?

ciao:ylsuper::ylsuper::ylsuper:

Semplice perché chi vende la sua , é la migliore , é solo per appassionati, non per i sognatori e li vale tutti..
Poi peró quando ne vuole prendere una usata sono tutti dei fenomeni o dei pazzi e cerca la super occasione...

carlob
18-11-2012, 14:32
ma tanto quelli che ci provano saranno puniti dal mercato perché, forse non è stato detto abbastanza, a prezzi da rapina l'usato non si vende e lo testimoniano gli annunci che sono lì da mesi e mesi e mesi, o le moto sul mercatino da due anni. Altro che "astenersi sognatori", sognatori in realtà sono i proprietari di queste moto che sognano di venderle a quei prezzi :happy3:

carlob
18-11-2012, 14:34
e il consiglio che si dava sopra, di togliere tutti gli accessori e mettere le moto originali è sacrosanto. Si vedono certe tamarrate che uno per prendersele dovrebbe togliergli un altro 20% dal prezzo, meglio vendere originale date retta che il cattivo gusto non fa salire i prezzi.

scarmar
18-11-2012, 15:48
e il consiglio che si dava sopra, di togliere tutti gli accessori e mettere le moto originali è sacrosanto. Si vedono certe tamarrate che uno per prendersele dovrebbe togliergli un altro 20% dal prezzo, meglio vendere originale date retta che il cattivo gusto non fa salire i prezzi.



Concordo su questo, una moto Tamara non me la completi mai, ma uno che ha una sissy le screaming eagle e due borse, diciamo che stiamo nella norma. Poi se decidersi di venderla a pezzi valutare la situazione, il problema è che non ho scarichi e ammo originali

BaroneBirra
18-11-2012, 17:18
Il prezzo e fatto dalla richiesta, quindi piu una moto e ricercata piu il prezzo sale... Lo sporty e una tra le piu vendute in Italy quindi tiene il prezzo:vhappy1:

la sporty e la piu venduta perche costa "poco", ma se non costa poco non vende piu' :happy4:


Sinceramente io non capisco queste lamentele :happy3:

Io sono nuovo del mondo Harley e questo, che per molti è un difetto, lo trovo un grande pregio di queste moto.

I possessori delle altre marche si lamentano della eccessiva svalutazione delle moto e del fatto che sul mercato si trovano a prezzi stracciati.

Non dimentichiamoci che, tranne rare eccezioni, il 98% degli acquirenti dopo qualche tempo diventa un venditore ed a quel punto non può che fargli piacere che il suo bene abbia mantenuto un buon valore.

Stesso discorso per gli accessori, le Harley sono tra le poche marche dove gli accessori mantengono un buon valore anche sull'usato e credo che dovremmo essere contenti della cosa. A me darebbe molo più fastidio spendere 6/700 euro per un sissy e sentirmi dire dopo 3 mesi che non vale niente :no_ok:

Spesse volte la richiesta nella vendita di un usato è vicina al prezzo del nuovo proprio perchè fornito di accessori di valore, poi come detto un conto è chiedere un altro quel che si paga realmente :happy4:

non è una questione di lamentele
e non è che le harley non si svalutino,solo che molti che le vendono non se ne rendono conto o ci marciano o meglio ancora vorrebbero marciarci
le hd si svalutano anche loro,meno di altre ma lo fanno eccome,negli ultimi anni lo fanno piu che in passato e nei prossimi lo faranno ancora di piu

se gli evo sono rimasti praticamente invariati praticamente dal '89 al '99, con piccole modifiche e aggiornamenti

comprare un modello di un anno rispetto all'altro molto spesso faceva poca differenza se si era sicuri dei km

con i TC88 le cose sono un po cambiate ma tutto sommato eravamo sempre nella stessa ottica

adesso che ogni 2 anni esce un motore nuovo e troviamo modifiche sostanziose, una moto con un paio di anni non e una moto usata, e il modello vecchio con quello che ne consegue per quanto riguarda l'appetibilita e quotazioni in pieno japan style

diciamo che piu che altro la lamentela e relativa ad un inconveniente che si va a creare





Ho visto moto stesso anno della mia senza accessori a 8200€



Tiizio ha una moto con un reale valore X

vede Caio che la vende ad X+20 e si dice, azz allora io la posso vendere come minimo ad X+15,anzi meglio anche X+25

Sempronio vede i loro 2 annunci e si convincera anche lui che la sua moto potra essere venduta ad una certa cifra, magari senza stare troppo a vedere che tali annunci sono presenti da 8 mesi

e cosi tutti i tizi caii e semproni d'italia creano un enorme bolla d'aria che all'atto pratico poco rende salvo saltuarie botte di culo e che quando vai ad offrire al proprietario di un 883 di 5 anni 5.500 euro contro i 7000 trattabili che chiede passi per sognatore perditempo e pezzente :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

BaroneBirra
18-11-2012, 17:20
Concordo su questo, una moto Tamara non me la completi mai, ma uno che ha una sissy le screaming eagle e due borse, diciamo che stiamo nella norma. Poi se decidersi di venderla a pezzi valutare la situazione, il problema è che non ho scarichi e ammo originali

scusa scarmar ma altro che sopravalutazione per gli accessori, una moto senza i pezzi originali si che prende una botta di svalutazione sopratutto per quanto riguarda gli scarichi

scarmar
18-11-2012, 17:29
scusa scarmar ma altro che sopravalutazione per gli accessori, una moto senza i pezzi originali si che prende una botta di svalutazione sopratutto per quanto riguarda gli scarichi

Scusa ma se dovessi comprare una road king con fishtail, progressive,tour pack, sissy staccabile e parabrezza a sgancio rapido non è che posso pretendere che me la dia allo stesso prezzo di una tutta originale, sbaglio?

Sanny
18-11-2012, 17:31
......certo che non si puo' pensare di vendere una moto usata a pari km al prezzo che vende il dealer...

poi ognuno fa quello che crede...secondo me.!

BaroneBirra
18-11-2012, 17:43
Scusa ma se dovessi comprare una road king con fishtail, progressive,tour pack, sissy staccabile e parabrezza a sgancio rapido non è che posso pretendere che me la dia allo stesso prezzo di una tutta originale, sbaglio?

ci sono accessori molto appettibili che alzano il valore di un usato di un qualcosa
indicativamente la meta del loro prezzo di acquisto,la meta pero' del loro prezzo di acquisto nel mondo reale non a fantasilandia, questi acessori inutile dire che molto spesso si vendono facilmente e meglio a parte, vedi parabrezza e schienali a sgancio rapido

gli altri possono valere un qualcosa in base all'interesse che suscitano
prendendo te come esempio,io non terrei gli ammo originali ma li monterei di altra marca, ma questo non include i progressive ma i ohlins i fournales o tuttalpiu i bitubo, gusto mio ovviamente, pero' appunto li prenderei in considerazione come plus in maniera proprio minima
le borse, non so quale tu hai pero a questo merito abbiamo tutti gusti ed esigenze parecchio diverse riguardo a forma colore e dimensione o trovi quello che proprio gli piacciono oppure la cosa ti cambia fino ad un certo punto
idem gli SEII o i peshtail

con questo non intendo dire che non puoi chiedere una cifra maggiore, solo che essa deve essere quantificato nell'ottica delle valutazioni soprariportate




nell'ottica dei piu comunque la mancanza di parti originali conta decisamente di piu della presenza degli accessori,se poi gli scarichi rientrano tra questi io perlomeno la cifra necessaria per ricomprarli te la decurto per intero dalla cifra che avevo in mente, imho ovviamente

Hummer
18-11-2012, 18:05
morale a gente vende a quanto vuole tanto ogni giorno nasce un cuco e beato Ki se lo cucca!

Amen.

carlob
18-11-2012, 18:39
Tiizio ha una moto con un reale valore X

vede Caio che la vende ad X+20 e si dice, azz allora io la posso vendere come minimo ad X+15,anzi meglio anche X+25

Sempronio vede i loro 2 annunci e si convincera anche lui che la sua moto potra essere venduta ad una certa cifra, magari senza stare troppo a vedere che tali annunci sono presenti da 8 mesi

e cosi tutti i tizi caii e semproni d'italia creano un enorme bolla d'aria che all'atto pratico poco rende salvo saltuarie botte di culo e che quando vai ad offrire al proprietario di un 883 di 5 anni 5.500 euro contro i 7000 trattabili che chiede passi per sognatore perditempo e pezzente :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

E' esattamente così che si è creata la "bolla", la gente mette gli annunci guardando i prezzi esistenti ma non si rende conto che i prezzi esistenti sono di moto che non si vendono da un anno e più...

carlob
18-11-2012, 18:43
Scusa ma se dovessi comprare una road king con fishtail, progressive,tour pack, sissy staccabile e parabrezza a sgancio rapido non è che posso pretendere che me la dia allo stesso prezzo di una tutta originale, sbaglio?

E comunque tu hai uno sportster del 2005 in vendita da luglio, a 7500
Siamo a metà novembre, sono passati quasi cinque mesi, se non l'hai venduta forse ti sarà balenato in testa che quello non è un prezzo a cui si può vendere? Tra poco saremo nel 2013, così il tuo sportster sarà invecchiato un altro anno e varrà ancora meno, poi ditemi se i "sognatori" sono dalla parte di chi vende o da quella di chi compra...

Altro discorso: meglio avere in tasca X Euro oggi oppure X+qualcosa in un domani molto remoto?

scarmar
18-11-2012, 19:19
E comunque tu hai uno sportster del 2005 in vendita da luglio, a 7500
Siamo a metà novembre, sono passati quasi cinque mesi, se non l'hai venduta forse ti sarà balenato in testa che quello non è un prezzo a cui si può vendere? Tra poco saremo nel 2013, così il tuo sportster sarà invecchiato un altro anno e varrà ancora meno, poi ditemi se i "sognatori" sono dalla parte di chi vende o da quella di chi compra...

Altro discorso: meglio avere in tasca X Euro oggi oppure X+qualcosa in un domani molto remoto?

Trovami una moto con tutti quegli accessori a meno! Poi ripeto se non la vendo la tengo non ho fretta

chenoby
18-11-2012, 20:09
Guarda che uno sporty del 2004 a 6500 non è male... la mia del 2005 con molti accessori l'ho messaggio a 7500, gli accessori contano eccome, visto che la mia ha oltre 1500€ di accessori

Non so quante richieste hai avuto ma ti garantisco che a 6500 trovi sporty del 2010. Io vendevo il mio (2011) a 6500 con paramotore,filtro aria kuriakin velociraptor,presa accendisigari,doppia sella con sissy bar e parabrezza a sgancio rapido : ho avuto solo 5 contatti in 1 mese e avrei anche venduto al prezzo richiesto per cui mi sembra strano che tu abbia trovato persone disposte a sborsare quella cifra per una moto di 8 anni

Val
18-11-2012, 20:33
ci sono accessori molto appettibili che alzano il valore di un usato, di un qualcosa, la meta del loro prezzo di acquisto,la meta del loro prezzo di acquisto a prezzi reali, questi molto spesso si vendono molto facilmente e meglio a parte, vedi parabrezza e schienali a sGancio rapido

gli altri possono valere un qualcosa in base all'interesse che suscitano,prendendo te come esempio,io ad esempio nonterrei gli ammooriginali ma li monterei di altra marca, ma non metterei certo i progressive, gusto mio ovviamente, pero' appunto li prenderei in considerazione come plus in maniera proprio minima, le borse, non so quale tu hai pero a questo merito abbiamo tutti gusti ed esigenze parecchio diverse riguardo a forma colore e dimensione o trovi quello che proprio gli piacciono oppure la cosa ti cambia fino ad un certo punto, idem gli SEII o i peshtail

con questo non intendo dire che non puoi chiedere una cifra maggiore, solo che essa deve essere quantificato nell'ottica delle valutazioni soprariportate




nell'ottica dei piu comunque la mancanza di parti originali conta decisamente di piu della presenza degli accessori,se poi gli scarichi rientrano tra questi io perlomeno la cifra necessaria per ricomprarli te lo decurto per intero dalla cifra che avevo in mente, imho ovviamente

Non avrei saputo scriverlo meglio, assolutamente d'accordo su tutta la linea.

Sixkiller
18-11-2012, 20:35
Trovami una moto con tutti quegli accessori a meno! Poi ripeto se non la vendo la tengo non ho fretta

perdonami ma non giustifica nulla, senza offesa.
Ti faccio un esempio, un mio modo di vedere le cose. A pari anno e km ho tre proposte:

Es. A) Sporty a 7.000 originale, senza nulla

B) Sporty a 7.400 con borse marroni che odio, parabrezza che aborro e frange ovunque che odio

C) Sporty a 7.600 con doppi fari che odio, sella doppia HD panettone che odio e sissy sgancio rapido (vado sempre da solo)

Il risultato sarà che prendo la A) e ci metto quello che voglio nonostante magari B e C siano molto appetibili per tutti gli accessori che montano.

Con questo voglio dire che, un bell'usato "Stock" senza niente si vende sempre, un pur fantastica "preparazione" deve incontrare il gusto dell'acquirente, e qua la fetta di mercato si restringe notevolmente,

se non hai le parti originali ancora più!! Poi ti auguro di venderla, e bene!!

:byby:

carlob
18-11-2012, 20:59
Trovami una moto con tutti quegli accessori a meno! Poi ripeto se non la vendo la tengo non ho fretta

Padronissimo di sognare, intanto qui una sportster custom del 2004, accessoriata, a 5000 (che è il suo prezzo) che è in vendita da agosto: http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/1200-sportster-custom/1200-sportster-custom--2006/index.html?msg=4062777

Qui a 6.600 una del 2008 con 10K km, sempre in vendita da agosto: http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/1200-sportster-custom/1200-sportster-custom--2006/index.html?msg=4076611

Il prezzo della tua, se la vuoi vendere, è intorno a 5.500, questa è la realtà dei fatti (lo dico per darti un punto di riferimento, a me personalmente frega zero).

Val
18-11-2012, 21:29
Mi viene adesso in mente uno "scambio epistolare" dove un signore aveva messo in vendita uno sportster del 2004 con vari accessori per la cifra di 8000€, indicando la possibilità di permute con moto di grossa cilindrata; l'ho contattato quindi per proporgli la mia verdona del 2006 e lui mi ha detto "non posso accettare meno di 6000€ e la tua moto". Al che gli ho fatto notare che forse si sarebbe dovuto andare a vedere le quotazioni eurotax della mia e della sua moto e, per tutta risposta, mi è arrivato un "se nn hai soldi nn compri !!! lascia perdere". Gli ho detto che aveva ragione e gli ho augurato buona giornata :)

steu369
18-11-2012, 21:45
già osservato diverse volte.
il prezzo vero di una moto o auto è quello che ti offre il conce.
che di solito è meno di eurotax vendere.
tutto il resto è fantasia.
esempio.
ritiri una moto nuova di pacca,e immediatamente decidi di venderla.
vai dal conce e quello non te la ritira.....per non offenderti.
vai da un ''commerciante'' e ti da per una moto nuova almeno il 35 in meno.
e ogni anno che passa togli almeno un altro 15.
sempre se moto perfetta,se accessoriata devono essere disponibili i pezzi originali.
tutto il resto è fantasia o culo.
poi a 2 o3000 euro si fermano.
d'altronde partendo dal nuovo ''scontato''un conce o commerciante deve pur guadagnarci.
e secondo voi a soldi un conce non toglie l'iva e un 15 ?.e dove sarebbe il suo utile?......
allora una moto che costa nuova 10 il conce o il commerciante la paga 7......anche meno.
piuttosto che farti in****are non la compra....
e adesso che c'è la crisi e i conce chiudono......neanche piu quello.
astenersi perditempo e sognatori.
invece per auto e moto d'epoca il discorso è un poco diverso.ma in fondo anche li....sognatori e perditempo sono molti.
ovvio l'alternativa è tenere duro......ma un mezzo nuovo o quasi si svaluta anche da fermo.

PekkioCore
19-11-2012, 02:16
Chi si avvicina al mondo HD lo fa con uno SPORTSTER, degli accessori non ne conosce nemmeno l'esistenza, magari con il tempo li scopre, li monta e poi spero li butta via...
Una moto con scarichi, filtro, serbatoio, sella, non può costare più di una moto originale, anzi dovrebbe essere inferiore il prezzo, se non si hanno a disposizione i pezzi originali.
Altrimenti rimettere originale e vendere in separata sede, conviene...
Non ha senso una custom a 8000 euro con borse, sissy, parabrezza, filtro, sella, scarichi per esempio...
Ma chi te la prende?


Quando ho preso la springer del 90 c'era la mia con mikuni, drag pipes, centralina s.e a 8000 giri, ape con cavi interni, manopole harley, pedane harley, sella della custom e altre stronzate a 10000

Un altro springer del 91 completamente ORIGINALE a 13000...

Capito come funziona?
Chi ha fatto l'affare?

JammedGeko
19-11-2012, 06:01
:talk1:

Tiizio ha una moto con un reale valore X

vede Caio che la vende ad X+20 e si dice, azz allora io la posso vendere come minimo ad X+15,anzi meglio anche X+25

Sempronio vede i loro 2 annunci e si convincera anche lui che la sua moto potra essere venduta ad una certa cifra, magari senza stare troppo a vedere che tali annunci sono presenti da 8 mesi

e cosi tutti i tizi caii e semproni d'italia creano un enorme bolla d'aria che all'atto pratico poco rende salvo saltuarie botte di culo e che quando vai ad offrire al proprietario di un 883 di 5 anni 5.500 euro contro i 7000 trattabili che chiede passi per sognatore perditempo e pezzente :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Quanto è vero...
E questo non è valido solo per le Harley, ma anche per le auto, le case ed un sacco di altre cose...
Il mercato virtuale e quello reale sono sempre più distanti...
L'unico vantaggio è che chi decide di vendere subito al prezzo reale vende in pochissimo tempo, mentre tutti i "sognatori" uppano e riuppano i loro annunci per mesi.... anni....
A volte sembra che scendere sotto i 4500 euro per uno sportster di 20 anni sia quasi una vergogna...

piccolo esempio...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-xlh883-genova-46180060.htm

spiedo
19-11-2012, 06:42
Fermo restando che ognuno di noi è libero di vendere le proprie cose al prezzo che vuole, in questi ultimi mesi ho notato delle peculiarità nel mondo usato non d'epoca harley che mi hanno lasciato - per così dire - incuriosito.

Io sono siciliano e, cercando una buona moto usata sull'isola, ho trovato spesso roba del genere:
Street Bob del 2011 a 13.650€
Street Bob del 2011 a 13.000€
Street Bob del 2008 a 10.500€
Street Bob del 2012 a 13.000€
e così via...
addirittura nel primo caso la moto usata di 2 anni mi viene a costare più del nuovo modello 2013 in concessionaria, non riesco quindi a spiegarmi assolutamente questi prezzi.

Cerco spesso anche tra gli sportster (si, sono un po' indeciso) e non è che la situazione sia differente:
Sportster 1200 custom del 2004 a 6.499€
Sportster 883 custom del 2001 a 7.000€
Sportster 1200 nightster del 2009 a 8.000€
Sportster 1200 custom del 2004 a 9.000€

Ripeto: ognuno è libero di vendere la propria moto al prezzo che vuole, però sarebbe bene ricordare che la moto, uscendo dal concessionario, perde il 20/21% del valore e che gli accessori non possono essere conteggiati; nel caso siano numerosi è consigliabile venderli separatamente e riportare la moto allo stato originario.
Non bisogna meravigliarsi se alla fine uno spende 1000€ in più rispetto all'usato e se la compra vergine dal concessionario con 2 anni di garanzia, perchè un conto è tenere bene il valore ed un altro è vendere una moto di 10 anni fa al prezzo del nuovo.
Devo dire che questo aspetto delle H-D mi incuriosisce non poco.

Anch io per un po' ho cercato un dyna ed ho notariato che quelli a carburatore costano più dei nuovi!
Parlo di 1450....

Ho anche chiamato un paio di loro e la risposta e stata che gli altri le vendono tutti a quel prezzi... Morale se le tengano...

Son pienamente d'accordo con te!

scarmar
19-11-2012, 08:20
mi scusassero...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-xl-1200-custom-catania-53063101.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/sportster-1200-treviso-27915427.htm

carlob
19-11-2012, 08:27
mi scusassero...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-xl-1200-custom-catania-53063101.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/sportster-1200-treviso-27915427.htm

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. In bocca al lupo per la vendita.

scarmar
19-11-2012, 08:28
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. In bocca al lupo per la vendita.

ma scusa eh, a questo punto lo do al dealer di legnano che me l'ha valutata sui 7.000€ no! cmq me la tengo! non ho problemi di money per ora e ME LA TEN GO!

carlob
19-11-2012, 08:32
ma scusa eh, a questo punto lo do al dealer di legnano che me l'ha valutata sui 7.000€ no!

Ma guarda che a me non me ne frega niente di quello che fai, per me la puoi pure mettere in vendita a 20.000 Euro. Non è che se linki qualche altra inserzione di un pazzo hai provato il tuo punto, eh. Casomai hai provato il nostro, di un mercato virtuale che si fa guardando i prezzi richiesti degli altri, e sempre i più alti fra l'altro.

Il punto è provato dal fatto che se ci fosse stato il prezzo a quest'ora l'avresti venduta. E adesso basta che è inutile ripetere sempre le stesse cose, se la puoi tenere 5 mesi inserzionata vuol dire che non hai bisogno di vendere, tanti in bocca al lupo e finiamola qua.

Mazér
19-11-2012, 08:33
ma scusa eh, a questo punto lo do al dealer di legnano che me l'ha valutata sui 7.000€ no! cmq me la tengo! non ho problemi di money per ora e ME LA TEN GO!

nel senso che se tu gliela porti ti danno 7000 euro in contanti?

scarmar
19-11-2012, 08:47
nel senso che se tu gliela porti ti danno 7000 euro in contanti?

me la permutano valutandomela sui 7000€...

Carlob, se non si vendono moto neanche a 5000€ ci sarà un altro motivo credo...

carlob
19-11-2012, 08:53
me la permutano valutandomela sui 7000€...

Carlob, se non si vendono moto neanche a 5000€ ci sarà un altro motivo credo...

Te la ritirano valutandola 7K, quindi cosa vuol dire? Vuol dire che non ti fanno lo sconto sul nuovo quindi te la stanno valutando intorno ai 6K, che più o meno è il prezzo suo. Come volevasi dimostrare.

Detto questo, le moto usate si vendono eccome. Se il prezzo è giusto una moto la vendi in tre giorni, se il prezzo è sbagliato non la vendi mai più (a meno di trovare il pollo, ma con la crisi i polli sono rimasti pochi).

Mazér
19-11-2012, 08:53
me la permutano valutandomela sui 7000€...


ah, ecco...

sarebbe nella logica delle cose, in questi casi, mettere in vendita la moto non oltre la cifra offerta dal concessionario (visto che se ti presenti da lui senza permuta, lo sconto te lo fa di sicuro su quello che vai a comprare)

come ti ha già detto qualcuno, fai bene a chiedere la cifra che tu ritieni più opportuno, ma mi metto tra quelli che dubitano che tu riesca a vendere il tuo sportster a 7500 euro

:byby:

9gerry74
19-11-2012, 08:54
mi chiedo perchè tutti i bravissimi venditori di sporty a 9.000 o street bob a 13.000 non diventano dealer e mettono su un fiorente commercio....
io sarei interessato alla ripartizione degli utili....

Mazér
19-11-2012, 08:59
mi chiedo perchè tutti i bravissimi venditori di sporty a 9.000 o street bob a 13.000 non diventano dealer e mettono su un fiorente commercio....
io sarei interessato alla ripartizione degli utili....

io sono semplicemente dell'opinione che queste persone non abbiano davvero voglia di vendere la loro moto (magari mettono l'annuncio per far felice la moglie)

poi se capita il grullo di turno, fanno l'affare

carlob
19-11-2012, 09:04
io sono semplicemente dell'opinione che queste persone non abbiano davvero voglia di vendere la loro moto (magari mettono l'annuncio per far felice la moglie)

poi se capita il grullo di turno, fanno l'affare

A parte che molta gente, come si dimostra anche da questo thread, non ha le idee molto chiare (o forse preferisce non averle), ma la cosa più pazzesca per me, forse difetto del mestiere, è che il 99% dei venditori non capisce il concetto di costo finanziario del tempo o, meglio, il concetto di valore attuale.

Mi spiego meglio, per costoro il fatto di incassare 100 euro oggi è esattamente equivalente a incassare 100 euro tra sei mesi, o tra un anno o tra due. La frase che più si sente dire è "non ho fretta", e invece dovresti averla figlio mio penso sempre :happy7:

9gerry74
19-11-2012, 09:15
A parte che molta gente, come si dimostra anche da questo thread, non ha le idee molto chiare (o forse preferisce non averle), ma la cosa più pazzesca per me, forse difetto del mestiere, è che il 99% dei venditori non capisce il concetto di costo finanziario del tempo o, meglio, il concetto di valore attuale.

Mi spiego meglio, per costoro il fatto di incassare 100 euro oggi è esattamente equivalente a incassare 100 euro tra sei mesi, o tra un anno o tra due. La frase che più si sente dire è "non ho fretta", e invece dovresti averla figlio mio penso sempre :happy7:

io credo invece che più che concetti finanziari abbiano poco chiari i concetti della psicopatologia...
mi "spiego meglio": chiedi 100 della tua moto, ne vale 70, non la vendi, te la tieni!
:sleep2:

carlob
19-11-2012, 09:21
io credo invece che più che concetti finanziari abbiano poco chiari i concetti della psicopatologia...
mi "spiego meglio": chiedi 100 della tua moto, ne vale 70, non la vendi, te la tieni!
:sleep2:

indubbiamente :happy4:

però fuori dalla patologia, per valori che sono al limite della vendibilità, il fatto di incassare 10.000 euro oggi, oppure 10.000 euro tra sei mesi è diverso. Se attualizzi 10K per sei mesi a un tasso di mercato, mettiamo anche con capitalizzazione semplice, 10K tra sei mesi sono equivalenti a 9.750 oggi.

Il che vuol dire che più passa il tempo e più ci rimetti sia come svalutazione del bene, che scatta ad ogni semestre successivo, sia come mero costo finanziario derivante dal non avere a disposizione la somma oggi.

paciotto
19-11-2012, 09:30
Secondo me il nocciolo della discussione va improntato sul tipo di moto, si stà parlando di uno sportster, che è il modello più inflazionato e in maggior numero di offerte, se giri per i concessionari harley ne trovi a centinaia, con o senza accessori a prezzi più bassi dei privati. Ora ragionando, chi secondo voi compra da un privato una moto che il concessionario ti vende a meno, con una garanzia,con un finanziamento del quale si occupano loro,magari con qualche accessorio e tagliandata.
Il discorso cambia quando vendi una moto "particolare" ricercata,e ben tenuta,le offerte sul mercato sono poche,e se il prezzo è sensato,la moto è bella,e non ha problemi si vende anche se le cifre sono importanti.
Il prezzo è fatto dalla domanda, specialmente in questi momenti.

MagNETo
19-11-2012, 09:34
Io che vendo per mestiere (auto) non intervengo perchè sarei troppo duro e qualcuno potrebbe offendersi, voglio solo ricordare che il mondo delle vendite dei privati su Internet è praticamente il mondo delle fiabe, un mercato che mercato non è, è più che altro la vetrina dei sogni.

carlob
19-11-2012, 09:35
Io che vendo per mestiere (auto) non intervengo perchè sarei troppo duro e qualcuno potrebbe offendersi, voglio solo ricordare che il mondo delle vendite dei privati su Internet è praticamente il mondo delle fiabe, un mercato che mercato non è, è più che altro la vetrina dei sogni.

ecco, appunto

MagNETo
19-11-2012, 09:40
...Il prezzo è fatto dalla domanda, specialmente in questi momenti.
Il prezzo è banalmente fatto dall'incontro tra domanda e offerta, ma il presupposto perchè si formi un accordo è la volontà rispettivamente di acquistare e vendere.
Se si fissa un prezzo enormemente superiore a quello reale dicendo "non ho fretta" quella non è una vendita, è il tentativo di fare un affare trovando un pollo. Sono cose diverse :wink2:

TonyTheDuke
19-11-2012, 10:03
Ogni scarafone è bello a mamma sò,và bene,ma a tutto c'è un limite.
Mi piace di tanto in tanto farmi un giro in giro per vedere le quotazioni delle Harley negli inserimenti di chi le vende e vedo prezzi davvero discordanti anche pr moto dello stesso anno e con km a volta molto inferiori ad altre che vengono proposte (si noti il termine,proposte) a prezzi maggiori.
Certamente avendone una,mi trattengo di più sulle Ultra,ma guardo anche gli altri modelli,come le softail o le sportster e c'è,c'è davvero una discrepanza sui prezzi divendita,special modo per questi ultimi.
Faccio un esempio personale; La mia Ultra Classic,è un 96 iniezione con 50.000 km circa (per un motivo ben preciso,riconosviuto difetto di fabbrica,il motore venne revisionato dalla casa madre nel 2003) e guardando in giro ho visto moto dello stesso anno a circa 11\12.000
Però,allo stesso prezzo si trovano moto più recenti e per recenti parlo del 2003\2004,molti 1450 o addirittura recentemente ho visto anche qualche Street Glide (ma 3 o 4,gli altri trovati viaggiano intorno a 14\15).
Insomma,per esperienza aquisita aìanche come venditore di moto e auto,posso dire che secondo me e ribadisco secondo me,non è tanto l'anno che conta per certi modelli,quanto il colpo di fulmine che l'acquirente ha del mezzo.
Per parlare di auto,vi pare normale per esempio che una Fiat 500 sia in vendita a 3000 euro ovvero 6 milioni delle vecchie lire ?
O una X 1\9 Five speed (l'ho avuta,nel 1980,tra l'altro la prima consegnata in Italia) chiedono 8000 euro ovvero cira 16 milioni quando io la pagai 7.500 ?
E non mi si parli del valore dello storico etc,posso essere daccordo per alcune auto,ma non per tutte
Tony

essepi
19-11-2012, 10:07
Concordo con Magneto, su internet ci sono inserzioni di privati da Gennaio senza un ritocco di prezzo, se non vuoi vendere non mettre l'annuncio. Io l'iron tutta originale tagliandata con 10.000 km l'ho venduta in una settimana e non perchè sia un genio delle vendite , anzi tutt'altro, volevo venderla e l'ho messa al giusto prezzo e cioè nuovo - iva 21% - svalutazione , totale 6.700 euro compresa di sella e pedane passeggero. soddisfatto io e soddisfatto il compratore, gli affari a parer mio si fanno in due.

carlob
19-11-2012, 10:18
come dicevo,e anche io sto guardando gli annunci da tempo, se il prezzo ha un senso la moto si vende al volo. Altrimenti si aspetta il pollo, sempre che ce ne siano ancora in giro.

Quando vedo annunci vecchi di sei mesi capisco subito che il venditore non ha una reale intenzione di vendere...

(c'è da dire che adesso su moto.it alcuni si sono fatti furbi. Passati un po' di mesi cancellano l'annuncio e ne rimettono uno uguale identico, che volpi)

paciotto
19-11-2012, 10:18
Ogni scarafone è bello a mamma sò,và bene,ma a tutto c'è un limite.
Mi piace di tanto in tanto farmi un giro in giro per vedere le quotazioni delle Harley negli inserimenti di chi le vende e vedo prezzi davvero discordanti anche pr moto dello stesso anno e con km a volta molto inferiori ad altre che vengono proposte (si noti il termine,proposte) a prezzi maggiori.
Certamente avendone una,mi trattengo di più sulle Ultra,ma guardo anche gli altri modelli,come le softail o le sportster e c'è,c'è davvero una discrepanza sui prezzi divendita,special modo per questi ultimi.
Faccio un esempio personale; La mia Ultra Classic,è un 96 iniezione con 50.000 km circa (per un motivo ben preciso,riconosviuto difetto di fabbrica,il motore venne revisionato dalla casa madre nel 2003) e guardando in giro ho visto moto dello stesso anno a circa 11\12.000
Però,allo stesso prezzo si trovano moto più recenti e per recenti parlo del 2003\2004,molti 1450 o addirittura recentemente ho visto anche qualche Street Glide (ma 3 o 4,gli altri trovati viaggiano intorno a 14\15).
Insomma,per esperienza aquisita aìanche come venditore di moto e auto,posso dire che secondo me e ribadisco secondo me,non è tanto l'anno che conta per certi modelli,quanto il colpo di fulmine che l'acquirente ha del mezzo.
Per parlare di auto,vi pare normale per esempio che una Fiat 500 sia in vendita a 3000 euro ovvero 6 milioni delle vecchie lire ?
O una X 1\9 Five speed (l'ho avuta,nel 1980,tra l'altro la prima consegnata in Italia) chiedono 8000 euro ovvero cira 16 milioni quando io la pagai 7.500 ?
E non mi si parli del valore dello storico etc,posso essere daccordo per alcune auto,ma non per tutte
Tony

Caro Tony, si deve parlare del valore storico, delle condizioni, e degli esemplari circolanti,
pensa che nel lontano 1973/74 ho comprato una fiat dino spider con il 6 cilindri ferrari, pagata usata 2.900.000 delle vecchie lire, rivenduta poco dopo per la disperazione per i problemi che ho avuto perdendoci 2/3 cento mila lire.
Ora le vedi in vendita a 50000 euro "cento milioni" ad averlo saputo............

Val
19-11-2012, 10:36
So che potrei attirarmi le ire di qualcuno, però non credete che questo tipo di problemi siano originati da un mito tutto italiano dell'harley che deve costare un botto, col passare degli anni acquista valore, che se non c'hai i soldi è inutile che le guardi, ecc ecc?
Sono stato negli stati uniti e sapete cosa pensano lì di uno shovel dell'80? Che è una moto di 32 anni fa!:vhappy1: e come tale la valutano. Qui invece un 1340 dei primi anni 90 viene considerato il non plus ultra, quando con gli stessi soldi ti compri una moto nuova di pacca. Qui una moto che piscia olio è un orgoglio, dove le fabbricano e le vivono da prima di noi è considerato un grosso problema.
Poi è ovvio che trovi annunci di sportster a 10.000€: sono tutti convinti che non hanno una moto ma un pezzo di storia, che il motore harley non invecchia mai stando fermo, che a 50.000km ancora è nuovo e non necessita di manutenzione, che in una moto di 10 anni non ti si andrà rompendo tutto il rompibile per normale usura giorno dopo giorno, che una moto con 4-5 proprietari è un affare e non un pacco e via dicendo.
Perchè in italia non è possibile considerare le harley per quello che sono, cioè moto?

TonyTheDuke
19-11-2012, 10:37
Ogni scarafone è bello a mamma sò,và bene,ma a tutto c'è un limite.
Mi piace di tanto in tanto farmi un giro in giro per vedere le quotazioni delle Harley negli inserimenti di chi le vende e vedo prezzi davvero discordanti anche pr moto dello stesso anno e con km a volta molto inferiori ad altre che vengono proposte (si noti il termine,proposte) a prezzi maggiori.
Certamente avendone una,mi trattengo di più sulle Ultra,ma guardo anche gli altri modelli,come le softail o le sportster e c'è,c'è davvero una discrepanza sui prezzi divendita,special modo per questi ultimi.
Faccio un esempio personale; La mia Ultra Classic,è un 96 iniezione con 50.000 km circa (per un motivo ben preciso,riconosviuto difetto di fabbrica,il motore venne revisionato dalla casa madre nel 2003) e guardando in giro ho visto moto dello stesso anno a circa 11\12.000
Però,allo stesso prezzo si trovano moto più recenti e per recenti parlo del 2003\2004,molti 1450 o addirittura recentemente ho visto anche qualche Street Glide (ma 3 o 4,gli altri trovati viaggiano intorno a 14\15).
Insomma,per esperienza aquisita aìanche come venditore di moto e auto,posso dire che secondo me e ribadisco secondo me,non è tanto l'anno che conta per certi modelli,quanto il colpo di fulmine che l'acquirente ha del mezzo.
Per parlare di auto,vi pare normale per esempio che una Fiat 500 sia in vendita a 3000 euro ovvero 6 milioni delle vecchie lire ?
O una X 1\9 Five speed (l'ho avuta,nel 1980,tra l'altro la prima consegnata in Italia) chiedono 8000 euro ovvero cira 16 milioni quando io la pagai 7.500 ?
E non mi si parli del valore dello storico etc,posso essere daccordo per alcune auto,ma non per tutte
Tony



Caro Tony, si deve parlare del valore storico, delle condizioni, e degli esemplari circolanti,
pensa che nel lontano 1973/74 ho comprato una fiat dino spider con il 6 cilindri ferrari, pagata usata 2.900.000 delle vecchie lire, rivenduta poco dopo per la disperazione per i problemi che ho avuto perdendoci 2/3 cento mila lire.
Ora le vedi in vendita a 50000 euro "cento milioni" ad averlo saputo............


Ed infatti (vedi che te l'ho evidenziato in neretto) ho specificato che il "valore storico" è un discorso applicabile non per tutte le auto,tu mi parli di una macchina che non è stata prodotta in grande serie,così come ad esempio la 131 Abarth,la prima Mercedes Pagoda (quella col cofano bombato) o la Dino auto che io ho avuto.
Altro discorso ad esempio la Lancia Fulvia HF (altra macchina posseduta) che al contrario delle altre citate è sì stata prodotta in serie,ma ha un grande valore per le imprese sportive che l'hanno vista protagonista.
Tony

paciotto
19-11-2012, 10:59
So che potrei attirarmi le ire di qualcuno, però non credete che questo tipo di problemi siano originati da un mito tutto italiano dell'harley che deve costare un botto, col passare degli anni acquista valore, che se non c'hai i soldi è inutile che le guardi, ecc ecc?
Sono stato negli stati uniti e sapete cosa pensano lì di uno shovel dell'80? Che è una moto di 32 anni fa!:vhappy1: e come tale la valutano. Qui invece un 1340 dei primi anni 90 viene considerato il non plus ultra, quando con gli stessi soldi ti compri una moto nuova di pacca. Qui una moto che piscia olio è un orgoglio, dove le fabbricano e le vivono da prima di noi è considerato un grosso problema.
Poi è ovvio che trovi annunci di sportster a 10.000€: sono tutti convinti che non hanno una moto ma un pezzo di storia, che il motore harley non invecchia mai stando fermo, che a 50.000km ancora è nuovo e non necessita di manutenzione, che in una moto di 10 anni non ti si andrà rompendo tutto il rompibile per normale usura giorno dopo giorno, che una moto con 4-5 proprietari è un affare e non un pacco e via dicendo.
Perchè in italia non è possibile considerare le harley per quello che sono, cioè moto?
Non è un mito solo Italiano, forse in Italia è un po' più accentuato, comunque è un mito mondiale, negli states certi tipi di moto se le fanno pagare profumatamente, anche gli shovel, stessa cosa per gli evo, se poi ci metti trasporto, iva,dazi,immatricolazione, le cifre sono quelle, ciò nonostante è ancora un mercato che tira, e i prezzi rispetto a qualche anno fà sono saliti.

machi
19-11-2012, 10:59
Dico anche la mia. Ognuno è padrone di richiedere la cifra che ritiene più opportuno per la propria moto a costo di non venderla. Sta a chi compra valutare bene prima dell'acquisto!

Val
19-11-2012, 11:04
Non è un mito solo Italiano, forse in Italia è un po' più accentuato, comunque è un mito mondiale, negli states certi tipi di moto se le fanno pagare profumatamente, anche gli shovel, stessa cosa per gli evo, se poi ci metti trasporto, iva,dazi,immatricolazione, le cifre sono quelle, ciò nonostante è ancora un mercato che tira, e i prezzi rispetto a qualche anno fà sono saliti.

Ma lì parliamo solo di moto con interesse storico, non tutta la linea indiscriminatamente.
Il discorso di dazi, immatricolazione & co. non c'entra nulla. Se è per questo pure una fiat multipla esportata in america costa un botto; io parlo invece di mercati interni dell'usato.

paciotto
19-11-2012, 11:13
Ma lì parliamo solo di moto con interesse storico, non tutta la linea indiscriminatamente.
Il discorso di dazi, immatricolazione & co. non c'entra nulla. Se è per questo pure una fiat multipla esportata in america costa un botto; io parlo invece di mercati interni dell'usato.

E' di questo che stiamo parlando, di mezzi ricercati il cui valore "storico o reale" permetta l'onere dell'importazione, sicuramente non di moto recenti anche se a volte conviene ugualmente.
Per la multipla esportata in America non ho commenti, forse una Giulietta spider o qualche Guzzi, Lambretta o Vespa.

Val
19-11-2012, 11:23
E' di questo che stiamo parlando, di mezzi ricercati il cui valore "storico o reale" permetta l'onere dell'importazione, sicuramente non di moto recenti anche se a volte conviene ugualmente.
Per la multipla esportata in America non ho commenti, forse una Giulietta spider o qualche Guzzi, Lambretta o Vespa.

Evidentemente mi sono espresso male. Io non stavo parlando di "mezzi ricercati il cui valore "storico o reale" permetta l'onere dell'importazione" e quando ho fatto l'esempio della multipla ero ovviamente ironico.

carlob
19-11-2012, 11:30
mi sembra che stiamo deviando dall'argomento. Il punto è che, al netto delle situazioni particolari, il mercato è inondato di offerte da libro dei sogni per moto "commerciali" o che non hanno alcuna caratteristica di specialità. Faccio un altro esempio concreto: ma se le 48 del 2010 a 8000 euro te le tirano appresso, che senso hanno tutte quelle inserzioni a 9500/10000 che vedo?

NB: prezzo conce modello 2013 nuova 11.400 meno 500 bonus accessori

paciotto
19-11-2012, 11:45
mi sembra che stiamo deviando dall'argomento. Il punto è che, al netto delle situazioni particolari, il mercato è inondato di offerte da libro dei sogni per moto "commerciali" o che non hanno alcuna caratteristica di specialità. Faccio un altro esempio concreto: ma se le 48 del 2010 a 8000 euro te le tirano appresso, che senso hanno tutte quelle inserzioni a 9500/10000 che vedo?

Calcola che un forty eight nuovo quello base costa 11400 euro, se ci aggiungi qualche accessorietto va a 12000 sconti pochi al limite salta fuori il casco.
Il suo prezzo per un buon usato gira intorno agli 8500, se poi ne chiedono 9500/10000 e sono giutificati da optional interessanti e che soddisfano l'acquirente ci siamo.
Se invece sono standart a quel prezzo se le tangono.

9gerry74
19-11-2012, 11:49
indubbiamente :happy4:

però fuori dalla patologia, per valori che sono al limite della vendibilità, il fatto di incassare 10.000 euro oggi, oppure 10.000 euro tra sei mesi è diverso. Se attualizzi 10K per sei mesi a un tasso di mercato, mettiamo anche con capitalizzazione semplice, 10K tra sei mesi sono equivalenti a 9.750 oggi.

Il che vuol dire che più passa il tempo e più ci rimetti sia come svalutazione del bene, che scatta ad ogni semestre successivo, sia come mero costo finanziario derivante dal non avere a disposizione la somma oggi.

ma secondo te uno che non comprende o non vuole comprendere il valore della propria moto capisce il concetto di attualizzazione?
Comunque il problema non si pone perchè il denaro nel caso specifico non è virtuale, ma irreale, quindi non esiste oggi e non esisterà domani...
a cifre realistiche si riesce a vendere con più o meno difficoltà, personalmente ho sempre comprato e venduto senza grossi problemi, accontentandomi di non perderci troppo :happy5:

Sixkiller
19-11-2012, 12:40
ma secondo te uno che non comprende o non vuole comprendere il valore della propria moto capisce il concetto di attualizzazione?
Comunque il problema non si pone perchè il denaro nel caso specifico non è virtuale, ma irreale, quindi non esiste oggi e non esisterà domani...
a cifre realistiche si riesce a vendere con più o meno difficoltà, personalmente ho sempre comprato e venduto senza grossi problemi, accontentandomi di non perderci troppo :happy5:

...finalmente dopo pagine e pagine di diatriba si è arrivati al punto cruciale della discussione.

Accontentarsi di non smenarci troppo. Grazie Gerry. Possiamo chiudere. :happy4:

giofort
19-11-2012, 13:07
[personalmente ho sempre comprato e venduto senza grossi problemi, accontentandomi di non perderci troppo[/B]

quà la mano :happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::ok:

falcotonyx
19-11-2012, 21:32
secondo me uno sporty di seconda bisogna venderlo sempre a meno di 1000 o 1500 2000 euro dei concessionari.....


poi capisco che la maggior parte degli sportsteristi cercano sempre di vendere prendendo piu' soldi per prendersi un dyna o un softail in un futuro, ma il cliente alla fine si affida al concessionario per affidabbilità e garanzia....

se si cerca di vendere a 7500 uno sporty 883 vince il concessionario , o si beccano solo polli imbambolati dal profumo di pelo bruciato in un night di pollastre :happy4:

Rapacione
20-11-2012, 22:10
Penso che l' harley (se tenuta bene) è sempre come nuova,il prezzo a volte elevato è il risultato della cura dei materiali e delle parti in fase di costruzione..
Quando hai una harley tra le gambe. sei tu che la vendi,non è lei che ti lascia..MAI....

falcotonyx
21-11-2012, 11:52
Penso che l' harley (se tenuta bene) è sempre come nuova,il prezzo a volte elevato è il risultato della cura dei materiali e delle parti in fase di costruzione..
Quando hai una harley tra le gambe. sei tu che la vendi,non è lei che ti lascia..MAI....

anche una virago quando e' nuova:sleep:

lifestylekustom
21-11-2012, 12:45
Penso che l' harley (se tenuta bene) è sempre come nuova,il prezzo a volte elevato è il risultato della cura dei materiali e delle parti in fase di costruzione..
Quando hai una harley tra le gambe. sei tu che la vendi,non è lei che ti lascia..MAI....

bah, nn sono proprio convinto........nn è che solo in america hanno gli acciai migliori........
quanta tecnologia c'è nelle nostre moto? e quanta ce n'è nelle jappo da sparo? e guarda che nn ti lasciano a piedi dopo qualche anno.......se guardi bene le nostre moto hanno telai da fabbri, ciclistiche misere e motori arcaici.......nn dovrebbero costare gia in partenza quello che costano.......

shovel77
22-11-2012, 10:10
bhè,decidere il prezzo di ciò che si vuole vendere basandosi esclusivamente sul fatto che c'è chi la mette in vendita a quel prezzo,è come voler fare una curva ai 100 kh solo perchè chi abbiamo davanti lo sta facendo,il problema è che quando vedremo il tipo che si schianta contro un palo è troppo tardi per pensare "azz,forse ero troppo veloce per affrontare quella curva"
MORALE:se proprio devo fare una caz... che almeno sia frutto di me stesso.

giofort
22-11-2012, 11:44
bhè,decidere il prezzo di ciò che si vuole vendere basandosi esclusivamente sul fatto che c'è chi la mette in vendita a quel prezzo.....

e' come dire gatto quando l'hai nel sacco !!