PDA

Visualizza Versione Completa : fibra di vetro



Escobar
03-04-2013, 08:33
Ragazzi, mi piacerebbe capirne di più, ho comprato da poco delle borse allungate per il mio street glide in fibra di vetro, quelle originali sono in poliuretano (o plastica?) quali sono le differenze tra questi materiali ed i pro ed i contro?

Grazie

Benito1976
03-04-2013, 10:39
Ragazzi, mi piacerebbe capirne di più, ho comprato da poco delle borse allungate per il mio street glide in fibra di vetro, quelle originali sono in poliuretano (o plastica?) quali sono le differenze tra questi materiali ed i pro ed i contro?

Grazie


Chiedi a Bertone, è roba da carrozzeria :happy5::happy5:

chef
03-04-2013, 10:51
io conosco un "contro" della fibra di vetro e cioè che dopo che l' hai verniciata si spezza la vernice dove metti le viti o dove fa un po' di sforzo :mm:

PaoloAziz
03-04-2013, 10:58
Ragazzi, mi piacerebbe capirne di più, ho comprato da poco delle borse allungate per il mio street glide in fibra di vetro, quelle originali sono in poliuretano (o plastica?) quali sono le differenze tra questi materiali ed i pro ed i contro?

Grazie

Nn ci sono differenze fondamentali o forse nn ho capito io!

La plastica si invecchia nel tempo e può opacizzarsi e quindi nn facilmente riverniciabile, nn avresti una lunga durata.

La resina la vernici obbligatoriamente con fondi adeguati, quindi ottima resa, quanto il metallo. Se ti si rompe puoi sempre fare un taglia e cuci con altra fibra di vetro quindi lato più che positivo rispetto alla plastica nn riparabile!!

Una merd@ lavorarla!

Peso?! A favore della plastica, ma penso siano valori irrisori.

Salud

Escobar
03-04-2013, 11:07
Ok grazie, in termini di durezza?

Benito1976
03-04-2013, 11:11
Ok grazie, in termini di durezza?

La fibra di vetro è molto dura...ci si fanno gli scafi dei motoscafi, gli aeroplani :happy5:

JammedGeko
03-04-2013, 11:34
Una differenza importante è che la plastica può essere utilizzata solo in processi industriali, siano essi per iniezione o rotazionali per produrre borse o quant'altro mentre la vetroresina può essere tranquillamente, anche se con le dovute cautele, utilizzata da chiunque per produrre un infinito numero di oggetti.
Diciamo che la vetroresina è la parente povera del carbonio e del kevlar.

PaoloAziz
03-04-2013, 12:21
io conosco un "contro" della fibra di vetro e cioè che dopo che l' hai verniciata si spezza la vernice dove metti le viti o dove fa un po' di sforzo :mm:

Se il lavoro fosse ben fatto tu nn infileresti mai delle viti. Al massimo dei perni che farebbero presa su dei dadi affogati nella resina. Almeno io considerò così un bel lavoro!

Immagina avvitare e svitare, ma solo le vibrazioni farebbero perdere la tenuta delle viti! Di per se la resina è solida come il metallo ma all'interno è pasta friabile. Quindi rinforzi nei punti di lavoro con parti metalliche in modo da irradiare lo sforzo. Così la resina è indistruttibile!!

Salud

Bertone
03-04-2013, 13:23
Giusta l'ultima osservazione di Paolo.
Per avere più tenuta sulla VTR si creano dei "prigionieri".
In ogni caso i manufatti in VTR hanno uno spessore tale che è difficile che si creino rotture o crepe..a meno che la parte non sia fortemente sollecitata.

Il peso, sostanzialmente..si sbilancia di poco a favore della plastica.

Manufatti in poliuretano si verniciano tranquillamente...una tintura in massa potrebbe dare problemi di scolorimento nel tempo (i PU sono sensibili ai raggi UV).

La VTR può essere anch'essa verniciata ed ha il vantaggio che bene o male..si può riparare