Visualizza Versione Completa : SHOVELHEAD comportamento anomalo...e brucia candele...
sethstudio
20-04-2013, 14:07
ciao a tutti.
dopo questa sono certo che la sfiga esista davvero....e che ci sia dentro fino al collo :happy4:
allora, shovelhead del 1980, 1340, moto appena rifatta totalmente (finito il rodaggio da poco, rifatto davvero tutto da zero, anche bilanciamento albero, impianto elettrico semplificato, davvero TUTTO nuovo, 1 anno e mezzo di lavori)
premetto da parte mia un uso da "gioielliere"...con attenzione TOTALE al riscaldamento e all'uso generale.
3 settimane fa mi fermo dal benzinaro, faccio il pieno....riavvio....e comincia a fumare bianco dal cilindro anteriore...con relativo olio che trasuda dallo scarico.
vado a casa, cambio le candele (l'anteriore era ovviamente bagnata d'olio), riavvio e tutto torna a funzionare, niente fumo, il motore gira a dovere e non ci sono problemi.
da quel momento in poi, nel giro di 2 settimane la situazione peggiora...praticamente quando la moto è calda se la spengo e la riaccendo dopo poco tempo (senza farla raffreddare) sono obbligato a cambiare la candela del cilindro anteriore.
se invece la faccio raffreddare parte senza fumare.
le candele sono a volte bagnate a volte asciutte...ma sempre nere.
ora quando avvio va quasi sempre a un cilindro....ai bassi regimi è inguidabile...mentre ad andature da "provinciale" la moto si comporta bene.
ho pensato subito alle sedi valvole o ai gommini...o alle fasce....ma il fatto è che fuma solo quando riavvio a caldo, se fosse uno di questi problemi fumerebbe sempre.
escludo la carburazione....prima la moto andava benissimo, candele perfette... e non è stato toccato assolutamente niente.
la moto è stata rifatta stock, senza preparazioni o "pompaggi" vari...pistoni originali nuovi, monta solo un cv odierno, filtro moon, scarichi drag con db killers e accensione dyna s.
avete qualche piccolo consiglio da darmi?
ad ogni modo martedì la porto dal dottore....però sono 15 giorni che mi sto "scervellando".....:mm:
bigmariohd
21-04-2013, 19:01
Ciao sethstudio,
leggo solo adesso e sto cercando di capire anch'io quale può essere il tuo problema... è molto strano!
L'unica indicazione da cui partire è il fumo bianco, cioè brucia olio ed esso può arrivare solo da sopra (tramite le sedi valvole e relative boccole) o da sotto (tramite la non perfetta tenuta delle fasce del pistone); ed a proposito, i cilindri sono nuovi o vecchi e rettificati?
Se rettificati, sono stati fatti seguendo le tolleranze di una corretta "compressione" dei cilindri stessi?
Se brucia olio, non puoi neanche considerare il colore delle candele, ma tu dicevi che prima andava benone...
Ovviamente ti diranno che si dovrà smontare per verificare il problema, ma ad occhio credo che sia un problema di raschia-olio del pistone, perchè a motore caldo, la dilatazione del cilindro (che ricordiamo è in ghisa) crea uno "spazio" maggiore per far passare l'olio, se fosse la sede valvola, lo farebbe sempre!
sethstudio
21-04-2013, 23:54
ciao bigmario! grazie per la risposta!
sul fatto che mangi olio sono d'accordissimo con te, avuto lo stesso problema sullo sportster giusto 1 anno fa (valvole in quel caso).....ma la moto fumava ormai sempre.
mentre in questo caso fuma solo quando (a caldo) viene spenta e riaccesa dopo poco tempo, se la faccio raffreddare e riavvio la moto non fuma.
i pistoni sono stock e nuovi di pacca, rifatte le teste, valvole e relative sedi...cuscinetti, controllo e bilanciatura albero, è stato un "recap" totale della moto, 1 anno e mezzo di lavoro certosino.
sto pregando e sperando che ci sia qualche problema con l'accensione...dato che va solo ad un cilindro ora (tra l'altro va solo l'anteriore...quello che sputazza dallo scarico).
tra l'altro tutto questo accade intanto che sto richiudendo lo sportster (fatto il recap totale anche li)...sono sul disperato andante, molto lavoro l'ho fatto io ma tra ricambi, rettifica e messa a punto fatta fare da professionisti di soldi ne ho spesi parecchi...e le mie tasche hanno logicamente un limite.
ah, dimenticavo...la rettifica e messa a punto del motore sono state fatte da professionisti di grande esperienza (consolidata tra l'altro), quindi mi è davvero difficile poter dubitare sul lavoro fatto.
bigmariohd
22-04-2013, 19:46
Per quanto riguarda l'accensione mi pare strano, perchè presumo che tu non abbia le puntine platinate...
Comunque è semplice controllare che scocchi la scintilla!
Per il trasudo di olio, ho un'altra curiosità: che tipo di olio usi?
Però la vedo dura cercare di trovare una soluzione senza bisogno di smontare nuovamente e controllare... lo so che ti girano al solo pensiero, ma al momento non vedo altre vie d'uscita...
Ti sono vicino col cuore!!! :ok::ok: :happy5:
sethstudio
24-04-2013, 01:43
ciao bigmario ti ringrazio per la vicinanza!!!!:happy3:
stamattina ho caricato la moto sul furgone e l'ho portata dal dottore....vediamo un pò cosa è successo.
avendo chiuso da pochissimo ho preferito portarla senza toccare nulla...onde evitare altri problemi.
per lo "schiocco" della scintilla ho controllato con candele nuove e sembra tutto ok.
per quanto riguarda l'olio il normalissimo 20w50 harley, ho un'amico che macina un botto di km l'anno col suo sturgis e ha sempre usato quello.
per curiosità ho mollato anche lo scarico anteriore per tentare di intravedere la sede valvola....sembra tutto pulito e asciutto....mah.
appena ho novità aggiorno il post :sad2:
bigmariohd
24-04-2013, 07:59
Mah... non so che dirti!
L'olio è OK (anche se io uso una SAE 50, ma la tua è stata rifatta...); poi questo problema mi ha molto incuriosito e resterò in trepidante attesa il responso clinico del dottore! :happy7:
Cmq, non scoraggiarti, perchè gli shovel sono motori "fatti per durare" nei secoli dei secoli.... Amen
A presto! :happy5:
willieroero
24-04-2013, 08:59
sicuro sicuro che sia olio quello dallo scarico e non benzina mischiata allo sporco dello scarico? se bruciasse olio il fumo sarebbe azzurrognolo ...
diciamo che tutte le tenute sono ok.
il problema si manifesta alla ripartenza a caldo e a bassa velocità, mentre una volta avviato e a regime si comporta bene.
a mio avviso dovresti verificare il corretto funzionamento del VOES.
possibile che si sia starato o che le modifiche non lo,facciano lavorare bene, quindi in partenza non corregge l'anticipo salvo poi essere a posto ai regimi maggiori.
sul web trovi delle guide per la ritaratura del voes, servono un vacuometro ed un tester ...
Forse al cilindro anteriore non arriva sempre corrente e si raffredda facendo cambiare le tolleranze cilindro pistone,in questo modo l'olio passa in camera di combustione e il cilindro fuma,prova a rimontare la candela precedente dopo averla pulita ,e se tutto gira bene allora il problema sta in un cavo candela,bobina.Se fossero le fasce o il raschia olio spezzati non gireresti troppo.
sethstudio
25-04-2013, 02:27
grazie ragazzi per l'appoggio!
grazie bigmario darò news appena possibile!
willi la fumata è bianca, come la neve.
fuma da matti solo al minimo, ovviamente a caldo e solo dopo essere spenta e riaccesa.
dubito che ci sia il voes sul mio trattore :happy3:
naniva la moto monta impianto nuovo (cavi connettori ecc) e bobina nuova (stock), non ho testato la bobina ma la scintilla scoccava a dovere in entrambe le candele.
non vedo l'ora che il meccanico mi chiami....sto impazzendo dalla voglia di sapere cos'ha la moto.
la roba assurda è che quando la portai a casa aveva le sedi valvole devastate....eppure andava!!
willieroero
25-04-2013, 08:16
grazie ragazzi per l'appoggio!
grazie bigmario darò news appena possibile!
willi la fumata è bianca, come la neve.
fuma da matti solo al minimo, ovviamente a caldo e solo dopo essere spenta e riaccesa.
dubito che ci sia il voes sul mio trattore :happy3:
naniva la moto monta impianto nuovo (cavi connettori ecc) e bobina nuova (stock), non ho testato la bobina ma la scintilla scoccava a dovere in entrambe le candele.
non vedo l'ora che il meccanico mi chiami....sto impazzendo dalla voglia di sapere cos'ha la moto.
la roba assurda è che quando la portai a casa aveva le sedi valvole devastate....eppure andava!!
ciao,
se hai l'accensione elettronica hai anche il voes. con le puntine ovviamente no ...
che sia una bobina, o comunque accensione, che funziona male?
sethstudio
27-04-2013, 15:01
eccomi scusate il ritardo...l'accensione è una dyna s http://www.dynaonline.com/skins/products/harley_davidson/dyna_s/
avendo rifatto la moto personalmente posso garantirti che non ho alcun voes (che tra l'altro conoscevo solo per nome fin'ora, maledetta ignoranza), neanche centraline esterne oltre all'accensione (la dyna s sta comodamente nel nose cone "stock")
ancora nessuna novità dal meccanico :-(
sethstudio
14-05-2013, 20:03
eccomi con qualche aggiornamento....aimhè è un problema legato ad una sede valvola :sad2:
quando la moto andò in rettifica (ad oggi avrà a dir tanto 2000km) c'era un vero e proprio "foro" sulla sede valvola dello scarico anteriore, sembrava che con le guide nuove maggiorate non ci sarebbero stati più problemi....invece è successo il contrario.
a quanto pare, prima di cambiare le teste (a questo punto tanto varrebbe mettere le s&s in kit) fanno l'ultima prova...mettendo una nuova guida e una nuova valvola ancor più maggiorate, inserite "a freddo".
spero solo funzioni.....sono sul disperato andante...è la seconda stagione che mi sto giocando e ho 2 moto ferme...entrambe per problemi alle teste....
bigmariohd
15-05-2013, 08:40
leggo ora di questo "foro" e mi pare stranissimo che in sede di rettifica si sia deciso di non fare nulla.... :mm:
In questi casi, al 99%, si va di riempimento e fresatura, infatti molte volte delle teste rovinate, crepate e/o forate non vanno gettate, ma riparate!
Figurati che ho visto fare dei riempimenti-ricostruzioni di mantelli interi di testate di auto, dove grazie anche alla circolazione dell'acqua (a posto del liquido refrigerante...), erano talmente corrosi da diventare dei fogli di carta velina...
Ti saresti evitato tutto questo "sbattimento"...
Cmq, facci sapere come va! :happy5:
sethstudio
15-05-2013, 23:13
grazie bigmario, a dire il vero la penso quanto te.
adesso vediamo un pò cosa combina la rettifica e se la cosa dura...lo spero tantissimo.
sethstudio
06-06-2013, 14:12
eccomi, anche qui sembra che il tutto (per ora...toccaferro) si sia risolto.
alla fine il foro sulla sede valvola non è stato tappato, in realtà hanno preferito montare guida e valvola nuove maggioratissime e sulla guida sono stati montati tipo degli o-ring, per evitare trasudazioni.
le guide sono state inserite a freddo.
inoltre la bobina era andata :sad2: quindi finalmente (dopo aver fottuto 2 bobine di fila) ho capito che l'accensione dyna s va bene solo con la sua bobina...
bigmariohd
06-06-2013, 14:19
eccomi, anche qui sembra che il tutto (per ora...toccaferro) si sia risolto.
alla fine il foro sulla sede valvola non è stato tappato, in realtà hanno preferito montare guida e valvola nuove maggioratissime e sulla guida sono stati montati tipo degli o-ring, per evitare trasudazioni.
le guide sono state inserite a freddo.
inoltre la bobina era andata :sad2: quindi finalmente (dopo aver fottuto 2 bobine di fila) ho capito che l'accensione dyna s va bene solo con la sua bobina...
Ciao Seth, ma alla fine (anche perchè non ho capito bene l'intervento fatto...) hanno alesato di più la sede valvola per "assorbire" anche il foro?
In questo caso, toccando ferro e facendo tutti gli scongiuri del mondo, non credo che sia una soluzione radicale come la saldatura di riempimento e successiva lavorazione!
In extremis avrei preso una testata nuova o un buon usato, ma mai avrei montato valvole maggiorate con sedi rialesate... IMHO e spero di essere smentito dai fatti!!!
sethstudio
09-06-2013, 14:08
caro mario, in fondo la penso esattamente come te.
per ora sto provando girando parecchio e mettendola un pò sotto sforzo....sembra che tutto vada bene ma tocco ferro.
le teste nuove di pacca erano la scelta migliore....magari un paio di s&s...ma penso tu sappia quanti dindi ci sono da spendere.
anche l'idea di "tappare" come si deve il foro alla fine sarebbe stata dispendiosa, quindi il consiglio congiunto del meccanico e della rettifica è stato quello fare quest'ultimo tentativo.
speriamo bene, adesso faccio benedire la moto e spero per il meglio:happy4::happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.