Visualizza Versione Completa : SPORTSTER Tensione cinghia
Marlboro
06-05-2013, 07:52
Ciao a tutti,
scrivo qui che mi sempra la sezione più adeguata: venerdì ho cambiato le gomme, ma invece di andare dal dealer (un po' troppo esoso), sono andato da un altro gommista auto/moto abbastanza fidato, che però non aveva mai messo le mani su un Harley :no_ok:
Comunque sembra sia andato tutto bene :happy7:
Però mi è rimasto un dubbio: dopo aver smontato e rimontato la ruota posteriore bisogna in qualche modo misurare/calibrare la tensione della cinghia?
Grazie e buona giornata!
JammedGeko
06-05-2013, 08:29
Se era tensionata correttamente e non sono stati toccati i registri no.
Marlboro
06-05-2013, 08:38
Allora dovrebbe essere ok, è stato sfilato solo il perno senza toccare altro. Grazie!
Ma già che ci siamo, quali sarebbero eventuali problemi dati da una non corretta tensione?
william1953
06-05-2013, 20:36
Allora dovrebbe essere ok, è stato sfilato solo il perno senza toccare altro. Grazie!
Ma già che ci siamo, quali sarebbero eventuali problemi dati da una non corretta tensione?
crash :eyes:
JammedGeko
06-05-2013, 21:27
Allora dovrebbe essere ok, è stato sfilato solo il perno senza toccare altro. Grazie!
Ma già che ci siamo, quali sarebbero eventuali problemi dati da una non corretta tensione?
Troppo molla strattona, troppo tesa spacchi qualche cuscinetto o la cinghia
se non ricordo male (prendi l'info con le pinze) la tensione giusta si ha quando applicando una forza di 10kg la cinghia si muove di 1cm nella parte centrale
Carlomario
08-05-2013, 11:15
Guarderei che il dado del mozzo sia tirato correttamente
se non ricordo male (prendi l'info con le pinze) la tensione giusta si ha quando applicando una forza di 10kg la cinghia si muove di 1cm nella parte centrale
4.5Kg
:happy5:
Come sempre vale un po di buonsenso...Non é che ci vuole una dinamometrica per stringere le candele o mettere il tappino di plastica della valvole delle gomme! Se quando é montata correttamente ogni tanto gli si da una toccata a mano, ci si prende l'abitudine a capire quale sia la tensione giusta.Lo si sente tranquillamente senza bisognio di archibugi! Si tira in su e in giu piu o meno a metà e deve fare ca 1 cm di gioco con una tensione corretta.Un po come le cinghie dellâlternatore dell'auto o della pompa dell'acqua..si sente quando é troppo o troppo poco! Basta ogni tanto mettere mani e farsi un'idea prima di intervenire sulle parti...Altrimenti qua tra un po ci vorrà una dinamomentrica pure per lavarsi i denti senza correre il rischio di togliersi anche lo smalto :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.