PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio olio forcella



Bullock
01-07-2013, 12:14
Ciao, allora la moto è una wide glide del 2010 con steli da 49mm, voglio cambiare l'olio della forcella, mi dite come lo svuotate? su quelli da 39mm c'è il tappino alla fine...su questi niente, aspiro con una siringa+tubicino? metterò un 20w. Se poi mi dite anche la quantità per stelo bagnato grazie.

riccardinoempoli
01-07-2013, 19:16
esperienza personale su street bob :
l'unico modo x svuotare le forcelle è quello di smontarle, aprirle e rovesciarle;
ma visto che le hai in mano a quel punto ti consiglio vivamente di smontarle x poterle pulire a fondo da residui di olio addensato e (cosa moooolto importante), per cambiare i paraoli;
non fare come me che un mese dopo aver cambiato l'olio ho dovuto rismontarle x sostituire i paraoli :no_ok::no_ok:

Bullock
02-07-2013, 12:16
possibile che bisogna togliere gli stegli per cambiare l'olio? non ci credo proprio...ovvio che un lavoro del genere è a regola d'arte! ma al momento devo solo sostituire il penoso olio di serie..altri consigli(tranne quello di capovolgere la moto:happy4:)

Benito1976
02-07-2013, 12:33
possibile che bisogna togliere gli stegli per cambiare l'olio? non ci credo proprio...ovvio che un lavoro del genere è a regola d'arte! ma al momento devo solo sostituire il penoso olio di serie..altri consigli(tranne quello di capovolgere la moto:happy4:)

Non essendoci viti di spurgo, o togli e rovesci gli steli o rovesci la moto...altri sistemi non esistono :happy5::happy5::happy5:

Sonny
04-07-2013, 22:25
Non essendoci viti di spurgo, o togli e rovesci gli steli o rovesci la moto...altri sistemi non esistono :happy5::happy5::happy5:

Beh un altro sistema ci sarebbe, basta svitare la vite 20 che tiene il pompante....non sarà un lavoro preciso e pulito ma da li l' olio esce....:happy7:

http://i44.tinypic.com/szjybn.jpg

:happy5::happy5:

wildetna
04-07-2013, 22:32
Metterei qualcosa di più duro del 20w .

Benito1976
05-07-2013, 07:31
Beh un altro sistema ci sarebbe, basta svitare la vite 20 che tiene il pompante....non sarà un lavoro preciso e pulito ma da li l' olio esce....:happy7:

http://i44.tinypic.com/szjybn.jpg

:happy5::happy5:

Un metodo semplice è???? Comunque poi devi sempre smontare la forca dai cristi, tanto vale smontare il tappo superiore :happy5::happy5::happy5:

bigmariohd
05-07-2013, 07:49
Ciao Bullock, se posso darti un consiglio, sappi che per sfilare le due forcelle dalla moto ci vuole più a dirsi che a farsi...
E' molto semplice:
- sollevi la moto col cric
- togli la ruota, sviti la pinza del freno ed il parafango
- allenti i blocchi delle piastre
- et voilà sfili da sotto le due forcelle!!!

Io andrei col 20W :ok:

Icio1967
05-07-2013, 09:26
Ciao Bullock, se posso darti un consiglio, sappi che per sfilare le due forcelle dalla moto ci vuole più a dirsi che a farsi...
E' molto semplice:
- sollevi la moto col cric
- togli la ruota, sviti la pinza del freno ed il parafango
- allenti i blocchi delle piastre
- et voilà sfili da sotto le due forcelle!!!:

Confermo..... è sicuramente il metodo migliore....
Potresti anche far defluire l'olio dalla vite 20, se funziona, tra coni, stelo etc ci sono troppi passaggi da fare... ma poi per riempirle devi togliere il tappo superiore e per farlo senza fare danni dovresti togliere il manubrio.... a questo punto fai le cose per bene e tira giù la forca....

:happy5::happy5:

Bullock
05-07-2013, 11:53
ok grazie dei vostri consigli:beer:

ancfaber1
06-09-2013, 17:13
Oramai il lavoro sara stato fatto, ma è buona avvertenza di svitare i tappi prima di sfilare le forche e questo al fine di avere un punto di appoggio per contrastare la notevole forza delle molle stesse. Stessa cosa quando si rimontano: mettere l'olio e tappare solo dopo avere installato e stretto gli steli; occorre infatti esercitare una forza di circa 25 kg sui tappi per comprimere la molla e contemporaneamente ingaggiare il filetto. sembra facile ma non viene subito bene.
A questo punto un trucchetto è quello di segnare con un pennarello il punto in cui il tappo ingaggia il filetto dello stelo quando esso è senza molla, e questo per non perdere le forze in una lunga ricerca che potrebbe comportare più tentativi e anche qualche danno al filetto stesso.:byby:

maybe
06-09-2013, 19:45
Oramai il lavoro sara stato fatto, ma è buona avvertenza di svitare i tappi prima di sfilare le forche e questo al fine di avere un punto di appoggio per contrastare la notevole forza delle molle stesse. Stessa cosa quando si rimontano: mettere l'olio e tappare solo dopo avere installato e stretto gli steli; occorre infatti esercitare una forza di circa 25 kg sui tappi per comprimere la molla e contemporaneamente ingaggiare il filetto. sembra facile ma non viene subito bene.
A questo punto un trucchetto è quello di segnare con un pennarello il punto in cui il tappo ingaggia il filetto dello stelo quando esso è senza molla, e questo per non perdere le forze in una lunga ricerca che potrebbe comportare più tentativi e anche qualche danno al filetto stesso.:byby:

aggiungo ... allentare la piastra superiore prima di svitare avvitare i tappi altrimenti la pressione esercitata dalla piastra sui tappi ne rende difficoltosa la rimozione ... olio da 20 va bene almeno per me ... sostituire i paraoli con paraoli di concorrenza (Ariete) del costo di 8 euro circa altrimenti devi prendere tutto il kit hd molto ma molto più costoso ...

giggiolo66
14-03-2020, 18:26
buongiorno vorrei sapere quanto olio va ogni stelo per la forcella di una wide glide del 2012 grazie

Icio1967
15-03-2020, 07:47
869 cc o meglio 9.5 cm.....
P.S. fai un passaggio a presentarti....
:byby:

Benito1976
18-03-2020, 05:51
Non riesumiamo post stravecchi... apriamone di nuovi:ylsuper::ylsuper::ylsuper::ylsuper: