PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi harley



radar
14-08-2013, 16:56
Quasi tutti gli spot pubblicitari delle auto fanno leva sugli ottimi e contenuti consumi della macchina pubblicizzata...quando noi dobbiamo scegliere una moto ai consumi manco ci badiamo; ad essere sincero mi accorgo di quanto consuma la mia solo nelle lunghe percorrenze.
Ma è una leggenda metropolitana che gli scarichi chiusi fanno consumare di meno? Io avrei detto il contrario.
In ogni caso concordate che il motore più economico e' l'evo seguito dai nuovi motori 103?
Gradita una scaletta dei consumi per motore...può essere utile a chi sta per comprare la moto...ciaooo

nicolò
14-08-2013, 17:04
dyna SG custom 96 inc, no stage 1 ; 16-18 km/l .:happy5:

Fantasma
14-08-2013, 17:43
Dyna Street Bob 96 del 2007.
Originale consumava tra i 18 ed i 20 in autostrada e strada statale, sono arrivato a farle afre anche i 22, in città non ricordo.
Con Stage 1 non vado oltre i 18 anche in autostrada, in città la media scende a 14.

:happy5:

ancfaber1
14-08-2013, 17:51
Il mio Tc 96 con stage1 prima versione 18/20 km-lit.

In autostrada , 110/130 18 km/lit. extraurbano sui 20, citta non ne faccio.

Stage 1 seconda mappatura, cambiata 15 gg fa, ho fatto un giro in appennino di 280 km, quindi misto sali scendi, qualche tirata, andatura normale ma non passeggiata , calcolato circa 21/22 km lit.

Dipende dalla mappatura che ti mettono.

IL GRUFO
14-08-2013, 17:56
..................io consumo sempre uguale.......faccio sempre 20 euri......................:happy4:

Fantasma
14-08-2013, 17:58
Il mio Tc 96 con stage1 prima versione 18/20 km-lit.

In autostrada , 110/130 18 km/lit. extraurbano sui 20, citta non ne faccio.

Stage 1 seconda mappatura, cambiata 15 gg fa, ho fatto un giro in appennino di 280 km, quindi misto sali scendi, qualche tirata, andatura normale ma non passeggiata , calcolato circa 21/22 km lit.

Dipende dalla mappatura che ti mettono.

Io ho montata la Power Commander III USB con installata la mappa M814-007 settata per filtro aria Screaming Eagle e scarichi Screaming Eagle slip on.
Non so se sia quella giusta, ma sino ad ora la moto è andata sempre bene, il filtro aria è l'S.E. Stage 1 mentre gli scarichi sono gli MCJ slip-on omologati senza DbKiller.

:happy5:

willieroero
14-08-2013, 18:32
Sporty 1988. 20 / 24 con un litro. Se tiro deciso 19 ...

Il Barbiere di Nociglia
14-08-2013, 18:35
Ogni settimana un 3d sui consumi
Ok. Dyna Fxdc con stage 1
17 km litro

Griso
14-08-2013, 18:55
Dyna Super Gliede 1340 con S&S Super E, scarichi e filtro 20 km/ litro,
Sostituito le cammes con le più performanti Andrews, 15 km / litro.
Ma ne vale la pena:happy4:

ancfaber1
14-08-2013, 19:15
Io ho montata la Power Commander III USB con installata la mappa M814-007 settata per filtro aria Screaming Eagle e scarichi Screaming Eagle slip on.
Non so se sia quella giusta, ma sino ad ora la moto è andata sempre bene, il filtro aria è l'S.E. Stage 1 mentre gli scarichi sono gli MCJ slip-on omologati senza DbKiller.

:happy5:

Io ho il Sest, con filtro e terminali SE. La prima mappatura andava anche bene in linea generale ma alle bassissime velocità costanti seghetava leggermente. Una cosa quasi impercettibile, ma in certe situazioni un po' fastidiosa. Allora ho chiesto al dealer (diverso da quello che mi ha fatto lo stage1) se mi poteva aggiustare qualche paramentro e lui mi ha proposto di mettere una loro mappa, non fra quelle ufficiali credo, e vedere come andava; se mi piaceva la tenevo se no mi rimettevano la mia riveduta e corretta. Ovviamente ho conservato la loro, ed ora la moto va liscia, riprende benissimo da basso, non ha seghettamenti ai bassi costanti e soprattutto consuma pure meno.:happy5:

MarcusF
14-08-2013, 19:27
In questi consueti treads, più leggo le testimonianze di chi percorre lunghe percorrenze (dai 15 km/l in su), più mi domando come sia possibile... ai tempi, con andature blande, mai fatto più di 14 km/l con lo sporty 1200 ma la media era sui 12, sia stock che successivamente con stage 1 completo SE, e oggi tra i 10 e i 12 km/l con vrod 1250 sia stock che modificato con stage1...boh. In generale con moto dai 1000cc in su non ho mai visto i 15km/l.

Mi capita di girare con un amico con heritage 1340 e più di 13km/l non fa..bei misteri.

Sixkiller
14-08-2013, 20:14
Non ho mai fatto il conto...sono l'unico?! quando è a corto faccio il pieno prima che inizi a saltare, il resto è fuffa:peace:

wildetna
14-08-2013, 20:16
Dyna 1450 non scendo sotto i 17 e in autostrada supero pure i 20 col serbatoio da 10lt direi che ci va d'accordo !

AndyWild
14-08-2013, 20:42
Heritage 91 e ho calcolato sui 20/21 lt..poi in città anche meno..forse sui 17/18

ancfaber1
14-08-2013, 22:06
In questi consueti treads, più leggo le testimonianze di chi percorre lunghe percorrenze (dai 15 km/l in su), più mi domando come sia possibile... ai tempi, con andature blande, mai fatto più di 14 km/l con lo sporty 1200 ma la media era sui 12, sia stock che successivamente con stage 1 completo SE, e oggi tra i 10 e i 12 km/l con vrod 1250 sia stock che modificato con stage1...boh. In generale con moto dai 1000cc in su non ho mai visto i 15km/l.

Mi capita di girare con un amico con heritage 1340 e più di 13km/l non fa..bei misteri.

Infatti la nightster che avevo consumava molto di più del mio attiuale TC96, e non aveva nessuno stage.

ancfaber1
14-08-2013, 22:09
Non ho mai fatto il conto...sono l'unico?! quando è a corto faccio il pieno prima che inizi a saltare, il resto è fuffa:peace:

Non è per spilorceria, ma un'elevato consumo spesso è segno di cattiva carburazione. Magari è un segnale che qualcosa non va ed occorre controllare.

gosilver
14-08-2013, 22:14
Sono l' unico che non Sto arrivando! Quanto consuma la propria moto?...generalmente quando arrivo sui 180 km faccio broda...mai entrato in riserva...devo farmi vedere da uno bravo? :happy7:

belavecio
14-08-2013, 22:30
Se...20 km con un litro...scrivete anche a che velocità.

radar
14-08-2013, 22:36
io sono sincero e purtroppo ho dovuto pensare a mille altre cose ma effettivamente i conti con la benzina li avrei dovuti fare; si pensa al colore, agli optional, alla dimensione delle ruote ma poi a viaggiare bisogna iniettare...

ayeyeb
14-08-2013, 22:46
Fatto un giro di 500 km ieri. 400 su passi di montagna a velocità turistica con consumo di 18-19 km litro. Poi da casello di melegnano a casello di lodi a 160-170...due tacche su dieci dell' indicatore carburante...
Street bob con stage 1

marango
14-08-2013, 23:32
Provato su un percorso di 1860 km cosi suddiviso (circa) 70% statale vel max 100, 20% autostrada vel max 120, 10% citta' , consumo 19,48 km/lt, RK 2009 tc 96 original + arricchitori

AndyWild
14-08-2013, 23:33
Giusto, nel mio caso faccio i 20/lt andando a velocità tipo 110/120 max 130..tanto con l EVO più di quello..

TOTO70
15-08-2013, 00:11
Se...20 km con un litro...scrivete anche a che velocità.

Viaggio in Toscana in due con bagagli media 100/110 ho consumato 20km/l, viaggio a Roma da solo media 130/140 ho consumato il doppio.
Dimenticavo...heritage evo

elleds
15-08-2013, 09:37
Secondo me chi compra un Harley non pensa ai consumi ( e fa bene ), il resto dipende dallo stile di guida, più aprì e più la lancetta scende.

strobocck
15-08-2013, 09:56
scusate ma il carleo in questo caso non dovrebbe fare miracoli?

ancfaber1
15-08-2013, 10:58
Secondo me chi compra un Harley non pensa ai consumi ( e fa bene ), il resto dipende dallo stile di guida, più aprì e più la lancetta scende.Mah, considerato che l'utente medio di questo forum fa le pulci sulle spese dei tagliandi, non credo proprio.

Il Barbiere di Nociglia
15-08-2013, 11:54
Non tutti sono milionari in questo forum
Detto questo, mai pensato di scegliere la moto o modificare una moto in base ai consumi
Però su di un viaggio lungo fare 15 km litro o farne 20 può fare la differenza sui costi complessivi dell' uscita

bobberlele
15-08-2013, 12:19
evo del 1990 con filtro, dynojet e scarichi liberi (praticamente uno stage1) sto sui 17-18 km/l... ne ho appena avuto le ennesima prova: 200 euri tondi tondi di benza (a una media di 1,75 euro/litro fanno circa 115 litri) per fare 2100 km in giro per l italia. certo con andatura turistica, mai fatto autostrada se non forse 200 km di superstrada a 120 circa... non ho risparmiato sulle salite tra un tornante e l altro e neanche con le svariate tirate avendo strada libera... certo non tiro mai i 150, ma per come ho impostato la moto non è neanche il caso di azzardarsi, se non avendo lunghi e liberi rettilinei autostradali davanti... e poi per un evo con quasi 60000 km e 23 anni mi sembra di mancargli di rispetto.. :happy7:

Ronfo
15-08-2013, 19:14
Secondo me chi compra un Harley non pensa ai consumi ( e fa bene ), il resto dipende dallo stile di guida, più aprì e più la lancetta scende.

Questo è vero però non è che le HD consumino molto tenedo conto delle cilindrate che hanno e del paese di origine.

La mia Ultra TC96, quasi sempre con passeggero fà i 17 km/litro che sono un pò meglio della mia ex BMW R1150RT ch ne faceva 16 (sicuramente ad andature più sostenute) ma consumava anche qualche etto d'olio ogni 1000 km, cosa che la mia HD non fà.
Le gomme con l'Ultra mi durano quasi il doppio e il bollo è minore.
Anche il tagliando, non dovendo registrare le punterie, è più snello ed economico.

Con lo stage 1 alle volte tendo a consumare di più perchè per sentire il bel rumore apro di più il gas all'uscita delle curve ma se guido normale il consumo è uguale.

Tenacious D
15-08-2013, 19:25
Questo è vero però non è che le HD consumino molto tenedo conto delle cilindrate che hanno e del paese di origine.

La mia Ultra TC96, quasi sempre con passeggero fà i 17 km/litro che sono un pò meglio della mia ex BMW R1150RT ch ne faceva 16 (sicuramente ad andature più sostenute) ma consumava anche qualche etto d'olio ogni 1000 km, cosa che la mia HD non fà.
Le gomme con l'Ultra mi durano quasi il doppio e il bollo è minore.
Anche il tagliando, non dovendo registrare le punterie, è più snello ed economico.

Con lo stage 1 alle volte tendo a consumare di più perchè per sentire il bel rumore apro di più il gas all'uscita delle curve ma se guido normale il consumo è uguale.

A meno che non hai il mikuni settato male come me e finisci con il consumare 15 al litro
:sad:

straccetto
15-08-2013, 19:33
Questo è vero però non è che le HD consumino molto tenedo conto delle cilindrate che hanno e del paese di origine.

La mia Ultra TC96, quasi sempre con passeggero fà i 17 km/litro che sono un pò meglio della mia ex BMW R1150RT ch ne faceva 16 (sicuramente ad andature più sostenute) ma consumava anche qualche etto d'olio ogni 1000 km, cosa che la mia HD non fà.
Le gomme con l'Ultra mi durano quasi il doppio e il bollo è minore.
Anche il tagliando, non dovendo registrare le punterie, è più snello ed economico.

Con lo stage 1 alle volte tendo a consumare di più perchè per sentire il bel rumore apro di più il gas all'uscita delle curve ma se guido normale il consumo è uguale.

Probabilmente, alla elevata cubatura, fa da contraltare un regime medio di rotazione da diesel anni 70. Quando si parla di consumo non mi permetto nemmeno di intervenire perché le mie andature sono tali da non poter essere prese in considerazione e poi, con la moto, pur facendo molti chilometri, non ci viaggio. Per mera cronaca una volta feci 26 km/litro, partì da Roma e feci di nuovo il pieno in Maremma dopo 126 km, nel serbatoio entrarono poco meno di cinque litri. La media fu 100 all'ora, ma con tratti fatti in quarta a sessanta/settanta. Mi rendo conto, sono velocità forse noiose e/o inapplicabili per la maggioranza di noi.

Il Barbiere di Nociglia
15-08-2013, 19:36
una volta feci 26 km/litro, partì da Roma e feci di nuovo il pieno in Maremma dopo 126 km, nel serbatoio entrarono poco meno di cinque litri. La media fu 100 all'ora, ma con tratti fatti in quarta a sessanta/settanta. Mi rendo conto, sono velocità forse noiose e/o inapplicabili per la maggioranza di noi.

Straccé insieme possiamo annà solo a cena :beer:

straccetto
15-08-2013, 19:47
Straccé insieme possiamo annà solo a cena :beer:

Hai ragione sono un bradipo e non solo in moto.

Il Barbiere di Nociglia
15-08-2013, 19:51
Non è mica un difetto
È solo che sulle lunghe percorrenze serve per forza una buona velocità di crociera

straccetto
15-08-2013, 19:57
Non è mica un difetto
È solo che sulle lunghe percorrenze serve per forza una buona velocità di crociera

Infatti è un modo di guidare adeguato ai miei spostamenti, anche perché facendo quasi esclusivamente provinciali la velocità non può essere elevata. E poi saranno pure gazzi mia :happy4::happy4:

Sixkiller
15-08-2013, 20:34
Non è per spilorceria, ma un'elevato consumo spesso è segno di cattiva carburazione. Magari è un segnale che qualcosa non va ed occorre controllare.

certo, ma dal momento che escludo visto che ho la mappatura giusta per le modifiche apportate e il mio polso è quello, l'unica cosa che mi cambia è il costo della benza:help:

Non ho mai fatto conti, solo perchè non voglio mettere la mia passione su questo piano, non mi piace calcolare e ragionare su cose come i consumi, quando ci vado svuoto la mente e mi prendo il lusso di non pensare.

Se sono a corto la lascio a casa e vado a prendere il sole che è gratis:happy3:

straccetto
15-08-2013, 20:38
certo, ma dal momento che escludo visto che ho la mappatura giusta per le modifiche apportate e il mio polso è quello, l'unica cosa che mi cambia è il costo della benza:help:

Non ho mai fatto conti, solo perchè non voglio mettere la mia passione su questo piano, non mi piace calcolare e ragionare su cose come i consumi, quando ci vado svuoto la mente e mi prendo il lusso di non pensare.

Se sono a corto la lascio a casa e vado a prendere il sole che è gratis:happy3:

ogni tanto una verifica ai consumi serve per controllare che non ci sia nulla di anomalo. Io, grosso modo, faccio un controllo ogni stagione e se la media è quella ok.

roadkingpurple
17-08-2013, 15:45
..................io consumo sempre uguale.......faccio sempre 20 euri......................:happy4:

la mia consuma di piu, faccio 25 euro a volta :happy4:

seriamente parlando, appena entrato in riserva, ho fatto 25 euro 14,76 lt lunedì;
bergamo - giro completo lago di garda in senso orario (magari cambia facendolo al contrario :happy4:) - bergamo, 296 km strada normale, tangenziale 120km h, paesi 40/50 km h, diciamo misto non sono ancora entrato in riserva.. quindi + di 20 km lt

SmemoHD
18-08-2013, 01:12
19 KM
Andatura 130 a 140
Marmitte Vance Oval le filtro kn

Lucadirettore
18-08-2013, 10:32
circa 17km/l percorsi misti
Electra tc 96 stage 1

Sent from my GT-I9001 using Forum Runner. by Direttore

salperry
18-08-2013, 10:57
col Dyna (PCIII V&H K&N) riesco anche a fare 18-20 Km/l di media, col Fat Boy carb (Screamin Eagle e K&N) consumo poco fino a metà gas ma se apro beve come una spugna (però è una versione da 100 CV che facevano per gli USA, non fa testo).

Francy71
18-08-2013, 11:06
883 Custom senza modifiche, circa 18/20 km/l di media; non la uso in citta'.

renato a.
18-08-2013, 12:17
Anche io (TC 96 SuperGlideCustom) faccio 18-20 km/l in base a come spingo e a quanto sono carico

Rapacione
18-08-2013, 16:58
ho una 883r con scarichi e filtro aria screameagle, velocità 60 km in paese e 80 extraurbano, media 21 km-litro,autostrada no grazie l'ho presa una volta in 14 mesi..(80 km per emergenza)..

giovanni s
24-08-2013, 12:05
col 103c.i. sopra i 140 consuma come una petroliera in avaria.

alberto-66
24-08-2013, 12:08
col 103c.i. sopra i 140 consuma come una petroliera in avaria.

azz.. giovanni....140????

l'avevi prestata ad un tuo amico oppure non ti riconosco più...

:happy4::happy4:

JohnWaine
24-08-2013, 12:31
883r del 2010..tutto originale...20km/l nel misto autostrada-statale.
solo autostrada, quindi calcolando una velocita di 120km si arriva ai 18km/l.
solo statale senza cannare come un diavolo anche i 22km/l:happy5:

giovanni s
24-08-2013, 12:49
azz.. giovanni....140????

l'avevi prestata ad un tuo amico oppure non ti riconosco più...

:happy4::happy4:

con Paolone metto il cruise e chiudo gli occhi :happy4:

barbonecentauro
24-08-2013, 13:13
heritge tc88 18-20 al litro

massiego72
30-08-2013, 09:10
Io con la mia Heritage 1450 a iniezione del 2006 faccio tranquillamente i 19/20 a velocità costante 110-120km/h. Se però vado in montagna a sgasare un po' i consumi aumentano considerevolmente 14-15.
Più apri il gas e più la bimba beve!!:beer:

TOTO70
30-08-2013, 09:14
E' proprio vero che gli artisti vengono rivalutati postumi:talk1::talk1:

Pitzky
30-08-2013, 09:19
Sporty 883 originale facevo 18 km/l in città e 25 km/l in giro per statali senza esagerare, ora con gli scarichi aperti viaggiando per statali ne faccio almeno 30 a litro però devo un po ingrassare la carburazione, per cui mi sa che tornerà in linea con i consumi da originale...