PDA

Visualizza Versione Completa : Ci va il 180 sullo Sporty? SI!



Kinge
30-08-2013, 19:04
http://img829.imageshack.us/img829/953/twic.jpg
Senza cambire forcellone, senza disassare nulla senza magheggi...
Stiamo parlando dei modelli dal 2007 in poi...
ps: quel brutto ceffo sono io :byby:

Everton
30-08-2013, 19:16
Scusa ma, quando si scalda e il pneumatico si allarga non sfrega da nessuna parte?
Ci sta comunque benissimo, complimenti. :ok:

cail80
30-08-2013, 19:29
L'effetto ottico è appagante :ok: ma (domanda) hai gia provato su strada? non picchia nel parafanghi quando prendi una buca?

strobocck
30-08-2013, 19:38
Ho paura che i Fender facciano un gran casino....

Ziobello
30-08-2013, 19:42
bella e bella ma aspetto il test con la ruota che gira... :mm:

Kinge
30-08-2013, 20:03
Il test già è stato fatto abbondantemente. Non picchia niente, a patto di togliere quelle flange passacavi all'interno del parafango.
Rimane ancora un cm scarso tra gomma e cinta e fender. Tra l'altro sviluppa esattamente 183 mm. Il fatto che possa strusciare sulla parte alta del parafango (come si potrebbe evincere dalla foto) non è impossibile, ma solo perché quello che vedete è un 48 con progressive da 11" e lowering da 1" (quindi 10").
Naturalmente è stato sostituito il canale. Mica lo vorrete montare sul 3"!!!
Sul 3" al max il 160

Ike
30-08-2013, 21:01
Mi sa di conoscerlo quel garage! Bel lavoro kinge!
:happy5:

JammedGeko
30-08-2013, 21:15
Bel lavoro ma brutto risultato a mio gusto

Mohicano
30-08-2013, 22:04
Il parafango gli sta "stretto"!

Kinge
31-08-2013, 00:55
Il parafango gli sta "stretto"!

No, è la prospettiva della foto

Mohicano
31-08-2013, 06:43
No, è la prospettiva della foto

Mi fido :wink2:

Kinge
02-09-2013, 09:39
http://www.justoverclock.net/out.php/i22382_1802.jpg

Ike
02-09-2013, 11:15
A stra-pelo! :sudor:

6galloni
02-09-2013, 11:32
sembra leggermente disassata nella parte della corona dentata posteriore ma potrebbe essere un effetto ottico ...

vacci piano per i primi km così ti rendi conto delle reazioni del posteriore............

Kinge
02-09-2013, 12:45
:ok:
Già fatti un pò di km. per ora tutto ok. vi aggiornerò

JammedGeko
02-09-2013, 13:01
Ce l'hai una foto che renda l'idea del colpo d'occhio finale?

Kinge
23-09-2013, 08:15
Finalmente me l 'hanno ridata per fare due foto...

http://www.justoverclock.net/out.php/i22481_rid180.jpg
http://www.justoverclock.net/out.php/i22482_rid1801.jpg

PaoloOvada
23-09-2013, 08:29
Ottimo lavoro, complimenti.

darkness_73
23-09-2013, 08:39
Ma il parafango lo hai dovuto choppare per forza o solo per gusto personale?...solo le frecce non mi garbano, e togliere il peanut è eresia...ma il risultato è bello!!!

Kinge
23-09-2013, 08:45
Ma il parafango lo hai dovuto choppare per forza o solo per gusto personale?...solo le frecce non mi garbano, e togliere il peanut è eresia...ma il risultato è bello!!!No, il parafango è solo una richiesta del "ragazzo", così come il serba 12lt.
Anche le frecce originali le ho dovute mantenere per esplicita richiesta, ma le ho montate aderenti, eliminando i braccetti. Nel complessivo "ciccione" non stanno male, viste dal vivo.
Grazie
Paolo, te la metto nel prossimo concorso? :happy7:

sportyerre
23-09-2013, 09:00
Bon, si può levare il cavalletto, tanto sta in piedi da sola

:happy4:

JammedGeko
23-09-2013, 09:16
Alzare il serbatoio sui nuovi modelli è un'eresia...
O si fa un lavoro immane eliminando cavi e cavetti oppure da un'impressione di disordine e di lavoro raffazzonato che proprio non digerisco.

Kinge
23-09-2013, 09:28
Alzare il serbatoio sui nuovi modelli è un'eresia...
O si fa un lavoro immane eliminando cavi e cavetti oppure da un'impressione di disordine e di lavoro raffazzonato che proprio non digerisco.A cosa ti riferisci? A quei cavetti che scendono dall'alto o altro? La moto è stata convertita. quello che si vede, sono i cavi del gas, il tubo benzina e il cavetto elettrico del sensore map. Quest'ultimo, effettivamente potrei raggirarlo. Per gli altri accetto suggerimenti. Tutti graditi, pure se il topic riguarda la gomma posteriore...

Ike
23-09-2013, 09:30
Ciao fabrizio come va? Senti ma quegli ammortizzatori sono i full cover cromati verniciati di nero? O escono direttamente così? In ogni caso, dove li trovo?

JammedGeko
23-09-2013, 09:48
A cosa ti riferisci? A quei cavetti che scendono dall'alto o altro? La moto è stata convertita. quello che si vede, sono i cavi del gas, il tubo benzina e il cavetto elettrico del sensore map. Quest'ultimo, effettivamente potrei raggirarlo. Per gli altri accetto suggerimenti. Tutti graditi, pure se il topic riguarda la gomma posteriore...

Nessun consiglio se non quello di lasciare il serbatoio dove sta.
Il fascio di cavi elettrici a meno di rifare tutto è pressochè impossibile eliminarlo.

Francamente poi, ma qui si entra nei gusti personali, un 12 litri originale appeso li in cima fa proprio fatica ad essere bello, passi un 8 litri, o un serbatoietto in stile jappo, ma così.... boh...

gosilver
23-09-2013, 09:51
parere personalissimo....troppo "tozza".

Kinge
23-09-2013, 09:54
Che vi devo dire. de gustibus...l'ha voluta così. Cmq ha il su fascino:wink2:

Kinge
23-09-2013, 09:57
Ciao fabrizio come va? Senti ma quegli ammortizzatori sono i full cover cromati verniciati di nero? O escono direttamente così? In ogni caso, dove li trovo?Sono i full cover per Dyna. Si trovano si trovano.

Ike
23-09-2013, 10:29
Sono i full cover per Dyna. Si trovano si trovano.

Ok. Quindi montano senza problemi anche sugli sporty. Dove li hai presi? Magari provo a chiedere a Luca.
A proposito, l'altro giorno ho visto il tuo kingester fuori dalla mia facoltà!

Kinge
23-09-2013, 10:43
Ok. Quindi montano senza problemi anche sugli sporty. Dove li hai presi? Magari provo a chiedere a Luca.
A proposito, l'altro giorno ho visto il tuo kingester fuori dalla mia facoltà!Si montano ma sono parecchio rigidi, visto che devono lavorare sul telai Dyna e con un braccio di leva differente. Io li ho presi da Torx.

Ike
23-09-2013, 11:14
Si montano ma sono parecchio rigidi, visto che devono lavorare sul telai Dyna e con un braccio di leva differente. Io li ho presi da Torx.

Quello in via del tintoretto? Costano molto?
Mi scuso per l'ot chilometrico