PDA

Visualizza Versione Completa : Attrito sella le pera



trento91
27-09-2013, 08:11
Ho comprato recentemente usata una le pera silhouette per il mio softail 1340 e ho notato subito che oltre alla durezza e alla bellezza che conferisce alla moto, non riesco a starci su! In accelerazione scivolo indietro (quelle putenti chiaro), la pelle non mi fa rimanere aggrappato ed è abbastanza fastidioso! Abituato alla granucci (che tra l'altro più morbida della le pera...alla faccia di chi diceva il contrario) che avendo una pelle "collosa" non riuscivo proprio a muovermi.
La mia domanda è...anche a voi succede cosi con la le pera? O è solo un mio caso particolare?

Zargath
27-09-2013, 08:13
Succedeva anche a me, fatta modificare e ora è stracomoda, fatta avanzare la seduta di 2 cm, cambiata la spugna di cemento con gel quindi stesso spessore ma morbidissima e comoda

TonyTheDuke
27-09-2013, 08:26
Ho comprato recentemente usata una le pera silhouette per il mio softail 1340 e ho notato subito che oltre alla durezza e alla bellezza che conferisce alla moto, non riesco a starci su! In accelerazione scivolo indietro (quelle putenti chiaro), la pelle non mi fa rimanere aggrappato ed è abbastanza fastidioso! Abituato alla granucci (che tra l'altro più morbida della le pera...alla faccia di chi diceva il contrario) che avendo una pelle "collosa" non riuscivo proprio a muovermi.
La mia domanda è...anche a voi succede cosi con la le pera? O è solo un mio caso particolare?


Ho idea che dovrai farla modificare da un tappezziere come ti ha già scritto Zargath.
Ti rinforzeranno la seduta con una spugna leggermente più alta e dunque la seduta sarà più comoda,e la pelle la puoi cambiare con una più "collosa" come dici tu,non so quanto ti potrà costare però,magari portati dietro la sella e parlane con diversi tappezzieri.
Puoi così anche valutare l'opportunità di farla di un colore che si addica di più a quello della moto,personalmente una cosa del genere la feci moltissimi anni fa (credo fosse il 77) con la sella del Suzuky 380 che avevo all'epoca,ma non perché era scomoda,semplicemente perché essendo la moto carta di zucchero il nero della sella non mi piaceva,la feci fare bianca con i bordi neri e ti posso garantire che era un'altra cosa e per me bellissima (oddio,certo dovevo dargli una pulita ogni tanto.....spesso,ma amen).
Tony

spiedo
27-09-2013, 08:28
Ho comprato recentemente usata una le pera silhouette per il mio softail 1340 e ho notato subito che oltre alla durezza e alla bellezza che conferisce alla moto, non riesco a starci su! In accelerazione scivolo indietro (quelle putenti chiaro), la pelle non mi fa rimanere aggrappato ed è abbastanza fastidioso! Abituato alla granucci (che tra l'altro più morbida della le pera...alla faccia di chi diceva il contrario) che avendo una pelle "collosa" non riuscivo proprio a muovermi.
La mia domanda è...anche a voi succede cosi con la le pera? O è solo un mio caso particolare?

A me succedeva all' inizio... a distanza di tre anni non lo fa più!

Se potessi sposterei la conca ancora più indietro ma c' è la centralina ed il parafango :vhappy3:

darkness_73
27-09-2013, 08:48
Tappezziere, la fai riempire di gomma piuma e trapuntare tuck&roll :wink2:

ancfaber1
27-09-2013, 09:29
Le Pera, belle selle, comodità zero. Con quello che costano potrebbero studiarle meglio.

TOTO70
27-09-2013, 10:01
Nella mia la seduta è rivestita di pelle a nido d'ape,ci sto come incollato sopra. Comunque sella inutile,buona solo per fare un giretto sul lungomare

trento91
27-09-2013, 10:14
Lavoro di fianco a un tappezziere :ok: sentirò per il gel :happy5:
Almeno non fui l'unico :happy4:

validon
27-09-2013, 10:26
Ho comprato recentemente usata una le pera silhouette per il mio softail 1340 e ho notato subito che oltre alla durezza e alla bellezza che conferisce alla moto, non riesco a starci su! In accelerazione scivolo indietro (quelle putenti chiaro), la pelle non mi fa rimanere aggrappato ed è abbastanza fastidioso! Abituato alla granucci (che tra l'altro più morbida della le pera...alla faccia di chi diceva il contrario) che avendo una pelle "collosa" non riuscivo proprio a muovermi.
La mia domanda è...anche a voi succede cosi con la le pera? O è solo un mio caso particolare?

io monto una Corbin sul mio dyna. Stessa cosa. infatti voglio modificarla (o cambiarla) aggiungendo uno spessore che faccia da fermo, in stile cafè race (esempio : Bitwell Challengeer)

geronimo69
27-09-2013, 10:33
... invece a me "scivolare" sulla sella piace... mi permette di spostare il peso in maniera piu' veloce e mi da maggiore sicurezza su una guida allegra....:vhappy3::vhappy3::vhappy3:

wildetna
27-09-2013, 11:02
Tappezziere, la fai riempire di gomma piuma e trapuntare tuck&roll :wink2:

Dici.......



http://img834.imageshack.us/img834/4360/39713419886283354277010.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/39713419886283354277010.jpg/)

puma76
27-09-2013, 11:03
rivestila di carta vetrata:happy4:

:happy5:

validon
27-09-2013, 11:09
Dici.......



http://img834.imageshack.us/img834/4360/39713419886283354277010.jpg

ecco, bravo..proprio te... parla! e' fatta da un artigiano?

Tenacious D
27-09-2013, 11:10
ecco, bravo..proprio te... parla! e' fatta da un artigiano?

artigiano.............:happy4:

belavecio
27-09-2013, 11:14
io arrivo ad appoggiarmi in fondo,mai accorto di sto problema da gambetta corta.

Automotive USA
27-09-2013, 12:36
Guarda il lato positivo!
Sulle chicane ti permette spostamenti rapidi a destra e sinistra

http://img547.imageshack.us/img547/5944/wj1g.jpg

darkness_73
27-09-2013, 12:39
Dici.......



http://img834.imageshack.us/img834/4360/39713419886283354277010.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/39713419886283354277010.jpg/)

ecco:happy4::happy4::happy4: così!!!

trento91
27-09-2013, 12:58
ma magari scivolassi di lato :happy4:

wildetna
27-09-2013, 13:25
ecco, bravo..proprio te... parla! e' fatta da un artigiano?

E' un tappezziere locale,lavoro veloce e economico.....
Quella era la mia barebones rivestita ma bastava spiccicarla sotto e tornava stock,più comoda e più stilosa qui in molti l'abbiamo fatto tenacious,tigrotto e ecc.......

Zargath
27-09-2013, 14:04
ecco la mia lepera modificata, come ho detto avaznata la seduta di 2cm, imbottitura in gel per avere lo stesso spessore, fatta rifoderare con pelle nuova (la vecchia ovviamente era consumata e liscia che favoriva lo scivolamento)

https://lh4.googleusercontent.com/-efqMnm_K2wQ/UkUwl4as-TI/AAAAAAAAGJk/3YCzOT_udCY/w737-h553-no/C360_2013-07-25-15-40-25-606.jpg

Il Barbiere di Nociglia
27-09-2013, 14:40
Prova con le mutande di carta vetrata