PDA

Visualizza Versione Completa : Raccolta fondi per la Route



El flaco
09-10-2013, 11:47
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/2013/notizia/raccolta-fondi-online-per-la-route-66_2002062.shtml :nuby:

FXSTC
09-10-2013, 12:03
Noi iniziamo a raccoglierli per la Salerno Reggio Calabria!!!!!

amianto
09-10-2013, 14:45
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/2013/notizia/raccolta-fondi-online-per-la-route-66_2002062.shtml :nuby:

Dovrebbero chiederli anche ai commercianti visto che quest'estate era praticamente impossibile comprare un ricordo, a Seligman, vista la ressa di bus turistici, asiatici in particolare e poi ,almeno il tratto che io ho fatto, non era così disastrata, anzi....:happy7::happy7::happy7:

45°
09-10-2013, 16:14
19 Km 500mila $??? Ci conviene chiamare gli amerigani allora!!! :happy4::happy4::happy4:

http://www.accademiadelmonferrato.com/news-accademia-monferrato/asfalto-di-stato-per-le-autostrade-regionali-lombarde-tav-e-brebemi-i-soldi-dello-stato-per-le-autostrade-ci-sono-per-i-trasporti-pubblici-invece-no/

Cito: La Corte dei Conti, nella propria relazione, dell’anno scorso, aveva già parlato chiaro: “Da parte governativa si evidenzia, in particolare, che l’Italia rischierebbe l’emarginazione dall’Europa, continuando a non rispettare regole e procedure europee e accettando costi delle opere pubbliche, che non sono paragonabili a quelli d’uso in Europa. Per quanto riguarda detti costi risulterebbe che la tratta Torino-Novara, costruita completamente in pianura, sarebbe costata oltre 50 milioni di euro al chilometro, notevolmente più dei costi medi stimati francesi (13 al Km) e di quelli spagnoli (15 al Km). D’altronde, anche in Italia, presumibilmente, potrebbero realizzarsi risparmi consistenti mediante l’espletamento di procedure di gara se si considera che il costo per chilometro della tratta Padova-Mestre, affidata con appalto pubblico, è pari a 19 milioni di euro”

Metti anche che facciamo la metà considerando una sola carreggiata...:help::help::help:

eaglealone
09-10-2013, 17:39
19 Km 500mila $??? Ci conviene chiamare gli amerigani allora!!! :happy4::happy4::happy4:

http://www.accademiadelmonferrato.com/news-accademia-monferrato/asfalto-di-stato-per-le-autostrade-regionali-lombarde-tav-e-brebemi-i-soldi-dello-stato-per-le-autostrade-ci-sono-per-i-trasporti-pubblici-invece-no/

Cito: La Corte dei Conti, nella propria relazione, dell’anno scorso, aveva già parlato chiaro: “Da parte governativa si evidenzia, in particolare, che l’Italia rischierebbe l’emarginazione dall’Europa, continuando a non rispettare regole e procedure europee e accettando costi delle opere pubbliche, che non sono paragonabili a quelli d’uso in Europa. Per quanto riguarda detti costi risulterebbe che la tratta Torino-Novara, costruita completamente in pianura, sarebbe costata oltre 50 milioni di euro al chilometro, notevolmente più dei costi medi stimati francesi (13 al Km) e di quelli spagnoli (15 al Km). D’altronde, anche in Italia, presumibilmente, potrebbero realizzarsi risparmi consistenti mediante l’espletamento di procedure di gara se si considera che il costo per chilometro della tratta Padova-Mestre, affidata con appalto pubblico, è pari a 19 milioni di euro”

Metti anche che facciamo la metà considerando una sola carreggiata...:help::help::help:

Gli americani sono un popolo giovane..

Probabile che nel computo metrico non abbiano ingenuamente tenuto conto della villa in sardegna da realizzare al politico chiave nell'affidamento dell''opera pubblica...come avviene in paesi più strutturati ed evoluti , come il nosto.

straccetto
09-10-2013, 18:36
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/2013/notizia/raccolta-fondi-online-per-la-route-66_2002062.shtml :nuby:

li chiedessero a quelli con la moto a carburatore, la mia è ad iniezione gazzo me ne frega mica sono un baicher :happy4:

Il Barbiere di Nociglia
09-10-2013, 18:50
già detto MCCMNF?

se si rompe la strada di andiamo con le moto da enduro :happy7: