PDA

Visualizza Versione Completa : Batte in testa...............o cosa?



klaus xxv
16-01-2014, 16:13
il mio sportster 883 con 184200 km ultimamente ha un problema : ho un rumore in fase di accelerazione (come se ci fosse una vite da qualche parte che balla )potrebbe essere che batte in testa .

per risolvere il problema ho già cambiato le candele ,i cavi ma niente ......ho controllato tutta la moto.......

Cosa posso ancora guardare?

alfa2
16-01-2014, 17:56
ma con quei km hai già fatto interventi al motore?
potrebbe essere qualsiasi cosa spiegata così,difficile rispondere senza sentirla...
mangia olio?
la frizione come stacca?

klaus xxv
17-01-2014, 07:29
Ciao,

non ho fatto nessun intervento al motore ,non mangia l'olio e la frizione va ancora bene ,l'unico intervento che ho fatto fare è mettere la catena al posto della cinghia.

pensavo addirittura che posso essere i cuscinetti dello sterzo , non so più cosa pensare......................................

Pitzky
17-01-2014, 07:37
Per vedere se batte in testa fai una prova molto semplice: un pieno con benza a più alto numero di ottani e vedi se il problema si ripresenta...
Per aiutarti, comunque, considera che il battito in testa avviene di solito a motore caldo quando si spalanca il gas con una marcia troppo alta...ed è come sentire un tintinnio provenire dal motore...
Altrimenti potresti avere effettivamente qualche vite o qualcos'altro un po mollo...d'altro canto ha un chilometraggio importante!!!

klaus xxv
17-01-2014, 07:45
Per vedere se batte in testa fai una prova molto semplice: un pieno con benza a più alto numero di ottani e vedi se il problema si ripresenta...
Per aiutarti, comunque, considera che il battito in testa avviene di solito a motore caldo quando si spalanca il gas con una marcia troppo alta...ed è come sentire un tintinnio provenire dal motore...
Altrimenti potresti avere effettivamente qualche vite o qualcos'altro un po mollo...d'altro canto ha un chilometraggio importante!!!


ciao,

ho un tintinnio perenne in fase di tiro inserendo tutte le marce , (ho già fatto 4200 km così ) ,al minimo non lo fa , devo provare a fare un pieno con benza a più alto numero d'ottani......

Benito1976
17-01-2014, 07:50
Il kilometraggio che hai è importante...il controllo del cuscinetto di sterzo è semplice:
1 - alza l'anteriore della moto in modo che la gomma anteriore non tocchi
2 - afferra le forche e muovile avanti e indietro
3 - se si muovono senza rumori cuscinetti di sterzo da serrare; senti un tlock cuscinetti di sterzo andati :happy5::happy5::happy5:
Cmq fai fare una verifica da qualcuno che se ne intende :happy5::happy5::happy5:

alfa2
17-01-2014, 10:37
Sul dyna sentivo un rumore all'anteriore ad ogni buca o accelerata che davo, anche una vibrazione al manubrio...convinto fossero i cuscinetti di sterzo, mentre alzavo la moto ho notato che il bullone anteriore del serbatoio era lento! Problema risolto....questo per dirti che potrebbe essere di tutto!

klaus xxv
17-01-2014, 13:02
Sul dyna sentivo un rumore all'anteriore ad ogni buca o accelerata che davo, anche una vibrazione al manubrio...convinto fossero i cuscinetti di sterzo, mentre alzavo la moto ho notato che il bullone anteriore del serbatoio era lento! Problema risolto....questo per dirti che potrebbe essere di tutto!

ho già controllato tutti i fissaggi ,non so più dove guardare , ho cambiato tutti i silent block fissaggio motore , sostituito cuscinetti forcllone posteriore ,cuscinetti ruota anteriori ,gli scarichi sono fissati ,il serbatoio pure .....mi rimangono da cambiare i cusicnetti dello sterzo ,i cuscinetti della ruota anteriore .....

lvlao
17-01-2014, 13:34
Ne sparo un po' a caso...

Dadi allentati dei prigionieri che fissano i collettori di scarico alle teste?
Gioco sul piede di biella?
Primaria lenta?

Di che anno e' la moto? Se e una post 2004, hai controllato i tiranti del montaggio elastico del motore? magari che hanno preso gioco.

:beer:

klaus xxv
17-01-2014, 13:53
Ne sparo un po' a caso...

Dadi allentati dei prigionieri che fissano i collettori di scarico alle teste?
Gioco sul piede di biella?
Primaria lenta?

Di che anno e' la moto? Se e una post 2004, hai controllato i tiranti del montaggio elastico del motore? magari che hanno preso gioco.

:beer:

la moto è del 2005 tiranti controllati ,i prigionieri collettori sono a posto,primaria controllata ok ,

la moto ha avuto un problema , a un certo regime girava a un cilindro ,è stato smontato il serbatoio e anche pulito il carburatore in quanto c' era presenaza di acqua .......chi ma fatto il lavoro mi ha montato le candele ngk (pensando che fossero le candele le ho sostituite con candele originali hd) però il tintinnio lo fa lo stesso.

sportyerre
17-01-2014, 14:06
il mio sportster 883 con 184200 km ultimamente ha un problema..
omissis

Cosa posso ancora guardare?

il cero acceso a San Gennaro, a quest'ora si sarà spento

:happy4:

gal53
19-01-2014, 15:51
il cero acceso a San Gennaro, a quest'ora si sarà spento

:happy4:
Ma se la moto va bene e con tutti quei km cosa ti interessa di un ticchettio ?
:happy5:

m4d1s0n
19-01-2014, 16:29
quanto tempo fa il cambio olio? e che olio hai messo e che gradazione?

naniva
19-01-2014, 17:03
IL tintinnio lo senti anche in folle? Il rumore è regolare e aumenta col numero dei giri? VIDEO?

klaus xxv
19-01-2014, 21:29
IL tintinnio lo senti anche in folle? Il rumore è regolare e aumenta col numero dei giri? VIDEO?
in folle non lo fà (il motore gira bene), lo fà in fase di accelerazione inserendo le marce

klaus xxv
19-01-2014, 21:32
quanto tempo fa il cambio olio? e che olio hai messo e che gradazione?

l'ho cambiato 6000 km fa ,ho messo un 20w50 sintetico della motul.

naniva
19-01-2014, 23:22
in folle non lo fà (il motore gira bene), lo fà in fase di accelerazione inserendo le marce
Allora escluderei problemi al motore .

klaus xxv
20-01-2014, 07:10
Allora escluderei problemi al motore .

Infatti pensavo che potrebbero essere i cuscinetti dello sterzo che sono belle andati.....non so!!!!

JammedGeko
20-01-2014, 07:16
Infatti pensavo che potrebbero essere i cuscinetti dello sterzo che sono belle andati.....non so!!!!

I cuscinetti dello sterzo non fanno rumore, sucuro non tintinnano.
Comunque per verificare anche loro prova a lasciare il manubrio a bassa velocità, se si mette ad ondeggiare i cuscinetti di sterzo sono andati.

m4d1s0n
20-01-2014, 10:25
mal 'ondeggiare dello sterzo può dipendere da una marea di cose

Roy Batty
20-01-2014, 11:37
Un battito in testa generalmente si verifica accelerando in modo vigoroso da basse velocità con marce alte.
Se a te lo fa sempre, anche semplicemente accelerando in ogni marcia, in un motore con un chilometraggio cosi elevato potrebbe verificarsi una autoaccensione dovuta a residui carboniosi accumulatisi nella parte superiore del cilindro o sul pistone, soprattutto se a freddo questo ticchettio è più sporadico.
Se fosse questo il problema, anche utilizzando benzina con alto numero di ottani non si risolve del tutto.

klaus xxv
20-01-2014, 11:50
Un battito in testa generalmente si verifica accelerando in modo vigoroso da basse velocità con marce alte.
Se a te lo fa sempre, anche semplicemente accelerando in ogni marcia, in un motore con un chilometraggio cosi elevato potrebbe verificarsi una autoaccensione dovuta a residui carboniosi accumulatisi nella parte superiore del cilindro o sul pistone, soprattutto se a freddo questo ticchettio è più sporadico.
Se fosse questo il problema, anche utilizzando benzina con alto numero di ottani non si risolve del tutto.

E per risolverlo cosa si può fare? se fosse quello .....

alfa2
20-01-2014, 12:36
Beh, con quel chilometraggio io non escluderei del tutto un rifacimento del gruppo termico, spenderesti molto meno a farlo adesso su una moto marciante rispetto che portarlo alla "morte" e poi ripararlo! Almeno una rettifica, cambio pistoni, valvole.....

klaus xxv
20-01-2014, 12:39
Beh, con quel chilometraggio io non escluderei del tutto un rifacimento del gruppo termico, spenderesti molto meno a farlo adesso su una moto marciante rispetto che portarlo alla "morte" e poi ripararlo! Almeno una rettifica, cambio pistoni, valvole.....


la mia intenzione è portarla a 200000 km per poi rifare il motore ,anche perchè attualmente non mangia olio e non fuma ,mi sa che alla fine quando viaggio mi metto i tappi nelle orecchie...........

alfa2
20-01-2014, 12:44
bel traguardo........

klaus xxv
20-01-2014, 12:49
Street glide le monte senza camera!

?

Roy Batty
20-01-2014, 13:18
E per risolverlo cosa si può fare? se fosse quello .....

Aprire il motore e valutare cosa sostituire o semplicemente rettificare. Se non mangia olio direi che il gruppo termico sia in ottime condizioni, e quindi potrebbe essere sufficiente solo una revisione e pulizia.

m4d1s0n
22-01-2014, 20:20
se l'hai sempre tagliandata questi motori sono dei muli e macinano chilometri senza problemi ma come suggerisce qualcun altro visto il chilometraggio nn aspetterei a dargli una rinfrescata prima di un danno più serio... poi magari non succederà mai ma per come la vedo io mai giocare alla roulette russa...

=faffo=
22-01-2014, 20:34
Catena lenta che sbatte sotto il paracatena

klaus xxv
23-01-2014, 09:02
Catena lenta che sbatte sotto il paracatena

ciao, controllata la catena e tirata bene..........