PDA

Visualizza Versione Completa : EVO 1340 installazione centralina Dyna 2000i connessioni elettriche



MagNETo
18-03-2014, 17:52
Causa rottura pick up accensione originale, che sui late models ha un costo spropositato, mi appresto a tirar via tutta l'accensione originale per sostituirla con una Dynatek 2000i Single Fire con annessi bobina e cavi candela.

Qualcuno si è già cimentato? Dalle istruzioni sembra bisogni rifare tutto tagliando cavi e collegando il modulo direttamente alla bobina, al VOES e al positivo "run on" da cercare da qualche parte con il tester, mi chiedo se non sia meglio utilizzare il connettore DEUTSCH di serie accanto alla centralina originale per pasticciare il meno possibile l'impianto elettrico di serie... Insomma nel concreto 'sti cavi dove è meglio attaccarli? :byby:

MagNETo
20-03-2014, 07:53
Alla fine ho fatto da solo, non ho usato i connettori di serie e ho cablato il modulo direttamente alla nuova bobina single-fire facendo passare i cavi tra motorino d'avviamento e serbatoio dell'olio. Dell'impianto originale ho usato solo il cavo bianco che portava il positivo alla bobina e i fili del VOES, intercettati sotto il serbatoio: uno l'ho portato a massa sul telaio sotto la sella, l'altro attaccato con connettore Faston al filo viola della Dyna fatto correre lungo il tubo verticale del telaio sotto la sella.
Tutto il resto è finito nel bidone della monnezza :byby:

alidighisa
20-03-2014, 11:32
bravo, io ho usato invece il connettore originale ma il risultato non cambia, uso questa centralina da molti km sembra ottima

danilo70
20-03-2014, 12:16
Causa rottura pick up accensione originale, che sui late models ha un costo spropositato, mi appresto a tirar via tutta l'accensione originale per sostituirla con una Dynatek 2000i Single Fire con annessi bobina e cavi candela.

Qualcuno si è già cimentato? Dalle istruzioni sembra bisogni rifare tutto tagliando cavi e collegando il modulo direttamente alla bobina, al VOES e al positivo "run on" da cercare da qualche parte con il tester, mi chiedo se non sia meglio utilizzare il connettore DEUTSCH di serie accanto alla centralina originale per pasticciare il meno possibile l'impianto elettrico di serie... Insomma nel concreto 'sti cavi dove è meglio attaccarli? :byby:

Ciao, qunto è costato il tutto?
Grazie

MagNETo
20-03-2014, 14:57
Ciao, qunto è costato il tutto?
Grazie
Un quattrocentinaio d'euro tra centralina, bobina e cavi candela. Tutto preso in negozio, su ebay USA ovviamente avrei speso meno ma con i pacchi dagli States c'è sempre il rischio di ritardi assurdi in dogana e io ho voglia di andare in moto :vhappy1:

Ho appena fatto un giretto e va veramente bene, rispetto a prima mi pare più rotonda e con maggiore spunto, curiosamente adesso la carburazione è diventata un pelo grassa e devo ritoccarla un po', forse gli scoppi che faceva prima non erano sintomo di carburazione magra ma erano una conseguenza dell'accensione double fire.

ELCO
27-06-2014, 10:56
Mi accodo alla discussione perché ho appena fatto lo stesso intervento ma ho un problema:
Ho montato il modulo zipper's che sostituisce il pick up e funge anche da centralina però per il momento lavora in double fire con la bobina originale, ho collegato i 2 fili alla bobina originale(1in corrispondenza al + esistente e 1 in sostituzione a quello proveniente dalla vecchia centralina), e uno al voes, in sostituzione al bianco/viola esistente, mantenendo l'altro, ho fatto la fasatura con l'ausilio della spia sul modulo e fino a qui tutto ok.
Però devo aver provocato un corto perché accendendo la moto il motorino fa un ticchettio continuo, stesso sintomo di batteria bassa, strano perché non lo ha mai fatto, inoltre quando giro il quadro in verso anti- orario in modalità "parking" i fari rimangono spenti e si accende il contakm, dove invece dovrebbe accadere l'esatto contrario.
Per scrupolo ho appena fatto fare2 cavi nuovi della batteria e caricato la stessa ma sono convinto non dipenda da questo bensì da qualche contatto provocato involontariamente.
Qualcuno sa cosa possa avere provocato il contatto in modalità parking? O dove si trova il cablaggio?

ELCO
28-06-2014, 21:18
:happy6:
Ho caricato la batteria è sostituito entrambi i cavi, ora va che è una meraviglia, gira meglio di prima.
A volte si pensa a 1000 problemi invece...
Unico neo non mi funzionano i fari in modalità parking...Non è mai successo a nessuno?

epicc
09-09-2014, 20:55
Scusate, ma per pick up intendete il sensore di giri??

Preciso...io ho una XL53 C del 2002 che si spegne quando le pare ( in decelerazione o da ferma) e riparte lo stesso quando vuole lei. Il meccanico dopo prove varie e test e sentito il capo officina harley di Roma, dice che è il pickup ovvero il sensore con la spia rossa dietro il coperchietto sul lato destro.
Il fatto è che mi ga prospettato una spesa non da poco e al limite cercerei una alternativa migliore......

grazie x l'aiuto

Benito1976
10-09-2014, 07:12
Scusate, ma per pick up intendete il sensore di giri??

Preciso...io ho una XL53 C del 2002 che si spegne quando le pare ( in decelerazione o da ferma) e riparte lo stesso quando vuole lei. Il meccanico dopo prove varie e test e sentito il capo officina harley di Roma, dice che è il pickup ovvero il sensore con la spia rossa dietro il coperchietto sul lato destro.
Il fatto è che mi ga prospettato una spesa non da poco e al limite cercerei una alternativa migliore......

grazie x l'aiuto

Il pick up o centralina accensioni regola le accensioni, il sensore dei giri sull'albero motore è tutt'altra cosa; il pick up utilizza anche le informazioni provenienti da quel sensore, ma regola gli anticipi nelle fasi di scoppio e le fasi di scoppio; rimettere l'originale (a meno che non lo trovi a due soldi) non ha senso...orientati verso qualcosa di migliore con curve degli anticipi regolabili :happy5::happy5::happy5::happy5:

epicc
10-09-2014, 11:47
Il pick up o centralina accensioni regola le accensioni, il sensore dei giri sull'albero motore è tutt'altra cosa; il pick up utilizza anche le informazioni provenienti da quel sensore, ma regola gli anticipi nelle fasi di scoppio e le fasi di scoppio; rimettere l'originale (a meno che non lo trovi a due soldi) non ha senso...orientati verso qualcosa di migliore con curve degli anticipi regolabili :happy5::happy5::happy5::happy5:
Grazie della spiegazione, quindi quello che sembra essersi rotto alla mia moto non è il pick up ma il sensore.....

Consigli?

Benito1976
10-09-2014, 12:39
Grazie della spiegazione, quindi quello che sembra essersi rotto alla mia moto non è il pick up ma il sensore.....

Consigli?

dietro al timer cover c'è solo il pickup...ergo si è rotto quello; consigli???? Cambialo :happy5::happy5::happy5::happy5:

epicc
10-09-2014, 12:42
dietro al timer cover c'è solo il pickup...ergo si è rotto quello; consigli???? Cambialo :happy5::happy5::happy5::happy5:
:p:p:p vado di originale o come dici non ne vale la pena.....e allora cosa consigli di mettere??

Benito1976
10-09-2014, 13:32
:p:p:p vado di originale o come dici non ne vale la pena.....e allora cosa consigli di mettere??

Screamin eagle con curve regolabili o dyna twintek...poi dipende da quanto vuoi spendere :happy5::happy5::happy5:

epicc
10-09-2014, 14:22
Screamin eagle con curve regolabili o dyna twintek...poi dipende da quanto vuoi spendere :happy5::happy5::happy5:
A me importa che la moto funzioni e che funzioni bene.
Tu considera che mi hanno prospettato un costo di 400 euro per il pick up originale, ma mi hanno anche consigliato un pick up con bobina interna a 500 euro ma non so di che prodotto parlasse.

Benito1976
10-09-2014, 14:49
A me importa che la moto funzioni e che funzioni bene.
Tu considera che mi hanno prospettato un costo di 400 euro per il pick up originale, ma mi hanno anche consigliato un pick up con bobina interna a 500 euro ma non so di che prodotto parlasse.

già così sei al disotto

http://www.ebay.com/itm/Dynatek-Dyna-2Ki-Kit-Ignition-Harley-Davidson-D2Ki-2P-with-DC3-1-Coil-Coils-/360532119735
ma se cerchi sicuramente troverai prezzi più bassi :happy5::happy5::happy5::happy5:

epicc
12-09-2014, 10:35
già così sei al disotto

http://www.ebay.com/itm/Dynatek-Dyna-2Ki-Kit-Ignition-Harley-Davidson-D2Ki-2P-with-DC3-1-Coil-Coils-/360532119735
ma se cerchi sicuramente troverai prezzi più bassi :happy5::happy5::happy5::happy5:
Grazie Benito,
Ho optato infatti per questa soluzione.
Ora aspetto che arrivi.......

Smoketyre
03-10-2015, 20:06
Scusate vorrei riesumare questo 3d xkè ho le idee un pò confuse;

sul mio fatboy evo si è rotto il pick up(o meglio non ancora ma l'isolante sta colando,quindi preventicamente lo cambio)

leggo che il ricambio originale hanno costi spropositati,ma questo mi sembra tutt'altro che costoso:
https://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?page=%21WW779


...mi sfugge qualche cosa?

alidighisa
04-10-2015, 11:03
se quello che hai è identico a quello che ai postato puoi tranquillamente sostituirlo, se è diverso ci potrebbe essere incompatilità con il rotore che lavora dietro, dovresti controllare i codici oem, so che di rotori ne esistono due tipo che probabilmente vanno abbinati al pcick up, nelle ultime versioni il pick up dovrebbe avere un sistema che rileva l'inclinazione della moto, serve per spengere la moto nel caso di caduta,

PaoloAziz
04-10-2015, 11:26
Scusate vorrei riesumare questo 3d xkè ho le idee un pò confuse;

sul mio fatboy evo si è rotto il pick up(o meglio non ancora ma l'isolante sta colando,quindi preventicamente lo cambio)

leggo che il ricambio originale hanno costi spropositati,ma questo mi sembra tutt'altro che costoso:
https://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?page=%21WW779


...mi sfugge qualche cosa?

Comprerei da un'altro sito. Non è quello come il tuo!!

Il dyna costa e basta!!

Però ne varrebbe la pena.

Poi devi sempre fare la regolazione del pick up!!

Penso!!

Salud

Smoketyre
04-10-2015, 11:53
in effetti il codice è diverso:

http://i.imgur.com/roBQMrN.jpg?1


http://i.imgur.com/4G7r2JB.jpg

però nella descrizione c'è scritto che è compatibile x big twin dal 1980-1999!

...se acquisto quello che ho indicato per sicurezza dovrei cambiare anche il rotore?

alidighisa
04-10-2015, 13:21
credo che vada bene anche il rotore che hai, (ma da qualche parte mi ricordo di aver letto dove si parlava di due modelli) la differenza nei pick up, secondo mè è dovuta che quello che ha il catalogo è il tipo senza sicurezza per caduta, una volta sostituito per sicurezza controllerei l'anticipo in modo dinamico con una stroboscopica

Smoketyre
17-10-2015, 19:29
Con i miei tempi bibblici,solo oggi ho finito il lavoro installando il pick up "economico" 32400-80a

http://i.imgur.com/3nYkGJi.jpg?1

La moto va bene;nessun problema.

Come giustamente detto da alidighisa ,la differenza rispetto all'originale 32448-95a ,e che il 32400-80a non ha il dispositivo di sicurezza per la caduta che spegne la moto;dettaglio non da poco ma io ho preferito dar retta al portafogli :beer:

bigmariohd
20-10-2015, 18:21
Ciao Smoketyre e scusa se leggo solo ora...
Ma per curiosità, com'è stato fare il lavoro?
Se l'hai fatto tu, è complicato togliere il vecchio?
Te lo chiedo, perché anche sul mio Evo iniziava a colare ľisolante, ma non mi dava problemi con gli scoppi... la moto andava bene ed ho sempre posticipato la sostituzione di questo sensore...

Smoketyre
20-10-2015, 20:05
Il lavoro è semplicissimo;l'unica cosa "difficile" è stato trapanare i rivetti,per il resto basta svitare un paio di viti e rimettere il nuovo pick up nella stessa posizione:per questo prima di togliere quello vecchio bisogna fare un segno preciso di riferimento.

alta cosa è che il nuovo pick up non ha il connettore originale ;per questo ho tenuto quello vecchio tagliando i fili e collegandoli ai nuovi con dei faston.

Per togliere i residui di isolante colato consiglio l'acqua ragia.

Smoketyre
20-10-2015, 20:09
Il lavoro è semplicissimo;l'unica cosa "difficile" è stato trapanare i rivetti,per il resto basta svitare un paio di viti e rimettere il nuovo pick up nella stessa posizione: per questo prima di togliere quello vecchio bisogna fare un segno preciso di riferimento.

alta cosa è che il nuovo pick up non ha il connettore originale ;per questo ho tenuto quello vecchio tagliando i fili e collegandoli ai nuovi con dei faston.

Per togliere i residui di isolante colato consiglio l'acqua ragia.

Smoketyre
20-10-2015, 20:11
dimneticavo,il pick up l'ho preso qui:
https://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?action=forceItalian&page=!102942



Ordinato lunedì,mercoledi lo avevo in mano.

bigmariohd
24-10-2015, 17:05
:ok: grazie mille per le info!:ok:

Cempo
09-02-2019, 10:56
Con i miei tempi bibblici,solo oggi ho finito il lavoro installando il pick up "economico" 32400-80a

http://i.imgur.com/3nYkGJi.jpg?1

La moto va bene;nessun problema.

Come giustamente detto da alidighisa ,la differenza rispetto all'originale 32448-95a ,e che il 32400-80a non ha il dispositivo di sicurezza per la caduta che spegne la moto;dettaglio non da poco ma io ho preferito dar retta al portafogli :beer:

Ciao smoketyre, anche a me si è rotto il sensore pick-up su Heritage springer 1340 del ‘97..anch’io vorrei sostituirlo con quello più economico che hai postato te. Com’e’ La tua esperienza a distanza di tempo? Hai avuto problemi?
Di che anno è la tua moto?
Grazie 🙏

Smoketyre
10-07-2019, 12:49
Chiedo scusa ma frequento poco il forum e leggo solo ora la domanda.
La moto(fat boy 1998) con il nuovo pick up va benissimo; col senno di poi però vi dico con lo avrei sostituito, in quanto era sufficiente rifare la colata con della resina epossidica.

MR HARLEY
10-07-2019, 12:51
Causa rottura pick up accensione originale, che sui late models ha un costo spropositato, mi appresto a tirar via tutta l'accensione originale per sostituirla con una Dynatek 2000i Single Fire con annessi bobina e cavi candela.

Qualcuno si è già cimentato? Dalle istruzioni sembra bisogni rifare tutto tagliando cavi e collegando il modulo direttamente alla bobina, al VOES e al positivo "run on" da cercare da qualche parte con il tester, mi chiedo se non sia meglio utilizzare il connettore DEUTSCH di serie accanto alla centralina originale per pasticciare il meno possibile l'impianto elettrico di serie... Insomma nel concreto 'sti cavi dove è meglio attaccarli? :byby:

Pickup... lo comprai per la mia .. heritage softail 1340 .. il casino che ho un trasloco e garage pieno di mobili. Oggi ci guardo se ricordo dove l'ho buttato.. ma ordinarlo mi pare che lo trovai a 140€

MR HARLEY
10-07-2019, 12:53
dimneticavo,il pick up l'ho preso qui:
https://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?action=forceItalian&page=!102942



Ordinato lunedì,mercoledi lo avevo in mano.

Lo comprai lì.. a casa spesi sui 140€

In realtà poi non era quello. Non scoprii mai cosa gli fosse capitato

MR HARLEY
10-07-2019, 12:54
Ciao Smoketyre e scusa se leggo solo ora...
Ma per curiosità, com'è stato fare il lavoro?
Se l'hai fatto tu, è complicato togliere il vecchio?
Te lo chiedo, perché anche sul mio Evo iniziava a colare ľisolante, ma non mi dava problemi con gli scoppi... la moto andava bene ed ho sempre posticipato la sostituzione di questo sensore...

Lascialo lì che coli dai retta