PDA

Visualizza Versione Completa : Gradazione Motul per il mio sporty



naoto977
15-03-2008, 20:55
Ragazzi, ho letto che conviene cambiare l'olio anche prima degli 8000 km se questi non vengono fatti dopo un anno dalla prima sostituzione.
Vorrei mettere il MOTUL 7100 che se non erro è totalmente sintetico.
Essendo io di Potenza, una città freddina quale gradazione mi consigliate di usare considerando che siamo ormai in primavera e poi estate??Ho visto che ci sta 10W40 oppure 20W50, non so se ne esistono altre della Motul..ditemi voi.
Grazie.
P.S. conviene cambiare anche l'olio del cambio ?

Potato
15-03-2008, 21:06
Non discostarti assolutamente dalla gradazione a caldo consigliata (50), ok invece diminuire un poco la gradazione a freddo rispetto a quella consigliata (20W) per migliorare la lubrificazione all'avviamento.
La gradazione migliore sarebbe quindi 15W50, il Motul 7100 lo fanno solo 20W50, il 10W 40 non te lo consiglio, con le temperature estive sarebbe troppo fluido a caldo.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

naoto977
15-03-2008, 21:22
Grazie mille!!! Ma il Motul 5100 com'è? Ho visto che questa serie ha come gradazione 15W50. Ke ne dici??
Ke differenza passa fra il 5100 e il 7100 ?
Grazie.

Potato
15-03-2008, 21:35
Il 5100 è semisint mentre il 7100 è totalmente sintetico.
Ora cosa stai usando ?

naoto977
15-03-2008, 22:13
Al momento ho l'olio motore della casa, credo sia minerale..ma non sono sicuro. Ho fatto il cambio al tagliando dei 1600 km in concessionario HD ed ora ho 5200 km. Vorrei mettere un buon olio sintetico...dimmi tu,se c'è qualcosa di meglio del 5100 ti ascolto!

Potato
15-03-2008, 22:23
Ma hai già terminato il periodo di garanzia ?

La scelta dell'olio dipende da tantissimi fattori, non ultimo le tasche http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif


In linea di massima meglio un sintetico 20W50 che un semisint 15W50.

Vedi tu, magari aspetta che qualcun'altro del forum si pronunci in modo da sentire più campane e farti la tua opinione in proposito.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

naoto977
15-03-2008, 22:41
Beh, la garanzia mi scade ad ottobre....per le tasche vorrei mettere qualcosa di buono ma non spendere un capitale!!
Era orientato verso un sintetico da usare anche nella primaria...poi sono in ascolto di altri consigli in merito.

Potato
15-03-2008, 23:11
Qui quasi tutti usano il Mobil 1 Racing 15W50 che è un Fully Sint.

Costa sicuramente meno del SYN3 della MoCo, l'unico problema è che non è facilmente reperibile ...

In attesa di altre risposte, se fai un "cerca" ti fai una cultura http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

giach
15-03-2008, 23:40
non scendere sotto il 15W-50, già col 15 le punterie cominciano a farsi sentire, quelli di Bolzano o Aosta cosa dovrebbero mettere se Potenza è fredda???

prossimo cambio metto Motul 7100 20W-50.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

giach
15-03-2008, 23:48

naoto977
16-03-2008, 15:46
Beh, come da me scritto in precedenza chiedo qui consiglio a voi, illuminati!!!
Se dite che è preferibile un 20W50 allora userò quesyo...i vostri consigli sono importanti e mi fido di voi :-)
Il punto è che avendo al momento 5200 km, vorrei sostituire ora olio in quanto l'ultimo cambio è stato fatto un anno fa per il tagliando dei 1600 km.
Poi arrivato a 8000 km dovrò fare il tagliando e quindi credo sostituirò nuovamente olio,in quel caso mettere di sicuro il motul 7100 20W50.
In questi circa 3000 km il mio dubbio è se mettere un olio meno performante, qualcosa per tamponare fino al tagliando. Per prendere questa strada quale mi consigliate di usare sia come marca che come gradazione tenendo conto di quello scritto fino ad ora...

giach
16-03-2008, 18:06
castrol gp non costa molto e non è male oppure direttamente motul, il prezzo non è molto differente, poi 10 euro per il cambio olio in più non credo possano cambiare la vita.....




http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

BORNFREE
17-03-2008, 12:05
Vai tranquillo col Motul V-Twin 7100 Synt 20W50, e' un'ottimo olio (alcuni miei conoscenti lo usano con soddisfazione anche nei loro Monster Ducati) e personalmente lo uso da diverso tempo e km nel mio Sporty con estrema soddisfazione........Niente rumore di fisci o punterie, e soprattutto una minor rumorosita' e minore contrasto del cambio.
Consigliato http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

b@ffino
17-03-2008, 14:54
Bornfree, 17/03/2008 13.05:Vai tranquillo col Motul V-Twin 7100 Synt 20W50, e' un'ottimo olio (alcuni miei conoscenti lo usano con soddisfazione anche nei loro Monster Ducati) e personalmente lo uso da diverso tempo e km nel mio Sporty con estrema soddisfazione........Niente rumore di fisci o punterie, e soprattutto una minor rumorosita' e minore contrasto del cambio.
Consigliato http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Scusa ma il tuo sporty d che anno è?

naoto977
17-03-2008, 14:55
Ok, quindi il Motul 7100 è quello consigliato.
Credo che farò così : fino ad 8000 km (kilometraggio per fare tagliando) metterò il Mobil 1 Racing 4T 15W50 poi al tagliando userò il Motul. In questo modo posso togliere subito il minerale che hanno messo dal concessionario HD al primo controllo dei 1600 di un anno fa.
Come lo vedete questo movimento? :-) è operativo ? http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif

BORNFREE
17-03-2008, 17:14
b@ffino, 17/03/2008 15.54:

Scusa ma il tuo sporty d che anno è?



1200R '06

giach
17-03-2008, 18:49
naoto977, 17/03/2008 15.55:Ok, quindi il Motul 7100 è quello consigliato.
Credo che farò così : fino ad 8000 km (kilometraggio per fare tagliando) metterò il Mobil 1 Racing 4T 15W50 poi al tagliando userò il Motul. In questo modo posso togliere subito il minerale che hanno messo dal concessionario HD al primo controllo dei 1600 di un anno fa.
Come lo vedete questo movimento? :-) è operativo ? http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif

se vuoi Motul 7100, mettilo subito.(costa anche meno del Mobil)

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

naoto977
18-03-2008, 10:35
Ok, allora sapreste dirmi dove posso trovare Olio Motul 7100 a buon prezzo, magari qui in rete.
Grazie.

xclode
18-03-2008, 20:29
mi accodo anch'io agli utilizzatori de motul 7100

l ho buttato dentro sul mio 883 my 07 gia' al cambio dei 1600km, ora ne ho 11000 ene posso parlare solo bene.... ovviamente non posso confrontarlo con altri

http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

filoviola
15-05-2008, 21:57
Scusate, ma il motul 7100 va bene anche per il cambio?

giach
15-05-2008, 22:29
filofast, 15/05/2008 22.57:Scusate, ma il motul 7100 va bene anche per il cambio?


dello sporty il 7100 20W-50 si http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif .

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

filoviola
15-05-2008, 23:03
Ok, grazie.
Volevo chiedervi anche una curiosità...Che io sappia lo sporty contiene 3,4 litri di olio motore e quasi 1 litro di olio nel cambio. Quindi al tagliando servono 5 confezioni da 1 litro (con un avanzo di 0,6 litri).
Come mai nei negozi online che vendono il kit per il tagliando (olio, candele, filtro olio) parlano di 3 confezioni da 1 litro?
Cosa mi sono perso o cosa non ho capito?
grazie

geronimo69
16-05-2008, 17:33
filofast, 16/05/2008 0.03:Ok, grazie.
Volevo chiedervi anche una curiosità...Che io sappia lo sporty contiene 3,4 litri di olio motore e quasi 1 litro di olio nel cambio. Quindi al tagliando servono 5 confezioni da 1 litro (con un avanzo di 0,6 litri).
Come mai nei negozi online che vendono il kit per il tagliando (olio, candele, filtro olio) parlano di 3 confezioni da 1 litro?
Cosa mi sono perso o cosa non ho capito?
grazie


Ma tu che moto hai?....gli sporty olio cambio e motore sono "assieme "
su 1340 ,1450,1580 le lubrificazioni sono "separate"..a meno che non monti anche tu il carleo http://www.webchapter.it/smiles/idea.gif http://digilander.libero.it/miky750/108.gif

P.S. Scusate non ho resistito http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

piggdekk
16-05-2008, 17:42
geronimo69, 16.05.2008 18:33:


Ma tu che moto hai?....gli sporty olio cambio e motore sono "assieme "
su 1340 ,1450,1580 le lubrificazioni sono "separate"..a meno che non monti anche tu il carleo http://www.webchapter.it/smiles/idea.gif http://digilander.libero.it/miky750/108.gif

P.S. Scusate non ho resistito http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


Beh forse colo con il carleo gli sportster possono riuscire ad avere la lubrificazione non separata. Originali escono con olio motore e cambio separatissimi.
luca

filoviola
16-05-2008, 19:55
ehm..sono confuso. Io ho una Sportster 1200 del 2005 e sul libretto d'uso c'è scritto di sostituire olio motore ed olio cambio al tagliando (che faccio da solo...) e se non erro sono separati. Ma se mi smentite tanto meglio.
(naturalmente non mi intendo di Harley visto che ce l'ho da ottobre)
grazie
http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif

geronimo69
16-05-2008, 23:46
piggdekk, 16/05/2008 18.42:


Beh forse colo con il carleo gli sportster possono riuscire ad avere la lubrificazione non separata. Originali escono con olio motore e cambio separatissimi.
luca


forse allora dovrebbe chiedere al vecchio propietario se a suo tempo il dealer aveva richiamato la moto per sostituire con la versione "aggiornata" del carleo ... adesso non ricordo bene a riguardo delle migliorie di flusso ....forse qualcuno piu "esperto" ci potrebbe aiutare
a risolvere l'arcano... http://www.webchapter.it/smiles/idea.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Ian
17-05-2008, 11:02
uso il motul 5100 ester da quando avevo 4500 km circa, sia per il motore, sia per la primaria. Ora ne ho sopra a 40.000 e a giorni dovrei rifare il cambio e userò come sempre questo motul, dato che, fino ad adesso, non ho mai avuto problemi di punterie (ticchettii), sia in inverno che in estate http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

paolozen
17-05-2008, 11:53
geronimo69, 16/05/2008 18.33:


Ma tu che moto hai?....gli sporty olio cambio e motore sono "assieme "
su 1340 ,1450,1580 le lubrificazioni sono "separate"..a meno che non monti anche tu il carleo http://www.webchapter.it/smiles/idea.gif http://digilander.libero.it/miky750/108.gif

P.S. Scusate non ho resistito http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


E invece potevi resistere,visto che hai torto,
negli sporty il cambio stà assieme alla primaria ma è SEPARATO dal motore.........
http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif

Big Mustache
04-08-2008, 06:27
Beh, come da me scritto in precedenza chiedo qui consiglio a voi, illuminati!!!
Se dite che è preferibile un 20W50 allora userò quesyo...i vostri consigli sono importanti e mi fido di voi :-)
Il punto è che avendo al momento 5200 km, vorrei sostituire ora olio in quanto l'ultimo cambio è stato fatto un anno fa per il tagliando dei 1600 km.
Poi arrivato a 8000 km dovrò fare il tagliando e quindi credo sostituirò nuovamente olio,in quel caso mettere di sicuro il motul 7100 20W50.
In questi circa 3000 km il mio dubbio è se mettere un olio meno performante, qualcosa per tamponare fino al tagliando. Per prendere questa strada quale mi consigliate di usare sia come marca che come gradazione tenendo conto di quello scritto fino ad ora...

Bhè...anche se ne è passato di tempo provo a dirti la mia. Per la tua moto se ti occorre rabboccare potresti utilizzare benissimo un olio per motori diesel con gradazione 20W50 l'importante che abbia le specifiche consigliate dalla Mo.Co.
Prova a vedere sul libretto di manutenzione:byby: