Visualizza Versione Completa : info su cambio scarichi ed assicurazione
kaneda986
25-07-2014, 09:40
ciao a tutti,
so che è un argomento trito e ritrito ma volevo alcune info sul cambio dei terminali della mia sportster, da quel che ho capito ho 3 possibilità
- aprire quelli originali, cosa che non vorrei fare, sia per una perdita ai bassi regimi, sia ad un rumore non proprio soddisfacente (preferisco il non rumore originale)
- acquistare scarichi omologati, tipo MCJ, in questo caso dovrei far stampare anche il numero di omologazione sul libretto?
- acquistare scarichi non omologati, stando attento al rumore eccessivo (non prendere tubi vuoti praticamente)
a quel punto mettendo scarichi non omologati cosa mi comporta in termini di assicurazione? se faccio un incidente, sono facked? in che rischi vado incontro?
ps: so bene invece la storia se ti beccano le forze dell'ordine cosa succede :no_ok:
gigabuma
25-07-2014, 09:58
ciao kaneda... se vuoi il mio modesto parere puoi:
1. montare scarichi Hance&Hines che hanno un bel sound, corposo, netto, non eccessivamente rumoreggiante, nel giusto;
(io prima avevo un 883 Iron Black, bella moto, con questi scarichi, andava da Dio, bel sound, credimi)
spesa presunta sui 37400 euri
2. montare scarichi brevettati con centralina, non ricordo ora il nome, i quali hanno un tasto ON/OFF sulla manopola;
su OFF c'è il normale sound che la casa Harley da;
su ON si attiva la centralina e quindi un sound molto ma molto underground, potente, duro
spesa certa sui 2.000 euri
Nel secondo caso, quando vedrai una pattuglia in lontananza, potrai sempre passare ad OFF ed avere il tuo sound originale.
Questi scarichi li ho visti esposti mesi fa al Motodays a Roma in uno stand Harley-Davidson, il nome dello stand era "Dr. Jekill e Mr. Hide", ecco alcuni link:
https://www.youtube.com/watch?v=zTLYAJe9_H0
https://www.youtube.com/watch?v=l1Hq9S1zS6o
gigabuma
25-07-2014, 10:00
:happy4::happy4::happy4: avevo scritto 3 / 400 euri ed è stato riportato 37400 euri....
In teoria.. la cosa è possibile, ovvero avendo un componente non omologato, l'intera omologazione del mezzo decade, per tanto non è idoneo alla circolazione stradale.. in caso di sinistro, soprattutto se intervengono FF.OO o periti... la cosa potrebbe complicarsi..
gigabuma
25-07-2014, 10:37
e si sa che le assicurazioni ti fanno il pelo e contropelo pur di non pagare... e s'attaccano anche agli scarichi, se non omologati e con libretto a posto... :wink2::wink2:
cimbraccolo
25-07-2014, 10:54
Io ho montato gli scarichi Kesstech. Omologati e con il pulsante On/Off. Omologati anche quando sono aperti. Hanno una funzione aperto/chiuso automatico quando raggiungo il numero di giri e la marcia prevista nei controlli di revisione. Non necessario aggiornamento del libretto, hanno certificato di omlogazione da conservare insieme ai documenti.
Io ho montato gli scarichi Kesstech. Omologati e con il pulsante On/Off. Omologati anche quando sono aperti. Hanno una funzione aperto/chiuso automatico quando raggiungo il numero di giri e la marcia prevista nei controlli di revisione. Non necessario aggiornamento del libretto, hanno certificato di omlogazione da conservare insieme ai documenti.
Corretto!! Le nuove normative, se il "pezzo" è omologato e provvisto di certificato, non prevedono la trascrizione sul libretto!!
kaneda986
25-07-2014, 12:00
bene, quindi non mi conviene "economizzare" prendendo uno scarico illegale, per poi rischiare brutto.. :mm:
il problema è che gli scarichi omologati costano un occhio :no_ok:
che palle..
quali scarichi omologati ci sono? anche solamente i terminali
SirLorenz
25-07-2014, 12:28
usato stock da forare...
kaneda986
25-07-2014, 15:49
usato stock da forare...
si ma il classico "foro" che si fa.. fa veramente pena.. e fa anche perdere coppia ai bassi regimi, quindi è una soluzione che scarto a priori.
a meno che non ci sia un altro modo per "aprire" gli scarichi.. gli originali li lascio così
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.