PDA

Visualizza Versione Completa : Viti torx.. Madonna.........



Fedesyl
04-08-2014, 11:16
Ciao Fratelli,
Siccome in tutto quello che faccio la fortuna ci mette lo zampino.... zio porco.... mentre cercavo di smontare lo IAC, una delle due torx già abbondantemente "s*******ta" si è spanata del tutto.. quindi riavvitato la gemella tutto funziona bene.. ma se dovessi recuperare quella vite torx spanata?? Consigli??? Trapano??
Grazie in anticipo e buon inizio settimana!!!

(Per chi si chiedesse che caxxo lo smontavo a fare... volevo capire dove eventualmente andrebbe installato un regolatore del minimo manuale, per pura curiosità..)

PaoloAziz
04-08-2014, 11:29
Curiosity kill the cat!!
Prova con uno scalpellino tipo uglietta, dandoci piano, prima fai la tacca e poi dai nel senso a svitare. Tutto con molta calma e precisione. Lo scalpello lo tieni vicino alla punta così da guidarlo e poterlo fermare se ti scappa.
Salud

Fedesyl
04-08-2014, 11:41
Curiosity kill the cat!!
Prova con uno scalpellino tipo uglietta, dandoci piano, prima fai la tacca e poi dai nel senso a svitare. Tutto con molta calma e precisione. Lo scalpello lo tieni vicino alla punta così da guidarlo e poterlo fermare se ti scappa.
Salud

Due to my curiosity I wanna eat my balls...
Grazie del consiglio, proverò!!! c@22o c@22o c@22o m3rd@ m3rd@ m3rd@!!!!!

Gambadilegno
04-08-2014, 11:41
Ciao Fratelli,
... Trapano??


Pe me, si. Trapano con punte per acciaio inox, la prima di misura di poco inferiore al diametro della vite, per fare da guida alla seconda di misura dello spessore della diametro della testa e ... molta pazienza!
Con la prima punta fai un foro di 2-3 mm. di profondità e con la seconda vai ad eliminare la testa della vite. Una volta smontato il pezzo con l'aiuto di una pinza a scatto sviti la vite rimasta senza testa.
Se sei preciso non si graffia neanche la parte sottostante la testa della vite.

:byby:

Kinge
04-08-2014, 11:50
Ma non avevano pure l'esagono esterno le i due bulloncini dello IAC?
cmq, prima di usare il trapano che non ci arriva facilmente. proverei ad usare una torx a bussola di misura leggermente superiore. con un martelletto la batti costringendola a farsi strada nel foro spanato nella testa del bullone.

PaoloAziz
04-08-2014, 11:59
Ma non avevano pure l'esagono esterno le i due bulloncini dello IAC?
cmq, prima di usare il trapano che non ci arriva facilmente. proverei ad usare una torx a bussola di misura leggermente superiore. con un martelletto la batti costringendola a farsi strada nel foro spanato nella testa del bullone.

Difatti come prima prova ribatterei la testa della torx così riprovi a svitarla con la chiave.

Prima di usare un trapano io userei altri sistemi. Già adesso non puoi usare la pinza a scatto?

Salud

Kinge
04-08-2014, 12:09
Prima di usare un trapano io userei altri sistemi. Già adesso non puoi usare la pinza a scatto?

SaludInfatti.
poi dato che li hanno esagerato con il frenofiletti, sviterei 1/4 e stringerei 1/8, e via così fino al completo allentamento...

strobocck
04-08-2014, 12:12
non ce la farai mai…smonta tutto e buca sotto trapano a colonna,è l'unico modo…eviterai di bestemmiare facendo ulteriori danni

Abramo
04-08-2014, 12:17
Dipende, dalle dimensione della vite, e se hai spazio per lavorarci intorno, se è grossina e riesci a fare un taglio con la lama del seghetto, c'è un utensile della beta,è come uno scalpello che quando batti lui svita, non so di dove sei, se siamo vicini te lo posso prestare, sempre che si possa usare su quella vite.

:happy5:

Kinge
04-08-2014, 12:19
non ce la farai mai…smonta tutto e buca sotto trapano a colonna,è l'unico modo…eviterai di bestemmiare facendo ulteriori danniBhè, non lo trovo affatto così impossibile visto che io l'ho fatto e perciò mi sono permesso di consigliarlo. Poi tutto dipende....

Gambadilegno
04-08-2014, 12:24
... c'è un utensile della beta,è come uno scalpello che quando batti lui svita, non so di dove sei, se siamo vicini te lo posso prestare, sempre che si possa usare su quella vite.

:happy5:

... si tratta di un giravite a percussione ma se l'impronta della testa è andata c'è poco da battere. :mm:

Abramo
04-08-2014, 12:33
... si tratta di un giravite a percussione ma se l'impronta della testa è andata c'è poco da battere. :mm:

come dicevo la vite deve essere di una certa dimensione, trattasi di torx penso sia piccola,quindi inutilizzabile l'aggeggio, comunque funziona sto coso,,sono riuscito a svitare viti arrugginite,facendo una nuova tacca con la lama del seghetto.:happy5:

lvlao
04-08-2014, 12:47
Quelle viti sono maledette, conviene tentare di smontarle con la moto calda... a me cosi era andata bene.
Mi spiace per l'inconveniente, prima di segare o trapanare (metodi sicuramente efficaci) riprova prima a svitarla ma a moto ben calda.

:beer:

Cecco_Rides
04-08-2014, 13:28
Quelle viti sono maledette, conviene tentare di smontarle con la moto calda... a me cosi era andata bene.
Mi spiace per l'inconveniente, prima di segare o trapanare (metodi sicuramente efficaci) riprova prima a svitarla ma a moto ben calda.

:beer:

Apro una piccola "sottodiscussione" sullo svitamento delle viti.
Che differenza c'è tra motore freddo e caldo?
Quando conviene provare in una o nell'altra condizione?

lvlao
04-08-2014, 13:34
Apro una piccola "sottodiscussione" sullo svitamento delle viti.
Che differenza c'è tra motore freddo e caldo?
Quando conviene provare in una o nell'altra condizione?
In genere dipende dalla dilatazione dei materiali, che in alcune situazioni potrebbe essere favorevole, in questo specifico il calore aiuta a smollare il bloccafiletti che le due vitine demoniache hanno. ;)
Inoltre, aiuta anche annaffiare di svitol (wd40) le viti e lasciarlo agire una notte.

Gambadilegno
04-08-2014, 13:45
... comunque funziona sto coso,,sono riuscito a svitare viti arrugginite,facendo una nuova tacca con la lama del seghetto.:happy5:

Il giravite a percussione funziona e pure bene!
Nel momento del colpo, la lama dell'insernto va a fondo nell'impronta della vite mentre inizia la rotazione. Sono riuscito a svitare, senza un graffio, due bulloni arruginiti a testa svasata e taglio dritto su una doppietta di un centinaio d'anni che un mio amico ha restaurato ... un colpetto ad avvitare ed un paio a svitare fintanto che hanno iniziato a mollare per bene.

spiedo
04-08-2014, 13:54
Cos' è lo IAC?

Comunque anch' io quando succede il fattaccio partello con garbo la vite usando uno scalpellino e la faccio girare dal verso giusto :wink2:

lvlao
04-08-2014, 13:58
Il cacciavite a percussione e' una manna, ma va utilizzato con attenzione, in questo caso io non tirerei martellate al corpo farfallato. :happy4:

iVo³
04-08-2014, 14:04
smonta la buona; misura il diametro al filetto; usa se riesci ad accedere una punta da trapano dello stesso diametro misurato esercitando poca pressione fino a far saltare la testa; svita il rimasuglio.

Gambadilegno
04-08-2014, 14:07
Il cacciavite a percussione e' una manna, ma va utilizzato con attenzione, in questo caso io non tirerei martellate al corpo farfallato. :happy4:

Va beh, martellate, qui si parla di colpetti.
Comunque, in questo caso avrei usato il trapano ...

PaoloAziz
04-08-2014, 14:31
Cos' è lo IAC?



Penso sia un animale che viva sull'himalaia!

Salud

Ps penso che sia il controllo automatico dell'ignezione o qualcosa di simile. Io per fortuna non l'ho preso

Fedesyl
04-08-2014, 14:31
Il problema è che lo spazio a disposizione è veramente rosicato.. anche togliendo il serbatoio non migliora di molto... più la guardo e più mi assale la voglia di portarla dal meccanico... l'arrendevolezza si sta impossessando di me...

iVo³
04-08-2014, 14:37
Il problema è che lo spazio a disposizione è veramente rosicato.. anche togliendo il serbatoio non migliora di molto... più la guardo e più mi assale la voglia di portarla dal meccanico... l'arrendevolezza si sta impossessando di me...

non cedere al lato oscuro...usa lo sforzo. hai mai pensato ad uno snodo 90° per trapano?

Cecco_Rides
04-08-2014, 15:50
Cos' è lo IAC?

Comunque anch' io quando succede il fattaccio partello con garbo la vite usando uno scalpellino e la faccio girare dal verso giusto :wink2:

Si tratta del "Idle Air Control."
In termini tecnici è un "caxxillo" che parzializza l'aria che entra nel motore quando sei al minimo (farfalla completamente chiusa) regolandone di conseguenza il livello.

6galloni
04-08-2014, 16:37
Il cacciavite a percussione e' una manna, ma va utilizzato con attenzione, in questo caso io non tirerei martellate al corpo farfallato. :happy4:


quoto..........

martellare un corpo farfallato (con l'aggravante dell'iniezione) che stà attaccato elasticamente a mezzo di un collettore in gomma è come buttare benzina sul fuoco................(imho e non solo neh!):happy3: :happy5:

il Duro
04-08-2014, 18:51
... Prendi un cacciavite a taglio che vada circa bene, eventualmente lo limi, lo infili bene, magari con piccoli colpetti, e giri un po' indietro e un po' avanti.... Fatto milioni di volte a lavoro....... :ok:

strobocck
04-08-2014, 20:48
metti una foto molto ravvicinata...

strobocck
04-08-2014, 21:18
Bhè, non lo trovo affatto così impossibile visto che io l'ho fatto e perciò mi sono permesso di consigliarlo. Poi tutto dipende....

scusami ma non volevo mettere in dubbio le capacità altrui,solo che mi pare di capire che il nostro amico è alle prime armi per queste cose e se non hai un po' di pratica su questi tipi di lavoro la vedo dura in posizioni come questa…anche secondo me non è impossibile,poi magari ne ha svitate a decine,spero per lui di risolvere senza andare in officina:ok:

aronne73
04-08-2014, 22:21
Ma quali martellate, colpetti, gravità inseriti a forza.....esiste uno strumento apposito per le viti con testa spanata.
Guardate:
http://www.motoclub-tingavert.it/t575002s.html

Ancora più semplice:

http://www.youtools-store.com/blog/utensili-per-meccanica/come-estrarre-dalla-sede-una-vite-o-un-bullone-rotti-o-spanati


:byby:

Zargath
04-08-2014, 23:21
quoto aronne, estrattori sinistrorsi e passa la paura, li trovi nelle ferramenta ben rifornite, per usarli al meglio piccolo foro ed estrattore adatto

strobocck
05-08-2014, 06:50
Ma quali martellate, colpetti, gravità inseriti a forza.....esiste uno strumento apposito per le viti con testa spanata.
Guardate:
http://www.motoclub-tingavert.it/t575002s.html

Ancora più semplice:

http://www.youtools-store.com/blog/utensili-per-meccanica/come-estrarre-dalla-sede-una-vite-o-un-bullone-rotti-o-spanati


:byby:

sempre usati…ma per piccoli diametri ti attacchi e ciucci...:happy4: