PDA

Visualizza Versione Completa : Twin Cam 103 high output.



Gattone
17-08-2014, 22:20
Non rimpiango il GS.
Oggi ho fatto 300km (ancora in rodaggio), metà autostrada, metà statale.
Incredibile come soli 87-88cv possano essere così brillanti su 370kg (Road King) di moto + 90kg miei e 55 della mia compagna = circa 520kg!!
Telaio ottimo, pensavo che superati i 100/120 km/h, con passeggero, ondeggiasse e invece la moto è come sui binari.
Un paio di difetti: 1) il parabrezza, non so se guardare attraverso o sopra, è in una strana posizione.
2) superati i 120km/h si creano vortici un po' ovunque, niente di drammatico ma forse si poteva fare di meglio (credo che la street glide sia più protettiva).
3) le marce alte, 5° e 6° non tengono bene le basse velocità, si deve scalare (forse è normale).
Comunque la vera sorpresa è il comportamento dinamico e il motore , completamente originale, per ora.
P.S. un po' scalda!

il Cs
17-08-2014, 23:09
Stage 1, e i problemi del cambio di marce, cosi come il caldo, saranno solo un ricordo.. :)

agofatbob
17-08-2014, 23:43
elimina il pararibrezzo,è l'unica cosa che non mi piace del king,magari un batwind a sgancio rapido ?

PaoloOvada
18-08-2014, 05:54
Anche io toglierei il parabrezza.
Mi sorprende leggere del passaggio da gs ad hd, sono abituato al contrario.

FASTGABRY
18-08-2014, 05:59
Parabrezza basso e viaggi felice

TOTO70
18-08-2014, 07:07
elimina il pararibrezzo,è l'unica cosa che non mi piace del king,magari un batwind a sgancio rapido ?

Alee:happy4:

ugolux
18-08-2014, 07:19
Non rimpiango il GS.
Oggi ho fatto 300km (ancora in rodaggio), metà autostrada, metà statale.
Incredibile come soli 87-88cv possano essere così brillanti su 370kg (Road King) di moto + 90kg miei e 55 della mia compagna = circa 520kg!!
Telaio ottimo, pensavo che superati i 100/120 km/h, con passeggero, ondeggiasse e invece la moto è come sui binari.
Un paio di difetti: 1) il parabrezza, non so se guardare attraverso o sopra, è in una strana posizione.
Anche sull’Electra. Solo che se lo abbassi pare si creino turbolenze (almeno, sull’Electra) e poi pigli gli insetti.
Io mi sono abituato al parabrezza standard. Tengo la schiena un po’ dritta e guardo sopra.


2) superati i 120km/h si creano vortici un po' ovunque, niente di drammatico ma forse si poteva fare di meglio (credo che la street glide sia più protettiva).
3) le marce alte, 5° e 6° non tengono bene le basse velocità, si deve scalare (forse è normale).
Comunque la vera sorpresa è il comportamento dinamico e il motore , completamente originale, per ora.
P.S. un po' scalda!
La mia (96”) ha lo stage 1 (PC3, filtro SE, scarichi MCJ) e tiene la sesta ai sessanta all’ora, ma secondo me tanto bene non fa, troppo bassa di giri.

wallyCRT
18-08-2014, 07:27
Non rimpiango il GS.
Oggi ho fatto 300km (ancora in rodaggio), metà autostrada, metà statale.
Incredibile come soli 87-88cv possano essere così brillanti su 370kg (Road King) di moto + 90kg miei e 55 della mia compagna = circa 520kg!!
Telaio ottimo, pensavo che superati i 100/120 km/h, con passeggero, ondeggiasse e invece la moto è come sui binari.
Un paio di difetti: 1) il parabrezza, non so se guardare attraverso o sopra, è in una strana posizione.
2) superati i 120km/h si creano vortici un po' ovunque, niente di drammatico ma forse si poteva fare di meglio (credo che la street glide sia più protettiva).
3) le marce alte, 5° e 6° non tengono bene le basse velocità, si deve scalare (forse è normale).
Comunque la vera sorpresa è il comportamento dinamico e il motore , completamente originale, per ora.
P.S. un po' scalda!


So che è orribile a vedersi, ma per il problema 2) ci sarebbe (se compatibile) il pararibrezzo dei modelli attuali che ha la "gettoniera" antiturbolenze.

luca1340
18-08-2014, 07:38
Confermo ho il nuovo Street con la gettoniera sul bat e turbolenze anche a velocità sostenuta inesistenti...

FASTGABRY
18-08-2014, 07:42
Ma di cosa parlate?
Turbo cosa?
Mai sentite
Avete problemi mentali oltre che fisici

883R
18-08-2014, 07:56
Ma di cosa parlate?
Turbo cosa?
Mai sentite
Avete problemi mentali oltre che fisici

hihhiiiihhihi:ok:

moto con pararibrezzo????? hhihhihihiii booo io credo ci sia nessuna moto con tal oggetto vi confondete con gli scooterrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr:happy4::happy4:

paoloharleyxx
18-08-2014, 09:16
Per provare cosa vuol dire turbolenza bisogna "girare" su una Road Glide. La sua carena oltre che a mio parere essere bruttissima crea delle turbolenze assurde che non riuscii in nessun modo a eliminare o al limite migliorare. Poi sono riuscito ad eliminare il problema alla radice. Passaggio dalla rossa alla bianca. Fine turbolenze.

Roy Batty
18-08-2014, 09:55
Mamma mia cocchè purmini annate in giro ....

Gattone
18-08-2014, 10:46
Forse mi sono espresso male.
Il parabrezza protegge bene, i "vortici" provengono dalle gambe che rimangono un po' aperte per via del serbatoio, ma nulla di drammatico.

paoletto harley
18-08-2014, 11:26
Non rimpiango il GS.
Oggi ho fatto 300km (ancora in rodaggio), metà autostrada, metà statale.
Incredibile come soli 87-88cv possano essere così brillanti su 370kg (Road King) di moto + 90kg miei e 55 della mia compagna = circa 520kg!!
Telaio ottimo, pensavo che superati i 100/120 km/h, con passeggero, ondeggiasse e invece la moto è come sui binari.
Un paio di difetti: 1) il parabrezza, non so se guardare attraverso o sopra, è in una strana posizione.
2) superati i 120km/h si creano vortici un po' ovunque, niente di drammatico ma forse si poteva fare di meglio (credo che la street glide sia più protettiva).
3) le marce alte, 5° e 6° non tengono bene le basse velocità, si deve scalare (forse è normale).
Comunque la vera sorpresa è il comportamento dinamico e il motore , completamente originale, per ora.
P.S. un po' scalda!

Mah....la cosa che posso aggiungere e che hai fatto benissimo a passare da bmw a harley.....vedrai che soddisfazioni e quanta strada con il tuo bel mezzo .....no che il gs vada male ma rk naltra storia....:ok::ylsuper::happy6::happy5:

socio
18-08-2014, 19:29
Non rimpiango il GS.
Oggi ho fatto 300km (ancora in rodaggio), metà autostrada, metà statale.
Incredibile come soli 87-88cv possano essere così brillanti su 370kg (Road King) di moto + 90kg miei e 55 della mia compagna = circa 520kg!!
Telaio ottimo, pensavo che superati i 100/120 km/h, con passeggero, ondeggiasse e invece la moto è come sui binari.
Un paio di difetti: 1) il parabrezza, non so se guardare attraverso o sopra, è in una strana posizione.
2) superati i 120km/h si creano vortici un po' ovunque, niente di drammatico ma forse si poteva fare di meglio (credo che la street glide sia più protettiva).
3) le marce alte, 5° e 6° non tengono bene le basse velocità, si deve scalare (forse è normale).
Comunque la vera sorpresa è il comportamento dinamico e il motore , completamente originale, per ora.
P.S. un po' scalda!

Fai lo stage 1.
103 motore eccezionale...detto da uno che ha avuto due 88 sia a carburatore che iniezione.
...circa il parabrezza...lo uso solo quando ho passeggero.
Complimenti e ignora ....tutto il resto e' pura invidia:byby:
Socio

Mobydick
18-08-2014, 19:39
Fatemi capire!

...questo 103 Twin Cam high output è quello che troverò sulla Ultra che mi arriverà?

103 sono i pollici e ok..."twin cam"?...ma non è aste-e-bilancieri?
E "high output"?...cosa vuol dire??

:eyes::eyes::eyes::eyes::eyes::eyes:

...scusate le domande magari banali x voi... :vhappy5a:

paoloharleyxx
18-08-2014, 19:43
Scusami ma....hai comperato una Electra o un pacchetto di caramelle:happy4::tongue3::byby:

PaoloOvada
18-08-2014, 19:53
Fatemi capire!

...questo 103 Twin Cam high output è quello che troverò sulla Ultra che mi arriverà?

103 sono i pollici e ok..."twin cam"?...ma non è aste-e-bilancieri?
E "high output"?...cosa vuol dire??

:eyes::eyes::eyes::eyes::eyes::eyes:

...scusate le domande magari banali x voi... :vhappy5a:

103 ci
doppio albero a camme, nel basamento, quindi con aste e bilancieri

Mobydick
18-08-2014, 20:09
Scusami ma....hai comperato una Electra o un pacchetto di caramelle:happy4::tongue3::byby:

:happy4:
...ma che ne so.... :talk1:

Mobydick
18-08-2014, 20:11
103 ci
doppio albero a camme, nel basamento, quindi con aste e bilancieri

Ah!...ecco l'inghippo!
Di solito gli alberi sono "in testa"...non sapevo potessero trovare posto anche nel basamento!!
...forteeee!!

Vantaggi??? :bigeyes:

PaoloOvada
18-08-2014, 20:42
Ah!...ecco l'inghippo!
Di solito gli alberi sono "in testa"...non sapevo potessero trovare posto anche nel basamento!!
...forteeee!!

Vantaggi??? :bigeyes:

Le valvole si muovono spinte dai bilanceri, che sono azionati dalle aste che corrono parallele al cilindro, esse si muovono per la rotazione della camma che si trova nel basamento.

Mobydick
18-08-2014, 20:47
Le valvole si muovono spinte dai bilanceri, che sono azionati dalle aste che corrono parallele al cilindro, esse si muovono per la rotazione della camma che si trova nel basamento.

Si si...riesco a figurare la situazione.
Anche se non tocco la moto se non per guidarla e pulirla (poco...ci pensa la donna...) mi piace la meccanica!
Immagino che il "vantaggio" a questo punto sia estetico.
Perché non "appesantisce" le teste.
Sbaglio???

Cecco_Rides
18-08-2014, 23:32
La mia (96”) ha lo stage 1 (PC3, filtro SE, scarichi MCJ) e tiene la sesta ai sessanta all’ora, ma secondo me tanto bene non fa, troppo bassa di giri.

Una cosa che non ho mai capito, a cosa serve avere la moto che fa i 60 all'ora in sesta?
Non converrebbe avere marce un po più lunghe?

PaoloOvada
19-08-2014, 06:07
Si si...riesco a figurare la situazione.
Anche se non tocco la moto se non per guidarla e pulirla (poco...ci pensa la donna...) mi piace la meccanica!
Immagino che il "vantaggio" a questo punto sia estetico.
Perché non "appesantisce" le teste.
Sbaglio???

Credo che sia semplicemente perché questa configurazione è quella tradizionale, in seguito resa obsoleta da quella con gli alberi a camme in testa, ma non so quali siano i vantaggi guadagnati.

ugolux
19-08-2014, 06:20
Una cosa che non ho mai capito, a cosa serve avere la moto che fa i 60 all'ora in sesta?
Non converrebbe avere marce un po più lunghe?

Credo sia solo un vezzo, il borbottio del twin cam ai 60 all’ora. Ma io sono un harleysta con pochi anni all’attivo, ci saranno altri utenti più informati di me…

lvlao
19-08-2014, 08:37
Una cosa che non ho mai capito, a cosa serve avere la moto che fa i 60 all'ora in sesta?
Non converrebbe avere marce un po più lunghe?
Le marce hanno una rapportatura corretta, ma la capacità di reggere bassi regimi con una marcia alta ti permette di muoverti nello stretto (o in città) senza dover continuamente cambiare o tenere la moto su di giri. Per capire bisognerebbe provare uno sporty 1200 in città e poi passare ad un big twin!

straccetto
19-08-2014, 08:45
.. La mia (96”) ha lo stage 1 (PC3, filtro SE, scarichi MCJ) e tiene la sesta ai sessanta all’ora, ma secondo me tanto bene non fa, troppo bassa di giri.

Per sincerartene continua anzi, prova anche a cinquanta, al limite stressi supporti di banco e bielle ma cosa vuoi che sia.

ugolux
19-08-2014, 10:19
Eh! Eh! No, vabbè, certo. Ho solo fatto la prova dopo aver letto il forum. Poi come ripeto non ci vado così piano in sesta.
L'Electra di un mio amico, sempre 96" però senza stage1, mi pare di ricordare che in sesta sotto gli ottanta non va...

belavecio
19-08-2014, 10:35
scalda e scalderà pure dopo..un pò meno ma non farti illusioni.hai le palle a 10 cm dal cilindro e se hai la mia età pure a meno.hahaha
per il parabrezza o basso o tagli quello lì..ti cambia la vita.

straccetto
19-08-2014, 10:41
Eh! Eh! No, vabbè, certo. Ho solo fatto la prova dopo aver letto il forum. Poi come ripeto non ci vado così piano in sesta.
L'Electra di un mio amico, sempre 96" però senza stage1, mi pare di ricordare che in sesta sotto gli ottanta non va...

se ci arrivi in decelerazione e poi peli il gas per portarla via dalla zona bassa del contagiri si ma se metti sei marce in 200 metri...

giovanni s
19-08-2014, 12:08
Forse mi sono espresso male.
Il parabrezza protegge bene, i "vortici" provengono dalle gambe che rimangono un po' aperte per via del serbatoio, ma nulla di drammatico.

c'è una vasta letteratura in merito, con approfonditi studi aereodinamici da parte di Pier :happy4: :kiss:

FASTGABRY
19-08-2014, 12:19
c'è una vasta letteratura in merito, con approfonditi studi aereodinamici da parte di Pier :happy4: :kiss:

In autostrada ho visto un sacco di caschi a terra..avranno avuto il Bat..volato via il casco causa turbolenza
Gaga

Archi
19-08-2014, 14:19
per il parabrezza o basso o tagli quello lì..ti cambia la vita.

perché? Va veramente meglio quello basso?